Centri Territoriali di Supporto B.E.S. - Calabria
Pubblicato su Centri Territoriali di Supporto B.E.S. - Calabria (https://www.handitecno.calabria.it)

Home > Printer-friendly > Aggregatore di feed

L’assistenza domiciliare è questione di dignità umana

Superando - 23 Aprile 2015 - 10:23am

Dopo avere lanciato un’azione collettiva contro l’inaccessibilità del trasporto pubblico a Roma, l’Associazione di Solidarietà Sociale Avvocato del Cittadino rivolge ora la propria attenzione anche alla questione dell’assistenza domiciliare, dichiarando di voler sostenere tutte le persone con disabilità cui venga negato tale fondamentale servizio, senza il quale, come sottolinea la responsabile Emanuela Astolfi, «viene minata la stessa dignità umana delle persone»

La mia Salute è un bene di tutti, il Servizio Sanitario anche

Superando - 22 Aprile 2015 - 6:43pm

Avviata da Campobasso e arrivata successivamente a Napoli, ha preso il via da pochi giorni la campagna itinerante “Sono malato anch’io - La mia salute è un bene di tutti”, con la quale il Tribunale per i Diritti del Malato di Cittadinanzattiva, in occasione del trentacinquennale dalla sua fondazione, attraverserà tutta l’Italia, fino al mese di ottobre, per tutelare e rilanciare un Servizio Sanitario Nazionale pubblico, universale, equo, accessibile e di qualità

Sport, tecnologia e politiche sulla disabilità

Superando - 22 Aprile 2015 - 5:19pm

Al centro del convegno del 23 aprile a Gemnova, intitolato appunto “Sport, tecnologie e politiche sulla disabilità”, cui parteciperanno autorevoli relatori, tra i quali il presidente della FISH Vincenzo Falabella, vi sarà Salvatore Cimmino, il nuotatore amputato già protagonista di tante imprese natatorie in diversi continenti, che vi annuncerà tra l’altro una nuova tappa di “A nuoto nei mari del globo”, l'iniziativa che dà visibilità al suo progetto “Un mondo senza barriere e senza frontiere”

Fontana nuovo presidente della LEDHA

Superando - 22 Aprile 2015 - 4:11pm

Già per molti anni presidente nazionale della UILDM (Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare), Alberto Fontana succede a Maria Villa Allegri alla Presidenza della LEDHA - la Lega per i Diritti delle Persone con Disabilità che costituisce la componente lombarda della FISH (Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap) - andando a ricoprire quella carica che fino alla sua scomparsa, pochi mesi fa, era stata ricoperta dal nostro direttore responsabile Franco Bomprezzi

Nota 11668 del 22 aprile 2015 - Indizione sciopero generale unitario scuola del 5 maggio 2015

Ultime dal MIUR - 22 Aprile 2015 - 4:11pm

Nota 11668 del 22 aprile 2015 - Indizione sciopero generale unitario scuola del 5 maggio 2015

Categorie - News Normativa

Si parla sempre più di siblings

Superando - 22 Aprile 2015 - 1:07pm

Ovvero di fratelli e sorelle delle persone con disabilità, ai quali ora è dedicato anche un interessante libro, pubblicato per Erickson dalla ricercatrice Alessia Farinella, utile percorso di accompagnamento alla consapevolezza, che può insegnare a conoscersi meglio agli stessi fratelli e sorelle di persone con disabilità - ma anche ai genitori e agli altri familiari - per gestire in maniera efficace gli eventuali conflitti e cercare di costruire un contesto familiare sereno e solido

Il Braille ha quasi due secoli, ma non li dimostra affatto

Superando - 22 Aprile 2015 - 12:27pm

È infatti discutibile la visione secondo cui l’alfabeto Braille starebbe ormai per essere soppiantato dalle nuove tecnologie (computer e smartphone dotati di sintesi vocale), dal momento che esso sembra invece integrarsi alla perfezione con queste ultime. E a questo mirabile sistema, che sta per compiere due secoli, è dedicato il “Concorso europeo di temi sul Braille” (aperto fino al 30 aprile), per capire come venga percepito nei molteplici àmbiti della vita quotidiana

Dove vola oggi quel cuculo?

Superando - 22 Aprile 2015 - 11:50am

Sarà il celebre film “Qualcuno volo sul nido del cuculo” - che quarant’anni fa segnò la storia del cinema nella trattazione di un argomento molto delicato come il disagio presente negli ospedali psichiatrici - il nuovo appuntamento in programma per oggi, 22 aprile, a Milano, nell’àmbito del Laboratorio di Bioetica e Cinema, promosso dal Centro di Ateneo di Bioetica dell’Università Cattolica del Sacro Cuore

Malattie neuromuscolari: la ricerca e la qualità di vita

Superando - 22 Aprile 2015 - 11:13am

Promossa dalla Fondazione Telethon, in partnership con la UILDM (Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare), è in corso di svolgimento la “Campagna di Primavera 2015” - che culminerà con i “Cuori di biscotto” distribuiti in tante piazze - prezioso momento di comunicazione che dà seguito alla nota maratona televisiva di dicembre, per raccontare a tutti i risultati della ricerca e l’impatto positivo di quest’ultima sulla qualità di vita delle persone con malattie neuromuscolari

Trattate i nostri figli come Persone, basterà!

Superando - 22 Aprile 2015 - 10:27am

«Noi genitori di persone con autismo - scrive Rosa Mauro - non siamo gli unici elementi in campo, perché i nostri figli sono e devono essere inseriti in una società che li rispetti come individui autonomi da noi, come cittadini che in quanto tali hanno diritto ad essere inclusi e protetti dallo Stato». Un’ampia riflessione, a poche settimane dalla Giornata Mondiale per la Consapevolezza dell'Autismo, che prende spunto da un libro di Gianfranco Vitale e da un intervento di quest’ultimo, pubblicato su queste stesse pagine

L’assistenza socio-sanitaria, gli ausili e i farmaci

Superando - 21 Aprile 2015 - 7:10pm

Il settore dell’assistenza socio-sanitaria - che costringe a pratiche complesse e faticose le persone con disabilità e le loro famiglie - la semplificazione delle procedure di rilascio degli ausili e dei farmaci, ma anche la lotta alle barriere architettoniche: saranno questi i principali settori di lavoro della “giovane” APN, l’Associazione Paratetraplegici Nordest presentata ufficialmente alla fine del 2014, e che nei giorni scorsi ha tenuto la sua prima Assemblea Sociale

Terre e acque da valorizzare, all’insegna dell’accessibilità

Superando - 21 Aprile 2015 - 6:23pm

Tra le azioni previste da “Easy, accessible tourism system” - progetto promosso dalla Cooperativa veneziana Rochdale, per rispondere alla crescente richiesta turistica delle persone con disabilità e in generale di quelle con esigenze specifiche - vi sono anche alcune escursioni con percorsi sperimentali accessibili, tra terre e acque della laguna veneta e dintorni. Il 22 aprile la meta sarà la zona archeologica di Altino, il 29 aprile Chioggia e le isole prospicienti

ISEE: e se si usasse un po’ di “tesoretto”?

Superando - 21 Aprile 2015 - 5:50pm

Nel chiedere l’abolizione di quella norma che include pensione di invalidità e indennità di accompagnamento nel calcolo dei redditi ai fini dell’ISEE, ciò che viene ritenuto «finanziariamente inutile, legalmente illegittimo e moralmente vergognoso», l’UICI (Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti) propone anche al Governo, per compensare le mancate entrate, di ricorrere «a una modesta quota del cosiddetto “tesoretto”, emerso di recente»

Raccontami l’autismo

Superando - 21 Aprile 2015 - 4:42pm

Raccontare il rapporto con un compagno di scuola affetto da autismo, attraverso l’elaborazione di temi, poesie, disegni, canzoni, fumetti, collage, mosaici, sculture e cortometraggi: tutti gli studenti di ogni ordine e grado possono farlo, entro il 30 aprile, partecipando alla terza edizione del concorso intitolato “Ho un compagno molto speciale... Raccontami l’Autismo”, promosso dall’Associazione Diversamente ONLUS, impegnata su vari fronti a supporto delle famiglie e delle persone con autismo

Libertà è anche poter salire in gondola

Superando - 21 Aprile 2015 - 1:08pm

Promotori e sostenitori del Progetto “Gondolas4All”, che punta a garantire un inserimento sicuro in gondola (la celeberrima imbarcazione veneziana), da parte di una persona con la sua carrozzina, daranno sempre maggior visibilità all’iniziativa e ne spiegheranno pubblicamente le caratteristiche e gli obiettivi, durante una conferenza stampa in programma il 22 aprile, presso la Sala Conferenze della Camera dei Deputati di Roma

Si presenta l’Autoconvocazione del Volontariato

Superando - 21 Aprile 2015 - 12:21pm

Dare voce al Volontariato italiano, coinvolgendone le tante organizzazioni, le più grandi come le più piccole, e i milioni di cittadini che ogni giorno operano per il bene comune. Un impegno concreto, per fornire risposte e tutela dei diritti delle persone più fragili: era stato lanciato così, nel dicembre dello scorso anno, il percorso che avrebbe dovuto portare all’Autoconvocazione del Volontariato. E quest’ultima arriverà concretamente il 9 maggio e verrà presentata il 22 aprile a Roma

Non sono affatto sbagliati, i mezzi che proponiamo!

Superando - 21 Aprile 2015 - 11:51am

«La Proposta di Legge sostenuta dalle nostre Federazioni - scrive Luciano Paschetta della FAND (Federazione tra le Associazioni Nazionali di Persone con Disabilità) - porrà l’alunno con disabilità alla pari con i compagni nel rapporto con i docenti e darà una nuova dignità al ruolo del sostegno, mettendolo al servizio della classe e della scuola, e non, come accade ora, “al servizio” del ragazzo con disabilità, sostituendosi ai docenti di classe»

Il cammino della FISH in Friuli Venezia Giulia

Superando - 21 Aprile 2015 - 10:53am

Nata nel 2013, con i “classici” obiettivi della FISH (Federazione Italiana per il Superamento dell'Handicap), ovvero da una parte la tutela e la promozione dei diritti delle persone con disabilità, dall’altra la diffusione di una cultura nuova sulla disabilità, tramite iniziative di sensibilizzazione, informazione, formazione e ricerca, la FISH Friuli Venezia Giulia vivrà il 22 aprile a Gorizia il suo congresso annuale, cui parteciperà anche il Presidente Nazionale della Federazione

Tra interdipendenza e autonomia

Superando - 20 Aprile 2015 - 7:09pm

Ragionare con chi opera a contatto con la disabilità, ma anche con le famiglie, avvalendosi del contributo di esperti provenienti dal mondo dei servizi socioassistenziali, dell’antropologia e della scuola, sulle modalità possibili per accompagnare la fase di passaggio verso la vita adulta della persona con disabilità, e in particolare con disabilità intellettiva: è lo scopo di un seminario organizzato per il 21 aprile a Bra (Cuneo) dall’Associazione La Bottega del Possibile

Scuole lombarde: ora fare chiarezza sulle funzioni

Superando - 20 Aprile 2015 - 6:33pm

La Regione Lombardia ha comunicato di volere stanziare 10 milioni di euro, per far fronte alle criticità legate ai servizi di inclusione scolastica, all’assistenza educativa e al trasporto degli studenti con disabilità, conseguenza della Legge di riordino delle Province. Soddisfatta la Federazione LEDHA, che però chiede anche alla Regione di definire chiaramente le funzioni e le risorse, per garantire agli alunni con disabilità un nuovo anno scolastico «sereno e senza ritardi»

Pagine

  • « prima
  • ‹ precedente
  • …
  • 1170
  • 1171
  • 1172
  • 1173
  • 1174
  • 1175
  • 1176
  • 1177
  • 1178
  • …
  • seguente ›
  • ultima »

Valida codice   Valida CSS   Accessibilità

Privacy    Note legali


© 2015-2025    handitecnocalabria.it

Sito realizzato da Attilio Clausi


( 10 Mag 2025 - 01:18 ): https://www.handitecno.calabria.it/aggregator/node/1573?page=1173