Centri Territoriali di Supporto B.E.S. - Calabria
Pubblicato su Centri Territoriali di Supporto B.E.S. - Calabria (https://www.handitecno.calabria.it)

Home > Printer-friendly > Aggregatore di feed

Terzo Convegno Nazionale Sportelli Autismo Italia: “Le parole per l’inclusione”

Superando - 30 Settembre 2024 - 4:24pm

Si articolerà su quattro incontri successivi, dal 3 all'11 ottobre, il terzo Convegno Nazionale SAI (Sportelli Autismo Italia), appuntamento online a livello nazionale, organizzato in collaborazione con l’ANGSA e con l’ENS Veneto, che si caratterizzerà come un punto di riferimento per famiglie, persone ed enti che si occupano di minori e adulti con disturbo dello spettro autistico. Il tema scelto quest’anno sarà “Le parole per l’inclusione”, «perché – viene spiegato - è proprio il linguaggio il primo canale che veicola significati, cultura, consapevolezza e una corretta informazione»

“Pensiero Imprudente”: lettera a “Volpina”

Superando - 30 Settembre 2024 - 2:01pm

«Cara mia Volpina - scrive Claudio Imprudente -, ti chiamo con un soprannome molto affettuoso che ti ho dato da anni. In realtà sei Valeria Alpi, giornalista e formatrice. Il tuo libro “La voce a te dovuta. Donne con disabilità e violenza di genere” è un racconto di tante storie che hai vissuto in prima persona, scritto in modo molto narrativo e semplice, che stimola a riflettere sulla nostra cultura e sulle sue conseguenze che tutti i giorni possiamo vedere riportate dai telegiornali, dai social e altri canali mediatici. Cara Volpina, anche questa volta hai fatto bingo!»

Nota ministeriale 36704 del 30 settembre 2024 - Assegnazione risorse finanziarie funzionamento amministrativo-didattico settembre-dicembre 2024 e gennaio-agosto 2025

Ultime dal MIUR - 30 Settembre 2024 - 1:42pm

Nota ministeriale 36704 del 30 settembre 2024 - Assegnazione risorse finanziarie funzionamento amministrativo-didattico settembre-dicembre 2024 e gennaio-agosto 2025

Categorie - News Normativa

Valutazione e gestione respiratoria della distrofia muscolare di Duchenne

Superando - 30 Settembre 2024 - 1:39pm

Si è tenuto a Roma un meeting internazionale dedicato alla “Valutazione e gestione respiratoria della distrofia muscolare di Duchenne: standard attuali e direzioni future”, incontro organizzato dall’Associazione Parent Project, in collaborazione con l’organizzazione statunitense Parent Project Muscular Dystrophy. A seguito dei lavori, cui hanno partecipato circa trenta specialisti clinici provenienti da Italia, Regno Unito e Stati Uniti, verranno realizzate delle Linee Guida sulla gestione respiratoria dei pazienti

IC CARIATI – Interpello per supplenza su insegnamento ADEE-Sostegno scuola primaria ore 24

Ultime da A. T. P. Cosenza - 30 Settembre 2024 - 1:33pm

Ministero dell’Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria – Direzione Generale Ufficio V – Ambito Territoriale di Cosenza Via Romualdo Montagna, 13 – 87100 Cosenza e-mail: usp.cs@istruzione.it – Posta ...

Casa Parkinson, un nuovo modello di cura: quali risultati preliminari?

Superando - 30 Settembre 2024 - 1:09pm

“Casa Parkinson, un nuovo modello di cura: quali risultati preliminari?”: proseguirà il 3 ottobre, trattando questo tema, “Non siete soli”, il ciclo di incontri online gratuiti e aperti a tutti, nato da un’idea della Confederazione Parkinson Italia e della Fondazione Fresco Parkinson Institute, rivolgendosi alle persone con la malattia di Parkinson, nonché ai loro familiari e ai caregiver, con l’obiettivo di informare e migliorare la loro qualità di vita, accrescendone le competenze legate alla gestione degli aspetti clinici, psicologici e sociali della malattia

RETTIFICA INDIVIDUAZIONI SECONDO E TERZO TURNO DI NOMINA CDC A050

Ultime da A. T. P. Cosenza - 30 Settembre 2024 - 12:59pm

Ministero dell’Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria – Direzione Generale Ufficio V – Ambito Territoriale di Cosenza Via Romualdo Montagna, 13 – 87100 Cosenza e-mail: usp.cs@istruzione.it – Posta ...

Interpello nazionale per supplenza su classe di concorso A043– Scienze e tecnologie nautiche per 6 (sei) ore settimanali

Ultime da A. T. P. Cosenza - 30 Settembre 2024 - 12:56pm

Ministero dell’Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria – Direzione Generale Ufficio V – Ambito Territoriale di Cosenza Via Romualdo Montagna, 13 – 87100 Cosenza e-mail: usp.cs@istruzione.it – Posta ...

Interpello classe di concorso AK56 CSIS819007 IC BELMONTE C. (CS)

Ultime da A. T. P. Cosenza - 30 Settembre 2024 - 12:54pm

Ministero dell’Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria – Direzione Generale Ufficio V – Ambito Territoriale di Cosenza Via Romualdo Montagna, 13 – 87100 Cosenza e-mail: usp.cs@istruzione.it – Posta ...

Patologie che limitano l’energia: una guida per far partecipare chi ne soffre

Superando - 30 Settembre 2024 - 12:53pm

Quando si parla di inclusione e accessibilità nel mondo del lavoro e degli eventi, ci si dimentica sovente di considerare le necessità di chi è affetto da malattie e sindromi che limitano l’energia fisica e cognitiva, come l’encefalomielite mialgica, patologia spesso presente nei pazienti con Long Covid e caratterizzata dal malessere post-sforzo. Una guida creata dalla World ME Alliance, disponibile in italiano (“Coinvolgere le persone con la ME e altre patologie che limitano l’energia”), contiene consigli e spunti su come rendere ad esempio gli eventi e le riunioni più inclusivi e accessibili

Nota 128374 del 30 settembre 2024 - PNRR Investimento M4C1I21 Didattica digitale integrata e formazione transizione digitale personale scuola e M4C1I31 Nuove competenze e nuovi linguaggi

Ultime dal MIUR - 30 Settembre 2024 - 12:46pm

Nota 128374 del 30 settembre 2024 Piano nazionale di ripresa e resilienza. Investimento M4C1I2.1 “Didattica digitale integrata e formazione sulla transizione digitale del personale scolastico” e M4C1I.3.1 “Nuove...

Categorie - News Normativa

Menti giovani e brillanti al lavoro per migliorare l’accessibilità digitale

Superando - 30 Settembre 2024 - 12:16pm

Progettare una soluzione che possa migliorare l’accessibilità digitale, garantendo a persone con disabilità cognitive, visive, uditive e motorie, nonché a persone anziane, l’accesso ai servizi digitali senza barriere: è la sfida denominata “AccessNavigator”, in programma dal 2 al 4 ottobre a Rimini, nell’àmbito dell’Hackathon “Tech for Humans”, di cui la Fondazione ASPHI (Tecnologie digitali per migliorare la qualità di vita delle persone con disabilità) è partner, a fianco degli organizzatori Talent Garden e Var Group

Accessibilità e fruibilità dei cammini: un metodo di lavoro

Superando - 30 Settembre 2024 - 11:45am

Realizzato dalla FISH (Federazione Italiana per il Superamento dell’handicap) e commissionato dalla Regione Umbria, in qualità di “Capofila del turismo lento”, nell’àmbito di “Viaggio italiano - Scopri l’Italia che non sapevi”, strategia di promozione comune delle Regioni italiane, è disponibile online il vademecum “Accessibilità e fruibilità dei cammini: un metodo di lavoro”, documento che rappresenta un passo importante per garantire l’accessibilità dei cammini naturalistici e culturali a persone con disabilità e con esigenze specifiche

Nota ministeriale 39504 del 30 settembre 2024 - Istruzione degli adulti e apprendimento permanente - funzionamento CPIA per anno scolastico 24-25

Ultime dal MIUR - 30 Settembre 2024 - 11:43am

Nota ministeriale 39504 del 30 settembre 2024 - Istruzione degli adulti e apprendimento permanente - funzionamento CPIA per anno scolastico 24-25

Categorie - News Normativa

LIBERATORIA CDC CON GPS ESAURITE E INDICAZIONI OPERATIVE INTERPELLI

Ultime da A. T. P. Cosenza - 30 Settembre 2024 - 11:13am

Ministero dell’Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria – Direzione Generale Ufficio V – Ambito Territoriale di Cosenza Via Romualdo Montagna, 13 – 87100 Cosenza e-mail: usp.cs@istruzione.it – Posta ...

Decreto movimento organico di diritto personale ATA – profilo AT

Ultime da A. T. P. Cosenza - 30 Settembre 2024 - 10:36am

Ministero dell’Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria – Direzione Generale Ufficio V – Ambito Territoriale di Cosenza Via Romualdo Montagna, 13 – 87100 Cosenza e-mail: usp.cs@istruzione.it – Posta ...

“Premio Giovanni Grillo” in ricordo degli INTERNATI MILITARI ITALIANI: “Disciplina e onore per un nuovo mo

Ultime da USR Calabria - 27 Settembre 2024 - 9:14pm

You must be logged into the site to view this content.

Una guida per rendere accessibili i servizi di telemedicina

Superando - 27 Settembre 2024 - 6:09pm

Una guida pratica per supportare governi, decisori politici, settore sanitario, fornitori di servizi sanitari e società civile su come integrare le funzionalità di accessibilità nei servizi di telemedicina è stata stilata dall’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) e dall’ITU (Unione Internazionale delle Telecomunicazioni). Nel rapporto globale dell’OMS sull’equità sanitaria per le persone con disabilità, infatti, l’inaccessibilità dei servizi di telemedicina è elencata tra i fattori noti che ostacolano l’equo accesso ai servizi sanitari per le stesse persone con disabilità

La vita con la fibrosi cistica tra sintomi e sogni

Superando - 27 Settembre 2024 - 5:50pm

«Dare un nome a sintomi spesso invisibili, parlare dei propri sogni, emozioni, paure, speranze, raccontare la vita con la fibrosi cistica, per accendere i riflettori su una malattia ancora oggi poco conosciuta»: è l’obiettivo di “Fuori Tutto – La vita con la fibrosi cistica tra sintomi e sogni”, campagna di informazione e sensibilizzazione promossa dalla LIFC e dalla SIFC al cui centro vi è una mostra, ora presente a Roma, ispirata dalle testimonianze di dieci persone con fibrosi cistica, ognuna delle quali interpretata da un giovane illustratore con un’opera su uno specchio

Un parco giochi intelligente e tecnologico, che promuove l’inclusione e lo sport

Superando - 27 Settembre 2024 - 5:12pm

È stato inaugurato nell’area verde dell’Associazione La Nostra Famiglia di Bosisio Parini (Lecco), “ActivePark”, parco giochi inclusivo e accessibile a tutti e tutte, dove la tecnologia e il design sono al servizio dei bambini e delle bambine, con e senza disabilità. Progettato dai ricercatori dell’IRCCS Medea e del Politecnico di Milano (Polo di Lecco), in collaborazione con l’azienda Inclusive Play Solutions, il parco rientra in un’iniziativa più ampia, “ActivE³ – Everyone, Everywhere, Everyday”, coordinata da UniverLecco e supportata dalla Fondazione Cariplo e dalla Regione Lombardia

Pagine

  • « prima
  • ‹ precedente
  • …
  • 104
  • 105
  • 106
  • 107
  • 108
  • 109
  • 110
  • 111
  • 112
  • …
  • seguente ›
  • ultima »

Valida codice   Valida CSS   Accessibilità

Privacy    Note legali


© 2015-2025    handitecnocalabria.it

Sito realizzato da Attilio Clausi


( 12 Mag 2025 - 01:16 ): https://www.handitecno.calabria.it/aggregator/node/1573?page=107