Centri Territoriali di Supporto B.E.S. - Calabria
Pubblicato su Centri Territoriali di Supporto B.E.S. - Calabria (https://www.handitecno.calabria.it)

Home > Printer-friendly > Aggregatore di feed

Teatro per riappropriarsi del corpo, dello spazio e del tempo

Superando - 23 Maggio 2016 - 6:56pm

È quello di “Alice”, rappresentazione andata in scena grazie all’incontro tra l’Associazione Amici dei Bimbi, il gruppo di ricerca artistica Dynamis e l’Ospedale Bambino Gesù di Roma, un «teatro come terapia - scrive Marco Piazza - per adolescenti i cui disturbi appartengono alla famiglia delle dismorfofobie (non accettazione del proprio corpo), persone come l’Alice di Lewis Carroll, che nel Paese delle Meraviglie impara a confrontarsi con il mondo, a sentirsi “matta tra i matti”, ad accettare e ad amare il suo corpo, anche quando cambia, si contrae e si allarga»

Terzo Settore: verso l’approvazione della riforma

Superando - 23 Maggio 2016 - 6:25pm

«Siamo soddisfatti per questo rapido passaggio senza modifiche che rispetta i tempi sinora previsti. Aspettiamo ora con fiducia l’esame del provvedimento in Aula, per il via libera definitivo alla Legge Delega»: così Pietro Barbieri, portavoce del Forum Nazionale del Terzo Settore, commenta la conclusione dei lavori, da parte della Commissione Affari Sociali della Camera, sul Disegno di Legge di Riforma del Terzo Settore, dell’impresa sociale e per la disciplina del servizio civile universale

Friuli Venezia Giulia e disabilità: l’occupazione non cresce

Superando - 23 Maggio 2016 - 6:00pm

«Mancano miglioramenti qualitativi e quantitativi, che possano far sperare in un’inversione di tendenza rispetto al pesante peggioramento delle prospettive per ciò che riguarda le opportunità di impiego delle persone con disabilità»: a denunciarlo è la Consulta delle Associazioni di Persone Disabili e delle loro Famiglie del Friuli Venezia Giulia, che in un incontro con l’Assessore Regionale al Lavoro, ha presentato una serie di ipotesi operative, nel tentativo di trovare rimedi a tale situazione

I problemi quotidiani delle persone con disabilità

Superando - 23 Maggio 2016 - 5:20pm

Le iniziative intraprese a seguito delle Sentenze del Consiglio di Stato sull’ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente), ma anche la possibilità di costituire un Coordinamento Nazionale che intervenga per favorire la soluzione dei problemi quotidiani delle persone con disabilità e di quelle con disagio mentale: saranno questi i temi al centro del nuovo incontro del Coordinamento Disabili Isee No Grazie, in programma per il 25 maggio a Roma

Verso l’inclusione

Superando - 23 Maggio 2016 - 4:48pm

Innanzitutto la scuola, ma anche i servizi riabilitativi, il lavoro e altro ancora: sarà tutto questo il convegno “AIPD Napoli: primi passi verso l’inclusione”, organizzato per il 28 maggio nel capoluogo partenopeo dall’AIPD locale (Associazione Italiana Persone Down), rivolgendosi a famiglie, scuole, servizi sociosanitari, associazioni e operatori attivi sul territorio. Vi verranno anche presentati i risultati del percorso di formazione “Tutti insieme appassionatamente. La collaborazione tra scuola e famiglia per realizzare l’inclusione scolastica dell’alunno disabile”

Non disabili, ma Persone con la loro Vita

Superando - 23 Maggio 2016 - 3:58pm

«L’intera Convenzione ONU sui Diritti delle Persone con Disabilità, e in particolare l’articolo 12, sull’uguale riconoscimento davanti alla Legge, hanno aggiunto la dimensione personale alla condizione di disabilità, ovvero lì c’è una persona e la sua vita!»: lo ha dichiarato un autorevole esperto di diritto sulla disabilità a Dublino, durante una conferenza internazionale promossa dal Forum Europeo sulla Disabilità, cui hanno partecipato anche i rappresentanti delle Associazioni italiane, e lo hanno sostanziato con la loro testimonianza due persone con disabilità intellettiva

Ordinanza Ministeriale 316 del 23 maggio 2016 - Modifica data esame primo ciclo

Ultime dal MIUR - 23 Maggio 2016 - 3:43pm

Ordinanza Ministeriale 316 del 23 maggio 2016 - Modifica data esame primo ciclo

Categorie - News Normativa

Nota 7999 del 23 maggio 2016 - Manuali operativi PON per la scuola. Allegati

Ultime dal MIUR - 23 Maggio 2016 - 2:01pm

Nota 7999 del 23 maggio 2016 - Manuali operativi PON per la scuola. Allegati

Categorie - News Normativa

Nota 7999 del 23 maggio 2016 - Manuali operativi PON per la scuola

Ultime dal MIUR - 23 Maggio 2016 - 1:59pm

Nota 7999 del 23 maggio 2016 - Manuali operativi PON per la scuola

Categorie - News Normativa

Il “Durante Noi” per il “Dopo di Noi”

Superando - 23 Maggio 2016 - 12:13pm

Ovvero “Aspetti di tutela giuridica per e con le persone con disabilità”, tema sul quale sarà centrata la giornata di approfondimento proposta per il 27 maggio a Lucca dall’ANFFAS Toscana, in collaborazione con la Fondazione Dopo di Noi ANFFAS Nazionale, per informare e formare sulle varie tematiche inerenti la tutela delle persone con disabilità, in un percorso che porti alla massima autonomia possibile, insieme ai genitori, ma anche dopo

Leggere migliora l’umore, la salute, la vita

Superando - 23 Maggio 2016 - 11:30am

È questa la filosofia che sta alla base del Progetto “In-Formazione”, voluto dalla Fondazione LIA (Libri Italiani Accessibili), che vivrà nel pomeriggio di oggi, 23 maggio, il proprio evento di lancio a Milano, anche con un “Reading al buio”. Un’iniziativa rivolta ad aspiranti formatori all’accessibilità digitale, al personale bibliotecario attivo in Lombardia e a lettori con disabilità visive, tutta centrata sulle possibilità offerte dall’evoluzione dell’accessibilità nel contesto dell’editoria digitale

La spesa sociale e le contraddizioni di Bruxelles

Superando - 23 Maggio 2016 - 11:07am

«Da un lato - sottolinea Pietro Barbieri, portavoce del Forum Nazionale del Terzo Settore - la Commissione Europea ci richiede una strategia contro la povertà - cosa molto positiva - dall’altro lato, nella stessa Raccomandazione, ci chiede la razionalizzazione della spesa sociale. È chiaro che ci troviamo davanti a un’evidente contraddizione, visto anche che la spesa sociale italiana è già nettamente inferiore alla media europea»

Sentenza Corte Costituzionale 108 del 20 maggio 2016 - Indennità assistenti amministrativi che sostituiscono DSGA

Ultime dal MIUR - 20 Maggio 2016 - 7:28pm

Sentenza Corte Costituzionale 108 del 20 maggio 2016 - Indennità assistenti amministrativi che sostituiscono DSGA

Categorie - News Normativa

Toccare per credere

Superando - 20 Maggio 2016 - 7:20pm

«Toccare per credere - Giochi tattili per scoprire il potere segreto delle dita che esplorano e scolpiscono l’universo»: sarà questa l’iniziativa che l’UICI di Modena (Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti) proporrà a tutti i cittadini, a partire dalla serata del 21 maggio, durante l’evento “Nessun Dorma 2016 - La Notte Bianca di Modena”, soprattutto con l’obiettivo di veicolare un messaggio positivo della disabilità visiva

Parliamo di turismo accessibile in montagna

Superando - 20 Maggio 2016 - 7:00pm

Si intitolerà “Il turismo accessibile in montagna: cammini e percorsi slow”, il convegno del 23 maggio ad Aosta, che mettendo a confronto esperienze di soggetti molto diversi tra loro (persone fisiche, istituzioni pubbliche, aziende e imprese, organizzazioni del privato sociale), consentirà di presentare una serie di progetti accomunati dalla volontà di creare, sempre più, sinergie generatrici di buone prassi e concrete opportunità per le persone, all’insegna dell’inclusione e dell’accessibilità

Verso il Piano per le Non Autosufficienze?

Superando - 20 Maggio 2016 - 6:16pm

Si arriverà finalmente ad un equo Piano per le Non Autosufficienze, eliminando le insopportabili disparità tra le varie zone del nostro Paese? Proponiamo ai Lettori un quadro della situazione in questo àmbito, in attesa di sapere come si pronunceranno prossimamente le Regioni e cercando di capire se i segnali di cambiamento espressi dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali potranno realmente portare a Livelli Essenziali di Assistenza per le persone con disabilità gravi e gravissime, che garantiscano diritti soggettivi ed esigibili

Una società migliore grazie ai cittadini con sindrome di Down

Superando - 20 Maggio 2016 - 4:45pm

«Grazie anche al contributo dei cittadini con sindrome di Down potremo costruire una società migliore per tutti»: lo dichiara Paolo Grillo, presidente dell’AIPD (Associazione Italiana Persone Down), a proposito di “Diritto ai Diritti”, progetto promosso dalla stessa AIPD, che ha messo a disposizione delle persone adulte con sindrome di Down gli strumenti utili ad agire come cittadini attivi, esercitando i propri diritti ed esprimendo liberamente le proprie scelte. Un’iniziativa che vivrà la propria fase conclusiva nei prossimi giorni a Roma, con numerose attività e incontri

Clown, arte, pet therapy: risorse preziose in ospedale

Superando - 20 Maggio 2016 - 1:03pm

Clownterapia, musica, danza, arte, pet therapy (“terapia con gli animali”), ovvero le cosiddette “coterapie in ospedale”, rappresentano un aiuto efficace ai percorsi di cura e per questo devono essere svolte da chi ha un’adeguata preparazione, soprattutto se si parla di bambini: è il messaggio lanciato alla Conferenza Internazionale di Ancona, che ha concluso il progetto europeo “MUSA”, condotto da realtà di riferimento nel settore provenienti da Italia, Turchia, Lettonia, Polonia e Regno Unito

Lo sport tra abilità e integrazione

Superando - 20 Maggio 2016 - 12:23pm

Ovvero “TraSportAbile”, nome del progetto avviato già da qualche mese dall’Associazione Parent Project, che promuove lo sport come veicolo di integrazione e benessere, in una dimensione ludica e di socialità, proponendo a bambini e ragazzi affetti da distrofia muscolare di Duchenne e Becker un ventaglio di appuntamenti accessibili legati al mondo sportivo, presso vari siti di Torino e dintorni

Un sostegno alla disabilità in Calabria

Superando - 20 Maggio 2016 - 11:51am

Prosegue il percorso denominato “Qui c’è rete”, consistente in una serie di incontri formativi promossi dall’AST (Associazione Sclerosi Tuberosa), per diffondere l’informazione relativa alla cura e ai servizi per la sclerosi tuberosa, ma anche per tutte le persone con disabilità intellettiva e disturbi comportamentali, oltreché, naturalmente, per le loro famiglie. Il prossimo appuntamento (“Qui c’è rete: sostegno alla disabilità in Calabria”) è in programma per il 21 maggio a Catanzaro

Pagine

  • « prima
  • ‹ precedente
  • …
  • 1052
  • 1053
  • 1054
  • 1055
  • 1056
  • 1057
  • 1058
  • 1059
  • 1060
  • …
  • seguente ›
  • ultima »

Valida codice   Valida CSS   Accessibilità

Privacy    Note legali


© 2015-2025    handitecnocalabria.it

Sito realizzato da Attilio Clausi


( 17 Mag 2025 - 17:55 ): https://www.handitecno.calabria.it/aggregator/node/1573?page=1055