Centri Territoriali di Supporto B.E.S. - Calabria
Pubblicato su Centri Territoriali di Supporto B.E.S. - Calabria (https://www.handitecno.calabria.it)

Home > Printer-friendly > Aggregatore di feed

Fruizione dei permessi per il diritto allo studio – 150 ORE –

Ultime da USR Calabria - 11 Ottobre 2024 - 4:18pm

You must be logged into the site to view this content.

Al via la seconda edizione di “INCinema”, il festival del cinema inclusivo

Superando - 11 Ottobre 2024 - 4:05pm

“Tutti devono poter vivere la magia del cinema”: si aprirà il 12 ottobre, al Cinema La Compagnia di Firenze, la seconda edizione di “INCinema, Festival del Cinema Inclusivo”, manifestazione di cui anche Superando è media partner e che si articolerà su sette tappe in Italia, a cui se ne aggiungeranno due all'estero, a Londra e a New York, «per permettere a tutti di condividere l’esperienza del festival e di vivere l'emozione e la magia del cinema in una modalità inclusiva»

Interpello per posto sostegno scuola primaria

Ultime da A.T.P. Catanzaro - 11 Ottobre 2024 - 2:14pm

Interpello sostegno Scuola Primaria Allegati Interpello sostegno Scuola Primaria (312 kB)

Percorsi nazionali di formazione alla transizione digitale del personale scolastico – Poli formativi

Ultime da USR Calabria - 11 Ottobre 2024 - 2:12pm

You must be logged into the site to view this content.

I mosaici dell’Officina dell’Arte al G7 Inclusione e Disabilità

Superando - 11 Ottobre 2024 - 1:55pm

Oltreché con un proprio gazebo ad Assisi, la Fondazione Bambini e Autismo di Pordenone sarà presente al G7 Inclusione e Disabilità, anche presso il Castello di Solfagnano, con un video e una mostra di mosaici inclusivi, frutto del lavoro di persone con autismo adulte nell’Officina dell’Arte della Fondazione stessa. Nella giornata conclusiva dell’evento, inoltre, verrà consegnato a tutti i Ministri presenti un ricordo del G7 appositamente realizzato e confezionato proprio presso l’Officina dell’Arte

Personalizzare, Coprogettare, Includere: se n’è parlato a livello internazionale

Superando - 11 Ottobre 2024 - 1:20pm

Oggi, 11 ottobre, ma anche sabato 12 e domenica 13 (alle 15), andranno in onda in streaming, per la prima volta in Italia, gli highlights dei vari interventi susseguitisi in giugno ad Anversa, in Belgio, sul tema “Personalizzare, Coprogettare, Includere”, durante l’“ESSC 2024” il principale forum pubblico in Europa per le politiche e le pratiche di assistenza sociale. E tra gli interventi anche quelli degli esponenti dell’Associazione ABC, che continua così a diffondere le proprie proposte volte a superare ogni forma di istituzionalizzazione delle persone con disabilità

Un’altra scuola è possibile

Superando - 11 Ottobre 2024 - 12:51pm

Ci sono anche alcuni punti strettamente legati alla situazione del sostegno agli alunni e alle alunne con disabilità, nella piattaforma comune delle rivendicazioni espresse dai promotori della manifestazione nazionale denominata “Un’altra scuola è possibile”, in programma per il 12 ottobre a Roma, voluta da un movimento eterogeneo e coeso, composto da docenti, accademici, studenti, associazioni, famiglie e sindacati, con l’obiettivo, «di difendere la qualità dell’istruzione e della formazione e i diritti dei docenti, e contro il mercimonio dei titoli»

Decreti Dipartimentali n. 2441, 2443, 2444 e 2446 del 9 ottobre 2024 e elenchi delle Commissioni per Regione e Provincia di riferimento ed il numero dei candidati

Ultime da USR Calabria - 11 Ottobre 2024 - 12:50pm

You must be logged into the site to view this content.

G7 Inclusione e Disabilità: un approccio globale e le priorità specifiche

Superando - 11 Ottobre 2024 - 12:07pm

«I Paesi del G7 e l’Unione Europea devono dare l’esempio nell’attuazione del nostro motto “Niente su di Noi senza di Noi”. Ci aspettiamo che questi impegni politici si traducano in azioni concrete»: a dirlo è Yannis Vardakastanis, presidente del Forum Europeo sulla Disabilità, organismo che elenca nel dettaglio come dovranno essere articolate nella “Carta di Solfagnano”, documento conclusivo dell’imminente G7 Inclusione e Disabilità in Umbria, premettendo tuttavia «la necessità di un approccio globale per affrontare tutte le questioni che le persone con disabilità devono affrontare»

Decreto individuazione personale della scuola con compititi tutoriali presso i corsi in Scienze della formazione primaria a.s. 2024/2025

Ultime da USR Calabria - 11 Ottobre 2024 - 9:20am

You must be logged into the site to view this content.

Un punto di partenza per passare realmente dalle parole ai fatti

Superando - 10 Ottobre 2024 - 6:14pm

«Quello che auspichiamo è che non rimangano solo parole, ma che questo evento riesca davvero ad essere un punto di partenza per passare ai fatti e rendere realmente esigibili i diritti delle persone con disabilità e delle loro famiglie»: lo dichiara Roberto Speziale, presidente nazionale dell’ANFFAS, a pochi giorni dal G7 Inclusione e Disabilità, che si terrà dal 14 al 16 ottobre in Umbria. «Il G7 - aggiunge - sarà un’occasione straordinaria per condividere e discutere di buone prassi e politiche inclusive in tutti i settori: scuola, lavoro, accessibilità, assistenza, servizi»

In aereo seduti sulla propria carrozzina: se ne parli al G7 Inclusione e Disabilità

Superando - 10 Ottobre 2024 - 5:50pm

L’Associazione Luca Coscioni ha rilanciato in questi giorni il proprio appello/petizione “Voliamo sulla nostra carrozzina”, iniziativa riguardante la possibilità di viaggiare in aereo seduti sulla propria carrozzina, esigenza imprescindibile per molte persone con disabilità grave, ma che al momento non viene considerata dalle compagnie aeree. In tal senso i primi firmatari dell’appello stesso, Marco Gentili e Giovanni Bellino, hanno espresso la loro richiesta di un intervento istituzionale, nell’àmbito dell’imminente G7 Inclusione e Disabilità, per garantire questo diritto

Proiezione pubblica per “Vite parallele”, film sull’autismo premiato a Venezia

Superando - 10 Ottobre 2024 - 5:19pm

Centrato sul complesso mondo dei disturbi dello spettro autistico e prodotto dalla Fondazione Trentina per l’Autismo, il film “Vite parallele”, che tratta tre storie di autismo ispirate a fatti veri e che ha vinto alla Mostra del Cinema di Venezia il “Premio Cinema Veneto Leone di Vetro” per la migliore sceneggiatura, sarà il 12 ottobre al centro della prima proiezione pubblica a Coredo (Trento), nell’ambito della rassegna “Il Trentino sul grande schermo”

Diventano dieci le chiese di Venezia dotate di un pannello multisensoriale

Superando - 10 Ottobre 2024 - 4:51pm

Iniziativa ideata e realizzata dall’Associazione Lettura Agevolata della città lagunare, insieme all’Associazione Tactile Vision di Torino, grazie al sostegno del Rotary Club Venezia e alla collaborazione del Patriarcato di Venezia, con il patrocinio dell’UICI locale, “Le chiese di Venezia… in tutti i sensi” ha già interessato nove importanti edifici religiosi veneziani, con l’allestimento in essi di una serie di pannelli informativi visivo-tattili e multimediali. Il 12 ottobre arriverà anche il decimo, nella Chiesa di San Francesco della Vigna

Amministrazione di sostegno e tutela: punti di forza, criticità e proposte

Superando - 10 Ottobre 2024 - 4:04pm

L’importanza di rafforzare la tutela delle persone amministrate o tutelate, mettendo al centro il rispetto della volontà del beneficiario, l’attenzione verso il ruolo svolto dai familiari tutori/amministratori di sostegno, promuovendone la formazione e garantendo il supporto attivo del Giudice Tutelare nella tutela dei diritti fondamentali delle persone non autosufficienti: è quanto emerso a Torino, durante l’incontro “Amministrazione di sostegno e tutela: punti di forza, criticità e proposte”, promosso dall’Associazione Tutori Volontari e dall’UTIM

Nota ministeriale 161812 del 10 ottobre 2024 - Conferimento supplenze posti assistente amministrativo liberi per progressione area funzionari e elevata qualificazione

Ultime dal MIUR - 10 Ottobre 2024 - 2:03pm

Nota ministeriale 161812 del 10 ottobre 2024 - Conferimento supplenze posti assistente amministrativo liberi per progressione area funzionari e elevata qualificazione

Categorie - News Normativa

G7 Inclusione e Disabilità: il programma

Superando - 10 Ottobre 2024 - 1:53pm

«Sarà un evento concreto, inclusivo e partecipato, per iniziare un percorso che rimetta al centro delle agende di tutti i Paesi i temi dell’inclusione e della disabilità, rafforzando gli sforzi di ogni Stato per l’accessibilità universale, principio cardine della Convenzione ONU, e garantire in tal modo ad ogni persona la piena partecipazione alla vita civile, sociale e politica»: lo ha dichiarato la ministra per le Disabilità Locatelli, durante la conferenza stampa voluta per illustrare il programma dell’imminente G7 Inclusione e Disabilità, che si terrà in Umbria dal 14 al 16 ottobre

La salute mentale componente essenziale nel trattamento delle cardiopatie congenite

Superando - 10 Ottobre 2024 - 1:18pm

«La salute mentale - scrivono dall’AICCA (Associazione Italiana Cardiopatici Congeniti Bambini e Adulti) - rappresenta un tema cruciale per chi vive con una cardiopatia congenita, condizione che non solo colpisce il fisico, ma incide profondamente sulla sfera psicologica e relazionale dei pazienti e delle loro famiglie». A soffermarsi approfonditamente su tale aspetto è stato Edward Callus, direttore del Servizio di Psicologia Clinica nell’IRCCS Policlinico San Donato di San Donato Milanese e professore associato all’Università di Milano, durante un recente incontro online

“Giovani in gioco, con il Teorema del Benessere”. Educazione Fisica per la Scuola Primaria – Anno Scolastico 2024/2025

Ultime da USR Calabria - 10 Ottobre 2024 - 12:54pm

You must be logged into the site to view this content.

Procedura di “interpello” di cui all’articolo 13, comma 23, dell’ordinanza ministeriale 16 maggio 2024, n. 88 – precisazioni.

Ultime da A. T. P. Cosenza - 10 Ottobre 2024 - 12:52pm

Ministero dell’Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria – Direzione Generale Ufficio V – Ambito Territoriale di Cosenza Via Romualdo Montagna, 13 – 87100 Cosenza e-mail: usp.cs@istruzione.it – Posta ...

Pagine

  • « prima
  • ‹ precedente
  • …
  • 97
  • 98
  • 99
  • 100
  • 101
  • 102
  • 103
  • 104
  • 105
  • …
  • seguente ›
  • ultima »

Valida codice   Valida CSS   Accessibilità

Privacy    Note legali


© 2015-2025    handitecnocalabria.it

Sito realizzato da Attilio Clausi


( 11 Mag 2025 - 05:07 ): https://www.handitecno.calabria.it/aggregator/node/1573?page=100