Page 99 - POF VERSIONE integrale
P. 99




cartesiano.rappresentare logaritmichecontesto noto. Lo 
funzioni di primo studente svolge 

Riconoscere l’ente e secondo grado Elementi di geometria compiti semplici 
geometrico anche dal nel piano solidain situazioni note, 

punto di vista analitico .cartesiano.mostrando di 
possedere 
Saper risolvere 
Utilizzare modelliconoscenze ed 
probabilistici .semplici abilità essenziali e 
problemi di saper applicare 

proprietà Utilizzare le geometrici.regole e 
funzioni delle procedure 
Saper risolvere 
pergoniometriche fondamentali.
risolvere esercizi.semplici 
problemi di 
Intermedio
Utilizzare le funzioni conteggio Lo studente 
utilizzando il 
goniometriche per la svolge compiti e 
soluzione di equazioni e principio risolve problemi 
fondamentale 
di problemi.del calcolo complessi in 
Utilizzare leproprietà situazioni note, 
dellafunzione combinatorio e i 
teoremi del compie scelte 
esponenzialeperconsapevoli 
risolvere semplici esercizicalcolo della 
probabilità.mostrando di 
saper utilizzare le 
Utilizzare le proprietà conoscenze e le 

della funzione logaritmica abilità acquisite.
per risolvere semplici 

eserciziAvanzato
Lo studente 
Riconoscere le figure 
svolge compiti e 
nello spazioproblemi 

complessi in 
situazioni anche 

non note 
mostrando 

padronanza 
nell’uso delle 
conoscenze e 

delle abilità. Sa 
proporre e 

sostenere le 
proprie opinioni e 

assumere 
autonomamente 

decisioni 
consapevoli


FISICA

Competenze asseAbilitàConoscenzeLivelli di competenza

Definire Saper eseguire in Grandezze Non raggiunta
operativamente una modo corretto fisiche:misure ed Le conoscenze sono 

grandezza fisica. semplici misure erroriframmentarie e 
Conoscere il S.I. di applicando anche la lacunose, anche se 
Le forze
misura.teoria degli errori I motiguidato lo studente 
Individuare le forze Saper riconoscere non applica le 
applicate a un corpo in se due grandezze Equilibrio dei corpi conoscenze minime 

una situazione reale. sono direttamente Principi della Base
Interpretare leggi o inversamente dinamica
Conoscenze complete 
fisiche.proporzionali. Energia e lavoro ma non approfondite 
Applicare i tre principi Saper esaminare , lo studente le
Calore e
della dinamica.dati e raccoglierli in
99






   97   98   99   100   101