Page 110 - POF VERSIONE integrale
P. 110
artificiale e modello atomico ad elettronica degli minime
riconoscere nelle orbitale, i numeri atomi-
sue varie forme i quantici e l’ordine di Tavola periodica –
Base
concetti di sistema riempimento degli proprieta’ periodiche Conoscenze complete ma
e di complessità orbitali.degli elementi- non approfondite , applica
Comprendere e Rappresentare in modo formazione dei legami
le conoscenze ,senza
l’utilizzare corretto le formule chimici-commettere errori
correttamente le chimiche e riconoscerele sostanze e la
informazioni le variereazioni nomenclatura-sostanziali e si esprime in
modo semplice e corretto
(classificare, chimichenumero di
comparare, Conoscerelaossidazione-formule
ordinare in nomenclaturaelechimiche dei composti Intermedio
Conoscenze complete se
sequenza, scoprire proprietà dei composti nomenclatura e
le assunzioni, Comprendere il concetto proprieta’ di composti guidato sa approfondire
descrivere le parti di soluzione effettuare chimici,applica le conoscenze
di un sistema) calcoli sui vari tipi di numero di
anche ai problemi più
Spiegare cause, concentrazioni ossidazione-.complessi ,espone in
ragionare per Riconoscere i principali vari tipi di reazioni-
analogie, ragionare composti organici e reazioni di modo corretto con
proprietà linguistiche
in maniera determinare la struttura ossidoriduzione
condizionale di molecole organiche Le soluzioni, calcolo
‘’se...allora ’’, Descrivere la struttura e delle concentrazioni, il Avanzato
generalizzare funzione della cellula pH acidi e basi
Analizzare con i meccanismi di La cellula- struttura Conoscenze complete,
qualitativamente e riproduzionedel DNA- divisione organiche, articolate e con
quantitativamente Porsi in modo critico e cellulare e
approfondimento
fenomeni legati alle consapevole di fronte ai riproduzione-mitosi e autonomo, espone in
trasformazioni di problemi scientifici meiosi
energia a partire Comprendere la Leggi di Mendel- modo fluido e utilizza i
linguaggi specifici. Compie
dall’esperienza genetica e i modelli mutazioni e malattie
Essere consapevoli evolutivigeneticheanalisi approfondite e
delle potenzialità Riconoscere le diverse Evoluzione –modelli individua precise
delle tecnologie forme dei viventi con evolutivicorrelazioni
rispetto al contesto particolare riferimento Evoluzione dei
culturale e sociale alla morfologia e vegetali
in cui vengono fisiologia del corpo Anatomia e fisiologia
applicateumano.del corpo umano con
Riconoscerei particolare
meccanismidiriferimento alla salute
formazione delle rocce i minerali e le loro
Comprendere iproprietà; rocce
meccanismi endogeni magmatiche, rocce
della terrasedimentarie e rocce
metamorfiche
fenomeni simici e
fenomeni vulcanici
110