Centri Territoriali di Supporto B.E.S. - Calabria
Pubblicato su Centri Territoriali di Supporto B.E.S. - Calabria (https://www.handitecno.calabria.it)

Home > Printer-friendly > Aggregatore di feed

L’importanza della fisioterapia respiratoria nelle persone con Malattia Rara

Superando - 12 Febbraio 2021 - 12:34pm

“L’importanza della fisioterapia respiratoria nei pazienti con Malattia Rara”: si intitola così il nuovo evento a distanza promosso per domani, 13 febbraio, dall’Associazione Mitocon, nell’àmbito di “IntegRARE”, progetto curato dalla Federazione UNIAMO, in collaborazione con altre organizzazioni. L'incontro, a partecipazione gratuita, è rivolto alle persone affette da Malattia Rara, ai loro familiari e ai caregiver che si occupano dell’accudimento di adulti o bambini dall’età preadolescenziale in poi

Se si ammala chi assiste una persona con disabilità, chi potrà sostituirla?

Superando - 12 Febbraio 2021 - 12:15pm

Partendo dal Piano Vaccinale della Regione Toscana, che si è allineata alle indicazioni ministeriali, eludendo anch’essa la fondamentale connessione tra la persona con disabilità e chi le presta assistenza, Simona Lancioni osserva che «forse il Ministero della Salute e le Regioni dovrebbero iniziare a porsi la seguente domanda: se si ammalasse la persona che presta assistenza ad una persona con disabilità grave, chi potrebbe sostituirla in questo ruolo?». E al di là della Toscana, cosa sta succedendo nelle altre Regioni?

Nota 3363 del 12 febbraio 2021 - Indicazioni per i contratti di supplenza breve e saltuaria a copertura di posti lasciati liberi da lavoratori “fragili” temporaneamente utilizzati in altre mansioni, precisazioni

Ultime dal MIUR - 12 Febbraio 2021 - 9:16am

Nota 3363 del 12 febbraio 2021 - Indicazioni per i contratti di supplenza breve e saltuaria a copertura di posti lasciati liberi da lavoratori “fragili” temporaneamente utilizzati in altre mansioni, precisazioni

Categorie - News Normativa

Inserire anche i caregiver tra le categorie da vaccinare prioritariamente

Superando - 11 Febbraio 2021 - 6:32pm

Pur accogliendo positivamente il nuovo documento del Ministero della Salute, che ha incluso le persone con disabilità in condizione di particolare fragilità tra i gruppi prioritari cui somministrare il vaccino anti-Covid, Rocco Berardo, coordinatore delle iniziative sulla disabilità dell’Associazione Luca Coscioni, dichiara in una nota che «la nostra organizzazione ci tiene a rilanciare i motivi dell’appello lanciato nei giorni scorsi dal nostro copresidente Marco Gentili, secondo cui non solo le persone con disabilità devono essere vaccinate, ma anche i caregiver che se ne prendono cura»

“Con le tue parole”: le Associazioni di Malattie Rare per una scuola inclusiva

Superando - 11 Febbraio 2021 - 6:13pm

Tre percorsi formativi sul tema delle Malattie Rare, a partire dal 13 febbraio, ciascuno di venti ore, destinati a insegnanti ed educatori, per contribuire alla costruzione della scuola come luogo di cultura inclusiva e dove i Malati Rari possano essere concepiti come persone, ancor prima che persone con Malattia Rara: è questa la proposta formativa denominata “Con le tue parole”, realizzata da UNIAMO-FIMR (Federazione Italiana Malattie Rare), in collaborazione con tre Università Italiane e con la partecipazione attiva di numerose Associazioni di Malati Rari

Rebecca, che non si fa intimidire da chi la deride per la sua Malattia Rara

Superando - 11 Febbraio 2021 - 5:30pm

«Grazie al lato positivo del web, sono entrata in contatto con altri ragazzi e ragazze che seguono il mio profilo, e ci sentiamo meno soli. Il lato negativo, invece, è che proprio sui social mi hanno pesantemente offeso. Fa male, ma poi impari e devi sempre rialzarti!»: a dirlo è Rebecca, 13 anni, vittima di cyberbullismo, centrato sulla sua Malattia Rara, ma che ha denunciato chi l’aveva presa di mira e ha raccontato il fatto in televisione. «Il suo coraggio e la sua determinazione - dicono dall’Associazione Sindrome di Sturge Weber Italia - sono un grande insegnamento»

Non è risolta, in Sicilia, la questione dell’assistenza igienica e personale

Superando - 11 Febbraio 2021 - 4:48pm

In una lettera formale inviata a tutte le Istituzioni competenti della propria Regione, il Coordinamento H per la tutela dei Diritti delle Persone con Disabilità nella Regione Siciliana esprime «la propria forte preoccupazione derivante dalle informazioni assunte attraverso numerose segnalazioni di genitori, che vedono negare ai propri figli il fondamentale diritto ad una corretta inclusione scolastica, diritto che passa attraverso la possibilità che essi possano fruire di tutti i supporti indispensabili a garantire la corretta risposta ai bisogni di assistenza e cura in ambito scolastico»

Investire sul Terzo Settore per rilanciare la coesione sociale

Superando - 11 Febbraio 2021 - 4:15pm

«Se oggi l’obiettivo del nostro Paese è la coesione sociale, ci sono migliaia di associazioni, gruppi di volontariato, cooperative e imprese sociali, ovvero tutto ciò che in Italia chiamiamo Terzo Settore, pronti a dare un contributo importante, ma questo richiede una grande consapevolezza da parte delle Istituzioni e un forte investimento»: lo ha dichiarato Claudia Fiaschi, portavoce del Forum Nazionale del Terzo Settore, a margine dell’incontro con il Presidente del Consiglio incaricato Mario Draghi, impegnato in questi giorni nelle consultazioni per la formazione del nuovo Governo

Anche le persone con fibrosi cistica tra le categorie prioritarie per i vaccini

Superando - 11 Febbraio 2021 - 1:30pm

Anche la LIFC (Lega Italiana Fibrosi Cistica) esprime soddisfazione per l’inserimento tra le categorie prioritarie, nella seconda fase del Piano Vaccinale aggiornato, delle persone con fibrosi cistica. «Il prossimo passo - ha commentato Gianna Puppo Fornaro, presidente della LIFC - sarà di facilitare il percorso di accesso alla vaccinazione per la popolazione con fibrosi cistica candidata, lavorando in stretta sinergia con le Istituzioni competenti e con le Regioni. Parallelamente dobbiamo garantire la vaccinazione ai caregiver e ai familiari dei pazienti di età inferiore ai 16 anni»

Disabilità e povertà: un rapporto sempre molto stretto

Superando - 11 Febbraio 2021 - 1:09pm

Secondo l’Eurostat, due anni fa il 28,4% della popolazione dell’Unione Europea con disabilità (in Italia il 29,4%), di età pari o superiore a 16 anni, era a rischio di povertà o esclusione sociale, rispetto al 18,4% dei cittadini senza disabilità. Una risultanza, questa, che, pur con differenze anche notevoli tra i diversi Paesi, si conferma come una tendenza generale. Dati che confermano quanto da sempre scriviamo, ovvero che la disabilità “accelera la povertà” (e viceversa). E dati, oltretutto, riferiti a prima della pandemia, la quale ha certamente reso ancor più drammatica la situazione.

Progetti di ricerca sulla sindrome del Cri du chat

Superando - 11 Febbraio 2021 - 12:47pm

Non è così frequente che tanti specialisti si riuniscano per parlare di una Malattia Rara come la sindrome del Cri du Chat, e che si possa interagire con loro: accadrà nel pomeriggio del 13 febbraio, con l’incontro online “Progetti di ricerca sulla sindrome del Cri du chat”, promosso dall’ABC (Associazione Bambini Cri du chat), nell’àmbito del ciclo “Finestre di formazione per caregiver e operatori”, compreso a propria volta nel progetto “IntegRARE”

L’altro San Valentino delle donne con sclerosi multipla

Superando - 11 Febbraio 2021 - 12:10pm

«Non vogliamo amore senza rispetto!»: lo dicono, in occasione dell’imminente giorno di San Valentino, le cento donne della Rete RED (Rete Empowerment Donne), costituitasi all’interno dell’AISM (Associazione Italiana Sclerosi Multipla). È nata così l’iniziativa “#sanvalentinoRed”, che prevede il lancio sui social di cinque card con i pensieri di persone spesso discriminate - perché donne e perché hanno la sclerosi multipla - che vivono in un mondo non ospitale, né sul lavoro, né in famiglia, ma che si impegnano a crearne uno migliore

Prolungare anche i corsi di specializzazione per il sostegno

Superando - 11 Febbraio 2021 - 11:38am

«Il Presidente del Consiglio incaricato Draghi - scrive Salvatore Nocera - ha fatto trasparire dalle sue giustamente scarne comunicazioni la possibilità di un prolungamento del termine delle lezioni di scuola sino al 30 giugno, come primo recupero parziale delle ore perse a causa della pandemia. Al tempo stesso riteniamo sarebbe utile anche prorogare la durata dei corsi di specializzazione per il sostegno, dall’attuale termine del 16 luglio al 31 agosto»

Avviso 230 dell’11 febbraio 2021 - Autocertificazione concorso straordinario docenti scuola

Ultime dal MIUR - 11 Febbraio 2021 - 10:49am

Avviso 230 dell’11 febbraio 2021 - Autocertificazione concorso straordinario docenti scuola

Categorie - News Normativa

Nota 223 del 10 febbraio 2021 - Prosecuzione procedura straordinaria

Ultime dal MIUR - 10 Febbraio 2021 - 7:43pm

Nota 223 del 10 febbraio 2021 - Prosecuzione procedura straordinaria

Categorie - News Normativa

Validatori e facilitatori del linguaggio facile da leggere e da capire

Superando - 10 Febbraio 2021 - 6:20pm

Anche l’Associazione +Cultura Accessibile promuove il progetto europeo “Train2Validate”, finanziato dalla Commissione Europea e nato con la consapevolezza dello sviluppo di buone prassi in tutto il mondo all’insegna dell’“Easy to Read”, la scrittura facile da leggere e da capire. In particolare l’obiettivo è quello di creare materiale per formare due specifiche figure, i “validatori” e i “facilitatori”, nell’ottica di una certificazione riconosciuta a livello europeo. Il primo passo consiste in un questionario che consentirà di raccogliere molti dati preziosi

Voci di protagonisti con disabilità e non di “eroi”, nel libro “RaccontAbili”

Superando - 10 Febbraio 2021 - 5:39pm

«Cambiare la narrazione delle e sulle persone con disabilità, dando loro l’opportunità di parlare in prima persona e non scegliendo solo la persona con disabilità che diventa una sorta di “super eroe”, grazie ad esperienze di vita fuori dal comune»: è sostanzialmente questo l’obiettivo del libro “RaccontAbili. Domande e risposte sulle disabilità”, seconda recente fatica letteraria di Zoe Rondini, di cui è in programma per il 15 febbraio una nuova presentazione online, a cura dell’UICI di Roma, che verrà diffusa in diretta streaming

Le persone con sindrome di Down tra le categorie prioritarie per i vaccini

Superando - 10 Febbraio 2021 - 5:14pm

Mentre in altra parte del giornale proponiamo un contributo per fare il punto sui tanti dubbi ancora presenti rispetto alle vaccinazioni anti-Covid delle persone con disabilità, segnaliamo nel frattempo la soddisfazione espressa dall’AIPD (Associazione Italiana Persone Down) per l’inserimento delle persone con sindrome di Down tra le fasce prioritarie per la seconda fase della vaccinazione, insieme alla popolazione «estremamente fragile, a prescindere dall’età», come stabilito dal Piano Vaccinale Nazionale rimodulato nei giorni scorsi

Friuli Venezia Giulia: contributi ai condomìni privati per gli ascensori

Superando - 10 Febbraio 2021 - 4:11pm

Dopo che qualche mese un Decreto del Presidente della Regione Friuli Venezia Giulia aveva emanato il regolamento sulla concessione ai condomìni privati di contributi per installare nuovi ascensori o adeguare quelli esistenti, è stato ora pubblicato il bando per l’erogazione degli incentivi fissati da quel Decreto, con il termine ultimo per presentare le domande stabilito per il 26 febbraio prossimo

Per chi guarda il futuro dal presente, arriva una “festa della coprogettazione”

Superando - 10 Febbraio 2021 - 1:25pm

«“Guardare il futuro dal presente: con questo messaggio - ricorda Luigi Vittorio Berliri, presidente della Cooperativa romana Spes contra spem -, inaugurammo il cantiere della casa famiglia in Via Monelli a Roma. Ora, finalmente, vi è stata la consegna delle chiavi al Municipio 3 della Capitale, all’ASL e alle Cooperative che gestiranno la struttura. Si può quindi parlare di una vera “festa della coprogettazione”, che ha messo insieme le Cooperative Brutto Anatroccolo, Idea Prisma e Spes contra spem, l’Associazione noinsieme e, appunto, l’ASL e il Municipio 3»

Pagine

  • « prima
  • ‹ precedente
  • …
  • 569
  • 570
  • 571
  • 572
  • 573
  • 574
  • 575
  • 576
  • 577
  • …
  • seguente ›
  • ultima »

Valida codice   Valida CSS   Accessibilità

Privacy    Note legali


© 2015-2025    handitecnocalabria.it

Sito realizzato da Attilio Clausi


( 9 Mag 2025 - 07:22 ): https://www.handitecno.calabria.it/aggregator?page=572