Centri Territoriali di Supporto B.E.S. - Calabria
Pubblicato su Centri Territoriali di Supporto B.E.S. - Calabria (https://www.handitecno.calabria.it)

Home > Printer-friendly > Aggregatore di feed

Un nuovo sito web per la Federazione FISH

Superando - 4 Aprile 2022 - 6:39pm

«Uscire dalla segregazione, superare la marginalità, riappropriarsi della libertà. Questa è la nostra storia, la nostra identità»: si apre con queste parole il nuovo sito web della Federazione FISH, che si avvale di una veste grafica rinnovata, di una tecnologia in linea con i tempi attuali e anche di una diversa organizzazione dei contenuti, mantenendo per altro quale base della comunicazione l’identità della Federazione stessa, cui si collegano le notizie ufficiali, le attività progettuali, gli eventi e le varie pubblicazioni

La “porta d’accesso” per i diritti delle persone con disabilità in ogni politica

Superando - 4 Aprile 2022 - 6:01pm

La recente “Direttiva alle amministrazioni titolari di progetti, riforme e misure in materia di disabilità”, una delle ricadute del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, è il primo caso nel nostro Paese in cui, all’insegna della piena trasversalità, si apre realmente una “porta di accesso” per far sì che i diritti di tutte le persone della disabilità vengano rispettati nei vari settori della vita in ogni politica o misura generale attuata dagli Enti Pubblici. Vediamo perché dev’essere diffusa il più possibile e perché fornisce un nuovo potere alle Associazioni di persone con disabilità

“Abilita”, un progetto che pone l’accessibilità quale leva di sviluppo locale

Superando - 4 Aprile 2022 - 1:44pm

“Gestione e innovazione sociale”: sarà questo, nel pomeriggio di domani, 5 aprile, il tema del Dialogo conclusivo online nel quadro di “Abìlita”, progetto dei Comuni pugliesi di Andrano e Diso (Lecce), in partnership con l’Ente Parco Otranto-Santa Maria di Leuca e il supporto alla progettazione del gruppo tecnico di Città Fertile, che ha posto l’accessibilità quale leva di sviluppo locale

Legge Delega: prerequisito per cambiare marcia nelle politiche sulla disabilità

Superando - 4 Aprile 2022 - 1:13pm

«La Legge Delega sulla disabilità - scrive la deputata Lisa Noja, che ne è stata relatrice alla Camera - non è una rivoluzione, ma rappresenta il necessario prerequisito per realizzare finalmente un cambio di marcia nelle politiche sulla disabilità, a partire dalla Convenzione ONU. Essa, infatti, dà una direzione che dovrà concretizzarsi in Decreti Attuativi coerenti con i princìpi cardine di tale indirizzo, per rafforzare il nostro sistema di welfare e consentire a tutti di costruire il proprio progetto di vita indipendente, dando un contributo alla crescita e al progresso del nostro Paese»

Uno schema di Decreto che amplia i diritti per genitori e caregiver

Superando - 4 Aprile 2022 - 12:42pm

Il 31 marzo scorso il Consiglio dei Ministri ha approvato uno schema di Decreto Legislativo per dare attuazione a una Direttiva dell’Unione Europea, riguardante l’equilibrio tra attività professionale e vita familiare per i genitori e i prestatori di assistenza. Si tratta di un testo in bozza, e dunque potenzialmente ancora modificabile, contenente tuttavia alcune importanti previsioni in tema di ampliamento dei diritti in materia di congedo parentale, di lavoro agile e di espressa enunciazione del divieto di discriminazione

Ordinanza ministeriale 328 del 30 marzo 2022 - Mobilità personale AFAM

Ultime dal MIUR - 4 Aprile 2022 - 10:56am

Ordinanza ministeriale 328 del 30 marzo 2022 - Mobilità personale AFAM

Categorie - News Normativa

Ordinanza ministeriale 328 del 30 marzo 2021 - Mobilità personale AFAM

Ultime dal MIUR - 4 Aprile 2022 - 10:56am

Ordinanza ministeriale 328 del 30 marzo 2021 - Mobilità personale AFAM

Categorie - News Normativa

Nota ministeriale 4699 del 4 aprile 2022 - Indicazioni operative presentazione istanze autorizzazione sedi decentrate AFAM

Ultime dal MIUR - 4 Aprile 2022 - 10:18am

Nota ministeriale 4699 del 4 aprile 2022 - Indicazioni operative presentazione istanze autorizzazione sedi decentrate AFAM

Categorie - News Normativa

Nota 461 del 1 aprile 2022 - Prime indicazioni relative alle misure di sicurezza di carattere sanitario da applicare a partire dal 1 aprile 2022

Ultime dal MIUR - 1 Aprile 2022 - 6:50pm

Nota 461 del 1 aprile 2022 - Prime indicazioni relative alle misure di sicurezza di carattere sanitario da applicare a partire dal 1 aprile 2022

Categorie - News Normativa

Anche la rappresentazione di “Ghiaccio” sarà resa accessibile a Torino

Superando - 1 Aprile 2022 - 6:41pm

Un ulteriore passaggio del percorso di accessibilità intrapreso dal Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale, in collaborazione con PANTHEA e con l’Associazione +Cultura Accessibile, per consentire ad un pubblico sempre più ampio di assistere agli spettacoli, superando le barriere più invisibili, si avrà dal 5 al 10 aprile, con sei repliche a resa accessibile al Teatro Gobetti di “Ghiaccio”, nuova produzione dello stesso Teatro Stabile di Torino

Parte da Bari il 12° Giro Handbike

Superando - 1 Aprile 2022 - 6:10pm

Domenica 3 aprile il Lungomare di Bari sarà un teatro di gara totalmente inedito, per la tappa d’esordio del 12° Giro Handbike, manifestazione che nel corso degli anni ha saputo acquisire il ruolo di leader in Europa nel proprio settore. Per l’occasione giungeranno nel capoluogo pugliese numerosissimi atleti da tutta Italia, per mettere in campo la preparazione tecnica eseguita durante la stagione invernale, con un aumento anche dei rispettivi team, che concorreranno ad un montepremi raddoppiato rispetto alle edizioni passate

Quelle troppe parole inappropriate sulla sordità

Superando - 1 Aprile 2022 - 5:39pm

«In questi giorni - scrivono Vanessa Migliosi e Luca Rotondi -, attraverso i vari notiziari, articoli e siti web, si sente molto parlare del film “I segni del cuore – Coda”, vincitore dell’Oscar come “Miglior film”, “Migliore sceneggiatura non originale” e “Migliore attore non protagonista” (Troy Kotsur, il secondo attore sordo ad avere vinto l’Oscar). Con rammarico, però, leggendo ovunque termini come “sordomuto”, “linguaggio mimico-gestuale”, “non udente”, ci rendiamo conto di quanto sia ancora diffusa una scarsa cultura sulla disabilità e nello specifico sulla sordità»

Decreto direttoriale 552 del 1 aprile 2022 - Nomina Revisori dei conti in rappresentanza del MEF presso istituzioni AFAM

Ultime dal MIUR - 1 Aprile 2022 - 5:06pm

Decreto direttoriale 552 del 1 aprile 2022 - Nomina Revisori dei conti in rappresentanza del MEF presso istituzioni AFAM

Categorie - News Normativa

Nota 4620 del 1 aprile 2022 - Trasmissione DD 552-22 nomina revisori dei conti in rappresentanza del MEF presso istituzioni AFAM

Ultime dal MIUR - 1 Aprile 2022 - 5:04pm

Nota 4620 del 1 aprile 2022 - Trasmissione DD 552-22 nomina revisori dei conti in rappresentanza del MEF presso istituzioni AFAM

Categorie - News Normativa

Il Forum del Terzo Settore chiede norme fiscali giuste

Superando - 1 Aprile 2022 - 5:00pm

«Va assolutamente completata l’attuazione della Legge sul Terzo Settore, a partire dall’aggiornamento delle norme fiscali. Non chiediamo privilegi né trattamenti di favore, ma regole stabili, quanto meno non vessatorie e non peggiorative della situazione attuale. Ci aspettiamo concrete iniziative da parte del Governo e del Parlamento»: lo aveva dichiarato nei giorni scorsi Vanessa Pallucchi, portavoce del Forum Nazionale del Terzo Settore, e alle medesime, stringenti istanze il Forum stesso dedicherà il 6 aprile un’iniziativa pubblica a Roma

Decreto Ministeriale 338 del 1° aprile 2022 - Criteri e modalità riparto risorse interventi di edilizia ed acquisizione attrezzature didattiche e strumentali Istituzioni AFAM

Ultime dal MIUR - 1 Aprile 2022 - 4:40pm

Decreto Ministeriale 338 del 1° aprile 2022 - Criteri e modalità riparto risorse interventi di edilizia ed acquisizione attrezzature didattiche e strumentali Istituzioni AFAM

Categorie - News Normativa

L’importanza dell’educazione inclusiva sottolineata nella Giornata dell’Autismo

Superando - 1 Aprile 2022 - 4:17pm

«Ribadiamo la necessità di realizzare una rete integrata di servizi realmente in grado di garantire una presa in carico tempestiva, globale e continuativa della persona con disturbo dello spettro autistico e dei suoi familiari»: lo dichiarano dall’ANFFAS, alla vigilia della Giornata Mondiale della Consapevolezza dell’Autismo di domani, 2 Aprile, aggiungendo che «in tale contesto, particolare rilievo, unitamente agli aspetti legati alla salute, al sociale, al lavoro e al tempo libero, assume il percorso dell’educazione inclusiva, tema indicato quest’anno dall’ONU quale focus della Giornata»

Accessibilità: un concetto molto affine a quello di libertà

Superando - 1 Aprile 2022 - 1:54pm

«Il concetto di accessibilità risulta molto affine al concetto di libertà, consentendo gradi e livelli di mobilità, scelte relazionali, fruizioni urbane, prospettive di vita adeguate alle disuguaglianze delle persone ma anche di città e territori»: lo dicono i promotori dell’incontro online del 6 aprile prossimo, dialogo a più voci sul tema dell’accessibilità, proposto dal progetto “Città accessibili a tutti”, insieme alla rivista «Urbanistica», nel quadro dell’iniziativa digitale “Urbanpromo Letture”

Un problema complesso come l’autismo chiede risposte altrettanto complesse

Superando - 1 Aprile 2022 - 1:23pm

«La Giornata Mondiale di Consapevolezza dell’Autismo - scrivono ANGSA Marche e ANFFAS Marche - è un’occasione per bilanci e proposte, confidando in un cambiamento, non più procrastinabile, sia nella presa in carico che nella cura - nel corretto significato di “prendersi cura” - delle persone autistiche durante tutto il corso della vita. È un problema molto complesso che ha bisogno di risposte altrettanto complesse, altrimenti non potremo mai parlare di Qualità della Vita. Noi famiglie siamo consapevoli, lo sono le Istituzioni, a partire da quelle della nostra Regione?»

Fine dello stato di emergenza: tutti i provvedimenti più importanti

Superando - 1 Aprile 2022 - 12:32pm

Da oggi, 1° aprile, cessa dopo oltre due anni lo stato di emergenza causato dalla pandemia, come stabilito dal Governo con il Decreto Legge 24/22, rispetto al quale appare opportuno e tempestivo l’approfondimento pubblicato dal Centro Studi Giuridici HandyLex, che analizza i più importanti contenuti del Decreto stesso e del quale suggeriamo senz’altro la consultazione

Pagine

  • « prima
  • ‹ precedente
  • …
  • 446
  • 447
  • 448
  • 449
  • 450
  • 451
  • 452
  • 453
  • 454
  • …
  • seguente ›
  • ultima »

Valida codice   Valida CSS   Accessibilità

Privacy    Note legali


© 2015-2025    handitecnocalabria.it

Sito realizzato da Attilio Clausi


( 13 Mag 2025 - 20:32 ): https://www.handitecno.calabria.it/aggregator?page=449