Centri Territoriali di Supporto B.E.S. - Calabria
Pubblicato su Centri Territoriali di Supporto B.E.S. - Calabria (https://www.handitecno.calabria.it)

Home > Printer-friendly > Aggregatore di feed

Il Garante dei diritti di chi è privato della libertà personale e la disabilità

Superando - 16 Giugno 2022 - 11:29am

Il movimento delle persone con disabilità guarda sempre con estrema attenzione al lavoro del Garante Nazionale dei diritti delle persone private della libertà personale, che lo scorso anno, nella propria Relazione al Parlamento, chiese «un ripensamento complessivo del sistema legato alle strutture residenziali». Vi è quindi particolare attesa per la nuova Relazione del Garante al Parlamento, che verrà presentata il 20 giugno in Senato, presentazione che potrà essere seguita anche in streaming

Nota 828 del 16 giugno 2022 - Esami di Stato 2022 del primo e del secondo ciclo di istruzione – Misure precauzionali

Ultime dal MIUR - 16 Giugno 2022 - 9:02am

Nota 828 del 16 giugno 2022 - Esami di Stato 2022 del primo e del secondo ciclo di istruzione – Misure precauzionali

Categorie - News Normativa

Fenilchetonuria: un rigoroso regime dietetico evita disabilità irreversibili

Superando - 15 Giugno 2022 - 5:36pm

La fenilchetonuria (nota anche con l’acronimo PKU) è un disturbo metabolico genetico raro che può essere trattato con un rigoroso regime dietetico a basso contenuto di proteine, da seguire per tutta la vita, evitando in tal modo lo sviluppo di disabilità irreversibili a livello fisico e mentale. Alla PKU l’OMAR (Osservatorio Malattie Rare) dedicherà nel pomeriggio di domani, 16 giugno, l’incontro online tra medici e pazienti intitolato “Fenilchetonuria (PKU): la dietoterapia e le necessità per ogni età”, organizzato in collaborazione con varie Associazioni attive in questo settore

Si torna per la quarta volta in Val Pusteria con “Dolomiti for Duchenne”

Superando - 15 Giugno 2022 - 5:10pm

Da domani, 16 giugno, a domenica 19, si terrà nella tradizionale, splendida cornice della Val Pusteria (Bolzano), la quarta edizione di “Dolomiti for Duchenne”, evento di tre giorni non competitivo in mountain bike, organizzato da Parent Project, l’Associazione di pazienti e genitori di bambini e ragazzi con la distrofia di Duchenne e Becker. Oltre duecento i partecipanti e una folta rappresentanza di giovani pazienti, familiari e volontari della comunità di Parent Project, con l’obiettivo di contribuire a sostenere la ricerca sulle forme più gravi di distrofia muscolare, ancora senza cura

Storie di stazioni senza ascensori o con ascensori guasti a tempo indeterminato!

Superando - 15 Giugno 2022 - 4:43pm

Come denuncia l’Associazione Carrozzine Determinate Abruzzo, si stanno verificando alcune situazioni di inaccettabile discriminazione (e anche pericolosa per l’incolumità fisica), nei confronti di persone con disabilità motoria, in alcune stazioni ferroviarie del proprio territorio, soprattutto a causa di guasti tecnici degli ascensori che si protraggono per mesi senza che nessuno se ne prenda cura. La stessa Associazione chiede sia a Rete Ferroviaria Italiana, sia ai rappresentanti delle Istituzioni locali, che cessino quanto prima queste violazioni dei diritti

Giro di boa in Emilia Romagna per “Obiettivo Tricolore”

Superando - 15 Giugno 2022 - 4:05pm

Oltre 2.000 chilometri e 31 tappe, con 65 atleti paralimpici a passarsi il testimone in sella a handbike, biciclette e carrozzine olimpiche, per dimostrare che le disabilità non sono un limite, ma una diversa opportunità di vita e soprattutto che è vietato arrendersi di fronte alle difficoltà: è la terza edizione di “Obiettivo Tricolore”, la grande staffetta ideata nel 2020 da Alex Zanardi, che dopo essere partita da Santa Maria di Leuca (Lecce) e avere già attraversato la Puglia, l’Abruzzo e le Marche, è giunta ora a metà percorso con le tappe in Emilia Romagna fino al 19 giugno

Le persone con disabilità intellettive e la fruizione del patrimonio culturale

Superando - 15 Giugno 2022 - 2:04pm

È in programma per domani, 16 giugno, a Roma, l’evento denominato “Acceasy. Easy to Read, Easy to Access”, organizzato dalla Cooperativa Sociale romana aCapo, partner del progetto europeo “Erasmus+ Acceasy”, centrato sul tema dell’accessibilità cognitiva nei luoghi della cultura alle persone con disabilità intellettive e che verrà presentato per l’occasione. «La finalità di esso – spiegano i promotori - è appunto quella di sperimentare l’“Easy to Read”, il “linguaggio facile da leggere e da comprendere”, in chiave di accessibilità cognitiva del patrimonio culturale»

Tutti uniti per sconfiggere l’incontinenza, vero e proprio stigma sociale

Superando - 15 Giugno 2022 - 1:29pm

«Vero stigma sociale - sottolineano dalla Federazione FINCOPP -, l’incontinenza riguarda circa 5 milioni di persone in Italia e tra i nostri obiettivi vi è quello di fare maggiormente interagire le Associazioni, gli Ordini dei Medici, le Professioni Sanitarie, le Centrali d’Acquisto e le Società Scientifiche». Il 27 e 28 giugno sarà per la FINCOPP una due giorni di particolare impegno, dapprima con i “II Stati Generali sull’Incontinenza Urinaria, Fecale, Stomale, Disfunzioni del Pavimento Pelvico e Ulcere Cutanee” e con la XVII Giornata Nazionale per la Prevenzione e la Cura dell’Incontinenza

Un esempio di gestione territoriale integrata per la malattia di Parkinson

Superando - 15 Giugno 2022 - 12:34pm

Sarà questo, domani, 16 giugno, il tema dell’ultimo incontro prima della pausa estiva nell’àmbito del ciclo di incontri online denominato “Non siete soli”, avviato lo scorso anno da un’idea della Confederazione Parkinson Italia e della Fondazione Fresco Parkinson Institute, iniziativa rivolta alle persone con la malattia di Parkinson, nonché ai loro familiari e ai caregiver

La scuola che immaginava Andrea Canevaro

Superando - 15 Giugno 2022 - 12:07pm

Scriveva Andrea Canevaro in un contributo pubblicato dalla rivista di Erickson «L’Integrazione Scolastica e Sociale», uno degli ultimi testi da lui prodotti prima della sua scomparsa alla fine di maggio, che «i diritti possono sembrare elementi fatti una volta per tutte e per tutti, e invece essi devono adattarsi - non: deformarsi - al singolo e alle sue caratteristiche originali». E a proposito della scuola, citando Roland Barthes, sottolineava che «c’è una stagione in cui si deve insegnare ciò che si sa; e una stagione in cui si deve insegnare ciò che non si sa»

Il 5 per mille è linfa per le associazioni: ritirare quella Proposta di Legge

Superando - 14 Giugno 2022 - 6:15pm

«Il 5 per mille è vera e propria linfa vitale per l’intero movimento associativo. Snaturarne il significato, come vuole fare quella Proposta di Legge, provocherebbe gravi danni a tutta la nostra rete»: a dirlo è Vincenzo Falabella, presidente della Federazione FISH, sostenendo pienamente la mobilitazione attuata innanzitutto da parte del Forum del Terzo Settore, ma anche da numerose altre organizzazioni, contro quella Proposta di Legge che intende utilizzare le risorse del 5 per mille, per finanziare il fondo assistenza del personale in servizio nelle Forze di Polizia e nelle Forze Armate

Teatro al buio, teatro multisensoriale, alla scoperta di Giovanni Boldini

Superando - 14 Giugno 2022 - 5:29pm

Uno spettacolo coinvolgente, centrato sul dialogo tra il pubblico bendato e gli attori con disabilità visiva: sarà questo “Boldo, le petit italien”, rappresentazione multisensoriale di “teatro al buio”, ove si racconteranno una serie di opere del celebre pittore Giovanni Boldini. L’iniziativa, che prevede in totale quattro rappresentazioni tra il 18 e il 19 giugno al Museo MAXXI di Roma, è una proposta dell’Associazione capitolina Museum, da sempre impegnata a garantire l’accessibilità all’arte quale diritto di ogni cittadino, in collaborazione con l’UICI di Roma

Ogni Alba un nuovo giorno ovvero quando la scuola include bene

Superando - 14 Giugno 2022 - 4:54pm

Si chiama così la foto scattata da Mattia Rozzi, che ha vinto un concorso fotografico presso una scuola superiore del Milanese nella categoria “Incontri, esplorazioni e avventure tra casa e scuola”. Il giovane Mattia è uno studente con bisogni speciali, a causa delle sue difficoltà sensoriali, ma è soprattutto uno studente che, affiancato da una brava insegnante, ha saputo trasformare le proprie fragilità in punti di forza e determinazione, grazie anche alla didattica inclusiva della scuola che frequenta

Trattare gli altri e le altre esattamente come vorremmo essere trattati noi

Superando - 14 Giugno 2022 - 4:24pm

«Penso che il libro "A Sua immagine? Figli di Dio con disabilità" - scrive Simona Lancioni - sia interessante anche per coloro che non sono cattolici o non hanno specifiche competenze teologiche. Esso porta tra l'altro a chiedersi cosa possiamo fare tutti e tutte, credenti e non, disabili e non, per essere accolti nelle nostre soggettività. Credo che la sfida sia trattare gli altri e le altre esattamente come vorremmo essere trattati noi. Infatti, se ognuno e ognuna si disponesse in tal senso, anche la qualità delle relazioni di una comunità nel suo complesso ne uscirebbe migliorata»

Decreto ministeriale 161 del 14 giugno 2022 - PNRR Piano Scuola 4.0

Ultime dal MIUR - 14 Giugno 2022 - 3:47pm

Decreto ministeriale 161 del 14 giugno 2022 - PNRR Piano Scuola 4.0

Categorie - News Normativa

Schema di Decreto Ministeriale giugno 2022 - Nuovi quadri di riferimento seconda prova scritta esame di Stato conclusivo secondo ciclo istituti professionali e Allegati

Ultime dal MIUR - 14 Giugno 2022 - 3:37pm

Schema di Decreto Ministeriale giugno 2022 - Nuovi quadri di riferimento seconda prova scritta esame di Stato conclusivo secondo ciclo istituti professionali e Allegati

Categorie - News Normativa

Le agevolazioni per i lavoratori dipendenti con gravi disabilità

Superando - 14 Giugno 2022 - 1:41pm

Centrato sul tema “Agevolazioni lavorative per lavoratori dipendenti con gravi disabilità o loro familiari caregiver”, si terrà dopodomani, 16 giugno, il secondo seminario online, gratuito e aperto a tutti, nel quadro del ciclo intitolato “Diritti delle persone con fragilità: conoscerli per esercitarli”, promosso dall’Osservatorio Salute, organismo, quest’ultimo, avviato da Medicina Democratica, dal Dipartimento di Scienze Umane per la Formazione “Riccardo Massa” dell’Università Milano Bicocca e dall’Associazione InCerchio di Milano, con il sostegno della Fondazione di Comunità Milano

Vacanze accessibili in alcune valli del Trentino

Superando - 14 Giugno 2022 - 1:08pm

Già da parecchi anni la Cooperativa Sociale trentina GSH di Cles in Val di Non ha attivato il servizio “Vacanze accessibili a tutti”, rivolto alle persone anziane, alle persone con disabilità e alle loro famiglie in vacanza nelle località turistiche delle Valli di Non e Sole, della Val Rendena e dell’Altopiano della Paganella. Nei pomeriggi di domani, 15 giugno e in quello del 22 giugno, è previsto nella località Dimaro uno sportello informativo aperto a tutti presso il quale ci si potrà recare, per ottenere tutte le informazioni relative a tale servizio

Conosci una città molto accessibile? Incoraggiala a candidarsi al Premio Europeo

Superando - 14 Giugno 2022 - 12:40pm

Lanciato il bando per la tredicesima edizione dell’Access City Award, il “Premio Europeo alla città più accessibile”, iniziativa avviata nel 2010 dalla Commissione Europea, in partnership con il Forum Europeo sulla Disabilità, aperta alle città dell’Unione Europea con oltre 50.000 abitanti che abbiano preso iniziative esemplari per migliorare l’accessibilità nelle abitazioni, negli ambienti di lavoro, nei trasporti, nelle strutture ricreative e culturali del proprio ambiente urbano, nonché nell’àmbito delle tecnologie della comunicazione. Le candidature sono aperte fino all’8 settembre

Nota 7967 del 14 giugno 2022 - Nomina Presidente istituzioni AFAM - Terna candidati designati dal consiglio accademico

Ultime dal MIUR - 14 Giugno 2022 - 9:45am

Nota 7967 del 14 giugno 2022 - Nomina Presidente istituzioni AFAM - Terna candidati designati dal consiglio accademico

Categorie - News Normativa

Pagine

  • « prima
  • ‹ precedente
  • …
  • 423
  • 424
  • 425
  • 426
  • 427
  • 428
  • 429
  • 430
  • 431
  • …
  • seguente ›
  • ultima »

Valida codice   Valida CSS   Accessibilità

Privacy    Note legali


© 2015-2025    handitecnocalabria.it

Sito realizzato da Attilio Clausi


( 9 Mag 2025 - 21:56 ): https://www.handitecno.calabria.it/aggregator?page=426