Ministero dell’Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria – Direzione Generale Ufficio V – Ambito Territoriale di Cosenza Via Romualdo Montagna, 13 – 87100 Cosenza e-mail: usp.cs@istruzione.it – Posta ...
You must be logged into the site to view this content.
You must be logged into the site to view this content.
DECRETO RETTIFICA TITOLARITA’ SCUOLA PRIMARIA DOCENTE ROTUNDO LAURA Allegati DECRETO RETTIFICA TITOLARITA' SCUOLA PRIMARIA DOCENTE ROTUNDO LAURA (181 kB)
Il Decreto 158 del 31 luglio 2024 che disciplina le operazioni di immissione in ruolo per l’anno scolastico 2024/2025 prevede che “il docente tenuto allo ...
Ministero dell’Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria – Direzione Generale Ufficio V – Ambito Territoriale di Cosenza Via Romualdo Montagna, 13 – 87100 Cosenza e-mail: usp.cs@istruzione.it – Posta ...
Arriva concretamente a Torino “LETIsmart”, quello che visto dall’esterno può sembrare un normale bastone bianco per ciechi, ma che in realtà è un vero e proprio concentrato di tecnologia, consentendo a chi non vede di orientarsi meglio in città, di essere guidato da una voce verso precisi punti di interesse e di interagire con lo spazio circostante. Nel capoluogo piemontese, infatti, sono stati installati i primi nodi dell’infrastruttura che permette al sistema di funzionare e il tutto verrà presentato il 9 settembre durante un incontro in programma presso la sede dell’UICI locale
Verrà presentato il 12 settembre a Roma, presso la Sala Cenacolo della Camera dei Deputati, il report “Pnrr e Terzo settore, cosa cambia e perché”, realizzato dal Forum Nazionale del Terzo Settore e dalla Fondazione Openpolis. Tale documento contiene dati e analisi sul Pnrr (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza), a seguito della revisione approvata nel 2023 e le ricadute sulle misure che riguardano anche il Terzo settore
È stato approvato il progetto per la realizzazione di un sentiero accessibile a pendenza ridotta che sale in circolo lungo il Colle Vaia nella Piana di Marcesina (Trento) e che permette a tutti di raggiungere e ammirare da vicino l’"Aquila di Vaia", imponente scultura realizzata da Marco Martalar utilizzando gli alberi distrutti dalla tempesta Vaia, abbattutasi sul Trentino nell’ottobre 2018, che è la più grande aquila in legno d’Europa. E insieme al percorso accessibile, verranno allestiti altri servizi tutti all'insegna dell'inclusione
Il Collettivo Docenti di Sostegno Specializzati, che già da alcuni mesi ha avviato una serie di iniziative a tutela di una scuola inclusiva di qualità, e contro alcune parti sull’inclusione degli alunni e delle alunne con disabilità contenute nel Decreto Legge 71/24 (divenuto successivamente la Legge 106/24), a partire dall’equiparazione dei titoli di specializzazione per il sostegno conseguiti all’estero e dei corsi per il sostegno stesso affidati all’INDIRE, ha promosso per domani, 4 settembre, a Roma, una manifestazione/presidio nazionale sotto il Ministero dell’Istruzione e del Merito
AOOUSPCZ.REGISTRO UFFICIALE.2024.0007032 Allegati AOOUSPCZ.REGISTRO UFFICIALE.2024.0007032 (246 kB)
AOOUSPCZ.REGISTRO UFFICIALE.2024.0007031 Allegati AOOUSPCZ.REGISTRO UFFICIALE.2024.0007031 (246 kB)
Ministero dell’Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria – Direzione Generale Ufficio V – Ambito Territoriale di Cosenza Via Romualdo Montagna, 13 – 87100 Cosenza e-mail: usp.cs@istruzione.it – Posta ...
Ministero dell’Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria – Direzione Generale Ufficio V – Ambito Territoriale di Cosenza Via Romualdo Montagna, 13 – 87100 Cosenza e-mail: usp.cs@istruzione.it – Posta ...
Trentotto piloti si sono dati battaglia nel circuito toscano del Mugello per l’ultima prova dell’“European Handy Bridgestone Cup” e della “OCTO Cup”, i Campionati Europeo e Italiano di motociclismo paralimpico, organizzati dall’Associazione Di.Di.-Diversamente Disabili. A vincere nelle rispettive categorie sono stati Martin Horky (Repubblica Ceca), Jakob Lorenz (Austria) e Lorenzo Picasso e l’occasione è stata propizia anche per celebrare i dieci anni di attività dei Di.Di., che proprio al Mugello avevano iniziato nel 2014 la loro attività
La rivista scientifica «BMJ Open Sport & Exercise Medicine» ha recentemente dato spazio a uno studio innovativo, denominato “SCI-HOME”, promosso per valutare la fattibilità di un programma di esercizio fisico supervisionato a domicilio per persone con lesioni croniche del midollo spinale. Il progetto, che verrà avviato in questo mese di settembre, è il frutto di una significativa collaborazione tra l'Istituto Riabilitativo Montecatone di Imola (Bologna), l’IRCCS delle Scienze Neurologiche di Bologna e il Dipartimento di Scienze per la Qualità della Vita dell’Università di Bologna
C’è anche la FISH (Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap) tra i partner del “Premio DNA 2024”, seconda edizione di un’iniziativa biennale dell’Osservatorio DNA (“Difference in Addition”), voluta per premiare le organizzazioni che abbiano implementato buone pratiche inclusive e ambienti lavorativi equi e rispettosi delle diversità, ovvero progetti rivolti a dipendenti e manager, attivi o già effettuati, riferiti al tessuto delle piccole, medie e grandi imprese italiane
Ministero dell’Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria – Direzione Generale Ufficio V – Ambito Territoriale di Cosenza Via Romualdo Montagna, 13 – 87100 Cosenza e-mail: usp.cs@istruzione.it – Posta ...
Ministero dell’Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria – Direzione Generale Ufficio V – Ambito Territoriale di Cosenza Via Romualdo Montagna, 13 – 87100 Cosenza e-mail: usp.cs@istruzione.it – Posta ...
Pagine