«Le persone con autismo e le loro famiglie - scrive Gianfranco Vitale, prendendo spunto da un intervento di Carlo Hanau pubblicato dal nostro giornale - non possono e non vogliono accontentarsi di leggi applicate (quando applicate) “a macchia di leopardo”. Abbiamo chiaro che a fronte di realtà virtuose, esiste invece, in vaste aree del territorio nazionale, una grande arretratezza e un vergognoso abbandono e degrado? Eppure gli autistici non scelgono di nascere (e vivere) in un posto piuttosto che in un altro...»
«Chiediamo con forza un rinnovato e concreto impegno, per il rispetto dei diritti delle persone con disabilità e delle loro famiglie, perché è arrivato il momento di realizzare i loro diritti e non più solo di elencarli»: si apre così il “Manifesto sulla condizione delle persone con disabilità e le politiche della Regione Campania”, proposto da Federhand/FISH Campania (Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap) a tutti i candidati alla Presidenza e al Consiglio della Campania
Sarà questo il tema del convegno in programma per il 9 maggio a Torino, uno dei vari eventi promossi nel quadro di “Torino 2015 - Capitale Europea dello Sport”. L’incontro, durante il quale si affronteranno numerosi aspetti sia medico-scientifici che sociali, sarà concluso da una tavola rotonda cui parteciperanno anche alcuni noti atleti del mondo paralimpico
«Al di là del coro unanime di soddisfazione - dichiarano dalla FIADDA (Famiglie Italiane Associate per la Difesa dei Diritti degli Audiolesi) - confermiamo il nostro giudizio negativo sulla formulazione finale di quella Legge Regionale del Lazio, ritenendola inadeguata e insufficiente a garantire i diritti di tutte le persone sorde, dei quali auspichiamo si possa tenere debito conto nella fase attuativa della Legge stessa»
Si terrà il 9 maggio a Roma il primo evento dell’Autoconvocazione del Volontariato Italiano, articolato percorso che dovrà portare almeno fino al 5 dicembre di quest’anno, ovvero alla prossima Giornata Internazionale del Volontariato. Come ha sottolineato in fase di presentazione Pietro Barbieri, portavoce del Forum Nazionale del Terzo Settore, «l’Autoconvocazione vuole rappresentare un’espressione forte di quello che il volontariato vuole essere in questa complicata fase storica»
Sono sempre frequenti, in Lombardia, le iniziative di formazione in àmbito di amministrazione di sostegno, istituto introdotto nel nostro Paese dal 2004, per superare le forme assai più rigide dell’inabilitazione e dell’interdizione. Un nuovo ciclo di incontri sta infatti per prendere il via a Sesto San Giovanni (Milano), ciò che accadrà l’8 maggio, rivolgendosi ai familiari (caregiver) delle persone in situazione di fragilità
Nota MEF 37 del 7 maggio 2015 - NoiPA - Emissione speciale compensi vari
Nota MEF 36 del 7 maggio 2015 - NoiPA - Emissioni pagamenti urgenti
Lo sapevano quelle ruspe, o meglio, coloro che hanno deciso di utilizzarle per procedere alla demolizione dello SCUP, che quell’esperienza autogestita di sport e cultura popolare, attiva da tre anni a Roma, con spazi per bambini, libri e luoghi d’incontro per movimenti e associazioni della città, aveva dato vita anche a positivi e vitali percorsi per alcuni giovani con autismo, ai quali spesso tali esperienze vengono negate?
Nota MEF 37 del 7 maggio 2015 - NoiPA - Emissione speciale compensi vari
Nota MEF 36 del 7 maggio 2015 - NoiPA - Emissioni pagamenti urgenti
Nota MEF 38 del 7 maggio 2015 - NoiPA - Istituzione assegno reggenza DSGA. Precisazioni
«Per molti anziani soli, ma anche per donne sole con bambini, o altre persone non dotate di particolare resistenza fisica - sottolineano dall’Auser, a proposito dei tornelli installati a Milano Centrale e presto anche a Roma e Firenze, per accedere all’area di partenza dei treni - questo può essere un problema, che potrebbe disincentivare l’uso del mezzo ferroviario, e alla lunga, impedire a molti di viaggiare». E come non pensare a nuovi, possibili ostacoli anche per le persone con disabilità?
Nota MEF 38 del 7 maggio 2015 - NoiPA - Istituzione assegno reggenza DSGA. Precisazioni
Nota MEF 39 del 7 maggio 2015 - NoiPA - Assegno nucleo familiare - Inteventi anno 2015
Pagine