Centri Territoriali di Supporto B.E.S. - Calabria
Pubblicato su Centri Territoriali di Supporto B.E.S. - Calabria (https://www.handitecno.calabria.it)

Home > Printer-friendly >

Abbonamento a feed SuperandoI temi delle disabilità trattati con coraggio
Superando
URL:
https://superando.it
Aggiornato:
45 min 8 sec fa

Le mimose e le audiodescrizioni

8 Marzo 2022 - 1:25pm

Nella Giornata Internazionale della Donna di oggi, 8 Marzo, c’è chi si limita a regalare mimose e chi fa qualcosa di diverso. Tra questi ultimi vi è l’Associazione Blindsight Project, che ha deciso di celebrare la ricorrenza mettendo online la versione audiodescritta del docufilm del 2018 “Silenzi interrotti”, realizzato dalla Federazione FISH e dall’Associazione Differenza Donna, sulla violenza nei confronti delle donne con disabilità. Se è indubbio che ogni informazione dovrebbe essere accessibile, l’accesso alle opere sulla violenza di genere dovrebbe diventare una priorità tra le priorità

Per informarsi approfonditamente sul glaucoma

8 Marzo 2022 - 12:54pm

Tra le tante iniziative di sensibilizzazione e prevenzione promosse dall’UICI (Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti), in collaborazione con IAPB Italia, la Sezione Nazionale dell’Agenzia Internazionale per la Prevenzione della Cecità, in occasione della Settimana Mondiale del Glaucoma, in corso fino al 12 marzo, segnaliamo l’incontro organizzato per domani, 9 marzo, dall’UICI di Caserta, che potrà anche essere seguito in diretta streaming

La Legge Delega sulla disabilità, una norma “in divenire”

8 Marzo 2022 - 12:34pm

«È indubbiamente una norma dalle enormi potenzialità, la Legge Delega in materia di disabilità, che dovrà però essere adeguatamente monitorata attraverso la realizzazione dei Decreti Legislativi e soprattutto, qualora siano previsti, dei Decreti Attuativi degli stessi»: lo si legge in un ampio approfondimento prodotto dal Centro Studi Giuridici HandyLex, di cui suggeriamo senz’altro la consultazione, testo che dopo avere spiegato cosa sia esattamente una Legge Delega, esamina punto per punto i contenuti della Legge Delega 227/21 in materia di disabilità, approvata alla fine dello scorso anno

C’è ancora tanta strada da fare per le donne e le ragazze con disabilità

8 Marzo 2022 - 11:50am

«Noi donne e ragazze con disabilità cogliamo l’occasione di questo 8 Marzo, per condannare ancora una volta l’esclusione sistematica che affrontiamo come cittadine. Se infatti negli ultimi anni sono stati compiuti progressi significativi nell’acquisizione di diritti formali ed è cresciuta in generale la consapevolezza della società sulla nostra realtà, c’è ancora molta strada da fare»: si apre così il messaggio diffuso dal Comitato Donne del Forum Europeo sulla Disabilità, in occasione della Giornata Internazionale della Donna di oggi, 8 Marzo

Mai come ora, l’8 Marzo è tutti i giorni

8 Marzo 2022 - 11:07am

«Oggi non può essere un 8 Marzo come gli altri: non possiamo infatti non guardare alla situazione delle donne dell’Ucraina, con e senza disabilità, che vedono bombardare il loro Paese dopo avere vissuto due anni di pandemia, un periodo che ha messo a dura prova tutti, ma soprattutto le fasce più fragili della popolazione, tra cui proprio le donne»: a dirlo oggi, 8 Marzo, Giornata Internazionale della Donna, è Vincenzo Falabella, presidente della Federazione FISH, impegnata costantemente contro le discriminazioni multiple e gli atti di violenza subiti dalle donne e dalle ragazze con disabilità

Disabilità psichica: vite ancora più trasparenti delle altre

7 Marzo 2022 - 6:22pm

«In una società sempre più abituata a vedere - scrive Marino Bottà -, ma sempre meno a guardare e osservare, e ancor meno a comprendere, gli altri sono sempre più trasparenti. Fra gli altri, però, c’è chi è ancora più trasparente. Sono le persone con una malattia mentale per le quali non c’è diritto di cittadinanza e che assai difficilmente possono accedere al mondo del lavoro. Se poi sono occupate, spesso vengono allontanate alla prima occasione»

Un incontro informativo online sul glaucoma

7 Marzo 2022 - 5:56pm

In occasione della Settimana Mondiale del Glaucoma, in corso fino al 12 marzo, l’APRI di Torino (Associazione Pro Retinopatici e Ipovedenti) ha promosso per domani, 8 marzo, un incontro informativo online, che ha ottenuto anche il riconoscimento della WGA (World Glaucoma Association) e durante il quale sarà possibile porre i propri quesiti in diretta agli esperti del settore

Un coordinamento per accogliere chi arriverà dall’Ucraina (con e senza disabilità)

7 Marzo 2022 - 5:38pm

Un Gruppo di Coordinamento interno al Consiglio Nazionale del Terzo Settore, che insieme ai Ministeri preposti e al Comitato Operativo Nazionale della Protezione Civile, organizzerà gli aiuti alle popolazioni civili dell’Ucraina, gestendo i flussi di coloro che giungeranno in Italia. E ad occuparsi prioritariamente delle esigenze delle persone con disabilità e delle loro famiglie sarà la Federazione FISH, rappresentata in tale organismo a fianco del Forum Nazionale del Terzo Settore, della CNESC (Consulta Nazionale Enti Servizio Civile) e dell’AOI (Associazione ONG Italiane)

Revisione dell’invalidità civile: nuove modalità di convocazione dei cittadini

7 Marzo 2022 - 5:08pm

I tempi, la documentazione necessaria, i sistemi con cui vengono trasmesse le comunicazioni ai cittadini e alle cittadine: si trova tutto in un recente Messaggio prodotto il 25 febbraio dall’INPS tramite il quale sono state rese note le nuove modalità di convocazione dei cittadini per la visita di revisione dello stato di invalidità civile

La Giornata dell’8 marzo e le donne dell’autismo

7 Marzo 2022 - 1:21pm

«La Giornata della Donna è un simbolo importante per noi donne dell’autismo, anche perché ben poco spesso essa si occupa del destino di tutte quelle donne che accudiscono in casa persone con disabilità, malati o anziani»: a dirlo è Elena Bulfone, presidente della Fondazione Progettoautismo Friuli Venezia Giulia, presentando le iniziative promosse per domani, 8 marzo, a partire dalla diffusione, presso un Parco Commerciale di Udine, di un segnalibro prodotto a partire da un’opera musiva originale realizzata nel laboratorio di Home Special Home, centro diurno della stessa Fondazione

La confusione tra atti criminali e follia e lo stigma sulla salute mentale

7 Marzo 2022 - 11:51am

«La diffusa definizione di Putin come “pazzo”, o “folle’” e questa insistenza sul suo stato di salute mentale rappresentano un elemento di grave stigmatizzazione verso chi vive la condizione della sofferenza mentale. Putin è un dittatore, come altri in questo nostro mondo. Il fatto che abbia o meno un disturbo mentale, non può essere la priorità»: sono parole di Gisella Trincas, presidente dell’UNASAM, condivise da Simona Lancioni, che aggiunge: «È importante anche segnalare che le persone con disabilità mentale sono più spesso vittime che autrici di atti criminali»

Se potessimo svegliarci dall’incubo!

7 Marzo 2022 - 11:29am

«Il magma ribollente dell’opinione pubblica - scrive Giulio Nardone, a proposito di quanto sta accadendo in Ucraina - impiegherà più tempo ad assorbire il colpo e a separare la responsabilità di un popolo, forse in gran parte ancora ignaro delle vere ragioni e dei terribili effetti dell’aggressione in corso, da quella di chi sta commettendo dei crimini di guerra. Ah, se potessimo svegliarci dall’incubo!»

Testo Unico sulle Malattie Rare: a che punto siamo?

4 Marzo 2022 - 6:36pm

Spingere il Legislatore a provvedere all’attuazione dei vari Decreti necessari ad attuare concretamente il Testo Unico sulle Malattie Rare, ma anche aggiornare la comunità delle persone con Malattie Rare sullo stato di attuazione del Testo Unico stesso: saranno gli obiettivi dell’incontro online “Legge sulle Malattie Rare, a che punto siamo?”, promosso per il 10 marzo dall’OMAR (Osservatorio Malattie Rare), in collaborazione con l’Alleanza Malattie Rare

Glaucoma: un controllo può fare la differenza

4 Marzo 2022 - 6:07pm

«Il glaucoma – sottolinea Chiara Tirelli, presidente dell’UICI di Reggio Emilia - è una patologia della vista dalle conseguenze molto gravi e invalidanti, che si possono però prevenire, purché sia diagnosticata e curata tempestivamente». A questa malattia degenerativa, che solo in Italia colpisce oltre un milione di persone ed è fra le prime cause di cecità nel mondo, sarà dedicata, dal 6 al 12 marzo, la Settimana Mondiale del Glaucoma e come ogni anno l’UICI, in collaborazione con l’Agenzia IAPB Italia, promuoverà varie iniziative a favore della sensibilizzazione e della prevenzione

Discriminato un alunno con disabilità: una lunga causa, un’importante Sentenza

4 Marzo 2022 - 5:33pm

«Pur avendo la Corte riconosciuto solo due delle quattro condotte discriminatorie contestate, questa pronuncia è decisamente significativa, perché afferma dei princìpi molto importanti in tema di risarcimento del danno non patrimoniale»: a dirlo sono i legali che hanno assistito i genitori di un alunno con disabilità, dopo la Sentenza con cui la Corte d’Appello di Milano ha in parte riformato una precedente Ordinanza del Tribunale di Monza, accertando una discriminazione posta in essere nei confronti dell’alunno stesso

Nuovi LEA e Nomenclatore: si continua a perdere tempo prezioso

4 Marzo 2022 - 4:56pm

«Sono passati ben cinque anni dal Decreto sui nuovi LEA (Livelli Essenziali di Assistenza), ma ancora oggi i cittadini e le cittadine con disabilità ne attendono la piena attuazione. Si continua dunque a perdere tempo prezioso per garantire la salute e il diritto di cittadinanza per le persone con disabilità»: lo dice il presidente della Federazione FISH Falabella, che chiede alla Conferenza Stato-Regioni «di affrontare le criticità presenti nello schema di Decreto e di approvarlo senza perdere più tempo, per garantire un’erogazione uniforme delle prestazioni su tutto il territorio nazionale»

Grandi atleti a Pechino e messaggeri di pace

4 Marzo 2022 - 4:32pm

«Non è certo il clima migliore - scrive Giusy Versace, deputata e già atleta paralimpica - quello con cui si è alzato il sipario a Pechino sui XIII Giochi Paralimpici Invernali. La scelta del Comitato Paralimpico Internazionale di escludere gli atleti russi e bielorussi, seppur comprensibile vista la tensione di questi giorni, ha finito col gettare addosso agli atleti stessi le responsabilità dei loro Governi scellerati. Sono comunque certa del fatto che i nostri 32 magnifici atleti azzurri sapranno emozionarci con le loro gesta atletiche e, al tempo stesso, essere messaggeri di pace»

Spiegare bene la disabilità a bimbi e bimbe: un’occasione pedagogica per tutti

4 Marzo 2022 - 1:24pm

«Spiegare bene la disabilità ai bambini e alle bambine è importante perché le varie disabilità esistono, si possono incontrare ed è opportuno che l’adulto sia in grado di motivare le differenze senza drammatizzarle. E anche i genitori devono affrontare l’argomento, visto che a scuola, al parco o in vacanza si può trovare un compagno di giochi con caratteristiche che possono suscitare diverse reazioni: la risata, la presa in giro o l’accettazione»: si apre così l’approfondimento di Zoe Rondini, che propone anche una selezione di libri utili a spiegare la disabilità ai bambini e ai ragazzi

Annullati quei Giochi, ma non siamo disposti a fermarci

4 Marzo 2022 - 11:40am

«Con tristezza, delusione e profonda frustrazione- scrivono da Special Olympics, il movimento internazionale dello sport praticato da persone con disabilità intellettiva e/o relazionale - annunciamo l’annullamento dei Giochi Mondiali Invernali Special Olympics di Kazan in Russia, programmati per il gennaio 2023, perché non possiamo più garantire l’efficacia degli stessi, né la sicurezza dei nostri atleti e della comunità. Non siamo però disposti a fermarsi davanti a nulla, per creare un mondo e un movimento di inclusione, guidati dalla parola, dalla visione e dall’esempio dei nostri atleti»

L’appello dell’Assemblea Nazionale delle Persone con Disabilità dell’Ucraina

4 Marzo 2022 - 11:12am

«Invitiamo voi, rappresentanti delle organizzazioni di persone con disabilità in diversi Stati, a sostenerci nella nostra lotta per la pace. Sosteneteci, diffondete la verità nei vostri Stati, esortate i vostri Governi ad agire»: è il senso della drammatica lettera-appello proveniente della NADP, l’Assemblea Nazionale delle Persone con Disabilità dell’Ucraina, diffusa dal Forum Europeo sulla Disabilità e rivolta a tutti, ma in particolare alle organizzazione di persone con disabilità di ogni Paese

Pagine

  • « prima
  • ‹ precedente
  • …
  • 294
  • 295
  • 296
  • 297
  • 298
  • 299
  • 300
  • 301
  • 302
  • …
  • seguente ›
  • ultima »

Valida codice   Valida CSS   Accessibilità

Privacy    Note legali


© 2015-2025    handitecnocalabria.it

Sito realizzato da Attilio Clausi


( 8 Mag 2025 - 19:26 ): https://www.handitecno.calabria.it/aggregator/sources/8?page=297