Centri Territoriali di Supporto B.E.S. - Calabria
Pubblicato su Centri Territoriali di Supporto B.E.S. - Calabria (https://www.handitecno.calabria.it)

Home > Printer-friendly > Aggregatore di feed

L’insegnante di sostegno: uno strano crocevia di aspettative

Superando - 13 Febbraio 2015 - 12:39pm

«La presa in carico delle difficoltà degli alunni dev’essere un atto collettivo e condiviso, non una delega allo specializzato di turno, in modo tale da pervenire a una situazione di vera comunità educante e formativa». Lo scrive l’insegnante di sostegno Michela Giangualano, che mette in discussione alcuni punti della recente Proposta di Legge riguardante la qualità dell’inclusione degli alunni con disabilità

Dedicato alle donne sorde

Superando - 13 Febbraio 2015 - 11:53am

Si concluderà il 14 febbraio a Brescia il ciclo di incontri intitolato “Discorsi per donne… tra donne”, iniziativa promossa dall’Associazione Moinsignor Marcoli, in collaborazione con l’ENS locale (Ente Nazionale dei Sordi), per rispondere ai bisogni di informazione delle donne sorde e offrir loro preziosi momenti di dibattito e riflessione personale, percorrendo le tappe più importanti della loro vita

Sentenza Tribunale di Treviso del 13 febbraio 2015 - Reiterazione contratti a termine

Ultime dal MIUR - 13 Febbraio 2015 - 11:24am

Sentenza Tribunale di Treviso del 13 febbraio 2015 - Reiterazione contratti a termine

Categorie - News Normativa

Quel Centro chiama, ma le Istituzioni non rispondono

Superando - 13 Febbraio 2015 - 11:04am

È sempre a rischio di chiusura, il Centro Riabilitativo Tangram di Roma - che per molte persone con disabilità è l’unica struttura operativa di riferimento - dal momento che né la Regione Lazio, né il Comune di Roma hanno ancora trovato il modo per risolvere una situazione fatta di problemi burocratici ai limiti del paradosso, nonostante che da alcuni mesi si ripetano gli appelli da parte delle famiglie

Accessibilità digitale: che combini, Ministero?

Superando - 12 Febbraio 2015 - 7:24pm

«Le nuove tecnologie - sottolinea Mario Barbuto, presidente dell’UICI - sono un formidabile strumento di conoscenza e partecipazione per le persone con disabilità visiva, ma non possiamo accettare che esse, anziché diventare fattori di crescita e inclusione, siano causa di disagio e marginalizzazione». E invece, a giudicare da certi documenti prodotti dal Ministero dell’Istruzione, sembra proprio che non sia così, in barba a tante leggi e allo stesso buon senso

Storie di “arte irregolare”

Superando - 12 Febbraio 2015 - 6:07pm

Sono quelle dei trenta “artisti irregolari”, per lo più tedeschi e con disabilità psichiche e intellettive, raccolte in una mostra da non perdere, vicino a Roma, ma anche quelle di molti altri, italiani e non. Perché l’arte, come scrisse il pittore e scultore francese Jean Dubuffet, «non dorme nei letti che sono stati preparati per lei, fugge appena si pronuncia il suo nome, ama l’incognito»

Integrazione, benessere e accessibilità sulle Alpi

Superando - 12 Febbraio 2015 - 5:04pm

Formazione che ha coinvolto insieme guide della natura e operatori socio-sanitari, ma anche percorsi accessibili e originali modalità di accoglienza, al di qua e al di là dal confine: sono questi i risultati più visibili di un progetto di cooperazione italo-francese tra Valle d’Aosta e Alta Savoia, voluto per accrescere l’integrazione, il benessere e l’accessibilità sulle Alpi. Se ne parlerà il 13 febbraio ad Aosta, durante un convegno che servirà anche a delineare possibili prospettive future

Sclerosi multipla: buone notizie dalle staminali?

Superando - 12 Febbraio 2015 - 4:03pm

Il trapianto con cellule staminali potrebbe funzionare meglio dei trattamenti attualmente usati per le forme gravi di sclerosi multipla: è quanto emerge da un promettente studio condotto a Genova, finanziata dalla Fondazione dell'AISM (Associazione Italiana Sclerosi Multipla). Nella prossima fase della ricerca sarà necessario cercare di confermare i risultati ottenuti, coinvolgendo un maggior numero di pazienti

Corso "Psicopatologie dell'età adolescenziale"

http://www.ctrhmonzabrianza.it - 12 Febbraio 2015 - 2:41pm

C.T.I. MONZA OVEST

 

Adolescenza tra scuola e sanità

presso Aula Magna Scuola "G. Mercalli", via Gramsci 17, SEREGNO

Anno scolastico 2014/2015

rivolto ai docenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado

Dalle ore 14.30 – 16.30

Gli incontri saranno condotti dagli operatori del Progetto Regionale "Dimissioni Protette" della Struttura Complessa di Neuropsichiatria Infantile dell'Azienda Ospedaliera Desio e Vimercate:

Dott.ssa Laura Calloni psicologa

Dott.ssa Erika Innocenti psicologa

Dott.ssa Lorenza D'Andrea psicologa

Dott.ssa Francesca Baruffi Dott. in scienze della formazione-educatrice progetto dimissioni protette

Dott.ssa Rachele D'Aparo Dott. in scienze della formazione-educatrice progetto dimissioni protette

 

PROGRAMMA:

1° INCONTRO - MARTEDÌ 3 Marzo 2015:

Adolescenza tra normalità e sofferenza. Caratteristiche evolutive dell'adolescente, indicatori di rischio e campanelli d'allarme.

 

2° INCONTRO - MARTEDÌ 10 Marzo 2015:

Il lavoro di rete. Collaborazioni possibili tra scuola, Servizi e famiglia.

 

3° INCONTRO - MARTEDÌ 17 Marzo 2015:

Dalla teoria alla pratica. Fobia scolare, Dipendenze e attacchi al corpo.

 

4° INCONTRO - MARTEDÌ 24 Marzo 2015:

Dalla teoria alla pratica. Disturbo oppositivo-provocatorio e della condotta.

 

Il Progetto di formazione è organizzato in collaborazione con:

  • Dott.ssa Armida Lazzeri Direttore della S.C. Neuropsichiatria Infanzia Adolescenza AO di Desio Vimercate

 

  • Dott.ssa Ninfa Barbara Lo Iacono Dirigente Responsabile S.S. Psicologia e Psicoterapia dell'Età Evolutiva AO Desio e Vimercate

     

  • Dott.ssa Raffaella Ravasio Psicologa S.C.NPIA AO Desio e Vimercate

 

Per l'iscrizione compilare il modulo sul sito dei CTI di Monza e Brianza: www.ctrhmonzabrianza.it entro il 1 marzo 2015.

Per informazioni: Isabella Mariani – Referente CTI Monza Ovest – isabella.marianiz@gmail.com

Scarica il volantino con il programma in pdf

Con Barbieri, scelta di continuità

Superando - 12 Febbraio 2015 - 12:48pm

«Si tratta di una scelta di continuità, che premia il lavoro fin qui svolto da Barbieri». Lo dichiara Edoardo Patriarca, presidente del CNV (Centro Nazionale per il Volontariato), congratulandosi con Pietro Barbieri, confermato come portavoce del Forum Nazionale del Terzo Settore e dando appuntamento «a questa “Italia migliore” al Festival del Volontariato che si terrà a Lucca dal 16 al 19 aprile»

Il futuro che è già qui

Superando - 12 Febbraio 2015 - 12:30pm

Ovvero “Quali innovazioni e quali spending review nella Sanità e nel Sociale”, titolo e sottotitolo del congresso organizzato per il 13 febbraio a Padova dalla UILDM locale (Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare), che vedrà ben quaranta autorevoli relatori del mondo accademico, sanitario e sociale offrire il loro personale contributo in tema appunto di innovazione e spending review, evidenziando anche i rischi cui vanno incontro i servizi sociosanitari

E la barca di Caronte era pure accessibile…

Superando - 12 Febbraio 2015 - 11:36am

Continua a “colpire”, con la sua dissacrante e caustica ironia, Gianni Minasso, cui abbiamo affidato ormai da qualche tempo il percorso intitolato “A 32 denti (Sorridere è lecito, approvare è cortesia)”, fatto di “incursioni” nel grottesco e nella comicità più o meno involontaria che, come tutte le altre faccende umane, riguarda anche il mondo della disabilità. E questa volta arriva una serie di auto-epitaffi molto speciali, che alcune persone con disabilità potrebbero redigere per se stessi, con un po’ di “fanta-sarcasmo”…

Marche: niente tagli al Fondo Sociale Regionale!

Superando - 12 Febbraio 2015 - 10:40am

Chiedono urgentemente rassicurazioni al Presidente della Regione Spacca, le tante organizzazioni componenti del CAT Marche (Comitato Associazioni Tutela) e della Consulta Regionale per la Disabilità, sul mantenimento anche per il 2015 del Fondo Sociale Regionale stabilito nel 2014, mettendo così a tacere le troppe voci che parlano di tagli consistenti

NoiPA-021-2015.docx

Messaggi dal Tesoro - 12 Febbraio 2015 - 10:32am

NoiPA-020-2015.doc

Messaggi dal Tesoro - 12 Febbraio 2015 - 9:17am

NoiPA-019-2015.doc

Messaggi dal Tesoro - 12 Febbraio 2015 - 9:12am

Grande tennistavolo paralimpico a Montecchio Maggiore

Superando - 11 Febbraio 2015 - 6:58pm

Infatti, il torneo nazionale che si svolgerà il 14 febbraio nella città in provincia di Vicenza prevede più di sessanta partecipanti, tra i quali i migliori atleti a livello nazionale, ciò che caratterizzerà la manifestazione come la più “affollata” tra le quattro valevoli per le qualificazioni ai Campionati Assoluti FITeT (Federazione Italiana Tennistavolo), che si terranno in giugno a Torino

Abiliatour: turismo responsabile e accessibile a tutti

Superando - 11 Febbraio 2015 - 6:10pm

Il format “X Tutti”, prodotto editoriale che illustra e descrive i percorsi di varie città, verificati e creati ad hoc per le persone con vari tipi di disabilità e naturalmente il proprio portale internet, vero e proprio network sociale per il turismo responsabile e accessibile a tutti: saranno questi i principali “biglietti da visita” di Abiliatour ONLUS, nella sua partecipazione alla BIT, la Borsa Internazionale del Turismo di Milano, in programma nei prossimi giorni

Barbieri confermato portavoce del Forum

Superando - 11 Febbraio 2015 - 5:31pm

L’Assemblea del Forum Nazionale del Terzo Settore ha riconfermato Pietro Barbieri come proprio portavoce per i prossimi due anni. «Il Terzo Settore italiano - ha dichiarato Barbieri - deve rilanciare la sua sfida per la legalità, per l’impegno fondante contro la corruzione ed ogni forma di crimine organizzato, per la legittimità e trasparenza di ogni suo atto, e quindi per la concreta costruzione della coesione sociale nel rispetto dei diritti fondamentali e delle pari opportunità»

Assistenza scolastica: l’incontro della FISH con il Governo

Superando - 11 Febbraio 2015 - 4:21pm

«Prendiamo atto della volontà del Governo, ma in attesa di una risposta, che si spera positiva, stiamo perfezionando gli strumenti per le eventuali azioni legali che si renderanno comunque necessarie»: così Vincenzo Falabella, presidente della FISH, dopo l’incontro con il sottosegretario agli Affari Regionali e alle Autonomie Gianclaudio Bressa, per trovare soluzioni al grave problema dell’assistenza e del trasporto degli alunni con disabilità, causato dalla soppressione delle Province

Pagine

  • « prima
  • ‹ precedente
  • …
  • 1194
  • 1195
  • 1196
  • 1197
  • 1198
  • 1199
  • 1200
  • 1201
  • 1202
  • …
  • seguente ›
  • ultima »

Valida codice   Valida CSS   Accessibilità

Privacy    Note legali


© 2015-2025    handitecnocalabria.it

Sito realizzato da Attilio Clausi


( 9 Mag 2025 - 13:49 ): https://www.handitecno.calabria.it/aggregator/node/segreteria%40parkinson-italia.it?page=1197