Centri Territoriali di Supporto B.E.S. - Calabria
Pubblicato su Centri Territoriali di Supporto B.E.S. - Calabria (https://www.handitecno.calabria.it)

Home > Printer-friendly > Aggregatore di feed

Marche e Fondo Sociale: passare dalle parole ai fatti

Superando - 17 Settembre 2015 - 1:04pm

«Dagli impegni a parole sul ripristino del Fondo Sociale Regionale, si deve passare subito a fatti concreti e a numeri precisi. All’appello mancano circa 30 milioni e quelli vanno trovati, se non si vuole che i Comuni taglino i servizi, servizi, per altro, già largamente insufficienti rispetto ai bisogni». Lo scrivono al Presidente, alla Giunta e al Consiglio delle Marche, le organizzazioni della Campagna Regionale “Trasparenza e diritti” e del CAT Marche (Comitato Associazioni Tutela)

Amore e annullamento

Superando - 17 Settembre 2015 - 12:22pm

«C’è un confine labile da non oltrepassare assolutamente -scrive Silvia Lisena, riflettendo su un recente fatto di cronaca avvenuto in Piemonte, del quale aveva scritto nel nostro giornale anche Simona Lancioni - ossia quello dell’annullamento per l’altra persona. Non bisogna dimenticarsi di se stessi, altrimenti ci si annulla, altrimenti si usa la disabilità come “alibi”. Perché l’amore è vivere “con” l’altro, non “per” l’altro»

Autismo e metodo ABA: a fianco dell’insegnante di sostegno

Superando - 17 Settembre 2015 - 11:19am

Promosso per il terzo anno consecutivo dall’Associazione salernitana Autismo Fuori dal Silenzio, il progetto “Tutor ABA a Scuola” consiste nell’affiancare all’insegnante di sostegno un supervisore specializzato nel metodo ABA (“Analisi Comportamentale Applicata”), consentendo all’insegnante stesso di conoscere al meglio tale percorso, formandosi direttamente sul campo e aiutando bambini e ragazzi ad essere integrati nel contesto della scuola d’infanzia, primaria o secondaria

A conoscere Genny, sul lungomare di Varazze

Superando - 17 Settembre 2015 - 10:52am

Genny, la speciale carrozzina su due ruote, ideata e realizzata da Paolo Badano, sfruttando un movimento ondulatorio e un particolare sistema di equilibrio, sarà infatti presente dal 18 al 20 settembre alla “Varazze Outdoor Fest”, per dimostrare che anche tipologie di terreno difficili come le spiagge e la montagna possono diventare accessibili a una persona con disabilità in carrozzina

Come può crescere un Paese senza Salute?

Superando - 17 Settembre 2015 - 10:16am

«Ci allarmano alcune dichiarazioni del Presidente del Consiglio - afferma il Coordinatore Nazionale del Tribunale per i Diritti del Malato di Cittadinanzattiva - perché si tradurrebbero in circa 8 miliardi di euro in meno per il Servizio Sanitario Nazionale, rispetto a quanto previsto dal Patto per la Salute 2014-2016 e dalla Legge di Stabilità per il 2015». «Se servono risorse - aggiunge - il Governo intervenga sul “tesoretto” di circa 50 miliardi annuali di spesa corrente extrasanitaria delle Regioni»

Scadenza verbali invalidità per revisione e nuove disposizioni normative

Disabilità - L'esperto risponde - 17 Settembre 2015 - 12:00am

La nuova legislazione prevede la non interruzione di benifici, prestazioni e agevolazione fino a che INPS non convocherà a visita di revisione

Categorie - Notizie da Inail

Congedo per cure e documentazione presentare

Disabilità - L'esperto risponde - 17 Settembre 2015 - 12:00am

Chiedo se posso usufruire dei 30 giorni di congedo previsti dalla Legge 119/2011, sia per poter rimanere a casa in malattia sia per il periodo dell'intervento

Categorie - Notizie da Inail

Contemporanea fruizione permessi personali e per familiare con disabilità

Disabilità - L'esperto risponde - 17 Settembre 2015 - 12:00am

Cosa prevede la normativa vigente

Categorie - Notizie da Inail

Astensione dal lavoro per terapie mediche

Disabilità - L'esperto risponde - 17 Settembre 2015 - 12:00am

L'esperto analizza la normativa vigente

Categorie - Notizie da Inail

Congedo straordinario biennale e conteggio festività

Disabilità - L'esperto risponde - 17 Settembre 2015 - 12:00am

La domenica entra a far parte del conteggio o sono escluse?

Categorie - Notizie da Inail

Cefalee e riconoscimento invalidità civile

Disabilità - L'esperto risponde - 17 Settembre 2015 - 12:00am

L'iter per la certificazione

Categorie - Notizie da Inail

Cassa integrazione per i lavoratori con invalidità

Disabilità - L'esperto risponde - 17 Settembre 2015 - 12:00am

Tutele e diritti previsti dalla Legge 68/99

Categorie - Notizie da Inail

Indennità di cuffia per centralinisti non vedenti

Disabilità - L'esperto risponde - 17 Settembre 2015 - 12:00am

L'esperto analizza la complessa normativa che regolamenta il collocamento al lavoro dei centralinisti non vedenti

Categorie - Notizie da Inail

Tutte le facce dell’accessibilità

Superando - 16 Settembre 2015 - 5:01pm

Riteniamo un fatto particolarmente significativo che realtà come la Fondazione ASPHI di Bologna, impegnata per l’integrazione delle persone con disabilità attraverso le tecnologie dell’informazione e della comunicazione, e Village for all (V4A®), la nota rete che conferisce il marchio internazionale di qualità dell’ospitalità accessibile, partecipino attivamente a una manifestazione dedicata all’accessibilità in senso molto ampio, come il “MEme Learning Exposed” del 18 e 19 settembre a Ferrara

Percorsi per la sclerosi multipla anche in Emilia Romagna

Superando - 16 Settembre 2015 - 4:01pm

Nell’Agenda della Sclerosi Multipla elaborata dall’AISM (Associazione Italiana Sclerosi Multipla), i PDTA (Percorsi Diagnostico Terapeutico Assistenziali) vengono visti come strumenti fondamentali per garantire alle persone con sclerosi multipla una corretta presa in carico socio sanitaria e integrata. Viene quindi accolta con soddisfazione la Delibera con cui la Regione Emilia Romagna, dopo Sicilia, Lazio, Veneto e Toscana, ha adottato un PDTA, avvalendosi dell’attiva collaborazione fornita dall’AISM stessa

Sentenza Tribunale di Roma 7552 del 16 settembre 2015 - Blocco contratti

Ultime dal MIUR - 16 Settembre 2015 - 2:42pm

Sentenza Tribunale di Roma 7552 del 16 settembre 2015 - Blocco contratti

Categorie - News Normativa

Distrofia facio-scapolo-omerale: l’importanza del Registro

Superando - 16 Settembre 2015 - 1:10pm

Sarà infatti proprio “Il Registro Nazionale Italiano per la distrofia muscolare facio-scapolo-omerale: un modello da esportare”, il titolo della Quarta Giornata per la FSHD, in programma per il 19 settembre a Modena e tutta dedicata a quella che è la terza più comune forma di miopatia ereditaria, caratterizzata da una grande variabilità del quadro clinico e della progressione dei sintomi

Arriva il primo album dei Disabilié!

Superando - 16 Settembre 2015 - 12:16pm

«Cantiamo la precaria condizione lavorativa, molto spesso presente tra gli operatori del sociale, assieme a chi è costretto a subire una condizione precaria per tutta la propria vita, non tanto per la disabilità in sé, ma per come questa viene socialmente considerata, soprattutto quella di tipo intellettivo»: così i Disabilié!, gruppo musicale composto da persone che operano nel sociale e da persone con disabilità di tipo intellettivo, parlano del loro primo album, che verrà presentato il 18 settembre a Roma

Ultima tappa, a Lecce, per “Lavoriamo in rete”

Superando - 16 Settembre 2015 - 11:36am

Un corso di orientamento e una tavola rotonda, per sollecitare le Istituzioni locali a una maggiore attenzione sull’inserimento lavorativo, costituiscono infatti l’ultima tappa di “Lavoriamo in rete”, il progetto voluto dall’AIPD (Associazione Italiana Persone Down), per incrementare il numero dei lavoratori con sindrome di Down nel Sud d’Italia e nelle Isole, del quale abbiamo già seguito una serie di positivi sviluppi in Calabria, Campania e Sardegna

Buon compleanno, Gruppo Solidarietà!

Superando - 16 Settembre 2015 - 10:59am

Compie 35 anni, il Gruppo Solidarietà, che festeggerà il 26 settembre con una serata di ascolto, all’insegna della semplicità. L’organizzazione marchigiana è certamente una delle realtà italiane più vive nella diffusione delle informazioni e documentazioni in àmbito di disabilità e di politiche sociali e nello specifico della disabilità ha sempre saputo correlare il lavoro informativo e documentativo con l’attenzione ai servizi e alle politiche sociali ed educative per le persone con disabilità

Pagine

  • « prima
  • ‹ precedente
  • …
  • 1130
  • 1131
  • 1132
  • 1133
  • 1134
  • 1135
  • 1136
  • 1137
  • 1138
  • …
  • seguente ›
  • ultima »

Valida codice   Valida CSS   Accessibilità

Privacy    Note legali


© 2015-2025    handitecnocalabria.it

Sito realizzato da Attilio Clausi


( 15 Mag 2025 - 19:12 ): https://www.handitecno.calabria.it/aggregator/node/segreteria%40parkinson-italia.it?page=1133