Centri Territoriali di Supporto B.E.S. - Calabria
Pubblicato su Centri Territoriali di Supporto B.E.S. - Calabria (https://www.handitecno.calabria.it)

Home > Printer-friendly > Aggregatore di feed

Con il giusto sostegno, posso fare le mie scelte

Superando - 8 Giugno 2016 - 11:49am

«Ho bisogno di aiuto, di tempo e di informazioni, prima di prendere una decisione e ho bisogno di supporto anche per poter vivere in modo indipendente, ma con il sostegno giusto lo posso fare!»: la testimonianza di Roisin De Burca, giovane donna con sindrome di Down, in occasione di una recente conferenza organizzata a Dublino dal Forum Europeo sulla Disabilità, ha illuminato la strada di un “futuro possibile”, all’insegna dei diritti e della vita indipendente, per tutte le persone con disabilità

Che magnifica compagnia!

Superando - 8 Giugno 2016 - 10:50am

«Non so nemmeno quando tu abbia avuto il tempo di provare e la tua scenografia era fatta solo delle sedie rosse in platea. Però credo tu sia stata una delle migliori compagnie che potessimo avere, Caro Pubblico del Teatro Aurelio!». Dopo avere raccontato il suo approccio al teatro e le emozioni della vigilia, Rosa Mauro, donna con disabilità, ringrazia ora l’altra “compagnia”, quella formata dal pubblico dello spettacolo, che ha reso magica la serata della prima

Decreto Interministeriale 376 dell'8 giugno 2016 - Proroga tutor del tirocinio

Ultime dal MIUR - 8 Giugno 2016 - 9:40am

Decreto Interministeriale 376 dell'8 giugno 2016 - Proroga tutor del tirocinio

Categorie - News Normativa

Nota 2151 del 7 giugno 2016 - Costituzione reti scolastiche

Ultime dal MIUR - 7 Giugno 2016 - 11:00pm

Nota 2151 del 7 giugno 2016 - Costituzione reti scolastiche

Categorie - News Normativa

Scuola: quell’inaccettabile ping pong sui servizi

Superando - 7 Giugno 2016 - 6:55pm

«A poco più di tre mesi dal nuovo anno scolastico, ancora una volta le famiglie di studenti e ragazzi con disabilità si ritrovano nella situazione di non sapere se e in quali modalità verranno attivati i servizi di assistenza e trasporto cui hanno diritto per poter andare a scuola al pari dei loro compagni di classe»: la denuncia della Federazione LEDHA riguarda la Città Metropolitana di Milano l’inaccettabile ping pong sulle responsabilità cui si deve nuovamente assistere, ma il problema riguarda certamente anche altre zone del Paese

Come prendersi cura della fragilità

Superando - 7 Giugno 2016 - 6:03pm

Fragilità e vulnerabilità in Sanità, ma anche temi sociali e diritti di cittadini vulnerabili, come gli anziani malati non autosufficienti e le persone con gravi disabilità intellettive o disturbi dello spettro autistico: se ne parlerà il 9 giugno a Torino, durante il corso-convegno promosso dall’Ordine dei Medici Provinciale, in collaborazione con l’Associazione Erreics

Bambini e ragazzi: è ancora lungo il cammino dei diritti

Superando - 7 Giugno 2016 - 5:17pm

Alla vigilia, infatti, della presentazione del nuovo “Rapporto di monitoraggio sull’attuazione della Convenzione ONU sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza in Italia”, ratificata venticinque anni fa dal nostro Paese, il Gruppo CRC, che ha elaborato il documento, sottolinea come tanti princìpi enunciati in quel Trattato non abbiano ancora trovato piena applicazione. E i minori con disabilità, è sempre opportuno ricordarlo, sono sempre “i più vulnerabili tra i vulnerabili”

Rock contro le Malattie Rare

Superando - 7 Giugno 2016 - 1:01pm

«Una preziosa occasione per far conoscere la nostra realtà e ringraziare tutti coloro che ci seguono e ci sostengono da sempre, oltreché un modo per illustrare i nostri progetti per i prossimi anni»: così da UNIAMO-FIMR, la Federazione Italiana Malattie Rare, viene presentata la serata musicale dell’8 giugno a Roma, intitolata “Rock in Love” e promossa a favore della stessa UNIAMO, che avrà per protagonista la JC Band di Massimo Scaccabarozzi, cover band nata nel 2008 e impegnata in progetti di solidarietà

“Ruote sulle onde”, per la pace e i diritti, contro ogni barriera

Superando - 7 Giugno 2016 - 12:21pm

Si chiama “WOW - Wheels on Waves”, ovvero “Ruote sulle onde”, la nuova grande sfida di Andrea Stella, con il suo catamarano accessibile “Lo Spirito di Stella”, partito da Miami per arrivare a New York e scambiare simbolicamente con il Segretario Generale delle Nazioni Unite la Carta per la Pace tra i Popoli, sottoscritta lo scorso anno in Umbria, con la Convenzione ONU sui Diritti delle Persone con Disabilità, puntando poi verso l’Europa, per consegnare quest'ultima al Papa. Un’iniziativa con cui dare visibilità realmente “universale” ai diritti delle persone con disabilità

Benny, Harry e l’autismo

Superando - 7 Giugno 2016 - 10:35am

«Triangolare la comunicazione, facendola passare attraverso un “oggetto terzo”, alleggerisce il carico emotivo e consente alle persone con autismo di cogliere da sole le indicazioni loro suggerite». Simonetta Morelli si sofferma sulla corrispondenza - vero e proprio metodo didattico - tra Benny (Benedetta), giovane con autismo e Harry Potter (alias Gabriella, madre di Benny)

Non per “buon cuore”, ma per diritto

Superando - 6 Giugno 2016 - 6:37pm

«I genitori di alunni con disabilità devono essere rappresentati negli organi collegiali e partecipare attivamente, consapevoli di diritti e normative di riferimento e non ridotti al ruolo di “questuanti” che si appellano al “buon cuore” del dirigente scolastico di turno»: in base a questo fondamentale principio, l’Associazione Genitori Tosti in Tutti i Posti ha lanciato per il quinto anno consecutivo la campagna denominata “GLH in tutte le scuole: la disabilità con orgoglio!”, mettendosi anche a disposizione dei genitori, per ogni necessaria indicazione

I deficit motori e le tecnologie di ultima generazione

Superando - 6 Giugno 2016 - 5:59pm

«Sarà una panoramica di tecnologie innovative, che permetterà letteralmente di aprire le porte a un nuovo modo di intendere l’ortoprotesica per le persone con disabilità»: così dalla CPD di Torino (Consulta per le Persone in Diffcoltà), partner dell’evento, presentano l’incontro “Disabilità e innovazione. Come intervenire sui deficit motori con tecnologie di ultima generazione”, in programma per il 9 giugno nel capoluogo piemontese, a cura delle Officine Ortopediche Maria Adelaide e dell’Innovation Center di Intesa San Paolo

La FISH Lazio impegnata sul fronte della scuola

Superando - 6 Giugno 2016 - 4:45pm

Nel corso di un incontro con la responsabile della Direzione Regionale del Lazio per la Formazione e la Scuola, in merito al percorso di riorganizzazione dei servizi dedicati all’inclusione scolastica degli alunni con disabilità, la FISH Lazio (Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap) ha visto accolta la propria proposta di costituire un tavolo di lavoro istituzionale partecipato, per la discussione e la condivisione degli obiettivi che porteranno alla stesura di Linee Guida sulla materia

Le persone sorde uguali davanti ai diritti

Superando - 6 Giugno 2016 - 4:16pm

«Continueremo a promuovere, difendere e supportare i diritti, la dignità, l’inclusione e la partecipazione delle persone sorde»: lo dichiarano in una nota congiunta l’APIC (Associazione Portatori Impianto Cocleare), l’ENS (Ente Nazionale Sordi) e la FIADDA Piemonte (Famiglie Italiane Associate per la Difesa dei Diritti degli Audiolesi), commentando il positivo esito della campagna “Le persone sorde uguali davanti ai diritti”, lanciata insieme a Torino, in occasione delle elezioni amministrative, chiedendo a tutti i candidati di sottoscrivere una lettera d’intenti

La “grande bellezza” nelle storie, negli spettacoli e nei volti

Superando - 6 Giugno 2016 - 1:02pm

«Un Festival in cui la “grande bellezza” non è stata un’evasione estetica, ma si è resa evidente nelle storie ascoltate, a volte drammatiche; negli spettacoli ammirati, frutto di tenacia e grande sacrificio; e nei volti delle persone, a volte segnati da limiti evidenti»: parole, queste, che fotografano al meglio l’essenza del “18° Festival Internazionale delle Abilità Differenti”, organizzato dalla Cooperativa Sociale Nazareno e articolatosi su vari eventi musicali e teatrali a Carpi (Modena), Correggio (Reggio Emilia), Modena e Bologna

Formazione per giovani con autismo ad alto funzionamento

Superando - 6 Giugno 2016 - 12:32pm

Riguarda in particolare la conoscenza degli strumenti digitali, finalizzata a percorsi professionali in àmbito di biblioteche, archiviazione digitale e produzione multimediale, il progetto formativo promosso in Lombardia dall’Associazione La Nostra Famiglia e rivolto a giovani con autismo cosiddetto “ad alto funzionamento”. Dopo le iniziative di orientamento avviate in questi giorni, è previsto in settembre il corso vero e proprio, basato su moduli teorico-pratici e laboratori tecnici

La sperimentazione umbra sulla Vita Indipendente

Superando - 6 Giugno 2016 - 11:57am

La definizione del progetto di Vita Indipendente per ciascuna persona, la sperimentazione della prima Agenzia per la Vita Indipendente nella Regione e una piattaforma applicativa che offre una valutazione personalizzata dei livelli di accessibilità e fruibilità di diverse strutture e l’indicazione di quali barriere e ostacoli la persona con disabilità incontri nell’accedervi: è consistito in questo il progetto sperimentale sulla Vita Indipendente avviato in Umbria all’inizio del 2015 e del quale vengono presentati i risultati oggi, 6 giugno, a Terni

Anche la mia famiglia sorride

Superando - 6 Giugno 2016 - 11:23am

Attività ludico-ricreative e di tempo libero, seminari di sensibilizzazione e formazione, ampliamento del servizio psicologico, momenti esclusivi e di gruppo dedicati ai fratelli e alle sorelle dei bimbi con disabilità: consisterà in tutto questo il progetto “Anche la mia famiglia sorride”, destinato dalla Fondazione milanese Ariel alle famiglie di bambini con paralisi cerebrale infantile e disabilità neuromotorie, per il cui sostegno è stata lanciata in queste settimane la campagna “Nessuno è disabile alla felicità”

L’Ospedale non fa più paura

Superando - 3 Giugno 2016 - 7:01pm

Si chiama così l’applicazione per smartphone e tablet, ideata e sviluppata ad Ancona dalla Fondazione Ospedale Salesi, allo scopo di preparare i bambini e gli adolescenti alle cure mediche cui devono sottoporsi, in modo semplice, interattivo e giocoso, aiutandoli a vincere timori e inquietudini inevitabilmente legati alle procedure ospedaliere. La realizzazione del prezioso strumento ha coinvolto un gran numero di persone, tra medici, ricercatori, tecnici e artisti

Tante persone impegnate nello sport, con le loro abilità

Superando - 3 Giugno 2016 - 6:36pm

«Abbattere la barriera che divide lo sport olimpico da quello paralimpico, per guardare soltanto alle persone, a prescindere dalle categorie di abilità»: è nato da questo sogno di William “Willy” Boselli e della sua Associazione WTKG, la manifestazione “Happy Hand - Giochi senza barriere”, la cui sesta edizione è in programma il 4 e 5 giugno a San Lazzaro di Savena (Bologna), con tanto sport, arti figurative, musica, teatro e danza, all’insegna dell’inclusione delle persone con disabilità, e con la partecipazione di alcuni campioni

Pagine

  • « prima
  • ‹ precedente
  • …
  • 1049
  • 1050
  • 1051
  • 1052
  • 1053
  • 1054
  • 1055
  • 1056
  • 1057
  • …
  • seguente ›
  • ultima »

Valida codice   Valida CSS   Accessibilità

Privacy    Note legali


© 2015-2025    handitecnocalabria.it

Sito realizzato da Attilio Clausi


( 20 Mag 2025 - 20:13 ): https://www.handitecno.calabria.it/aggregator/node/segreteria%40parkinson-italia.it?page=1052