Centri Territoriali di Supporto B.E.S. - Calabria
Pubblicato su Centri Territoriali di Supporto B.E.S. - Calabria (https://www.handitecno.calabria.it)

Home > Printer-friendly > Aggregatore di feed

Una nuova proiezione del film “L’alba di Luca”

Superando - 9 Ottobre 2024 - 5:08pm

Nell’àmbito della Giornata Nazionale ed Europea dei Risvegli, evento tradizionalmente promosso dall’Associazione bolognese degli Amici di Luca, la stessa che ha avviato nel capoluogo emiliano la Casa dei Risvegli Luca De Nigris, verrà ripresentato il 10 ottobre, sempre a Bologna, il film “L’alba di Luca”, centrato sulla storia di un ragazzo di 15 anni - Luca - in coma dopo un’operazione definita di routine e del dramma dei suoi genitori, che non trovano nessuna speranza per il figlio, immersi in un nuovo mondo, senza sapere che fare

AVVISO Chiarimenti sui posti disponibili per il conferimento degli incarichi a tempo determinato Personale ATA – profilo collaboratori scolastici – Convocazione del 10 ottobre 2024 – II fascia

Ultime da A. T. P. Cosenza - 9 Ottobre 2024 - 4:57pm

Ministero dell’Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria – Direzione Generale Ufficio V – Ambito Territoriale di Cosenza Via Romualdo Montagna, 13 – 87100 Cosenza e-mail: usp.cs@istruzione.it – Posta ...

Dal manicomio ai “manicomietti”? Le comunità terapeutiche da Basaglia a oggi

Superando - 9 Ottobre 2024 - 4:37pm

«Bisognerebbe tornare con profondo spirito critico - scrive tra l’altro Domenico Massano, alla vigilia della Giornata Mondiale della Salute Mentale del 10 ottobre -, ad un interrogativo quanto mai attuale di Franco Basaglia: “Che senso può avere progettare tante comunità terapeutiche, illudendoci di risolvere il problema psichiatrico generale?”. Già, che senso ha avuto e ha ancora continuare a progettare e gestire quelli che, in molti casi potrebbero essere definiti, e che molte persone vivono come moderni “manicomietti”?»

Personale docente – Supplenze a.s. 2024/2025 – VI Bollettino nomine

Ultime da A.T.P. Catanzaro - 9 Ottobre 2024 - 3:42pm

Allegati decreto bollettino nomine m_pi.AOOUSPCZ.REGISTRO UFFICIALE(U).0008293.09-10-2024 (222 kB)9 OTTOBRE 2024 Bollettino_TotaleNomine (83 kB)

Personale docente – Supplenze a.s. 2024/2025 – Sedi disponibili per VI Bollettino nomine

Ultime da A.T.P. Catanzaro - 9 Ottobre 2024 - 3:38pm

Allegati SEDI 9 OTTOBRE 2024 Bollettino_TotaleNomine (54 kB)

LIBERATORIA PER GPS ESAURITE DOPO IL QUARTO TURNO DI NOMINA E INDICAZIONI OPERATIVE SU INTERPELLI (ART.13 COMMA 23 OM 88/24)

Ultime da A. T. P. Cosenza - 9 Ottobre 2024 - 2:42pm

Ministero dell’Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria – Direzione Generale Ufficio V – Ambito Territoriale di Cosenza Via Romualdo Montagna, 13 – 87100 Cosenza e-mail: usp.cs@istruzione.it – Posta ...

Polo Formativo – Progetti nazionali per lo sviluppo di modelli innovativi di didattica digitale – Attivazione corsi

Ultime da USR Calabria - 9 Ottobre 2024 - 2:23pm

You must be logged into the site to view this content.

SEDI ACCREDITATE TIROCINIO DPCM 4 AGOSTO 2024 AGGIORNAMENTO

Ultime da USR Calabria - 9 Ottobre 2024 - 2:20pm

You must be logged into the site to view this content.

Spettacoli accessibili al Piccolo Teatro di Milano

Superando - 9 Ottobre 2024 - 2:00pm

Anche per quest’anno il Piccolo Teatro di Milano organizzerà alcuni spettacoli rivolti al pubblico con disabilità visiva, prevedendo tra l’altro un’introduzione allo spettacolo, un tour tattile dei costumi e dell’attrezzeria e, quando possibile, l’incontro con la compagnia. Per le persone con disabilità visiva e i loro accompagnatori, inoltre, saranno riservati i posti in platea e consentito l’accesso ai cani-guida, previa segnalazione della loro presenza. Il prossimo spettacolo organizzato in tal modo sarà “Il barone rampante”, in programma per il 12 ottobre

AVVISO pubblicazione disponibilità per il conferimento degli incarichi a tempo determinato Personale ATA – profilo collaboratori scolastici

Ultime da A. T. P. Cosenza - 9 Ottobre 2024 - 1:53pm

Ministero dell’Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria – Direzione Generale Ufficio V – Ambito Territoriale di Cosenza Via Romualdo Montagna, 13 – 87100 Cosenza e-mail: usp.cs@istruzione.it – Posta ...

Bullismo e disabilità: uno spot video animato per trovare soluzioni

Superando - 9 Ottobre 2024 - 1:31pm

Si chiama “Riempire il vuoto, insieme contro il bullismo”, lo spot video animato realizzato da giovani con autismo, sotto la guida di professionisti dell’agenzia di comunicazione Out of the blue, dedicato agli insegnanti, per supportarli nel contrastare ogni forma di bullismo, e in particolare quello nei confronti degli studenti e delle studentesse con disabilità o in situazione di maggiore fragilità. L’iniziativa rientra nell’àmbito del progetto “Inclusi. Dalla scuola alla vita, andata e ritorno”, selezionato dall'Impresa Sociale Con i Bambini

Un percorso accessibile nell’Archivio di Stato di Modena

Superando - 9 Ottobre 2024 - 12:51pm

In occasione della “Domenica di Carta 2024” del 13 ottobre, iniziativa promossa dal Ministero della Cultura per valorizzare il patrimonio degli archivi e delle biblioteche, l’Archivio di Stato di Modena organizzerà un’apertura straordinaria, con l’evento denominato “Open Access”, durante il quale verrà inaugurato un percorso che permetterà ad una parte dell’Archivio stesso di essere completamente accessibile, guardando in particolare alle persone con disabilità visiva

Procedura concorsuale straordinaria riservata agli insegnanti di religione cattolica nella scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di primo e secondo grado indetta ai sensi dei D.D.G. 1327 e D.D.G. 1328 del 29 maggio 2024 PUBBLICAZIONE ELENCHI

Ultime da USR Calabria - 9 Ottobre 2024 - 12:37pm

You must be logged into the site to view this content.

Social Bonus e persone con disabilità

Superando - 9 Ottobre 2024 - 12:18pm

«Un passo avanti che darà anche alle nostre Associazioni l’opportunità di partecipare attivamente a un progetto che unisce la rigenerazione urbana e la promozione dell’inclusione sociale. Gli spazi recuperati grazie al Social Bonus, infatti, potranno essere utilizzati per attività che migliorano la qualità della vita delle persone con disabilità e delle loro famiglie»: così, dalla Federazione FISH, viene commentata la recente modifica normativa che permetterà anche alle organizzazioni del Terzo Settore di accedere al Social Bonus

Bando provvidenze a favore del personale in servizio, di quello cessato dal servizio e delle loro famiglie – EVENTI ANNO 2023

Ultime da USR Calabria - 9 Ottobre 2024 - 10:36am

You must be logged into the site to view this content.

#ErasmusDays (14 – 19 ottobre 2024) promozione e valorizzazione iniziative scuole calabresi.

Ultime da USR Calabria - 9 Ottobre 2024 - 10:02am

You must be logged into the site to view this content.

Lo sport paralimpico rappresenta molto più di una competizione

Superando - 8 Ottobre 2024 - 6:22pm

«Lo sport paralimpico - scrivono dall'Associazione Attiva-Mente della Repubblica di San Marino - rappresenta molto più di una competizione: è uno strumento potente per promuovere l’inclusione, valorizzare le capacità degli atleti/atlete con disabilità e sensibilizzare la società verso una visione più equa e rispettosa delle diversità. Per questo riteniamo che il Comitato Paralimpico Sammarinese dovrebbe tornare a valorizzare lo sport paralimpico e a garantire a tutte le persone con disabilità il diritto di praticare lo sport, agonistico o no»

Accelerando oltre le barriere

Superando - 8 Ottobre 2024 - 5:46pm

Adrenalina, motori e soprattutto inclusione caratterizzeranno l’iniziativa del 12 ottobre all’Autodromo romano di Vallelunga, nata da una partnership tra Progetto Sinapsi, Associazione di genitori di bambini e ragazzi con autismo, e Di.Di.-Diversamente Disabili, impegnata da anni ad avvicinare o a riavvicinare al mondo delle due ruote le persone con disabilità. “Accelerando oltre le barriere (Track Experience & Di.Di. Day)”: questo il nome dell’evento, dedicato a bambini, ragazzi e adulti con disabilità, che potranno sentirsi integrati nel mondo delle corse su pista

Vivere la dislessia e gli altri DSA a casa, a scuola, al lavoro

Superando - 8 Ottobre 2024 - 5:08pm

“Vivere la dislessia a casa, a scuola, al lavoro. Confronti, testimonianze, punti di vista nella società di oggi”: è il titolo del XVIII Congresso Nazionale dell’AID (Associazione Italiana Dislessia), che si terrà il 12 ottobre a Bologna (ma anche in diretta streaming). Protagoniste dell’incontro le persone con DSA (disturbi specifici dell’apprendimento), con le loro storie di vita, per animare una giornata ricca di momenti di riflessione e condivisione, cui interverranno studenti e lavoratori con DSA, docenti, genitori, professionisti socio-sanitari e rappresentanti del mondo delle imprese

L’audiodescrizione è un diritto e un ausilio fondamentale

Superando - 8 Ottobre 2024 - 4:41pm

«Il diritto all’accesso alla cultura - scrive Marina Capria - è un principio inalienabile: l’audiodescrizione, dunque, non è un optional, ma un diritto che consente alle persone con disabilità visiva di partecipare attivamente alla vita sociale e culturale. A tal proposito diventa essenziale un cambiamento di prospettiva: è giunto infatti il momento di considerare l’audiodescrizione non solo come un mero servizio, ma come un diritto e un ausilio fondamentale, parte integrante del diritto di accesso alla cultura»

Pagine

  • « prima
  • ‹ precedente
  • …
  • 102
  • 103
  • 104
  • 105
  • 106
  • 107
  • 108
  • 109
  • 110
  • …
  • seguente ›
  • ultima »

Valida codice   Valida CSS   Accessibilità

Privacy    Note legali


© 2015-2025    handitecnocalabria.it

Sito realizzato da Attilio Clausi


( 15 Mag 2025 - 21:31 ): https://www.handitecno.calabria.it/aggregator/node/segreteria%40parkinson-italia.it?page=105