Centri Territoriali di Supporto B.E.S. - Calabria
Pubblicato su Centri Territoriali di Supporto B.E.S. - Calabria (https://www.handitecno.calabria.it)

Home > Printer-friendly > Aggregatore di feed

Test – La responsabilità penale delle persone giuridiche: un’analisi della normativa e delle implicazioni aziendali

Superando - 8 Novembre 2024 - 7:25pm

Negli ultimi decenni, l’evoluzione del diritto penale ha portato a un mutamento significativo nella responsabilità delle imprese e delle altre persone giuridiche. Un tempo, solo gli individui fisici potevano essere ritenuti penalmente responsabili, ma oggi, in numerosi ordinamenti giuridici, le persone giuridiche — come le società, le fondazioni e le associazioni — possono essere chiamate a rispondere per reati commessi nell’ambito delle loro attività. La responsabilità penale delle persone giuridiche, istituita per la prima volta in Italia nel 2001 con il Decreto Legislativo n. 231, ha ampliato il concetto di colpevolezza, introducendo il rischio che anche un ente collettivo subisca sanzioni penali per condotte illecite commesse dai suoi rappresentanti o dipendenti.

 

Test – La Riforma della Giustizia Penale: Nuove Prospettive e Sfide per il Sistema Legale Italiano

Superando - 8 Novembre 2024 - 7:19pm

La giustizia penale in Italia sta attraversando un periodo di riforme che mirano a renderla più efficace, equa e pronta a rispondere alle esigenze di una società in continuo mutamento. Tra le principali proposte in discussione, spiccano interventi sulla durata dei processi, la gestione delle pene, e la revisione di alcune figure giuridiche fondamentali. In questo contesto, il legislatore si trova a dover conciliare la tutela dei diritti degli imputati con la necessità di un sistema che garantisca giustizia in tempi rapidi e in modo uniforme.

Test – La Legge sulla Privacy: Tra Tutela dei Dati e Innovazione Tecnologica

Superando - 8 Novembre 2024 - 7:17pm

La protezione dei dati personali è diventata una delle tematiche più rilevanti nell’era digitale. Con l’avvento delle nuove tecnologie, della digitalizzazione e della crescente interconnessione globale, la gestione dei dati personali è diventata una priorità per legislatori, aziende e cittadini. La legislazione sulla privacy ha l’obiettivo di garantire la protezione della sfera privata degli individui, ma anche di armonizzare le esigenze di sviluppo tecnologico e innovazione. In questo contesto, il Regolamento Europeo 2016/679, meglio conosciuto come GDPR (General Data Protection Regulation), ha rappresentato una vera e propria rivoluzione, imponendo standard rigorosi nella gestione dei dati personali.

Test – Le Novità della Legge sul Lavoro 2024: Riforme e Impatti sul Mercato del Lavoro

Superando - 8 Novembre 2024 - 7:16pm

Il mercato del lavoro italiano sta affrontando una trasformazione profonda, caratterizzata da sfide globali, cambiamenti tecnologici e nuove esigenze da parte di lavoratori e imprese. In risposta a queste dinamiche, il legislatore ha introdotto una serie di riforme nel settore del lavoro che mirano a migliorare la qualità del lavoro, ridurre la disoccupazione e adeguare il sistema alle richieste di flessibilità e innovazione. Le modifiche più rilevanti riguardano la contrattualizzazione del lavoro, le nuove tutele per i lavoratori autonomi, l’incremento della conciliazione vita-lavoro e l’adeguamento delle politiche salariali. La Legge sul Lavoro 2024, recentemente approvata, rappresenta una delle più importanti riforme in questo ambito e avrà impatti significativi sulle condizioni lavorative e sulle modalità di occupazione nel Paese.

Test – Le Riforme Fiscali del 2024: Impatti e Nuove Opportunità per Cittadini e Imprese

Superando - 8 Novembre 2024 - 6:47pm

Il sistema fiscale italiano è da anni oggetto di discussione e riforma, con l’obiettivo di renderlo più equo, efficiente e in grado di stimolare la crescita economica. Le nuove riforme fiscali del 2024, recentemente approvate, mirano a rispondere alle sfide di un Paese che cerca di rilanciarsi dopo gli anni di pandemia e di crisi economica. Tra le misure più significative figurano il riordino delle imposte sul reddito delle persone fisiche, la revisione dell’aliquota IVA, l’introduzione di incentivi per le imprese green e una nuova strategia di lotta all’evasione fiscale. Questi interventi non solo riformano il sistema tributario, ma cercano anche di promuovere una maggiore equità fiscale, stimolare gli investimenti e favorire l’innovazione tecnologica.

Accade nel mondo (purtroppo) alle persone con disabilità

Superando - 8 Novembre 2024 - 6:18pm

Il racconto di Kyung Seok Park, persona con disabilità motoria della Corea del Sud, sugli ostacoli e le pesanti discriminazioni affrontate dalle stesse persone con disabilità nel Paese asiatico, in particolare per l’inaccessibilità e la pericolosità dei mezzi pubblici, confligge apertamente con il fatto che la Corea del Sud abbia ratificato sin dal 2008 la Convenzione ONU sui Diritti delle Persone con Disabilità, rendendola quindi Legge del proprio Stato. In favore di Kyung Seok Park, Amnesty International ha lanciato una campagna di solidarietà, che ha già raccolto quasi 116.000 sottoscrizioni

Istituzioni Scolastiche accreditate per lo svolgimento delle attività di tirocinio per il corso di laurea magistrale a ciclo unico per l’insegnamento nella scuola dell’infanzia e nella scuola primaria

Ultime da USR Calabria - 8 Novembre 2024 - 5:28pm

You must be logged into the site to view this content.

“Batti un colpo”, per le persone con distrofie muscolari della Calabria

Superando - 8 Novembre 2024 - 5:23pm

Accorciare le distanze: è questo il senso di “Batti un colpo”, progetto che ha preso il via nei giorni scorsi a cura dell’Associazione Parent Project, iniziativa che punta a monitorare e prevenire le complicanze cardio-respiratorie delle persone con distrofia muscolare di Duchenne o di Becker in Calabria, rendendo più accessibile la presa in carico cardiologica e respiratoria nel territorio

Quando l’inclusione “si veste” di sogni e di magia

Superando - 8 Novembre 2024 - 4:33pm

Si chiuderà il 16 novembre, con un Gran Finale, il progetto della UILDM di Bergamo (Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare) “Siamo una favola”, che intende promuovere l’inclusione delle persone con disabilità attraverso la reinterpretazione di scene tratte da dodici favole. Un’iniziativa ideata «per coinvolgere rappresentanti della collettività bergamasca in un mondo che ha bisogno di risposte sociali, ma anche di sogni e di un pizzico di magia». La galleria di foto che ne è scaturita è disponibile online e chi vuole può votare quella che preferisce

Servizi per le madri (o le aspiranti madri) con disabilità marchigiane: un’indagine

Superando - 8 Novembre 2024 - 4:05pm

Un’indagine sui servizi sociosanitari, ginecologici-ostetrici, materno-infantili e di accompagnamento alla genitorialità della Regione Marche, per valutarne la capacità di accogliere e supportare le madri (o le aspiranti madri) con disabilità. A condurla è Barbara Alesi, dottoranda all’Università di Macerata. Lo studio prevede interviste semi-strutturate e/o la compilazione di questionari online rivolti a madri o aspiranti madri marchigiane con qualsiasi tipo di disabilità. Invitiamo chi rientra nel profilo a collaborare e chi non ci rientra a contribuire alla divulgazione dell’iniziativa

AVVISO : Disponibilità per incarico aggiuntivo di reggenza presso l’ istituzione scolastica I.I.S. “MARGHERITA HACK” DI COTRONEI (KR) – (art. 19 del C.C.N.L. – Area V Dirigenza scolastica sottoscritto in data 11/04/2006).

Ultime da USR Calabria - 8 Novembre 2024 - 3:48pm

You must be logged into the site to view this content.

PUBBLICAZIONE NOMINE SETTIMO TURNO INCARICHI TD A.S. 2024/2025

Ultime da A. T. P. Cosenza - 8 Novembre 2024 - 3:31pm

Ministero dell’Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria – Direzione Generale Ufficio V – Ambito Territoriale di Cosenza Via Romualdo Montagna, 13 – 87100 Cosenza e-mail: usp.cs@istruzione.it – Posta ...

Vent’anni di cene al buio e non solo: tanti auguri ad AbilNova!

Superando - 8 Novembre 2024 - 1:56pm

La Cooperativa Sociale AbilNova di Trento, polo di riferimento per i servizi riguardanti la disabilità sensoriale, sia visiva che uditiva, festeggia i vent’anni dalla prima cena al buio, organizzata l’11 novembre 2004. Sempre AbilNova ha ricevuto recentemente anche il “Premio Impresa Sostenibile”, nella categoria “Sostenibilità Inclusiva Design for all”

Partecipazione delle Associazioni di pazienti ai processi decisionali sulla salute

Superando - 8 Novembre 2024 - 1:41pm

Su iniziativa della deputata Ilenia Malavasi, si è tenuta presso la Sala Stampa della Camera una conferenza stampa voluta con l’obiettivo di riaccendere l’attenzione sulla Proposta di Legge recante “Disciplina della partecipazione delle associazioni di pazienti e delle organizzazioni di cittadini ai processi decisionali pubblici in materia di salute”. Per le Associazioni erano presenti esponenti di AISM (Associazione Italiana Sclerosi Multipla), AICCA (Associazione Italiana Cardiopatici Congeniti Bambini e Adulti), APIAFCO e GILS (Gruppo Italiano per la Lotta alla Sclerodermia)

Ulteriore stanziamento in Lombardia per persone con bisogno di sostegno molto elevato

Superando - 8 Novembre 2024 - 1:20pm

Come informa la Federazione lombarda LEDHA, la Regione Lombardia ha annunciato uno stanziamento straordinario di 20 milioni di euro da destinare a favore delle persone con bisogno di sostegno molto elevato (“Misura B1”), nell’àmbito della programmazione regionale del riparto del Fondo per la Non Autosufficienza per l’annualità 2025

Alla Conferenza ONU sul clima, per dare voce a milioni di persone con disabilità

Superando - 8 Novembre 2024 - 12:58pm

Sono giorni di vigilia per la COP 29, ossia la 29^ Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici o anche Conferenza degli Stati Parte della Convenzione Quadro delle Nazioni Unite sui Cambiamenti Climatici (UNFCCC), in programma a Baku, in Azerbaigian, dall’11 al 22 novembre. E a quell’importante appuntamento sarà presente anche una delegazione del Forum Europeo sulla Disabilità, per sottolineare che le Nazioni Unite e i negoziatori sul clima non stanno facendo abbastanza per includere le persone con disabilità e tener conto delle loro preoccupazioni sul tema dei cambiamenti climatici

AVVISO Immissioni in ruolo personale docente Scorrimento delle graduatorie di merito di cui ai DD.D. nn. 2575 e 2576 del 6 dicembre 2023 per nomine con decorrenza giuridica 1° settembre 2024 ed economica dalla presa diservizio nel medesimo anno scolastico

Ultime da A. T. P. Cosenza - 8 Novembre 2024 - 12:25pm

Ministero dell’Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria – Direzione Generale Ufficio V – Ambito Territoriale di Cosenza Via Romualdo Montagna, 13 – 87100 Cosenza e-mail: usp.cs@istruzione.it – Posta ...

Quel silenzio sui caregiver familiari in Italia

Superando - 8 Novembre 2024 - 12:16pm

«Salta agli occhi - scrive Alessandra Corradi - l’assoluto silenzio da ogni parte sui caregiver familiari: non c’è un politico anche locale che sia uscito con un articolo al riguardo, eppure sappiamo in quale condizione economica e psicologica versino molte di queste persone. Nessuno, nemmeno per mero motivo elettorale, ha detto o sta dicendo alcunché al riguardo. E parliamo di alcuni milioni di italiani. Per fortuna esiste l’Europa e il Parlamento Europeo, ed è una garanzia sapere che recentemente è stata presentata e discussa a Bruxelles la Carta Europea dei Diritti dei Caregiver Familiari»

AVVISO PUBBLICAZIONE SEDI DISPONIBILI PER SETTIMO TURNO DI NOMINA INCARICHI TD

Ultime da A. T. P. Cosenza - 8 Novembre 2024 - 11:17am

Ministero dell’Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria – Direzione Generale Ufficio V – Ambito Territoriale di Cosenza Via Romualdo Montagna, 13 – 87100 Cosenza e-mail: usp.cs@istruzione.it – Posta ...

Nota 15549 dell’8 novembre 2024 – Comunicazione nominativi personale AFAM da stabilizzare - Indicazioni operative

Ultime dal MIUR - 8 Novembre 2024 - 9:56am

Nota 15549 dell’8 novembre 2024 – Comunicazione nominativi personale AFAM da stabilizzare - Indicazioni operative

Categorie - News Normativa

Pagine

  • « prima
  • ‹ precedente
  • …
  • 83
  • 84
  • 85
  • 86
  • 87
  • 88
  • 89
  • 90
  • 91
  • …
  • seguente ›
  • ultima »

Valida codice   Valida CSS   Accessibilità

Privacy    Note legali


© 2015-2025    handitecnocalabria.it

Sito realizzato da Attilio Clausi


( 14 Mag 2025 - 18:11 ): https://www.handitecno.calabria.it/aggregator/node/segreteria%40fondazioneluciaguderzo.it?page=86