Centri Territoriali di Supporto B.E.S. - Calabria
Pubblicato su Centri Territoriali di Supporto B.E.S. - Calabria (https://www.handitecno.calabria.it)

Home > Printer-friendly > Aggregatore di feed

Esperienze a confronto per innovare le politiche rivolte alle persone con disabilità

Superando - 25 Novembre 2024 - 5:04pm

Il 29 e 30 novembre a Pisa, vi saranno due incontri promossi nell’àmbito di “Proximity Care”, progetto della Scuola Superiore Sant’Anna, che mira a favorire il miglioramento dei servizi sanitari, sociali e socio-sanitari nelle “aree interne” della Provincia di Lucca. Il primo dei due incontri (29 novembre) sarà riservato al gruppo di progetto, il secondo (30 novembre) sarà invece aperto al pubblico, prevedendo, tra l’altro, la tavola rotonda denominata “Buone prassi ed esperienze a confronto per innovare le politiche per le persone con disabilità, a partire dalle aree interne”

Il trasporto scolastico è un diritto soggettivo

Superando - 25 Novembre 2024 - 4:45pm

A una ragazza con disabilità che frequenta la prima media viene sospeso il servizio di trasporto scolastico e solo cinque mesi dopo il suo Comune concedesse il rimborso delle spese sostenute dalla famiglia per il trasporto scolastico effettuato da un'Associazione. Ma è possibile che nel 2024 si ancora debba interpellare un legale e chiedere l’intervento delle Associazioni di categoria, per vedere garantito l’esercizio di un diritto previsto dalle normative nazionali, europee e internazionali?

Piano Regionale Erasmus+/eTwinning 2024-25. Initial Teachers Education (ITE): eTwinning nella formazione dei futuri docenti (UNIRC)

Ultime da USR Calabria - 25 Novembre 2024 - 2:30pm

You must be logged into the site to view this content.

AVVISO Immissioni in ruolo personale docente Scorrimento delle graduatorie di merito di cui al D.D. n. 2575 del 6 dicembre 2024 per nomine con decorrenza giuridica 1° settembre 2024 ed economica dalla presa di servizio nel medesimo anno scolastico.

Ultime da USR Calabria - 25 Novembre 2024 - 2:22pm

You must be logged into the site to view this content.

25 novembre: per le donne con disabilità “un allarme nell’allarme”

Superando - 25 Novembre 2024 - 1:58pm

«C’è un allarme nell’allarme ed è quello delle donne con disabilità, doppiamente penalizzate, che faticano ancor più a raggiungere l’indipendenza e per le quali le violenze fisiche, psicologiche ed economiche emergono ancora meno. È dunque indispensabile continuare a lavorare a tutti i livelli per garantire sempre più attenzione ai temi dell’accessibilità universale nei centri antiviolenza, nei servizi sanitari e un’adeguata formazione»: lo dice la ministra per le Disabilità Locatelli, in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne di oggi, 25 novembre

«Equiparate il tetto del 5 per mille all’8 per mille»: un appello al Governo

Superando - 25 Novembre 2024 - 1:45pm

Dieci grandi organizzazioni del Terzo Settore (ActionAid, Fondazione AIRC per la Ricerca sul Cancro, AISM/FISM, Emergency, FAI, Lega del Filo d’Oro, Medici Senza Frontiere, Save the Children, Fondazione Telethon e Unicef) chiedono a gran voce al Governo un intervento per eliminare il tetto della raccolta del 5 per mille, equiparandolo all’8 per mille, per il quale non è previsto alcun limite o, quanto meno, per incrementare il finanziamento tenendo conto della crescita delle scelte dei contribuenti

Un grande classico del teatro russo sarà accessibile a ogni persona

Superando - 25 Novembre 2024 - 1:23pm

Arriva al terzo appuntamento della stagione il percorso ideato dal Teatro Stabile di Torino-Teatro Nazionale e sviluppato in collaborazione con il partner tecnologico PANTHEA e con l’Associazione +Cultura Accessibile, per consentire anche alle persone con disabilità visiva e sensoriale di assistere agli spettacoli mediante nuove tecnologie e materiali di approfondimento. Accadrà dal 26 novembre al 1° dicembre al Teatro Carignano di Torino, con un grande classico del teatro russo, “Il giardino dei ciliegi” di Anton Cechov, per la regia di Leonardo Lidi

Amore sì, paura no, consapevolezza sempre

Superando - 25 Novembre 2024 - 12:56pm

«Amore sì, paura no, consapevolezza sempre - scrivono dall'AIPD (Associazione Italiana Persone Down) -: sono queste le “parole d’ordine” che la nostra Associazione lancia, in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne di oggi, 25 novembre, un tema che da sempre ci vede impegnati, al fianco delle ragazze e delle donne con sindrome di Down, in progetti di educazione all’affettività e alla sessualità. Perché una vita affettiva ricca è un sogno e un diritto per tutti»

AVVISO disponibilità per incarico aggiuntivo di reggenza presso l’ istituzione scolastica I.C. san Lucido di San Lucido (CS) – (art. 19 del CCNL – Area V dirigenza scolastica sottoscritto in data 11/04/2006).

Ultime da USR Calabria - 25 Novembre 2024 - 12:42pm

You must be logged into the site to view this content.

La serata del 28° Premio Braille

Superando - 25 Novembre 2024 - 12:25pm

Per la cerimonia conclusiva del 28° Premio Braille, assegnato a personalità del mondo dello spettacolo, dell’imprenditoria, della politica o della ricerca che si siano contraddistinte nel sostegno all’inclusione delle persone con disabilità visiva, quest’anno l’UICI ha scelto la serata del 26 novembre al Teatro Ambra Jovinelli di Roma, durante la quale vi sarà lo spettacolo di intrattenimento “Notte di sfolgorante tenebra”, con l’attrice Laura Morante, mentre il Premio 2024 andrà a Marina Bottelli di Swissport Italia, per il progetto “Volare oltre la vista, destinazione inclusione”

Esecuzione Ordinanza Cautelare n. 3648/2024 emessa dal Tar Lazio – Sezione III bis – MIRENZI Francesco c/MIM

Ultime da A.T.P. Catanzaro - 25 Novembre 2024 - 12:16pm

AOOUSPCZ.REGISTRO UFFICIALE.2024.0009645 Allegati AOOUSPCZ.REGISTRO UFFICIALE.2024.0009645 (240 kB)

Combattere la violenza nei confronti delle donne con disabilità

Superando - 25 Novembre 2024 - 11:56am

«Le donne con disabilità – scrivono dal Forum Europeo sulla Disabilità - affrontano un rischio di violenza da 2 a 5 volte superiore rispetto alle altre donne, e incontrano ostacoli nell’esercizio dei loro diritti previsti dalla “Convenzione del Consiglio d’Europa sulla prevenzione e la lotta contro la violenza nei confronti delle donne e la violenza domestica” (Convenzione di Istanbul). In occasione della “Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne” di oggi, 25 novembre, abbiamo pubblicato una guida su come monitorare l’attuazione della stessa Convenzione di Istanbul

Circolare ministeriale 47341 del 25 novembre 2024 - Esame di Stato secondo ciclo di istruzione 2024-2025 Termini e modalità presentazione domande partecipazione

Ultime dal MIUR - 25 Novembre 2024 - 9:43am

Circolare ministeriale 47341 del 25 novembre 2024 - Esame di Stato secondo ciclo di istruzione 2024-2025 Termini e modalità presentazione domande partecipazione

Categorie - News Normativa

CONCORSO “IL SOLE PER AMICO: IMPARIAMO A PROTEGGERE LA PELLE” Promuovere una corretta esposizione ai raggi solari e prevenire i tumori della pelle. Anno scolastico 2024/2025

Ultime da USR Calabria - 25 Novembre 2024 - 9:15am

You must be logged into the site to view this content.

Settima edizione del Concorso Nazionale: “Sonno… o son desto…” Il sonno come funzione essenziale per la salute e la qualità della vita. Anno scolastico 2024-2025

Ultime da USR Calabria - 25 Novembre 2024 - 9:10am

You must be logged into the site to view this content.

Le esperienze di pazienti e caregiver che vivono il Parkinson: un’indagine

Superando - 22 Novembre 2024 - 6:20pm

L’indagine denominata “Uno, nessuno e centomila” è stata promossa nei giorni scorsi dalla Confederazione Parkinson Italia, per raccogliere, attraverso un agile questionario, le esperienze di pazienti e caregiver che vivono quotidianamente la realtà della malattia di Parkinson, il tutto con l’obiettivo di fare luce sulla complessità della malattia stessa e di sensibilizzare l’opinione pubblica

30 anni di Terzo Settore: la solidarietà oggi è un lusso?

Superando - 22 Novembre 2024 - 6:06pm

Il 29 ottobre 1994 oltre 200 realtà sociali promossero la mobilitazione nazionale “La solidarietà non è un lusso”, chiedendo una riforma dello Stato Sociale e maggiore protagonismo del mondo associativo, del volontariato e della cooperazione sociale. A partire dal ricordo di quella manifestazione, che segnò il percorso per la costituzione del Forum del Terzo Settore, quest’ultimo organizzerà per il 27 novembre a Roma l’evento “30 anni di Terzo Settore: la solidarietà oggi è un lusso?”, incontro di riflessione e dibattito sul ruolo e l’identità attuale del Terzo Settore

Eventi di sensibilizzazione sull’afasia a Livorno

Superando - 22 Novembre 2024 - 5:31pm

Promossi dall’AAT, l’Associazione Afasici Toscana che informa le persone affette da disturbo afasico circa gli strumenti a loro disposizione, per affrontare le problematiche linguistiche, psicologiche e medico-legali legate alla patologia, si terranno a Livorno, nel prossimo fine settimana e oltre, alcuni eventi mirati a sensibilizzare sull’afasia, oltreché a raccogliere fondi di supporto ai progetti dell’AAT, passando dalla musica (23 novembre) allo sport (24 novembre), fino al musical (27 novembre) e alla presentazione del libro “Ho ascoltato la mia voce” di Paola Nicolai

Un progetto internazionale per rafforzare la riabilitazione in Ucraina

Superando - 22 Novembre 2024 - 5:04pm

L’Istituto Riabilitativo Montecatone di Imola (Bologna), la nota struttura che opera per la riabilitazione di persone con lesione midollare o grave cerebrolesione, ha dato vita a un’importante collaborazione con la Fondazione Soleterre di Milano, l’Ospedale Clinico Cittadino n. 4 del Consiglio Comunale di Dnipro in Ucraina e la Prima Unione Medica Territoriale di Lviv (Leopoli), sempre in Ucraina, per rafforzare la capacità degli ospedali ucraini nel campo della riabilitazione, il tutto nell’àmbito di un più ampio progetto sostenuto dall’AICS (Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo)

Gli Stati Generali della Disabilità in Friuli Venezia Giulia

Superando - 22 Novembre 2024 - 4:26pm

Promossi dalla FISH (Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap), insieme alla FISH Friuli Venezia Giulia, con al centro il tema della costituzione dell’Osservatorio Regionale sulla Condizione delle Persone con Disabilità, si terranno il 25 novembre a Trieste gli “Stati Generali della Disabilità in Friuli Venezia Giulia”, importante momento di confronto che rappresenterà una tappa fondamentale verso la costituzione dell’Osservatorio, richiesto da anni dalla FISH Regionale, che ha anche contribuito alla formulazione della relativa normativa con proposte legislative specifiche

Pagine

  • « prima
  • ‹ precedente
  • …
  • 73
  • 74
  • 75
  • 76
  • 77
  • 78
  • 79
  • 80
  • 81
  • …
  • seguente ›
  • ultima »

Valida codice   Valida CSS   Accessibilità

Privacy    Note legali


© 2015-2025    handitecnocalabria.it

Sito realizzato da Attilio Clausi


( 14 Mag 2025 - 07:23 ): https://www.handitecno.calabria.it/aggregator/node/segreteria%40fondazioneluciaguderzo.it?page=76