Centri Territoriali di Supporto B.E.S. - Calabria
Pubblicato su Centri Territoriali di Supporto B.E.S. - Calabria (https://www.handitecno.calabria.it)

Home > Printer-friendly > Aggregatore di feed

Basket per tutti: torneo di basket per atleti con disabilità

http://www.ctrhmonzabrianza.it - 3 Marzo 2015 - 4:52pm

Sabato 14 marzo 2015 si terrà presso il PalaUnimec di via Edison ad Arcore, a partire dalle 15:00.

La quarta edizione vedrà impegnata la squadra del CSE La Vite, gli Screwers, insieme ad altre rappresentanze del territorio (Merate, Cantù, Oggiono e Lecco).

Locandina in pdf

Diversi amici diversi

Superando - 3 Marzo 2015 - 4:42pm

È questo il titolo del video realizzato in una scuola elementare di Bologna - ove dei bimbi interpretano cani e gatti, con l’intento di comprendere la diversità e di capirsi anche attraverso linguaggi diversi - che ha vinto nella propria categoria il “Premio Luca De Nigris” per il 2015, concorso rivolto alle scuole primarie e secondarie dell’Emilia Romagna, promosso dall’Associazione degli Amici di Luca, in ricordo di quel giovane studente appassionato di cinema, che ad essa stessa dà il nome

NoiPA-025-2015.docx

Messaggi dal Tesoro - 3 Marzo 2015 - 4:20pm

Un digiuno per far chiudere gli Ospedali Psichiatrici Giudiziari

Superando - 3 Marzo 2015 - 4:07pm

E soprattutto per far sì che ciò avvenga «senza proroghe e senza trucchi», entro il 31 marzo, come previsto dalla Legge approvata lo scorso anno, senza cioè far crescere nuovi “mini-OPG regionali”. È questo il senso dell’appello, del digiuno “a staffetta” e delle altre iniziative promosse dal Comitato Stop OPG, organismo voluto da numerose organizzazioni del Terzo Settore, oltreché sindacali, che da anni conduce una dura battaglia per la chiusura degli Ospedali Psichiatrici Giudiziari

Valutazione della disabilità: si imboccherà la “direzione giusta”?

Superando - 3 Marzo 2015 - 12:58pm

Alcune riflessioni successive a un incontro tenutosi a Roma e dedicato alla S.Va.M.Di., la “Scheda di Valutazione Multidimensionale per le Persone con Disabilità” che anche la Regione Lazio intende adottare, per stabilire l’accesso ai servizi delle persone con disabilità. «Con l’auspicio - scrive Fausto Giancaterina - che nell’applicare tale strumento, si scelga la “direzione giusta”»

Amministrazione di sostegno: per chi, come e perché

Superando - 3 Marzo 2015 - 12:19pm

Un nuovo percorso di formazione per amministratori di sostegno volontari e familiari partirà il 4 marzo a Milano, articolandosi su quattro incontri successivi, mentre il 7 marzo, sempre nel capoluogo lombardo, è in programma un ulteriore incontro di informazione e formazione sul medesimo tema. Il tutto promosso dall’Associazione Oltre noi... la vita, ormai da anni impegnata in questo settore

Niente legami tra vaccini e autismo

Superando - 3 Marzo 2015 - 11:32am

Così ha sentenziato la Corte d’Appello di Bologna, rovesciando quanto deciso in precedenza dal Tribunale di Rimini, e negando, quindi, il nesso causale fra vaccino trivalente (rosolia-morbillo-parotite) e autismo. Vediamo anzi perché quella vaccinazione dev’essere fatta, come indicato dalle autorità sanitarie internazionali, in quanto è molto efficace contro quelle tre infezioni virali - più pericolose di quanto si pensi - e i danni che essa provoca sono molto più rari della non-vaccinazione

Venticinque anni di musica e mille concerti

Superando - 3 Marzo 2015 - 10:29am

Il tutto pubblicando 7 album e percorrendo circa 50.000 chilometri all’anno, tra scuole, teatri e piazze italiane, senza dimenticare l’enorme opera di informazione e sensibilizzazione: sono cifre strabilianti, quelle esibite dai Ladri di Carrozzelle, gruppo musicale che alle sue origini era composto da nove persone su dieci affette da una grave forma di distrofia muscolare. Ne racconta il percorso Marco Piazza, protagonista egli stesso nella “preistoria” del gruppo

Sordità: insieme per costruire

Superando - 3 Marzo 2015 - 9:48am

Raccogliere le variegate esperienze, le riflessioni e i suggerimenti delle persone sorde e delle loro famiglie, in vista anche di un prossimo convegno nazionale: è questo lo scopo del questionario lanciato dall’Associazione romana La Chiocciolina, cui le famiglie di un ragazzo sordo o le persone adulte con sordità possono rispondere fino al 15 marzo

Perché sosteniamo quella Proposta di Legge

Superando - 2 Marzo 2015 - 6:44pm

«Perché - scrive Salvatore Nocera, soffermandosi ancora su quella Proposta di Legge per l’inclusione, sostenuta dalle Federazioni FISH e FAND - è bene che l’insegnamento delle discipline curricolari torni definitivamente ai docenti curricolari anche per gli alunni con disabilità e che quelli specializzati per il sostegno continuino ad approfondire, tramite l’aggiornamento permanente obbligatorio in servizio, i bisogni e le strategie sempre più specifiche per ciascun alunno con disabilità»

La “guerra di trincea” del Nomenclatore

Superando - 2 Marzo 2015 - 5:25pm

«Quella del Nomenclatore Tariffario - scrive Antonio Giuseppe Malafarina - è una “guerra di trincea” che si protrae per sfinimento, con l’obiettivo di ampliare la gamma dei prodotti classificati, per consentire a tutti di accedere alla miglior disponibilità di presìdi e ausili che il mercato propone, eliminando quelli superati dal tempo. Recentemente, il ministro della Salute Lorenzin ha illustrato l’imminente varo del nuovo Nomenclatore, con molte novità: ma sarà davvero la volta buona?»

Si chiamerà “Franco Bomprezzi”, quella Sala dei Diritti

Superando - 2 Marzo 2015 - 4:26pm

Non possiamo che elogiare la decisione del Comune di Milano di intitolare al nostro direttore responsabile, scomparso nel dicembre dello scorso anno, la sala conferenze della Casa dei Diritti, ciò che avverrà il 3 marzo, nell’àmbito del “4° Forum delle Politiche Sociali”, aperto anch’esso da un ricordo di Bomprezzi. E altri interessanti incontri sono previsti sempre all’interno di quella manifestazione, come l’incontro del 4 marzo dedicato ai diritti delle persone con disabilità

Contro le forme gravi di sclerosi multipla

Superando - 2 Marzo 2015 - 3:38pm

Ad esse sono dedicate le iniziative di sensibilizzazione e raccolta fondi promosse in queste settimane dall’AISM (Associazione Italiana Sclerosi Multipla) e in particolare a tre specifici progetti di ricerca, tutti mirati appunto a queste forme gravemente progressive della malattia, con l’obiettivo di studiarne sempre meglio le cause, di trovare possibili trattamenti e anche di migliorare la qualità della vita di chi ne è affetto

Cerchiamo sempre di rivolgerci a tutti

Superando - 2 Marzo 2015 - 12:30pm

«La funzione e filosofia di chi si occupa di disabilità da tecnico, come me, e di chi comunica “di” e “sulla” disabilità, come “Superando.it”, è di rivolgersi a tutte le persone con disabilità - pure a chi non sa nemmeno cosa sia Apple - ma anche a chi vigila sui processi e i diritti e alle aziende del settore»: così Stefania Leone, persona con disabilità visiva impegnata in àmbito di tecnologie accessibili, torna a soffermarsi sui problemi riscontrati con un dispositivo all’avanguardia

Malattie Rare: c’è ancora tanta strada da fare

Superando - 2 Marzo 2015 - 11:46am

Se ne parlerà il 3 marzo a Roma, durante una tavola rotonda cui parteciperanno rappresentanti istituzionali e autorevoli personalità del mondo delle Malattie Rare, evento promosso in occasione della cerimonia conclusiva del terzo “Premio Giornalistico OMAR per le Malattie e i Tumori Rari”, organizzato dalla testata giornalistica «OMAR» (Osservatorio Malattie Rare)

L’impegno dell’ANFFAS nel campo delle Malattie Rare

Superando - 2 Marzo 2015 - 11:15am

«Intendiamo schierarci ancora una volta in maniera forte dalla parte delle persone con Malattie Rare e delle loro famiglie, anche con numerose nuove attività, con l’auspicio di poter dare un contributo significativo, sia dal punto di vista medico-sanitario che sociale, al miglioramento delle condizioni di salute e di qualità di vita di tutte queste persone». Lo ha sottolineato l’ANFFAS, in occasione dell’VIII Giornata Mondiale delle Malattie Rare del 28 febbraio

NoiPA-024-2015.doc

Messaggi dal Tesoro - 2 Marzo 2015 - 9:57am

I Giochi della Magna Grecia e l’accessibilità

Superando - 27 Febbraio 2015 - 7:10pm

Tanti personaggi di grande spessore, nei settori dello sport, del turismo e dell’accessibilità, insieme a rappresentanti istituzionali e di altri enti, animeranno il 28 febbraio a Policoro, in provincia di Matera, la giornata di lavoro intitolata “I Giochi della Magna Grecia: l’accessibilità può vincere!”, promossa da Rete Turismo Italia Jonica, in collaborazione con i Comitati CONI di Basilicata, Puglia e Calabria

Circolare Ministeriale 6 del 27 febbraio 2015 - Iscrizione adulti 2015-2016

Ultime dal MIUR - 27 Febbraio 2015 - 6:11pm

Circolare Ministeriale 6 del 27 febbraio 2015 - Iscrizione adulti 2015-2016

Categorie - News Normativa

Nonostante tutto, non siamo soli

Superando - 27 Febbraio 2015 - 5:37pm

È per noi un grande piacere tornare a ospitare Giorgio Genta che, dopo un lungo periodo di silenzio, riprende le sue riflessioni con i Lettori sulle “famiglie con disabilità”. «La lettura di un libro - scrive egli stesso, riferendosi a “Se Arianna” di Anna Visciani - mi ha rammentato la forza della condivisione e l’importanza dell’ormai leggendaria “resilienza”». E conclude: «Non siamo soli, come famiglie e come persone, anche se molti (rappresentanti della politica in testa) fanno il possibile per farci sentire tali»

Pagine

  • « prima
  • ‹ precedente
  • …
  • 1187
  • 1188
  • 1189
  • 1190
  • 1191
  • 1192
  • 1193
  • 1194
  • 1195
  • …
  • seguente ›
  • ultima »

Valida codice   Valida CSS   Accessibilità

Privacy    Note legali


© 2015-2025    handitecnocalabria.it

Sito realizzato da Attilio Clausi


( 9 Mag 2025 - 17:02 ): https://www.handitecno.calabria.it/aggregator/node/segreteria%40fondazioneluciaguderzo.it?page=1190