Centri Territoriali di Supporto B.E.S. - Calabria
Pubblicato su Centri Territoriali di Supporto B.E.S. - Calabria (https://www.handitecno.calabria.it)

Home > Printer-friendly > Aggregatore di feed

Dal coma alla comunità: la Casa dei Risvegli Luca De Nigris

Superando - 11 Marzo 2015 - 5:33pm

Questo il titolo del libro di Roberto Piperno e Fulvio De Nigris, in cui si descrivono gli indirizzi, gli obiettivi e le strategie di lavoro adottate nell’innovativa struttura riabilitativa bolognese, inaugurata nel 2004 dall’Associazione degli Amici di Luca e rivolta a persone con esiti di coma e stato vegetativo, oltreché alle loro famiglie. Una nuova presentazione del volume è in programma per il 12 marzo a Rimini

Rapporto su disabilità e media: criticità e suggerimenti

Superando - 11 Marzo 2015 - 5:04pm

L’uso dell’espressione “diversamente abile”, locuzione in contrasto con il linguaggio adottato dalla Convenzione ONU sui Diritti delle Persone con Disabilità, e alcune parti inaccessibili alle persone non vedenti e ipovedenti, sono i “punti deboli” individuati da Daniela Bucci nel Rapporto 2012 “Disabilità e media. La rappresentazione delle persone con disabilità nel sistema italiano dell’informazione”, presentato in questi giorni dalla Fondazione Giacomo Matteotti

Nota 2117 dell'11 marzo 2015 - Chiarimenti commissioni esami di stato insegnanti tecnico pratici

Ultime dal MIUR - 11 Marzo 2015 - 3:57pm

Nota 2117 dell'11 marzo 2015 - Chiarimenti commissioni esami di stato insegnanti tecnico pratici

Categorie - News Normativa

Confortevole e facile per te

Superando - 11 Marzo 2015 - 12:56pm

È questa, infatti, la traduzione italiana di “Comfortable and Easy for You”, ovvero “COSY4YOU”, progetto sostenuto dalla Commissione Europea, che verrà presentato il 12 marzo a Napoli dall’Associazione Peepul (dalla parte dei disabili) e che punta a garantire a tutti i cittadini il diritto al turismo, rendendo la città partenopea e l’intera Campania mete turistiche facilmente accessibili alle persone con bisogni speciali

FAIP, ovvero tutela e bisogni in relazione ai diritti

Superando - 11 Marzo 2015 - 12:10pm

Sono queste, infatti, le “parole d'ordine” lanciate da Vincenzo Falabella, presidente della FAIP, la Federazione Italiana Associazioni Paratetraplegici che vivrà nei prossimi giorni a Roma il proprio Consiglio Direttivo e il Congresso Ordinario Annuale, momenti che richiederanno entrambi una grande partecipazione, per approfondire al meglio i temi e le questioni più “calde”, sia in àmbito di politiche della salute che di politiche sociali

Ora che la storia di Stamina è finita

Superando - 11 Marzo 2015 - 11:30am

«C’è ancora qualcosa di “non detto” - si chiede Marco Piazza - in una vicenda come il cosiddetto “Caso Stamina”, di cui hanno parlato per mesi tutti i giornali e i telegiornali? Più di quanto non sembri. E sono soprattutto le storie di famiglie che non bisogna lasciar sole e di ricercatori che continuano in silenzio il loro lavoro, con pochi soldi e tanti ostacoli»

Stop alle barriere architettoniche di Roma

Superando - 10 Marzo 2015 - 6:43pm

Un’azione collettiva denominata appunto “Stop barriere architettoniche” e rivolta contro l’inaccessibilità del trasporto pubblico a Roma, è stata lanciata dall’Associazione Avvocato del Cittadino, affiancata dal noto gruppo musicale dei Ladri dei Carrozzelle, iniziativa con la quale si punta a chiedere anche un risarcimento di 2.000 euro per ciascuna persona con disabilità danneggiata da tale situazione

Le opportunità e le abilità

Superando - 10 Marzo 2015 - 5:49pm

Si parlerà per lo più di inserimento lavorativo delle persone con disabilità, durante un convegno in programma per il 14 marzo a Bologna, organizzato dalla ONLUS Raggiungere (Associazione Italiana per bambini con malformazioni agli arti), incontro che si avvarrà anche della testimonianza di alcune aziende che assumono lavoratori appartenenti alle cosiddette “categorie protette”

Meno donne con il Parkinson, ma più gravi

Superando - 10 Marzo 2015 - 4:53pm

Sono più numerosi gli uomini, ad essere colpiti dalla malattia di Parkinson, ma i movimenti involontari tipici di questa patologia degenerativa sono tre volte più frequenti nelle donne, così come, per queste ultime, sono più gravi le ricadute sociali. Lo scopriamo in questa approfondita scheda, che prende spunto da un recente convegno tenutosi a Milano, positivo segnale - finalmente! - di una maggiore attenzione alle differenze di genere nel manifestarsi delle varie malattie

I sette anni del “Volo di Pègaso”

Superando - 10 Marzo 2015 - 3:47pm

Si può visitare fino al 20 marzo a Roma la mostra basata sulla selezione di numerose opere che hanno partecipato in questi anni al “Volo di Pègaso”, concorso artistico-letterario dedicato alle Malattie Rare, che nelle sue prime sette edizioni ha riscosso un successo via via crescente

Nota 2066 del 10 marzo 2015 - Elezioni Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione

Ultime dal MIUR - 10 Marzo 2015 - 2:42pm

Nota 2066 del 10 marzo 2015 - Elezioni Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione

Categorie - News Normativa

Per AllegroModerato è tempo di “Musi-Matica”

Superando - 10 Marzo 2015 - 1:07pm

Ovvero di tecnologia al servizio della muscia e delle persone con estreme forme di disabilità fisica e sensoriale, come strumento per accedere alla bellezza della musica e alla ricchezza delle relazioni che in essa si costruiscono. E' questa la sostanza del nuovo progetto di AllegroModerato, gruppo nato per volontà dell’omonima Cooperativa, per dimostrare che l’educazione musicale può valorizzare non poco la qualità della vita di persone con fragilità psichiche, mentali e fisiche

“Le meraviglie” del “Cinema senza Barriere®”

Superando - 10 Marzo 2015 - 12:42pm

Continuerà infatti con “Le meraviglie”, film di Alice Rohrwacher, vincitore lo scorso anno del “Gran Premio della Giuria di Cannes”, la rassegna “Cinema senza Barriere®”, servizio culturale rivolto alle persone con disabilità della vista e dell’udito. E lo farà esattamente il 12 marzo a Milano e il 17 a Roma, presso le sedi ormai tradizionali dell’iniziativa

Vicenza: un modello da salvare

Superando - 10 Marzo 2015 - 12:20pm

Un “fiore all’occhiello” dell’inclusione, che ha consentito di realizzare preziose competenze specifiche per le diverse disabilità: è il cosiddetto “modello vicentino” di inclusione nelle scuole (e oltre), che oggi, però, rischia paradossalmente di essere “tagliato” dalla Regione Veneto. I rappresentanti di Associazioni e Istituzioni Scolastiche e Sanitarie lo racconteranno per bene, chiedendo di trovare le risorse necessarie a salvarlo, durante un seminario promosso per il 12 marzo a Vicenza

Anche la FISH apre i suoi “cantieri” all’Aquila

Superando - 10 Marzo 2015 - 11:26am

Sono i “cantieri” di “B&B for All”, progetto premiato dalla Fondazione Sodalitas e sostenuto da Mediafriends, tramite il quale si intende realizzare una rete di Bed & Breakfast rivolti a tutti, ma gestiti e diretti da persone con disabilità. E la scelta di partire dall’Aquila - dove verrà anche inaugurata un’area giochi accessibile - non è casuale, ma coincide con un preciso “messaggio di rinascita” per una terra che tante difficoltà sta vivendo. Giovani con disabilità: non perdete l'occasione!

Disabilità e lavoro in Campania: scadenze ed urgenze

Superando - 10 Marzo 2015 - 10:30am

Mentre le Associazioni di persone con disabilità di Napoli e Provincia sono impegnate, insieme alla CGIL, a supportare gli appartenenti alle cosiddette “categorie protette” nell’indispensabile aggiornamento di dati entro il 31 marzo, pena l’esclusione dalle graduatorie, si chiede anche alla Regione Campania di rispettare le leggi e di procedere in tempi brevi ai concorsi e alle assunzioni già previste nelle Aziende Sanitarie e Ospedaliere, che non vengono effettuate da ben cinque anni

Azioni per includere

Superando - 9 Marzo 2015 - 6:10pm

Si chiama così il ciclo di incontri promosso a Torino dalla Fondazione Paideia, con il patrocinio del Dipartimento di Filosofia e Scienze dell’Educazione dell’Università di Torino, che si articolerà su quattro incontri successivi, a partire dal 10 marzo, con l’obiettivo di fornire ai docenti delle scuole dell’infanzia e primarie strumenti e idee che facilitino l’integrazione scolastica dei bambini con disabilità

Corsi CAA: integrazione e tabelle a tema - Letto scrittura in simboli

http://www.ctrhmonzabrianza.it - 9 Marzo 2015 - 5:22pm

INTEGRAZIONE E TABELLE DIDATTICHE

13 Marzo 2015
ore 14.00 - 18.00

Scarica la brochure per maggiori informazioni

LETTO-SCRITTURA IN SIMBOLI
27 Marzo 2015 ore 9.00 - 17.00
Scarica la brochure per maggiori informazioni


POLO SCIENTIFICO Fondazione IRCCS Ca' Granda Ospedale Maggiore Policlinico via F. Sforza, 35 - Milano
Per l'iscrizione ai corsi INTEGRAZIONE E TABELLE DIDATTICHE e LETTO-SCRITTURA IN SIMBOLI è necessario aver partecipato al corso INTRODUZIONE ALLA COMUNICAZIONE AUMENTATIVA e al LABORATORIO LIBRI SU MISURA. La frequenza ai corsi organizzati dal CSCA è gratuita ed è aperta a genitori, insegnanti, educatori ed operatori sanitari.
Le iscrizioni al corso saranno aperte fino ad esaurimento posti. Sono previsti 60 posti complessivi

Vita Indipendente per tutte le persone con disabilità

Superando - 9 Marzo 2015 - 5:02pm

Definire la presa in carico globale delle persone con disabilità, istituire il Fondo Regionale per la Non Autosufficienza, dotare il Fondo Sociale Regionale di almeno 70 milioni di euro: sono queste le richieste inviate dalla Federazione lombarda LEDHA (Lega per i Diritti delle Persone con Disabilità) ai rappresentanti della Regione, insieme a un ampio documento in cui si sottolinea che «il diritto alla Vita Indipendente è oggi un diritto di tutte le persone con disabilità»

Expofacile.it: itinerari e schede per muoversi in autonomia

http://www.ctrhmonzabrianza.it - 9 Marzo 2015 - 4:50pm

Expofacile è un progetto promosso da Regione Lombardia e Comune di Milano, con il sostegno di Unicredit Foundation e realizzato dalle principali associazioni lombarde delle persone con disabilità.

Il sito offre informazioni utili ai turisti con disabilità e con bisogni specifici che visiteranno EXPO 2015.

Come molte metropoli, Milano non è una città totalmente accessibile, ma neanche "impossibile" da visitare per le persone con disabilità: con le giuste informazioni è possibile visitare EXPO 2015, Milano e le principali attrattive turistiche della Lombardia.

Le associazioni aderenti al progetto hanno raccolto tali informazioni grazie al lavoro di operatori qualificati che hanno utilizzato una metodologia riconosciuta a livello internazionale, con l'impiego di strumenti tecnologici avanzati.

E' stata mappata l'accessibilità dei mezzi di trasporto ed in generale la mobilità in Lombardia.

Sono in fase di mappatura il polo espositivo, numerosi alberghi e ristoranti di Milano e hinterland ed i principali siti di interesse storico, culturale e artistico della città, nonchè altri servizi utili fra cui quelli di prima emergenza.

Nove itinerari turistico-culturali sono stati individuati per dare la possibilità di apprezzare la città anche ai turisti con disabilità.

È online Expofacile.it, il portale promosso da Regione Lombardia e Comune di Milano, con il sostegno di UniCredit Foundation e realizzato dalle principali federazioni lombarde delle persone con disabilità, riunite negli Ats LEDHA e Ats UICI. Il sito offre informazioni, suggerimenti e consigli ai turisti con disabilità e con bisogni specifici che visiteranno Milano in occasione di Expo 2015. Expofacile.it è stato presentato mercoledì 4 marzo durante il convegno “I diritti delle persone con disabilità. A che punto siamo. Interventi, scelte, politiche” che si è svolto a Palazzo Marino nell'ambito del quarto Forum delle politiche sociali. - See more at: http://www.uildmmilano.it/e-online-expofacile-it-itinerari-e-schede-informative-per-muoversi-in-autonomia/#sthash.C7N5HqnD.dpuf È online Expofacile.it, il portale promosso da Regione Lombardia e Comune di Milano, con il sostegno di UniCredit Foundation e realizzato dalle principali federazioni lombarde delle persone con disabilità, riunite negli Ats LEDHA e Ats UICI. Il sito offre informazioni, suggerimenti e consigli ai turisti con disabilità e con bisogni specifici che visiteranno Milano in occasione di Expo 2015. Expofacile.it è stato presentato mercoledì 4 marzo durante il convegno “I diritti delle persone con disabilità. A che punto siamo. Interventi, scelte, politiche” che si è svolto a Palazzo Marino nell'ambito del quarto Forum delle politiche sociali. - See more at: http://www.uildmmilano.it/e-online-expofacile-it-itinerari-e-schede-informative-per-muoversi-in-autonomia/#sthash.C7N5HqnD.dpuf È online Expofacile.it, il portale promosso da Regione Lombardia e Comune di Milano, con il sostegno di UniCredit Foundation e realizzato dalle principali federazioni lombarde delle persone con disabilità, riunite negli Ats LEDHA e Ats UICI. Il sito offre informazioni, suggerimenti e consigli ai turisti con disabilità e con bisogni specifici che visiteranno Milano in occasione di Expo 2015. Expofacile.it è stato presentato mercoledì 4 marzo durante il convegno “I diritti delle persone con disabilità. A che punto siamo. Interventi, scelte, politiche” che si è svolto a Palazzo Marino nell'ambito del quarto Forum delle politiche sociali. - See more at: http://www.uildmmilano.it/e-online-expofacile-it-itinerari-e-schede-informative-per-muoversi-in-autonomia/#sthash.C7N5HqnD.dpuf

Pagine

  • « prima
  • ‹ precedente
  • …
  • 1184
  • 1185
  • 1186
  • 1187
  • 1188
  • 1189
  • 1190
  • 1191
  • 1192
  • …
  • seguente ›
  • ultima »

Valida codice   Valida CSS   Accessibilità

Privacy    Note legali


© 2015-2025    handitecnocalabria.it

Sito realizzato da Attilio Clausi


( 10 Mag 2025 - 02:18 ): https://www.handitecno.calabria.it/aggregator/node/segreteria%40fondazioneluciaguderzo.it?page=1187