Centri Territoriali di Supporto B.E.S. - Calabria
Pubblicato su Centri Territoriali di Supporto B.E.S. - Calabria (https://www.handitecno.calabria.it)

Home > Printer-friendly > Aggregatore di feed

L’adozione negata a una persona con una malattia neurodegenerativa

Superando - 13 Giugno 2024 - 5:32pm

Ospite di un incontro organizzato dalla senatrice Giusy Versace è stata l’attrice e scrittrice Antonella Ferrari, donna con sclerosi multipla, “madrina” dell’AISM (Associazione Italiana Sclerosi Multipla) e autrice del libro “Comunque mamma. Storia di una ferita ancora aperta”, nel quale racconta il dolore di non essere potuta diventare madre non a causa della malattia, che in realtà non ne impedisce la gravidanza, bensì per esserle stato negato il diritto di diventare mamma, in quanto una persona affetta da una malattia neurodegenerativa non può adottare

DECRETO ESCLUSIONE PER RIGETTO MIM TITOLO ESTERO

Ultime da A. T. P. Cosenza - 13 Giugno 2024 - 5:19pm

Ministero dell’Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria – Direzione Generale Ufficio V – Ambito Territoriale di Cosenza Via Romualdo Montagna, 13 – 87100 Cosenza e-mail: usp.cs@istruzione.it – Posta… Continua a leggere DECRETO ESCLUSIONE PER RIGETTO MIM TITOLO ESTERO

GPS DECRETO ESCLUSIONE PER RIGETTO MIM TITOLO ESTERO

Ultime da A. T. P. Cosenza - 13 Giugno 2024 - 5:18pm

Ministero dell’Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria – Direzione Generale Ufficio V – Ambito Territoriale di Cosenza Via Romualdo Montagna, 13 – 87100 Cosenza e-mail: usp.cs@istruzione.it – Posta… Continua a leggere GPS DECRETO ESCLUSIONE PER RIGETTO MIM TITOLO ESTERO

Predisporre per tempo il servizio di assistenza all’autonomia e alla comunicazione

Superando - 13 Giugno 2024 - 5:02pm

«Un problema che si presenta puntualmente ogni settembre - scrivono dall’ANFFAS di Modica - e che ormai potremmo definire “strutturale” è il mancato avvio del servizio ASACOM (assistente all’autonomia e alla comunicazione) nei tempi previsti, con gravissimo pregiudizio per gli studenti che ne hanno diritto. Ci auguriamo dunque che i Dirigenti delle scuole si adoperino nei tempi di legge, per far sì che questo settembre il servizio sia attivo già dal primo giorno di scuola»

Lo sport per tutti e le parole giuste per raccontare la disabilità

Superando - 13 Giugno 2024 - 4:44pm

Tornerà il 16 giugno a Milano una bella giornata di sport e inclusione, che consentirà a persone con disabilità sia fisica che intellettivo-relazionale e sensoriale di praticare ben tredici diverse attività, tra sport in acqua, discipline al chiuso e altre attività. Si tratta della seconda edizione di “Sport4All”, promossa presso i propri impianti dalla “storica” Società Canottieri Milano e all'interno della giornata vi sarà spazio anche per l’incontro “Disabilità: le parole giuste per raccontarla”, centrato sulla pubblicazione “Comunicare la disabilità. Prima la persona”

Fa tappa a Bologna il percorso di “Sport senza confini”

Superando - 13 Giugno 2024 - 4:12pm

Sarà il 15 e 16 giugfno a Bologna la quinta tappa di "Sport senza confini", iniziativa della FISPES (Federazione Italiana Sport Paralimpici e Sperimentali), che si propone di avviare allo sport ragazzi/ragazze con disabilità tra i 5 e i 14 anni, attraverso un percorso propedeutico alla scelta di una disciplina paralimpica, articolato su undici tappe in sei diverse Regioni

PERSONALE DOCENTE 1° GRADO – PUBBLICAZIONE NUOVE RETTIFICHE MOVIMENTI

Ultime da A. T. P. Cosenza - 13 Giugno 2024 - 3:33pm

Ministero dell’Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria – Direzione Generale Ufficio V – Ambito Territoriale di Cosenza Via Romualdo Montagna, 13 – 87100 Cosenza e-mail: usp.cs@istruzione.it – Posta… Continua a leggere PERSONALE DOCENTE 1° GRADO – PUBBLICAZIONE NUOVE RETTIFICHE MOVIMENTI

Concorso per titoli ed esami per l’accesso ai ruoli del personale docente della scuola secondaria di primo e di secondo grado su posto comune e di sostegno – DDG n. 2575 del 06/12/2023  – AVVISO CONVOCAZIONE PROVA ORALE A065 – TECNICHE DELLA COMUNICAZIONE

Ultime da USR Calabria - 13 Giugno 2024 - 2:19pm

You must be logged into the site to view this content.

Orizzonti ancora sconosciuti. Disabilità e migrazioni

Superando - 13 Giugno 2024 - 1:59pm

Nell’àmbito di “Ci siamo – Competenze e integrazione tra servizi per incoraggiarne l’accesso e migliorare le opportunità delle persone con disabilità e con background migratorio”, progetto avviato lo scorso anno in Lombardia, che ha per capofila la Fondazione ISMU e per partner la Federazione LEDHA, la Fondazione Articolo 49 e la Caritas Ambrosiana, è previsto tra l’altro un percorso di formazione, che verrà presentato il 17 giugno, nel corso dell’incontro online “Orizzonti - ancora - sconosciuti. Disabilità e migrazioni”

Hanno raccontato all’ONU le abilità in cucina delle persone con disabilità

Superando - 13 Giugno 2024 - 1:24pm

Come anticipato nei giorni scorsi, tra i vari eventi collaterali alla 17^ Sessione della Conferenza degli Stati Parte della Convenzione ONU sui Diritti delle Persone con Disabilità, ve n’è stato anche uno promosso dall’Italia e co-sponsorizzato da Stati Uniti, Spagna, Ghana e International Disability Alliance, ossia “Inclusion: talents and competencies in Italian cuisine” (“Inclusione: talenti e competenze nella cucina italiana”), al quale sono intervenuti i Presidenti di alcune realtà del mondo del Terzo Settore che gestiscono nel nostro Paese attività di ristorazione inclusiva

Disability Pride Milano: iniziative, dibattiti, festa, emozioni e cultura

Superando - 13 Giugno 2024 - 12:50pm

Dal 15 al 17 giugno è in programma nel capoluogo lombardo la terza edizione del Disability Pride Milano, tre giorni di iniziative, dibattiti, festa, emozioni e cultura, dai tavoli di discussione della “Plenaria” (su abbattimento delle barriere architettoniche e sensoriali; caregivers, Vita Indipendente e autogestione; disabilità invisibili e neurodivergenze), alla “Street Parade carrozzata”, dal “Disability Pride Village” al “Mercato delle autoproduzioni”

Diritto di voto delle persone con disabilità: ancora (molte) ombre, ma anche luci

Superando - 13 Giugno 2024 - 12:16pm

«Si stima che circa 400.000 persone con disabilità non abbiano potuto votare»: lo dicono dal Forum Europeo sulla Disabilità, che ha dedicato un attento monitoraggio al diritto di voto delle persone con disabilità in occasione delle elezioni europee, ricordando da una parte i Paesi che limitano o impediscono il voto alle persone sotto tutela, dall’altra la quasi totale inaccessibilità dei siti web dei partiti politici, oltre a raccogliere segnalazioni di problemi vari da parte di persone con disabilità fisica, visiva o uditiva. Fortunatamente, tuttavia, vi sono state anche testimonianze positive

Elenchi definitivi Part-Time e Graduatoria Personale Docente in Part- Time – CDC A021 a.s. 2024/2025

Ultime da A.T.P. Catanzaro - 13 Giugno 2024 - 10:52am

Allegati elenchi definitivi_Firmato (722 kB)

ESITO AVVISO PROT. AOODRCAL13762 DEL 07.06.2024 – CONFERIMENTO INCARICO AGGIUNTIVO DI REGGENZA PRESSO L’ISTITUZIONE SCOLASTICA I.I.S. “FERMI” DI CATANZARO.

Ultime da USR Calabria - 13 Giugno 2024 - 9:23am

You must be logged into the site to view this content.

Un altro rapporto ISTAT che ignora la violenza sulle donne con disabilità

Superando - 12 Giugno 2024 - 5:43pm

«Ancora una volta l’ISTAT non fornisce dati utili a descrivere la violenza che colpisce le donne con disabilità in misura maggiore rispetto alle altre donne, né a definire le politiche necessarie affinché il Sistema della Protezione delle donne vittime di violenza diventi accessibile e inclusivo anche per loro»: lo scrive Simona Lancioni nel sito del Centro Informare un’h, in un approfondimento di cui suggeriamo senz’altro la consultazione, dedicato al rapporto di ricerca “Le Case rifugio e le strutture residenziali non specializzate per le vittime di violenza – Anno 2022”, pubblicato dall’ISTAT

Scienza e politica gestionale delle anomalie vascolari

Superando - 12 Giugno 2024 - 5:20pm

Formare e aggiornare sul tema delle anomalie vascolari, per favorire la diagnosi precoce e il miglior percorso di cura da parte dei professionisti del sistema sanitario: è l’obiettivo del corso-convegno “Scienza e politica gestionale delle anomalie vascolari”, organizzato per il 15 giugno a Potenza dalla Fondazione Alessandra Bisceglia ViVa Ale e dall’Azienda Sanitaria Locale del capoluogo lucano

Volare oltre la vista, destinazione inclusione

Superando - 12 Giugno 2024 - 4:55pm

Dal prossimo mese di luglio due persone ipovedenti inizieranno a lavorare al settore “Oggetti smarriti” dell’Aeroporto di Roma-Fiumicino, nell'àmbito dell’iniziativa “Volare oltre la vista, destinazione inclusione”, frutto di una collaborazione tra l’UICI e la Società Internazionale Swissport. Si punta in tal modo a porre le basi per un progetto pilota che oltre a Roma-Fiumicino, possa essere esteso a Milano-Linate e agli altri aeroporti in cui opera Swissport, oltre a definire una buona prassi replicabile in numerosi altri scali in Italia e all’estero

Riapre la piattaforma online per candidati lavoratori e lavoratrici con disabilità

Superando - 12 Giugno 2024 - 4:36pm

È in programma per il 14 giugno un nuovo appuntamento online nell’àmbito di “Inclusion Job Day”, luogo virtuale ideato e progettato a suo tempo dall’Agenzia Interaction Farm (oggi Hidoly), insieme alla Società Cesop HR Consulting Company, nato per offrire la concreta possibilità di realizzarsi professionalmente alle persone con disabilità e agli appartenenti alle cosiddette “categorie protette” (previste dalla Legge 68/99), diplomati e laureati. E questa volta ci sono anche due novità, l’agenzia di stampa Adnkronos media partner dell’evento, e il lancio del premio “Inclusion Job Award”

Le mascherine nelle strutture socio-sanitarie e le disabilità intellettive

Superando - 12 Giugno 2024 - 4:03pm

«Chiediamo al Ministro della Salute - scrive Vincenzo Bozza dell’UTIM (Unione per la Tutela delle Persone con Disabilità Intellettiva) - che alla luce del controllo raggiunto sulla diffusione del Covid-19 e della dichiarazione dell’OMS sulla fine dell’emergenza sanitaria globale, di rimuovere le misure di precauzione, ovvero l’uso obbligatorio delle mascherine nelle strutture sanitarie, socio-sanitarie e socio-assistenziali, affinché si possa tornare a una piena normalità tanto attesa e necessaria per tutti, in particolare per le persone con disabilità intellettiva e non immunodepresse»

Avviso di disponibilità di una posizione dirigenziale non generale per l’espletamento di funzioni tecnico ispettive con il ruolo di Coordinatore presso l’Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria, prot. AOODRCAL 10973 del 03/05/2024. CONVOCAZIONE...

Ultime da USR Calabria - 12 Giugno 2024 - 3:46pm

You must be logged into the site to view this content.

Pagine

  • « prima
  • ‹ precedente
  • …
  • 165
  • 166
  • 167
  • 168
  • 169
  • 170
  • 171
  • 172
  • 173
  • …
  • seguente ›
  • ultima »

Valida codice   Valida CSS   Accessibilità

Privacy    Note legali


© 2015-2025    handitecnocalabria.it

Sito realizzato da Attilio Clausi


( 19 Mag 2025 - 13:30 ): https://www.handitecno.calabria.it/aggregator/node/info%40oltreilblu.org?page=168