Centri Territoriali di Supporto B.E.S. - Calabria
Pubblicato su Centri Territoriali di Supporto B.E.S. - Calabria (https://www.handitecno.calabria.it)

Home > Printer-friendly > Aggregatore di feed

A Imola si “scaldano i motori” per il sesto Giro di Handbike

Superando - 2 Aprile 2015 - 2:26pm

Sarà infatti all’Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari di Imola (Bologna), che prenderà il via il 6 aprile il sesto Giro d’Italia di Handbike - abbinato quest’anno alla prima edizione del PIT (Paracycling Italian Tour) - per far passare a tutti i presenti un giorno di Pasquetta all’insegna dello sport inteso nel senso più vero del suo termine

NoiPA-029-2015.docx

Messaggi dal Tesoro - 2 Aprile 2015 - 12:55pm

Caro Presidente, le sembra questo un Paese civile?

Superando - 2 Aprile 2015 - 12:37pm

«Un Paese che non tutela una famiglia in una condizione di handicap in stato di gravità, assicurandosi che un’azienda che continua ad operare sul mercato non privi il genitore del proprio lavoro (unica fonte di reddito), non è degno di essere considerato civile»: così scrive al Presidente della Repubblica Daniele Picco, già per vent’anni tenente colonnello dell’Aeronautica Militare, oggi pilota civile cassintegrato, che assiste in tutte le sue necessità una figlia con grave disabilità

NoiPA-028-2015.docx

Messaggi dal Tesoro - 2 Aprile 2015 - 11:51am

Autismi: al centro le persone e non la malattia

Superando - 2 Aprile 2015 - 11:50am

«Sono le persone con autismo - dichiara il Presidente Nazionale dell’ANFFAS, in occasione della Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull'Autismo di oggi, 2 aprile - a dover essere poste in primo piano, sono loro che, prima di focalizzarsi sul disturbo o sul trattamento, hanno il diritto di avere riconosciuto e definito un progetto globale e personalizzato di vita, strumento fondamentale che può garantire la piena inclusione nella società e la migliore qualità di vita possibile»

Sclerosi multipla: continua la marcia della ricerca

Superando - 2 Aprile 2015 - 11:04am

Lavorare in rete, per trovare la causa e la cura della sclerosi multipla, migliorando, in parallelo, i servizi e la qualità della vita delle persone che ne sono affette: è questo il messaggio centrale del Bando FISM 2015, lanciato dalla Fondazione che agisce a fianco dell’AISM (Associazione Italiana Sclerosi Multipla). 3 milioni di euro è la cifra messa a disposizione degli studiosi e l’iniziativa ci fornisce l’occasione per ricapitolare le importanti cifre della ricerca “targata AISM”

Nota 2226 del 2 aprile 2015 - Aree a rischio e a forte processo immigratorio

Ultime dal MIUR - 2 Aprile 2015 - 10:53am

Nota 2226 del 2 aprile 2015 - Aree a rischio e a forte processo immigratorio

Categorie - News Normativa

Decreto Direttoriale 720 del 2 aprile 2015 - Assunzioni a tempo indeterminato personale tecnico e amministrativo

Ultime dal MIUR - 2 Aprile 2015 - 9:35am

Decreto Direttoriale 720 del 2 aprile 2015 - Assunzioni a tempo indeterminato personale tecnico e amministrativo

Categorie - News Normativa

Nota 2834 del 2 aprile 2015 - Costituzione dei corsi delle Scuole secondarie di I grado ad indirizzo musicale

Ultime dal MIUR - 2 Aprile 2015 - 9:26am

Nota 2834 del 2 aprile 2015 - Costituzione dei corsi delle Scuole secondarie di I grado ad indirizzo musicale

Categorie - News Normativa

La difficile situazione delle Comunità di Accoglienza

Superando - 1 Aprile 2015 - 5:22pm

Restando infatti a Roma, ad esempio - come emerge da uno studio promosso dall’Associazione Casa al Plurale - il costo totale al giorno per una Casa Famiglia per persone con grave disabilità è stimato in 248,59 euro per ospite, mentre la retta giornaliera stanziata da Roma Capitale è di 144,15 euro al giorno per ciascun ospite. Questo costringe gli Enti Gestori a ricorrere alla raccolta fondi per pagare gli stipendi, anziché per sostenere attività funzionali al benessere degli ospiti

Come capire questo mondo storto?

Superando - 1 Aprile 2015 - 4:38pm

«Vorrei essere nato al contrario per poter capire questo mondo storto», diceva il celebre cantautore e poeta Jim Morrison, parole fatte proprie da Lucia Manna, di fronte allo sconcertante “tira e molla” delle Amministrazioni Locali, rispetto alle nuove responsabilità successive all’abolizione delle Province, in àmbito di assistenti educativi e della comunicazione, oltreché di trasporto a scuola, per i bimbi e i ragazzi con disabilità

Parlamentari che si impegneranno sull’ISEE

Superando - 1 Aprile 2015 - 3:55pm

Sono quei Parlamentari che hanno sottoscritto a Trieste un documento proposto dalla Consulta Regionale delle Associazioni di Persone Disabili e delle Loro Famiglie, con l’impegno a battersi contro i danni provocati a tutti coloro che sono in condizione di disabilità dal nuovo ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente), se quest’ultimo continuerà a considerare come reddito prestazioni quali l’indennità di accompagnamento o le pensioni di invalidità

Fa più male una rampa danneggiata (e irregolare) o la burocrazia?

Superando - 1 Aprile 2015 - 2:42pm

Se infatti oltre che di fronte alle barriere architettoniche, ci si “smarrisce” anche nei “labirinti della burocrazia”, come sembra essere avvenuto a Udine, si può proprio dire che si è contribuito a costruire un “muro di ostacoli” all’accessibilità. Il risultato, comunque, è che l’accesso alla parte centrale di una delle principali piazze della città friulana resta tuttora vietato alle persone con disabilità, agli anziani e alle mamme con le carrozzine dei loro bimbi

Autismo: il mondo si tinge di blu

Superando - 1 Aprile 2015 - 1:08pm

A pochi giorni dall’approvazione in Senato del Disegno di Legge sull’Autismo e dalla nascita della Fondazione Italiana per l’Autismo, stanno per tingersi ancora una volta di blu tante città, in Italia e nel mondo, in occasione del 2 Aprile, Giornata Mondiale per la Consapevolezza dell’Autismo, che ha proprio nel blu il suo “colore-simbolo”. Presentiamo il “cuore” dell’evento, che prevede anche una grande serata su Rai3, elencando anche altre iniziative in programma o già in corso nel nostro Paese

Contro i tagli al Fondo Sociale, contro le rette insostenibili

Superando - 31 Marzo 2015 - 7:04pm

«Va certamente ripristinato il Fondo Sociale nel Bilancio Regionale delle Marche per il 2015, ma vanno anche modificati altri provvedimenti, per evitare un insostenibile aumento delle rette a carico degli utenti che fruiscono dei servizi sociosanitari»: lo sottolineano le organizzazioni componenti la Campagna “Trasparenza e diritti” e il CAT Marche (Comitato Associazioni Tutela), a proposito di una manifestazione di protesta promossa dalle principali organizzazioni sindacali

Quella bottega sociale di Capranica

Superando - 31 Marzo 2015 - 6:32pm

È stata ufficialmente inaugurata nei giorni scorsi a Capranica, in provincia di Viterbo, la Bottega Sociale Be Different, interamente gestita dai giovani con disabilità di due organizzazioni locali, vale a dire la Cooperativa Sociale Gli Aquiloni e l’Associazione Juppiter, iniziativa voluta allo scopo di responsabilizzare i giovani stessi, di dare loro una possibilità, ma soprattutto di realizzarne il sogno di vedere esposti i loro manufatti

Servizio 008: segnaliamo l’inciviltà

Superando - 31 Marzo 2015 - 6:01pm

Una barriera, un ristorante che rifiuta il cane guida, un’auto parcheggiata dove non dovrebbe, e tanto altro che, purtroppo, è quasi diventato la normalità: grazie oggi al Servizio 008, applicazione gratuita (“app”) e a disposizione di tutti, realizzata dall’Associazione Blindsight Project, diventa possibile segnalare l’inciviltà, in modo semplice e veloce

Tecnologie, qualità della vita e comunicazione che discrimina

Superando - 31 Marzo 2015 - 5:15pm

«La sfida per superare le barriere e il rischio di emarginazione - scrive Vincenzo Falabella, criticando duramente un servizio televisivo dedicato a un esoscheletro riabilitativo sperimentale - non si risolve semplicemente con l’applicazione di soluzioni tecnologiche, seppur sofisticate, ma consiste anche e soprattutto nel saper declinare in modo appropriato le risposte ai bisogni concreti della persona con disabilità, tenendo sempre presente il suo punto di vista e il suo diritto a una vita quanto più dignitosa possibile»

È un Decreto Ministeriale di 26 anni fa, altro che concessione!

Superando - 31 Marzo 2015 - 4:27pm

La stragrande maggioranza dei nostri Lettori sa bene che già nel 1989 il Decreto Ministeriale n. 236 aveva stabilito che nelle aree di parcheggio fossero previsti, «nella misura minima di 1 ogni 50 o frazione di 50, posti auto riservati gratuitamente ai veicoli al servizio di persone disabili». E tuttavia ci sono Sindaci, come quello di Belluno, che dichiarano ai giornali di voler ben volentieri riservare, in un parcheggio da 824 posti, «alcuni posti alle auto dei disabili»...

Bozza di Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri Marzo 2015 - Determinazione dotazioni dell'Agenzia per l'Italia Digitale

Ultime dal MIUR - 31 Marzo 2015 - 3:01pm

Bozza di Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri - Determinazione dotazioni dell'Agenzia per l'Italia Digitale

Categorie - News Normativa

Pagine

  • « prima
  • ‹ precedente
  • …
  • 1177
  • 1178
  • 1179
  • 1180
  • 1181
  • 1182
  • 1183
  • 1184
  • 1185
  • …
  • seguente ›
  • ultima »

Valida codice   Valida CSS   Accessibilità

Privacy    Note legali


© 2015-2025    handitecnocalabria.it

Sito realizzato da Attilio Clausi


( 12 Mag 2025 - 20:06 ): https://www.handitecno.calabria.it/aggregator/node/info%40oltreilblu.org?page=1180