Centri Territoriali di Supporto B.E.S. - Calabria
Pubblicato su Centri Territoriali di Supporto B.E.S. - Calabria (https://www.handitecno.calabria.it)

Home > Printer-friendly > Aggregatore di feed

Mantegazza direttore scientifico del Besta di Milano

Superando - 20 Luglio 2015 - 7:03pm

Per garantire continuità e piena efficienza a una funzione di grande importanza, in uno dei maggiori centri di ricerca in Italia e in Europa, nel campo delle patologie neurologiche, Renato Mantegazza, neurologo esperto in particolare nei settori delle miastenie, della sclerosi multipla e delle malattie neuroimmunitarie, è stato nominato direttore scientifico “ad interim” dell’Istituto Neurologico Carlo Besta di Milano, succedendo a Ferdinando Cornelio

Canton Ticino: la prima area di svago accessibile a tutti

Superando - 20 Luglio 2015 - 6:13pm

È senz’altro degna di nota la realizzazione a due passi da Ascona, nota località della Svizzera Italiana sulla riva settentrionale del Lago Maggiore, di un’ampia area immersa nella natura, accessibile in ogni suo elemento a tutti, ovvero alle persone con diversi tipi di disabilità, ma anche ad anziani, mamme con carrozzelle o passeggini e a chiunque altro abbia problemi di mobilità. Tra gli enti coinvolti nell’iniziativa anche l’organizzazione Integration Handicap Ticino

Risorse e misure reali contro la povertà

Superando - 20 Luglio 2015 - 5:08pm

«Al di là dei dati - sottolinea il Portavoce del Forum del Terzo Settore - quel che ci preme è che anche il nostro Paese si doti di un piano strutturale e pluriennale di contrasto alla povertà, mettendo in campo, oltre alle risorse economiche di sostegno al reddito, adeguate politiche sociali attive, partecipate e inclusive». Tematiche fondamentali, anche per le persone con disabilità e per le loro famiglie, ricordando che proprio la disabilità è uno dei fattori che aumentano il rischio di povertà e di esclusione sociale

Volontà ed entusiasmo, le carte vincenti di Andrea Bianco

Superando - 20 Luglio 2015 - 4:17pm

Dopo avere recentemente approfondito la conoscenza di Felice Tagliaferri e della sua “comunicazione cardiaca”, è ora la volta di un altro scultore non vedente, di cui abbiamo già avuto occasione di occuparci, in particolare parlando della “Sacred Art 4 Senses”, corso di scultura per non vedenti, in svolgimento a Firenze, di cui è stato l’ideatore. Si tratta del quarantaquattrenne Andrea Bianco, che si racconta parlando via via di arte, disabilità, spiritualità e altro ancora

Insieme a giraffe, tartarughe giganti e capre tibetane

Superando - 20 Luglio 2015 - 12:56pm

Si chiama “Zoom for all” ed è una bella iniziativa nata da una collaborazione tra il Bioparco Immersivo Zoom di Cumiana (Torino) e la Fondazione Paideia, che nella sua prima giornata-pilota ha già consentito ad alcuni bimbi con disabilità dai 3 ai 6 anni di emozionarsi e di accrescere la propria disponibilità relazionale e comunicativa, vicino ad animali come le giraffe - consacrate all’unanimità “simboli” di tale esperienze - le tartarughe gigante e le capre tibetane

Ordinanza Ministeriale 15 del 20 luglio 2015 - Calendario festività ed esami a.s. 2015-2016

Ultime dal MIUR - 20 Luglio 2015 - 12:35pm

Ordinanza Ministeriale 15 del 20 luglio 2015 - Calendario festività ed esami a.s. 2015-2016

Categorie - News Normativa

La Grotta Byron attende tanti subacquei con disabilità

Superando - 20 Luglio 2015 - 12:14pm

Si immergeranno infatti nelle acque prossime alla celebre Grotta di Portovenere (la Spezia), i trenta subacquei con disabilità motoria o visiva che parteciperanno il 24 luglio alla nona edizione dell’ormai tradizionale iniziativa denominata “Insieme in immersione a Portovenere”, evento che è il frutto di una lunga e proficua collaborazione tra la Marina Militare e HSA Italia (Handicapped Scuba Association International), l’Associazione Nazionale Attività Subacquee e Natatorie per Disabili

La riforma della scuola analizzata “a caldo”

Superando - 20 Luglio 2015 - 11:50am

Facilitare l’utilizzo della nuova Legge di riforma della scuola, da parte non solo degli operatori del settore, ma anche delle famiglie, delle organizzazioni del Terzo Settore e degli esperti di diritto, con un occhio particolare ai possibili contenuti del Decreto Delegato che la Legge prevede debba essere emanato sulla revisione della normativa inclusiva: è questo lo scopo dell’instant book sulla cosiddetta Legge della “Buona Scuola”, pubblicato da Salvatore Nocera e Nicola Tagliani

Undici volte sul podio mondiale!

Superando - 20 Luglio 2015 - 11:00am

È stato questo l’ottimo bilancio dei nuotatori azzurri ai Mondiali Paralimpici di Glasgow, in Scozia, con tre medaglie d’oro (Bocciardo, Morlacchi e Trimi), sei d’argento (tre di Morlacchi, una di Trimi e una ciascuna di Boni e Ghiretti) e due di bronzo (entrambe conquistate da Boni). Un ottimo “biglietto da visita”, in vista delle Paralimpiadi del prossimo anno a Rio de Janeiro

Il Terzo Settore non può più attendere

Superando - 20 Luglio 2015 - 10:32am

«Questo Disegno di Legge rappresenta un’occasione che non può essere sprecata, perché c’è assoluto bisogno di un quadro normativo più semplice e moderno, che permetta alle Associazioni e agli Enti che operano per la promozione dei diritti dei cittadini di poter dare più sostegno e tutela alle categorie che rappresentano»: lo dichiara Franco Bettoni, presidente dell’ANMIL e della FAND, commentando il rallentamento dei lavori riguardante il Disegno di Legge di Riforma del Terzo Settore

Riclassificazione patente di guida speciale

Disabilità - L'esperto risponde - 20 Luglio 2015 - 12:00am

L'esperto chiarisce i dubbi di un utente sulla guida di automobili e scooter

Categorie - Notizie da Inail

Prove d'esame per studenti con PEI differenziato

Disabilità - L'esperto risponde - 20 Luglio 2015 - 12:00am

I candidati che hanno seguito un percorso didattico differenziato possono sostenere prove differenziate agli esami di maturità

Categorie - Notizie da Inail

Accesso gratuito ai luoghi del tempo libero e della cultura

Disabilità - L'esperto risponde - 20 Luglio 2015 - 12:00am

Ha diritto un soggetto disabile con handicap grave e con indennità di accompagnamento ad avere accesso gratuito nelle piscine, insieme con il suo accompagnatore?

Categorie - Notizie da Inail

Esenzione dalle visite fiscali per lavoratori con invalidità

Disabilità - L'esperto risponde - 20 Luglio 2015 - 12:00am

L’esonero dalle visite fiscali, in alcuni particolari casi (invalidità, patologia, ecc.), è valido solo per i dipendenti della Pubblica Amministrazione

Categorie - Notizie da Inail

Congedo straordinario retribuito per assistenza familiare con handicap grave

Disabilità - L'esperto risponde - 20 Luglio 2015 - 12:00am

Condizioni e ordine di priorità per accedere al beneficio

Categorie - Notizie da Inail

Assistenza familiare con disabilità grave

Disabilità - L'esperto risponde - 20 Luglio 2015 - 12:00am

Il familiare, con rapporto di lavoro pubblico o privato, può usufruire dei permessi Legge n. 104/92 nella misura di tre giorni mensili, indipendentemente dall’orario di lavoro

Categorie - Notizie da Inail

Opportunità di autoimpiego per le persone con disabilità

Disabilità - L'esperto risponde - 20 Luglio 2015 - 12:00am

Il lavoro per le persone con disabilità non è necessariamente ed esclusivamente lavoro dipendente e non si esaurisce nell'ambito del Collocamento Obbligatorio

Categorie - Notizie da Inail

Diminuzione capacità lavorativa e riduzione dell'orario di lavoro

Disabilità - L'esperto risponde - 20 Luglio 2015 - 12:00am

Anche le persone totalmente inabili possono svolgere una normale attività lavorativa con orario pieno

Categorie - Notizie da Inail

Campania: bene quel Fondo, ma ora si cambi davvero rotta

Superando - 17 Luglio 2015 - 7:06pm

Soddisfazione viene espressa da Federhand/FISH Campania (Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap), all’annuncio della nuova Giunta Regionale di voler ripristinare il “Fondo per Disabili”, con uno stanziamento di 15 milioni di euro. Il Presidente della Federazione chiede però al nuovo Governo Regionale anche un deciso «cambio di rotta, passando da un modello sanitario a un modello sociale», all'insegna di «un welfare inclusivo, che metta al centro i diritti e il reale fabbisogno delle persone»

Decreto del Direttore Generale 767 del 17 luglio 2015 - Presentazione domande fasi b e c assunzioni docenti 2015-2016

Ultime dal MIUR - 17 Luglio 2015 - 6:03pm

Decreto del Direttore Generale 767 del 17 luglio 2015 - Presentazione domande fasi b e c assunzioni docenti 2015-2016

Categorie - News Normativa

Pagine

  • « prima
  • ‹ precedente
  • …
  • 1141
  • 1142
  • 1143
  • 1144
  • 1145
  • 1146
  • 1147
  • 1148
  • 1149
  • …
  • seguente ›
  • ultima »

Valida codice   Valida CSS   Accessibilità

Privacy    Note legali


© 2015-2025    handitecnocalabria.it

Sito realizzato da Attilio Clausi


( 14 Mag 2025 - 19:27 ): https://www.handitecno.calabria.it/aggregator/node/info%40oltreilblu.org?page=1144