Centri Territoriali di Supporto B.E.S. - Calabria
Pubblicato su Centri Territoriali di Supporto B.E.S. - Calabria (https://www.handitecno.calabria.it)

Home > Printer-friendly > Aggregatore di feed

Il gusto del buio

Superando - 1 Febbraio 2017 - 12:35pm

Due serate per promuovere esperienze sensoriali a trecentosessanta gradi, alla scoperta dei sapori del proprio territorio, con l’obiettivo principale di informare e sensibilizzare sulla disabilità visiva, nonché di raccogliere fondi per finanziare progetti rivolti alle persone non vedenti e ipovedenti residenti a Reggio Emilia e Provincia: sono queste le due iniziative promosse dall’UICI di Reggio Emilia (Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti), nella serata di oggi, 1° febbraio, a Scandiano e venerdì 3 nel capoluogo

Quando prevale la cultura dell’esclusione

Superando - 1 Febbraio 2017 - 12:09pm

Perché nonostante la bravura e la passione manifestata negli anni trascorsi in cattedra e con un quadro stabile della sua sclerosi multipla, una maestra con disabilità dev’essere ritenuta inidonea all’insegnamento, con un aggravamento, oltretutto, della sua situazione lavorativa? E perché deve diventare una vera e propria corsa a ostacoli anche la sua volontà di ricorrere contro quella decisione? Raccontiamo una storia di giustizia e diritti negati, nella quale, almeno finora, a prevalere è stata la cultura dell’esclusione

Liberato dal “carcere condominiale”

Superando - 1 Febbraio 2017 - 11:18am

Quante persone si riconosceranno nella vicenda vissuta dal Vicepresidente dell’Associazione Rete Malattie Rare, che solo dopo nove anni di battaglie e sette cause giudiziarie, ha potuto arrivare a una Sentenza che ha liberato lui e la moglie dalle barriere che hanno reso la sua abitazione un vero e proprio “carcere condominiale”? Non possiamo che ribadir loro un concetto fondamentale: è fondamentale dare visibilità a ogni situazione di discriminazione e abuso, perché le leggi di tutela delle persone con disabilità ci sono, ma bisogna lottare perché vengano applicate e rispettate

Ad Arezzo c’è un nuovo taxi attrezzato

Superando - 31 Gennaio 2017 - 7:10pm

Reso possibile grazie alle risorse messe a disposizione da alcuni sponsor, è stato presentato nei giorni scorsi ad Arezzo un nuovo taxi attrezzato con pedana per persone con disabilità motoria, veicolo prenotabile anche tramite smartphone, al quale si può salire in tutta sicurezza con la propria carrozzina

Per non sentirsi soli e spaventati di fronte alla Duchenne

Superando - 31 Gennaio 2017 - 6:46pm

Che cos’è la distrofia muscolare di Duchenne? Come evolverà? Cosa possono fare i genitori, gli amici e la scuola? Questi e altri sono i quesiti ai quali è possibile trovare una risposta in “Tu e Duchenne”, portale web realizzato dalla società biofarmaceutica globale PTC Therapeutics e molto apprezzato dalle principali Associazioni del settore, che utilizza un linguaggio semplice, ma rigoroso dal punto di vista scientifico, e soprattutto si basa su anni di esperienza di chi questa malattia l’ha già affrontata, sia come genitore che come medico

Servizi sanitari più facili per persone con autismo e ritardo intellettivo

Superando - 31 Gennaio 2017 - 5:12pm

Strategia già adottata in altre occasioni dall’Associazione friulana ProgettoAutismo FVG, il “videomodelling” si basa su filmati che presentano il modo appropriato di mettere in atto un comportamento o precise sequenze di azioni, per raggiungere un determinato obiettivo. Rientra ora in questa serie anche “Dottore Amico”, nuovo video che facilità l’accessibilità ai servizi sanitari e di primo soccorso alle persone con autismi e ritardi intellettivi e che è gratuitamente disponibile a tutti, per precisa volontà di chi lo ha realizzato

Essere volontari alla Lega del Filo d’Oro

Superando - 31 Gennaio 2017 - 4:02pm

Si terranno nei mesi di febbraio e marzo i corsi di formazione che la Lega del Filo d’Oro organizza ogni anno, presso le proprie sedi di Osimo (Ancona), Lesmo (Monza-Brianza), Padova, Modena, Roma, Napoli, Molfetta (Bari) e Termini Imerese (Palermo), rivolgendosi a tutti coloro che vogliono diventare volontari e vivere un’esperienza formativa a contatto con bambini, ragazzi e adulti sordociechi. Presente nella Lega del Filo d’Oro sin dalla fondazione di essa, oltre cinquant’anni fa, il volontariato ne costituisce certamente una risorsa irrinunciabile

La salute sessuale e riproduttiva delle donne con disabilità

Superando - 31 Gennaio 2017 - 12:28pm

«Essendo l’ostetrica il professionista sanitario che più di chiunque altro si occupa della salute della donna in tutte le fasi della vita, il suo percorso formativo non può non prevedere una preparazione in materia di disabilità»: lo scrive Isabella Coppola nelle conclusioni del suo studio di laurea intitolato “Approccio ostetrico alla salute sessuale e riproduttiva della donna disabile”, alla cui elaborazione anche il nostro giornale aveva a suo tempo collaborato

Ambasciatori aziendali della disabilità

Superando - 31 Gennaio 2017 - 12:08pm

«Spesso - scrive Simone Fanti - è il non sapersi rapportare e la paura di sbagliare a rendere difficile il dialogo tra le persone. Aprendo quindi uno spiraglio in questo senso - ciò di cui si è parlato durante un recente corso formativo a Firenze, con la partecipazione di veri e propri “ambasciatori della disabilità in azienda” -, si possono abbattere le barriere e iniziare un dialogo aperto e schietto. Penso infatti che per avviare un vero processo di inclusione nel lavoro, il cambiamento debba avvenire dal basso, direttamente dai colleghi del lavoratore con disabilità»

Circolare INPS 20 del 31 gennaio 2017 - Conguaglio previdenziale di fine anno 2016

Ultime dal MIUR - 31 Gennaio 2017 - 11:43am

Circolare INPS 20 del 31 gennaio 2017 - Conguaglio previdenziale di fine anno 2016

Categorie - News Normativa

L’approccio al bambino con autismo

Superando - 31 Gennaio 2017 - 11:19am

Nell’àmbito del ciclo di incontri tematici promossi in Umbria dalla Fondazione Giulio Loreti e denominato “Leggere le difficoltà dei bambini”, in cui vengono trattati di volta in volta argomenti riguardanti lo sviluppo del bambino e alcune tra le più frequenti problematiche evolutive, il 1° febbraio la psicologa e psicoterapeuta infantile Annalisa Manili si soffermerà sul tema dell’“Approccio al bambino con autismo. Prevenzione, diagnosi e trattamento”, tentando di costruire una sorta di “mappa” sull’argomento, insieme a genitori e insegnanti

Scuola: si riapra il confronto

Superando - 31 Gennaio 2017 - 10:59am

«Non abbiamo espresso solo critiche e suggerimenti, ma anche richieste che riteniamo irrinunciabili per poter almeno considerare questi provvedimenti non in contrasto con la Costituzione e con la Convenzione ONU sui Diritti delle Persone con Disabilità. Ci auguriamo pertanto che prevalga quella ragionevolezza necessaria a modificare i Decreti e a riaprire il confronto»: lo ha dichiarato Vincenzo Falabella, presidente nazionale della FISH, dopo l’incontro della Federazione con le Commissioni della Camera che stanno esaminando gli Schemi dei Decreti Attuativi della Legge sulla “Buona Scuola”

Ancora una “cittadella della disabilità”? La nostra strada è un’altra!

Superando - 30 Gennaio 2017 - 6:59pm

«Quella struttura, che accentrerà cento persone con disabilità in una zona semirurale e periferica, è il classico esempio di re-istituzionalizzazione delle persone con disabilità, all’insegna di un approccio culturale vecchio e superato dalla storia. In attesa, quindi, di capire cosa intenda fare esattamente la Regione Toscana con le risorse pubbliche, noi continueremo a batterci per un modello d’intervento alternativo»: è netta la posizione espressa dai responsabili delle principali reti di Associazioni e Fondazioni toscane, dopo l’inaugurazione di un Centro per Disabili nei pressi di Pisa

Non solo cecità

Superando - 30 Gennaio 2017 - 5:56pm

Ovvero “Analisi dei bisogni e prospettive per i servizi ai ciechi pluriminorati del Lazio”, rispettivamente titolo e sottotitolo del convegno legato all’Assemblea Regionale dei Quadri Dirigenti dell’UICI Lazio (Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti), in programma per il 2 febbraio a Roma, durante il quale uno spazio particolare sarà dedicato appunto alle particolari necessità di persone che, oltre ad avere disabilità visiva, presentano altre patologie e disabilità aggiuntive

E poi si parla di interventi precoci…

Superando - 30 Gennaio 2017 - 5:02pm

«Nel Distretto 12 della ASL Roma 2, ci sono oltre duecento minori con disabilità che soffrono di disturbi dello sviluppo neurologico, ai quali viene negato l’irrinunciabile diritto alla diagnosi, alla cura, alla riabilitazione e alla prevenzione. Già da mesi, infatti, e in alcuni casi anche da due anni, essi aspettano di essere riassegnati a un neuropsichiatra infantile». Lo denuncia la Consulta per i Diritti delle Persone con Disabilità del Municipio IX di Roma, ricordando quanto ciò confligga con gli appelli della comunità scientifica, che chiede in questi casi interventi quanto mai precoci

Regali d’amore creati da persone con disabilità

Superando - 30 Gennaio 2017 - 4:19pm

La ricorrenza di San Valentino del 14 febbraio sarà una nuova occasione per scambiarsi regali d’amore tramite “E-Anffas”, la piattaforma di e-commerce solidale che consente a tutti di scegliere i prodotti realizzati da persone con disabilità intellettive nelle strutture dell’ANFFAS (Associazione Nazionale Famiglie di Persone con disabilità Intellettiva e/o Relazionale). In tal modo si contribuirà anche a incoraggiare la creatività, la competenza artistica e artigianale delle persone con disabilità, incentivando al tempo stesso modelli di attività lavorative autopromosse e autosostenute

Tutta la comunità scolastica è responsabile dell’inclusione

Superando - 30 Gennaio 2017 - 3:52pm

«La responsabilità dell’integrazione dell’alunno in situazione di handicap e dell’azione educativa svolta nei suoi confronti - scrive Giuseppe Felaco, ribadendo concetti spesso presenti su queste pagine - è, al medesimo titolo, dell’insegnante di sostegno, degli altri docenti di classe e della comunità scolastica nel suo insieme». «Nello specifico dei ragazzi con Disturbi Pervasivi dello Sviluppo - aggiunge poi - il principale obiettivo dev’essere quello di introdurli in un contesto di coetanei con i quali non possono fare a meno di avere scambi socio-comunicativi»

Inclusione scolastica e sociale: come promuoverla e come praticarla?

Superando - 30 Gennaio 2017 - 12:55pm

È questo il tema del percorso formativo che prenderà il via nel pomeriggio di oggi, 30 gennaio, a Sant’Angelo in Vado (Pesaro-Urbino), iniziativa nata da una collaborazione tra l’Unione Montana Alta Valle del Metauro, il mondo della scuola (Ufficio Scolastico Provinciale e Istituto Comprensivo di Sant’Angelo in Vado) e il Centro Socio-Educativo “Francesca” di Urbino. Saranno sette gli appuntamenti previsti, sino alla fine di maggio, presso diverse località della Provincia di Pesaro-Urbino (Sant’Angelo in Vado; Urbino; Peglio; Borgo Pace; Mercatello sul Metauro; Fermignano; Urbania)

La prima Cattedra italiana di Tiflologia

Superando - 30 Gennaio 2017 - 12:27pm

«La cecità - scrive Marco Condidorio - non ha nazionalità, religione o altri tipi di confine e dunque la speranza è che il nostro Paese, grazie all’innovativa e importante decisione attuata dall’Università del Molise, di avviare una Cattedra di Tiflologia Teorica e Applicata, di cui auspico la diffusione in tutti gli altri Atenei italiani, possa vantare il primato di avere dato alla Tiflologia il ruolo dignitoso di Pedagogia dell’Educazione e della Didattica, per un’istruzione e formazione dai contenuti utili a rendere competente, autonomo nel pensiero e nell’azione ogni futuro cittadino»

Centro Protesi INAIL: un nuovo Punto di Assistenza a Venezia

Superando - 30 Gennaio 2017 - 11:38am

Proseguendo con il proprio piano di decentramento, tramite il quale si intende rispondere concretamente alla richiesta delle persone di accedere più facilmente al servizio, il Centro Protesi INAIL di Vigorso di Budrio (Bologna) inaugurerà il 2 febbraio prossimo a Venezia Marghera un nuovo Punto di Assistenza, per fornire consulenza specialistica e ausili personalizzati per la vita quotidiana e lo sport, diventando prezioso riferimento per l’intero territorio del Triveneto

Pagine

  • « prima
  • ‹ precedente
  • …
  • 982
  • 983
  • 984
  • 985
  • 986
  • 987
  • 988
  • 989
  • 990
  • …
  • seguente ›
  • ultima »

Valida codice   Valida CSS   Accessibilità

Privacy    Note legali


© 2015-2025    handitecnocalabria.it

Sito realizzato da Attilio Clausi


( 18 Mag 2025 - 20:31 ): https://www.handitecno.calabria.it/aggregator/node/1573?height=600&page=985&width=700