Centri Territoriali di Supporto B.E.S. - Calabria
Pubblicato su Centri Territoriali di Supporto B.E.S. - Calabria (https://www.handitecno.calabria.it)

Home > Printer-friendly > Aggregatore di feed

Avviso disponibilità per incarico aggiuntivo di reggenza presso l’ Istituto Comprensivo di Rizziconi (RC)

Ultime da USR Calabria - 16 Ottobre 2024 - 10:22am

You must be logged into the site to view this content.

PUBBLICAZIONE NOMINE QUINTO TURNO INCARICHI TD A.S. 2024/2025

Ultime da A. T. P. Cosenza - 16 Ottobre 2024 - 9:33am

Ministero dell’Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria – Direzione Generale Ufficio V – Ambito Territoriale di Cosenza Via Romualdo Montagna, 13 – 87100 Cosenza e-mail: usp.cs@istruzione.it – Posta ...

Ancora troppo spesso i diritti sono “a ostacoli” per le persone con disabilità

Superando - 15 Ottobre 2024 - 6:11pm

«La normativa dedicata alle persone con disabilità incontra ancora oggi molteplici difficoltà sul piano applicativo e su questo preciso presupposto, i giudici italiani vengano frequentemente investiti di questioni relative alla protezione dei loro diritti»: è quanto emerge tra l'altro dal primo rapporto annuale dell’Osservatorio Giuridico Permanente sui Diritti delle Persone con Disabilità, che sarà al centro dell'incontro “I diritti ad ostacoli”, in programma per il 18 ottobre, presso la Sala Consiglio dell’Università degli Studi di Milano

Carta Europea della Disabilità e Contrassegno di Parcheggio: ora tocca agli Stati

Superando - 15 Ottobre 2024 - 5:40pm

Con l’approvazione, da parte del Consiglio dell’Unione Europea, della versione finale del testo di “Direttiva sulla Carta Europea di Invalidità e sul Contrassegno Europeo di Parcheggio”, «inizia anche il conto alla rovescia - sottolineano dal Forum Europeo sulla Disabilità - affinché i Paesi dell’Unione inizino a emettere le carte. Ciò significa anche che le carte dovrebbero diventare realtà al più tardi entro il 2028, anche se gli Stati potranno (e dovrebbero) iniziare ad emetterle e ad accettarle prima»

“Pensiero Imprudente”: scritti di un “contadino imprudente”

Superando - 15 Ottobre 2024 - 5:00pm

«Posso dare un contributo alla società in cui vivo – scrive Claudio Imprudente nella sua rubrica “Pensiero Imprudente” - “facendo cultura”, promuovendola, valorizzando e stimolando una riflessione collettiva su tutti quei temi che sono parte integrante della mia, ma anche di altrui identità, su tutte quelle istanze che riguardano la disabilità e l’inclusione sociale delle persone con disabilità. E sono partito da questa considerazione per gli “Scritti imprudenti – Idee e riflessioni intorno alla disabilità”, la mia ultima fatica di prossima pubblicazione»

Il canto della vita nel libro di Leonardo Cardo

Superando - 15 Ottobre 2024 - 4:37pm

In una Milano frenetica e indifferente, un uomo di bassa statura affronta la propria invisibilità in una società che premia la conformità. Attraverso una riflessione profonda, dialoga con le sue voci interiori, esplorando il disagio e il desiderio di inclusione. È questo il libro “Nella nebbia delle emozioni. Vivere nel mondo” di Leonardo Cardo, conosciuto come “zio Leo”, attivista per i diritti noto per il suo blog “Vitainclusiva” e “firma” anche di Superando

Distrofie retiniche ereditarie e maculopatie: per trovare la terapia

Superando - 15 Ottobre 2024 - 4:16pm

Sono passati dieci anni da quando la Federazione Retina Italia è divenuta l’Associazione Nazionale per la Lotta alle Distrofie Retiniche, nella quale i soci non sono più Associazioni Regionali, ma i pazienti e le loro famiglie. «In questi anni – sottolinea la presidente Andrao – abbiamo unito le forze, diventando l’organizzazione di riferimento per coloro che soffrono di distrofie retiniche e maculopatie». A coronamento di questo decennale, Retina Italia ha promosso per il 19 ottobre a Milano il convegno “Distrofie retiniche ereditarie e maculopatie. I passi della ricerca verso la terapia”

IIS LUCREZIA DELLA VALLE – COSENZA – AVVISO FINALIZZATO AL RECLUTAMENTO DOCENTI PER CONFERIMENTO SUPPLENZA CDC B02

Ultime da A. T. P. Cosenza - 15 Ottobre 2024 - 3:07pm

Ministero dell’Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria – Direzione Generale Ufficio V – Ambito Territoriale di Cosenza Via Romualdo Montagna, 13 – 87100 Cosenza e-mail: usp.cs@istruzione.it – Posta ...

AVVISO PUBBLICAZIONE SEDI DISPONIBILI PER QUINTO TURNO DI NOMINA INCARICHI TD

Ultime da A. T. P. Cosenza - 15 Ottobre 2024 - 3:03pm

Ministero dell’Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria – Direzione Generale Ufficio V – Ambito Territoriale di Cosenza Via Romualdo Montagna, 13 – 87100 Cosenza e-mail: usp.cs@istruzione.it – Posta ...

Cosa sapere dell’ansia nella malattia di Parkinson e cosa fare

Superando - 15 Ottobre 2024 - 1:54pm

“L’ansia nella Malattia di Parkinson: cosa dobbiamo sapere e cosa fare?”: sarà questo, il 17 ottobre, il tema del nuovo appuntamento nell’àmbito di “Non siete soli”, il ciclo di incontri online gratuiti e aperti a tutti, nato da un’idea della Confederazione Parkinson Italia e della Fondazione Fresco Parkinson Institute, rivolgendosi alle persone con la malattia di Parkinson, nonché ai loro familiari e ai caregiver, con l’obiettivo di informare e migliorare la loro qualità di vita, accrescendone le competenze legate alla gestione degli aspetti clinici, psicologici e sociali della malattia

Genitorialità delle donne portatrici delle distrofie di Duchenne e Becker

Superando - 15 Ottobre 2024 - 1:37pm

Vi sarà il 18 ottobre l’incontro online denominato “Genitorialità delle portatrici di distrofia muscolare di Duchenne e Becker”, promosso dall’Associazione Parent Project. L’iniziativa intende offrire informazioni essenziali alle coppie fertili con malattie genetiche, ampliando la consapevolezza sul significato di essere genitori in un’epoca di avanzamento delle conoscenze genetiche. Il focus principale riguarderà la trasmissibilità delle distrofie di Duchenne e Becker, ma il carattere trasversale dei contenuti potrà risultare utile anche a persone interessate da altre malattie genetiche

Le politiche future per la disabilità: un nuovo welfare per tutti

Superando - 15 Ottobre 2024 - 12:53pm

«Il G7 deve dimostrare di non essere una fortezza chiusa, ma un’offerta di valori aperta al mondo, che costruisca sviluppo e crescita basati sui diritti garantiti a tutti, senza escludere nessuno. Il motto “Nulla su di Noi senza di Noi” deve diventare una pratica operativa, affinché le decisioni che influenzano direttamente le vite delle persone con disabilità siano prese con il coinvolgimento attivo delle stesse»: lo ha detto tra l’altro il presidente della Federazione FISH Vincenzo Falabella, nel corso del suo intervento al G7 Inclusione e Disabilità, di cui proponiamo il testo integrale

Comparto e Area Istruzione e Ricerca – Sezione Scuola – Azione di sciopero generale del 18 ottobre 2024.

Ultime da USR Calabria - 15 Ottobre 2024 - 12:50pm

You must be logged into the site to view this content.

Proclamazione vincitori da graduatoria regionale ai sensi del DDn. 1897/2024

Ultime da USR Calabria - 15 Ottobre 2024 - 12:43pm

You must be logged into the site to view this content.

Malattie rare e farmaci orfani: limiti e diritto alla miglior cura

Superando - 15 Ottobre 2024 - 12:10pm

«Il percorso che va dalla scoperta di una nuova molecola fino alla sua commercializzazione è lungo, costoso e caratterizzato da notevole incertezza. Lo è maggiormente per i farmaci per il trattamento delle malattie rare, i cosiddetti “farmaci orfani”»: se ne parlerà il 16 ottobre a Roma, durante l’incontro “8° Orphan Drug Day: il Comparatore per farmaci orfani, limiti e diritto alla miglior cura”, promosso da Rarelab, in collaborazione con Pharma Value e con la media partnership dell’OMAR (Osservatorio Malattie Rare),coinvolgendo i vari attori del sistema interessati alla materia

Avviso finalizzato al reclutamento di un docente di conversazione in lingua straniera (Tedesco) Classe di concorso BD02

Ultime da A.T.P. Catanzaro - 15 Ottobre 2024 - 11:55am

timbro_Avviso reclutamento BD02 Allegati timbro_Avviso reclutamento BD02 (742 kB)

IC COSENZA – SPIRITO SANTO – Interpello personale docente scuola primaria posto comune indirizzo Montessori

Ultime da A. T. P. Cosenza - 15 Ottobre 2024 - 11:52am

Ministero dell’Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria – Direzione Generale Ufficio V – Ambito Territoriale di Cosenza Via Romualdo Montagna, 13 – 87100 Cosenza e-mail: usp.cs@istruzione.it – Posta ...

Solo l’alleanza può permettere di costruire una società realmente inclusiva

Superando - 15 Ottobre 2024 - 11:48am

Il grande stand sulle malattie neuromuscolari, condiviso in Umbria da UILDM, AISLA, Famiglie SMA e dai Centri Clinici NEMO, per promuovere il diritto alla salute e la piena partecipazione alla vita civile, sociale e politica delle persone con disabilità, in occasione del G7 Inclusione e Disabilità che si sta svolgendo in Umbria, esprime in modo plastico come solo attraverso l’alleanza tra pazienti, caregiver, medici, ricercatori/trici e Istituzioni sia possibile costruire una società realmente inclusiva, unendo le risorse a partire dall’esperienza concreta di chi vive la disabilità

Presentato ad Assisi il “Summary” del Rapporto Mondiale sulle Tecnologie Assistive

Superando - 15 Ottobre 2024 - 11:21am

Durante i lavori della prima giornata del G7 Inclusione e Disabilità, in corso di svolgimento in Umbria, vi è stata tra l’altro, ad Assisi, la presentazione della traduzione italiana del "Summary" del "Global Report on Assistive Technologies" dell’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità), ovvero del “Rapporto Mondiale sulle Tecnologie Assistive”, curata dal GLIC, la Rete Italiana dei Centri di Consulenza sugli Ausili Tecnologici per le Disabilità

Winter Games Week” 2024/2025: dal 3 al 7 febbraio 2025 una settimana di attività ispirate ai valori Olimpici e Paralimpici

Ultime da USR Calabria - 15 Ottobre 2024 - 10:45am

You must be logged into the site to view this content.

Pagine

  • « prima
  • ‹ precedente
  • …
  • 94
  • 95
  • 96
  • 97
  • 98
  • 99
  • 100
  • 101
  • 102
  • …
  • seguente ›
  • ultima »

Valida codice   Valida CSS   Accessibilità

Privacy    Note legali


© 2015-2025    handitecnocalabria.it

Sito realizzato da Attilio Clausi


( 8 Mag 2025 - 21:05 ): https://www.handitecno.calabria.it/aggregator/node/1573?height=600&page=97&width=700