Centri Territoriali di Supporto B.E.S. - Calabria
Pubblicato su Centri Territoriali di Supporto B.E.S. - Calabria (https://www.handitecno.calabria.it)

Home > Printer-friendly > Aggregatore di feed

→

Ultime da USR Calabria - 18 Ottobre 2024 - 1:58pm

You must be logged into the site to view this content.

Progetto “Scuola Attiva Kids” – Pubblicazione elenchi provvisori graduati dei Tutor 

Ultime da USR Calabria - 18 Ottobre 2024 - 1:53pm

You must be logged into the site to view this content.

Concorso per titoli ed esami per l’accesso ai ruoli del personale docente della scuola secondaria di primo e di secondo grado su posto comune e di sostegno – DDG n. 2575 del 06/12/2023 – Decreto di QUARTA rettifica Commissione giudicatrice A019...

Ultime da USR Calabria - 18 Ottobre 2024 - 1:50pm

You must be logged into the site to view this content.

Diritti umani e salute mentale, c’è “aria di cambiamento”

Superando - 18 Ottobre 2024 - 1:40pm

C’è un «vento di cambiamento nell’aria» anche in Italia per quanto riguarda la difesa dei diritti umani nel campo della salute mentale. Ad evidenziarlo, anche se «la strada è ancora lunga», è stato il CCDU (Comitato dei Cittadini per i Diritti Umani), durante la conferenza denominata “Trattamenti coercitivi e lesivi della dignità umana: Linee guida ONU e OMS, la necessità di una riforma”, tenutasi nei giorni scorsi a Verona

Tutela giuridica delle persone con disabilità: lo scarto tra le norme e l’applicazione

Superando - 18 Ottobre 2024 - 1:12pm

«Questo Rapporto conferma quanto la normativa di settore fatichi ancora a trovare applicazione nei singoli casi concreti. Nel corso del 2023, infatti, più di 800 decisioni giudiziarie hanno interessato i diritti delle persone con disabilità, a dimostrazione che, sia nel pubblico che nel privato, esse subiscono ancora pesanti discriminazioni»: lo ha dichiarato Giuseppe Arconzo, docente dell’Università di Milano e coordinatore del gruppo di ricerca che ha prodotto il “Primo Rapporto Annuale dell’Osservatorio Giuridico Permanente sui Diritti delle Persone con Disabilità – Anno 2023”

Sostenere i princìpi della “Carta di Solfagnano” con azioni e finanziamenti concreti

Superando - 18 Ottobre 2024 - 12:16pm

«La “Carta di Solfagnano” è una dichiarazione promettente, ma il vero impatto di essa dipenderà dal fatto che sia seguita da miglioramenti concreti. Chiediamo dunque ai leader del G7 di sostenere le loro parole con azioni e finanziamenti, sia all’interno dei loro confini che sulla scena internazionale»: è questo il commento di Yannis Vardakastanis, presidente del Forum Europeo sulla Disabilità, sugli esiti del G7 Inclusione e Disabilità, tenutosi nei giorni scorsi in Umbria, e in particolare sulla “Carta di Solfagnano”, il documento finale prodotto a conclusione dell’evento

Come “Ulisse”, a casa delle persone con distrofie muscolari

Superando - 18 Ottobre 2024 - 12:06pm

«Sul traghetto per Lipari mi sono sentita veramente come Ulisse: il senso del progetto è proprio questo, di arrivare dai nostri pazienti dappertutto, anche nei luoghi più remoti, per portare un servizio essenziale»: così la dottoressa Nefeli Vourou parla del progetto pilota “Parent Project on the road”, promosso in Sicilia dall’Associazione Parent Project, che ha permesso a 20 pazienti con distrofia muscolare di Duchenne o di Becker dai 16 anni in su, che vivono nell’Isola, di effettuare un esame diagnostico prezioso per monitorare la loro salute respiratoria, direttamente a casa

Personale ATA- Rettifica e integrazione del decreto prot. AOOUSPCZ n. 8503 del 16/10/2024 – Incarichi a t.d. – profilo Collaboratore Scolastico – da GP 24 mesi ATA per l’a.s. 2024/2025

Ultime da A.T.P. Catanzaro - 18 Ottobre 2024 - 11:34am

m_pi.AOOUSPCZ.REGISTRO UFFICIALE(U).0008559.18-10-2024 Allegati m_pi.AOOUSPCZ.REGISTRO UFFICIALE(U).0008559.18-10-2024 (239 kB)

Concorso dirigenti scolastici 2023: nomina comitati di vigilanza e individuazione dei responsabili tecnici d’aula per la prova scritta del 30-10-2024

Ultime da USR Calabria - 18 Ottobre 2024 - 7:51am

You must be logged into the site to view this content.

Andrea Pontremoli nuovo presidente della Fondazione ASPHI

Superando - 17 Ottobre 2024 - 6:20pm

«La tecnologia è uno strumento per fare innovazione sociale. Per questo la nostra Fondazione ha un ruolo sempre più importante come promotrice di una cultura dell’innovazione accessibile e inclusiva per i soggetti più fragili, mettendo in evidenza il contributo che le persone con disabilità possono dare»: lo ha dichiarato Andrea Pontremoli, subito dopo essere diventato il nuovo presidente della Fondazione ASPHI, organizzazione che si occupa da quarantacinque anni di tecnologie digitali per la disabilità

Vita Indipendente nelle Marche: pronti a una nuova manifestazione

Superando - 17 Ottobre 2024 - 5:53pm

Un centinaio di persone con disabilità del Coordinamento Insieme per la Vita indipendente, guidato dall’AVI Marche, hanno manifestato ad Ancona, mentre erano in corso i lavori del Consiglio Regionale, per chiedere «riscontri chiari e certi sulle proposte per il diritto alla Vita Indipendente delle persone con disabilità: aumento delle risorse, aggiornamento dei progetti e dei criteri di valutazione, progetti per altre 150 persone». Ma le risposte ottenute non sono state ritenute soddisfacenti e «se non verremo ascoltati - dicono dal Coordinamento - ci sarà una nuova manifestazione»

ADHD dall’età evolutiva all’età adulta: come migliorare la qualità della vita

Superando - 17 Ottobre 2024 - 5:31pm

Diagnosi precoce, percorsi terapeutici appropriati, strategie scolastiche, inclusione scolastica e sportiva, stile di vita sano e comunicazione efficace: di questo e altro ancora si parlerà il 19 ottobre ad Arezzo, durante il convegno “ADHD dall’età evolutiva all’età adulta: come migliorare la qualità della vita”, interamente dedicato al disturbo da deficit di attenzione/iperattività (ADHD) e organizzato dall’AIFA (Associazione Italiana Famiglie ADHD), nell’àmbito delle iniziative promosse in questo che è il “Mese della consapevolezza dell’ADHD”, istituito da ADHD Europe

La Salute è un bene troppo prezioso e importante: non si può scegliere chi curare

Superando - 17 Ottobre 2024 - 5:06pm

«Che succede se una persona con disabilità motoria grave viene colpita da ictus? - scrive Maria Pia Amico - La risposta più ovvia sarebbe che venisse curata come gli altri pazienti “normali”. E, infatti, le vengono prestate le cure adeguate, almeno fino a quando il quadro clinico non si è stabilizzato e si deve passare alle terapie riabilitative. Ma qui le cose, inaspettatamente, cambiano. Infatti, mentre è accertato che un paziente comune abbia accesso ai centri di riabilitazione, non è così per chi ha una disabilità dalla nascita»

L’essere umano non può essere ridotto esclusivamente ad una “macchina biologica”

Superando - 17 Ottobre 2024 - 4:48pm

«L’essere umano - scrive Angelo Fasani, prendendo spunto dal dibattito suscitato da Justin Glyn, con il saggio che in italiano è “A Sua immagine? Figli di Dio con disabilità” - è molto più delle sue sole capacità fisiche e mentali: possiede un’interiorità e sentimenti, prescindendo dai quali lo si riduce esclusivamente ad una “macchina biologica”. E parlando di persone con disabilità, dato che una menomazione riguarda solo il funzionamento della persona, credo che il problema della loro “inferiorizzazione” derivi proprio da una valutazione parziale basata su ciò che è immediatamente percepibile»

GPS 24/26 – ESCLUSIONE PER RIGETTO MIM RICONOSCIMENTO TITOLO ESTERO CDC A028

Ultime da A. T. P. Cosenza - 17 Ottobre 2024 - 4:13pm

Ministero dell’Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria – Direzione Generale Ufficio V – Ambito Territoriale di Cosenza Via Romualdo Montagna, 13 – 87100 Cosenza e-mail: usp.cs@istruzione.it – Posta ...

Un polo cinematografico per persone con disabilità intellettive e relazionali

Superando - 17 Ottobre 2024 - 4:04pm

Sono stati inaugurati, ad Arezzo, i “Poti Pictures Studios”, studi cinematografici dedicati alla formazione e alla sperimentazione del set per persone con disabilità intellettive e relazionali: «Un progetto innovativo che valorizza il talento e promuove una nuova visione della disabilità e l’inclusione sociale attraverso il cinema», come sottolinea Poti Pictures, casa di produzione cinematografica sociale

GPS 24/26 DECRETO esecuzione ORD CAU SERVIZIO CIVILE E SERVIZIO MILITARE

Ultime da A. T. P. Cosenza - 17 Ottobre 2024 - 4:02pm

Ministero dell’Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria – Direzione Generale Ufficio V – Ambito Territoriale di Cosenza Via Romualdo Montagna, 13 – 87100 Cosenza e-mail: usp.cs@istruzione.it – Posta ...

GPS 2024/2026 REINSERIMENTO IN ESECUZIONE ORD TAR Lazio N. 04428/2024 REG.PROV.CAU.N. 08120/2024

Ultime da A. T. P. Cosenza - 17 Ottobre 2024 - 3:56pm

Ministero dell’Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria – Direzione Generale Ufficio V – Ambito Territoriale di Cosenza Via Romualdo Montagna, 13 – 87100 Cosenza e-mail: usp.cs@istruzione.it – Posta ...

GPS 2024/2026 – DECRETO AUTOTUTELA REINSERIMENTO A026 II FASCIA

Ultime da A. T. P. Cosenza - 17 Ottobre 2024 - 3:54pm

Ministero dell’Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria – Direzione Generale Ufficio V – Ambito Territoriale di Cosenza Via Romualdo Montagna, 13 – 87100 Cosenza e-mail: usp.cs@istruzione.it – Posta ...

Ripartizione posti concorso straordinario IRC

Ultime da USR Calabria - 17 Ottobre 2024 - 3:02pm

You must be logged into the site to view this content.

Pagine

  • « prima
  • ‹ precedente
  • …
  • 92
  • 93
  • 94
  • 95
  • 96
  • 97
  • 98
  • 99
  • 100
  • …
  • seguente ›
  • ultima »

Valida codice   Valida CSS   Accessibilità

Privacy    Note legali


© 2015-2025    handitecnocalabria.it

Sito realizzato da Attilio Clausi


( 8 Mag 2025 - 21:36 ): https://www.handitecno.calabria.it/aggregator/node/1573?height=600&page=95&width=700