Centri Territoriali di Supporto B.E.S. - Calabria
Pubblicato su Centri Territoriali di Supporto B.E.S. - Calabria (https://www.handitecno.calabria.it)

Home > Printer-friendly > Aggregatore di feed

Quel nuovo papà non è solo!

Superando - 5 Ottobre 2017 - 11:50am

«Ci piacerebbe conoscere questo neo papà, per fargli sapere che non è solo. Le persone con sindrome di Down, proprio come tutti gli altri, hanno il diritto di essere felici e di avere reali opportunità di inclusione nel contesto sociale nel quale vivono». Lo dichiara Antonella Falugiani, presidente del CoorDown, a proposito della vicenda riguardante il mancato riconoscimento di una neonata da parte della mamma naturale e il successivo rifiuto di sette coppie di aspiranti genitori di adottare la piccola, nata con sindrome di Down e affidata poi dal Tribunale Minorile a un papà single

Un Osservatorio sulla disabilità senza le persone con disabilità

Superando - 5 Ottobre 2017 - 11:24am

Niente persone con disabilità né Associazioni che le rappresentano, nell’Osservatorio sulla Condizione delle Persone con Disabilità della Regione Sicilia, come stabilito da un recente Decreto. Eppure quell’organismo nasce proprio in applicazione della Convenzione ONU sui Diritti delle Persone con Disabilità (Legge dello Stato da quasi nove anni), che parla chiaramente di «coinvolgimento attivo delle persone con disabilità nei processi decisionali che le riguardano direttamente»! E quindi? Le Associazioni stanno dunque valutando l’ipotesi di tutelare i propri diritti nelle sedi più opportune

========= Data: 10/05/2017 ========= ...

handitecno - 5 Ottobre 2017 - 12:00am

10/05/2017

Volare oltre la sfida della disabilità

Superando - 4 Ottobre 2017 - 6:38pm

«Saranno tre giornate da vivere con persone che sanno trasmettere amore per la vita, andando oltre i limiti, affrontando la sfida della disabilità e conquistando giorno per giorno autonomia e realizzazione di sé e anche grandi vittorie»: viene presentata così la terza edizione di “Volare oltre. I limiti. La sfida. La vittoria”, weekend di sport e arte senza barriere, da trascorrere a Milano, dal 6 all’8 ottobre, insieme alla Nazionale di Volley Femminile Sorde, a cura della Fondazione Pio Istituto dei Sordi e del Centro Culturale Sportivo Asteria

Dalla didattica inclusiva all’inclusione

Superando - 4 Ottobre 2017 - 5:15pm

Sarà questo il tema degli incontri promossi per tutti i venerdì di ottobre a Livorno, nell’àmbito del ciclo denominato “Tutti uguali, tutti diversi. Istituzioni, Scuola, Associazioni e Famiglie: percorsi formativi per promuovere sviluppo, benessere e cura della persona” (terza edizione). Tra le Associazioni che hanno collaborato alla realizzazione delle quattro giornate di aggiornamento e studio, vi è anche l’AIPD locale (Associazione Italiana Persone Down), che in particolare per il 6 ottobre ha invitato Dario Ianes, fondatore e “anima culturale” del Centro Studi Erickson di Trento

In diretta dal futuro, tanti ausili creati insieme alle persone con disabilità

Superando - 4 Ottobre 2017 - 4:47pm

Hackability è un’iniziativa partita due anni fa da Torino, con l’intento di introdurre un nuovo modus operandi nella progettazione di oggetti e soluzioni per la vita quotidiana delle persone con disabilità, degli anziani e, più in generale, di coloro che hanno necessità “speciali”. La novità consiste nel coinvolgimento dell’utente finale dalla fase iniziale di ideazione fino alla realizzazione concreta del prodotto che, oltre a rispondere a un bisogno e favorire l’autonomia, viene costruito con tecnologie di nuovissima generazione che abbattono i costi

Guardiamoci negli occhi, venticinque anni dopo…

Superando - 4 Ottobre 2017 - 4:03pm

Nel prossimo fine settimana sarà presente in numerose piazze della Capitale, l’AIPD di Roma (Associazione Italiana Persone Down), in occasione della Giornata Nazionale delle Persone con Sindrome di Down, con una serie di iniziative centrate sul tema “Guardiamoci negli occhi”, «per accettare l’incontro andando al di là dei pregiudizi e degli stereotipi». Ma prima ancora, il 6 ottobre, vi sarà anche una bella serata di festa, per celebrare il venticinquesimo anniversario dalla propria fondazione

La ricerca sulla lesione al midollo spinale

Superando - 4 Ottobre 2017 - 1:04pm

La presentazione dello stato dell’arte e degli sviluppi della ricerca a livello nazionale sulla lesione midollare, prendendo in considerazione contenuti di ricerca pre-clinica, clinica e in àmbito riabilitativo: saranno questi i temi di un convegno in programma per il 6 ottobre a Milano, presso il Centro Spazio Vita Niguarda, importante momento di formazione per le diverse figure professionali che operano in àmbito sanitario e di informazione per le persone con lesione midollare e per i loro familiari

L’accessibilità nelle scuole non può essere un optional

Superando - 4 Ottobre 2017 - 12:39pm

«L’accessibilità - scrive Gianluca Rapisarda - non è un optional o, peggio ancora, una gentile concessione da “elargire” alle persone con disabilità, ma un diritto da garantire in partenza a tutti i cittadini, anche e soprattutto a scuola. Solo così si potrà assicurare una volta per tutte agli alunni e studenti con disabilità del nostro Paese la realizzazione di un progetto di vita indipendente, riconoscendo loro i sacrosanti princìpi di autodeterminazione e cittadinanza attiva, con la garanzia di un autentico processo di inclusione»

Quell’onda della trasformazione che esalta le differenze

Superando - 4 Ottobre 2017 - 12:01pm

Cerchiamo di riassumere con il nostro titolo il significato profondo della Conferenza Internazionale intitolata “Counseling e Supporti - Lavoro dignitoso, equità e inclusione. Password per il presente e il futuro”, che prenderà il via domani, 5 ottobre, all’Università di Padova, per protrarsi fino al 7 ottobre. Tra incontri, seminari e sessioni parallele, si tratterà di un appuntamento di grande sostanza culturale e scientifica, con ampi spazi riguardanti specificamente la disabilità. E verrà anche prodotta una pubblicazione che avrà al centro un nuovo Manifesto sull’Inclusione

Decreto ministeriale 742 del 3 ottobre 2017 - Certificazione competenze primaria e primo ciclo e allegati

Ultime dal MIUR - 3 Ottobre 2017 - 7:02pm

Decreto ministeriale 742 del 3 ottobre 2017 - Certificazione competenze primaria e primo ciclo e allegati

Categorie - News Normativa

Decreto ministeriale 741 del 3 ottobre 2017 - Esami di stato primo ciclo

Ultime dal MIUR - 3 Ottobre 2017 - 6:57pm

Decreto ministeriale 741 del 3 ottobre 2017 - Esami di stato primo ciclo

Categorie - News Normativa

A Milano per la Giornata del Malato Reumatico

Superando - 3 Ottobre 2017 - 6:56pm

In occasione della Giornata Mondiale del Malato Reumatico, l’ALOMAR (Associazione Lombarda Malati Reumatici), proporrà domani, 4 settembre, in Piazza Città di Lombardia a Milano, un evento di prevenzione e diagnosi precoce per le malattie reumatiche, ma anche varie altre iniziative, tra cui sessioni gratuite e aperte a tutti di pratiche e discipline volte al benessere psicofisico delle persone, quali lo yoga, il tai chi chuan, la NIA, la danzaterapia, la sambaterapia e la terapia occupazionale

Caregiver familiari: un testo quanto meno deludente

Superando - 3 Ottobre 2017 - 6:16pm

Viene ritenuto quanto meno deludente, dal presidente dell’ANFFAS Roberto Speziale, quello schema di testo presentato nei giorni scorsi dalla Commissione Lavoro e Previdenza Sociale del Senato, che ha unificato i vari Disegni di Legge presentati sul caregiver familiare, ovvero su colui (ma più spesso colei) che si prende cura, al di fuori di un contesto professionale e retribuito, di una persona (generalmente un familiare), assicurandole assistenza e sostegno in un quadro di assenza o carenza di servizi pubblici adeguati e sufficienti alla situazione

La Lombardia trovi altri fondi per le non autosufficienze

Superando - 3 Ottobre 2017 - 5:14pm

«La Lombardia deve reperire ulteriori risorse dai propri Fondi Regionali, da destinare alle persone con disabilità gravissima, così da permetter loro di continuare a vivere con dignità a casa propria e non dentro una residenza sanitaria»: lo dichiarano dall’Associazione Comitato 16 Novembre (SLA e Malattie Altamente Invalidanti), denunciando che finora, invece, l’unico atto concreto ha portato «a tagliare fino a 800 euro alle persone con basso reddito e in dipendenza vitale, senza trovare soluzioni diverse»

Condannato per ciò che è, non tanto per ciò che ha fatto

Superando - 3 Ottobre 2017 - 4:53pm

«Le critiche e le disapprovazioni - scrive Maurizio Trezzi, a proposito della triste vicenda della Ferrari posteggiata a Milano sul parcheggio per disabili, con successiva aggressione verbale nei confronti del padre di un ragazzo con disabilità - sono particolarmente dure, soprattutto perché il protagonista in negativo è ricco, residente in Svizzera e ostentatore sfacciato della sua bella vita. Viene quindi criticato per quello che è, e non tanto per quello che ha fatto. Assai scarsa, invece, appare la considerazione con cui viene commentata la vicenda, guardata nell’ottica della vittima»

Approvato il nuovo Programma di Azione sulla disabilità

Superando - 3 Ottobre 2017 - 4:15pm

A pochi giorni dall’insediamento del nuovo Osservatorio Nazionale sulla Disabilità, il Governo ha finalmente approvato il nuovo “Programma di Azione Biennale per la promozione dei diritti e l’integrazione delle persone con disabilità”, di cui si attende ora la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. Nel sottolinearne la grande rilevanza, Vincenzo Falabella, presidente della FISH, Federazione che ha stabilmente collaborato alla stesura del documento, auspica che gli obiettivi da esso fissati «vengano perseguiti in modo più reale ed efficace, rispetto al precedente “Programma”»

Tanti esperti internazionali di tecnologie assistive

Superando - 3 Ottobre 2017 - 1:10pm

È organizzata dalla Lega del Filo d’Oro, insieme alla Taylor & Francis Group International Journal of Development Disabilities, la Prima Conferenza Internazionale sul tema delle tecnologie assistive e della disabilità nel nostro Paese, in programma dal 4 al 6 ottobre all’Università Pontificia Salesiana di Roma, che vedrà numerosi esperti provenienti dall’Italia e dall’estero presentare i più recenti studi riguardanti l’applicazione delle tecnologie assistive per la riabilitazione delle persone con disabilità, un settore che per queste ultime è certamente di fondamentale importanza

L’inclusione lavorativa nella Cooperazione Internazionale

Superando - 3 Ottobre 2017 - 12:21pm

La Cooperazione Internazionale dell’Italia nei confronti delle persone con disabilità è un settore in cui il nostro Paese appare all’avanguardia. E com’è stato detto più volte, ciò merita assoluta visibilità, perché ogni volta che si riesce a rafforzare un’organizzazione nazionale di persone con disabilità, si rafforzano i diritti di tutte le persone con disabilità del mondo. Se ne parlerà il 5 ottobre all’Università di Padova, nel corso del simposio “L’inclusione lavorativa delle persone con disabilità nella Cooperazione Internazionale”, organizzato dalla RIDS (Rete Disabilità e Sviluppo)

Per scrivere insieme una nuova storia sulle persone con sindrome di Down

Superando - 2 Ottobre 2017 - 7:12pm

«Un lavoro silenzioso, non urlato ha permesso in questi anni ai giovani con sindrome di Down di raggiungere grandi conquiste in una società che talvolta non è ancora pronta ad accoglierli. Questo evento è un’occasione importante anche per la comunità: per riflettere, per crescere, per scrivere una storia che parla di futuro, possibilmente migliore. Insieme!»: lo dichiara Antonella Falugiani, presidente del CoorDown, presentando la Giornata Nazionale delle Persone con Sindrome di Down dell’8 ottobre, durante la quale si racconterà soprattutto di persone dai bisogni “semplicemente umani”

Pagine

  • « prima
  • ‹ precedente
  • …
  • 909
  • 910
  • 911
  • 912
  • 913
  • 914
  • 915
  • 916
  • 917
  • …
  • seguente ›
  • ultima »

Valida codice   Valida CSS   Accessibilità

Privacy    Note legali


© 2015-2025    handitecnocalabria.it

Sito realizzato da Attilio Clausi


( 14 Mag 2025 - 17:55 ): https://www.handitecno.calabria.it/aggregator/node/1573?height=600&page=912&width=700