Centri Territoriali di Supporto B.E.S. - Calabria
Pubblicato su Centri Territoriali di Supporto B.E.S. - Calabria (https://www.handitecno.calabria.it)

Home > Printer-friendly > Aggregatore di feed

Nota 467 del 27 febbraio 2018 - Indicazioni operative ulteriori adempimenti obbligo vaccinale

Ultime dal MIUR - 27 Febbraio 2018 - 4:08pm

Nota 467 del 27 febbraio 2018 - Indicazioni operative ulteriori adempimenti obbligo vaccinale

Categorie - News Normativa

Una rassegna di celebri film, per associare l’emozione all’informazione

Superando - 27 Febbraio 2018 - 1:05pm

La proiezione di numerosi celebri film, ognuno dei quali tratta una diversa condizione legata alla disabilità, e a seguire le informazioni degli esperti su alcune malattie e sindromi, per lo più rare, con l’obiettivo di stimolare anche una serie di riflessioni che facciano entrare lo spettatore nell’intenso mondo della disabilità, inducendolo, attraverso questo, a riflettere sulla propria esistenza: consiste in questo la rassegna cinematografica “Vite extra-ordinarie”, che si protrarrà sino al mese di maggio nella Sala MediCinema del Policlinico Gemelli di Roma

La disabilità visiva al femminile: un video dell’Unione Europea dei Ciechi

Superando - 27 Febbraio 2018 - 12:20pm

Con l’obiettivo di informare e sensibilizzare l’opinione pubblica sulle possibilità e le potenzialità delle donne con disabilità visiva, l’Unione Europea dei Ciechi (EBU) ha chiesto a molte di loro, in tutta l’Unione Europea, di partecipare a un video in cui raccontare in pochi minuti la loro storia di difficoltà e di strategie per riuscire a superarle. Ora quel video è stato realizzato, con la testimonianza di dieci donne, ben tre delle quali provenienti dal nostro Paese

Nota 11105 del 27 febbraio 2018 - Presentazione modello D3 ATA – Adempimenti preliminari

Ultime dal MIUR - 27 Febbraio 2018 - 11:52am

Nota 11105 del 27 febbraio 2018 - Presentazione modello D3 ATA – Adempimenti preliminari

Categorie - News Normativa

Balliamo… alla cieca?

Superando - 26 Febbraio 2018 - 7:01pm

Molti credono erroneamente che i ciechi non possano ballare e invece - come ben dimostra un corso di ballo latino-americano promosso in questi mesi dall’UICI di Napoli, cui partecipano otto persone non vedenti - praticando tale attività si può stare insieme e divertirsi, oltre a sciogliersi nei movimenti e a dare anche un bel segnale ai fini dell’inclusione e dell’inserimento nel proprio contesto sociale di appartenenza

Le Malattie Rare hanno bisogno della ricerca, i Malati Rari hanno bisogno di te

Superando - 26 Febbraio 2018 - 6:21pm

Si intitola così ed è perfettamente in linea con lo slogan e il significato stesso della Giornata Mondiale delle Malattie Rare del 28 febbraio, il convegno nazionale in programma per domani, 27 febbraio, a Palermo, organizzato dall’ARIS (Associazione Retinopatici e Ipovedenti Siciliani), in collaborazione con l’IRIS (Associazione Siciliana Malattie Ereditarie Metaboliche Rare) e con l’Associazione PTEN Italia

Forum del Terzo Settore: non autosufficienza e vita indipendente tra le priorità

Superando - 26 Febbraio 2018 - 5:33pm

La piena realizzazione della riforma del Terzo Settore, la garanzia di un welfare universalistico, in grado di promuovere e proteggere le persone anche quando diventano vulnerabili e fragili, attraverso un Piano sulla non autosufficienza e sulla vita indipendente, la promozione della salute, del benessere e della qualità della vita per tutti: sono alcune delle priorità inserite all’interno di una lettera aperta che il Forum Nazionale del Terzo Settore ha indirizzato a tutte le forze politiche candidate alle elezioni del prossimo 4 marzo

Chiediamo alla nostra Regione risposte adeguate sull’autismo

Superando - 26 Febbraio 2018 - 4:27pm

«La Lombardia, Regione ricca e sempre più autonoma, con eccellenze in àmbito sanitario, purtroppo non riesce a dare risposte adeguate ai bisogni di molte migliaia di famiglie lombarde con autismo e a dare attuazione alle proprie Leggi in materia»: lo scrivono le trentacinque organizzazioni che compongono il Comitato Uniti per l’Autismo, chiedendo una decisa inversione di rotta ai Candidati Presidenti della Regione, tramite una lettera aperta loro inviata e anche lanciando una petizione nel web

Gli atti processuali e il Braille

Superando - 26 Febbraio 2018 - 3:43pm

«A cosa è servita l’istituzione di una Giornata Nazionale del Braille - scrive Gianluca Fava -, se poi l’importante metodo di scrittura non viene utilizzato per il rispetto dell’unico vero diritto di un imputato cieco, ovvero la conoscenza degli atti processuali che riguardano la sua posizione e quindi la sua difesa? L’auspicio, pertanto, è che ci si batta contro questa palese violazione della Convenzione ONU sui Diritti delle Persone con Disabilità, perché tutti i cittadini sono uguali davanti alla Legge e non solo quelli “normodotati”»

Malattie Rare: l’importanza della ricerca e il ruolo dei pazienti

Superando - 26 Febbraio 2018 - 12:04pm

Sono giorni di vigilia per l’undicesima Giornata Mondiale delle Malattie Rare del 28 febbraio, ma già da alcune settimane si sono susseguite le iniziative, in Italia e in tanti altri Paesi, per questo momento di sensibilizzazione internazionale, che costituisce in assoluto lo strumento migliore per far conoscere all’opinione pubblica l’esistenza delle Malattie Rare e le necessità di chi ne è colpito. La ricerca e il ruolo proattivo dei pazienti sono i temi prescelti e uno slogan specifico chiede a tutti i cittadini di “mostrarsi al fianco di chi è raro”

Altre importanti adesioni al Manifesto sui diritti delle donne con disabilità

Superando - 26 Febbraio 2018 - 11:12am

Qualche tempo fa avevamo auspicato l’adesione del maggior numero di organizzazioni possibili al “Secondo Manifesto sui diritti delle Donne e delle Ragazze con Disabilità nell’Unione Europea” e anche di quelle non strettamente legate al mondo della disabilità. Quel messaggio si sta pienamente diffondendo, se è vero che sono ora arrivate anche le adesioni dell’AIPD (Associazione Italiana Persone Down), la prima organizzazione impegnata sul fronte delle persone con disabilità intellettiva a farlo e di una forza sindacale come la CGIL, con il suo Ufficio Politiche Attive per la Disabilità

========= Data: 24/02/2018 ========= ...

handitecno - 24 Febbraio 2018 - 12:54pm

24/02/2018

A tutti i bambini piace farsi raccontare una storia

Superando - 23 Febbraio 2018 - 6:36pm

Grazie all’interessamento della FIADDA Piemonte (Famiglie Italiane Associate per la Difesa dei Diritti degli Audiolesi), è ora aperta anche ai bambini con disabilità uditiva la bella iniziativa gratuita, promossa già da tempo dalla Libreria La Gang del Pensiero di Torino, consistente in una serie di letture mensili ad alta voce. Il tutto con la consapevolezza dell’effetto positivo che l’ascolto può avere sullo sviluppo linguistico, sulla comprensione della lingua e sull’ampliamento del vocabolario degli stessi bambini con disabilità uditiva

La bellezza è un’esperienza da condividere con tutti

Superando - 23 Febbraio 2018 - 6:11pm

A dirlo è Serena Nocentini, che dirige il Museo Benozzo Gozzoli di Castelfiorentino (Firenze), commentando la piena operatività della struttura toscana, dopo la fase di progettazione e sperimentazione, nell’àmbito del Progetto “Museo per tutti. Accessibilità museale per persone con disabilità intellettiva”, lanciato nel 2015 dall’Associazione milanese L’abilità, in collaborazione con la Fondazione De Agostini. In tal senso sono già disponibili una guida di lettura facilitata e un percorso educativo permanente, rivolti appunto alle persone con disabilità intellettiva

Esperienze di mare per un mondo inclusivo

Superando - 23 Febbraio 2018 - 4:50pm

Anche in questo 2018, come già negli anni scorsi, si parlerà di accessibilità e autonomia all’interno di “Balnearia”, il salone professionale dedicato al mercato della balneazione e allo sviluppo delle attività turistiche costiere, in programma nei prossimi giorni presso il complesso fieristico di Marina di Carrara. Lo si farà il 26 febbraio, nella tavola rotonda intitolata “Esperienze di mare per un mondo inclusivo”, tra i cui relatori vi sarà anche Vincenzo Falabella, presidente nazionale della FISH (Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap)

I diritti dei malati e le gare al ribasso

Superando - 23 Febbraio 2018 - 4:16pm

Quello dell’assegnazione di dispositivi medici non adeguati ai bisogni dei pazienti, è un problema che «Superando.it» incontra spesso, ad esempio raccogliendo le denunce delle Associazioni che si occupano di persone incontinenti e stomizzate. Non sfuggono a tale situazione nemmeno le persone con diabete, come sottolinea Albino Bottazzo, presidente della FAND - Associazione Italiana Diabetici, ricordando che «non garantire la personalizzazione della terapia costituisce una grave violazione del principio di equità nel diritto alla salute»

Rendiamo visibili i problemi di chi è affetto da una Malattia Rara

Superando - 23 Febbraio 2018 - 1:09pm

«L’obiettivo di queste nostre iniziative è rendere visibili a tutti i problemi delle persone affette da Malattie Rare che, lo ricordiamo, sono più di 300 milioni in tutto il mondo»: così Maria Pia Sozio, presidente dell’Associazione ASMARA, introduce il convegno e la manifestazione “L’Albero della Vita”, organizzati per il 25 febbraio a Roma, in occasione della Giornata Mondiale delle malattie rare del 28 febbraio

“All’handicappato basti un solo Assessorato”!

Superando - 23 Febbraio 2018 - 12:30pm

«Al di là del nulla o, al contrario, della rissa di questo tempo elettorale, non sono in pochi - scrive Andrea Pancaldi - a pensare che ad ogni disabilità vada la sua medicina, il suo operatore... la sua Associazione... e ora anche il suo Ministero... Dipende però da cosa pesa di più nella testa di ognuno di noi: l’essere persona e cittadino oppure la disabilità? L’essere titolari di diritti o l’essere identificati con la propria disabilità e il proprio handicap?»

Alla prima campanella, tutti i docenti in classe!

Superando - 23 Febbraio 2018 - 12:10pm

«Chiediamo a tutti i candidati delle elezioni che avverranno in Italia il prossimo 4 marzo, di impegnarsi affinché sia approvato quanto prima un nuovo regolamento/legge che definisca gli organici delle classi inderogabilmente entro il 31 luglio di ogni anno»: è precisa e punta a garantire una frequenza regolare a tutti gli alunni e studenti, con e senza disabilità, la petizione denominata “Alla prima campanella, TUTTI IN CLASSE!”, lanciata nel web da AGOR (Centro di Educazione alla Riabilitazione - Associazione Genitori ONLUS) e alla quale tutti possono aderire

Quanto sport e divertimento per tutti, con “Happy Hand in Tour”!

Superando - 23 Febbraio 2018 - 11:45am

Sport, buona informazione e tanto divertimento: sarà questo e altro ancora il nuovo fine settimana in programma a Villanova di Castenaso (Bologna), domani, sabato 24, e domenica 25 febbraio, nell’àmbito della seconda edizione di “Happy Hand in Tour”, il ciclo di eventi che ha già coinvolto decine di migliaia di persone in tanti Centri Commerciali IGD di tutta Italia e che continua a diffondere con successo una nuova cultura sulla disabilità, sempre grazie all’impegno della Società IGD, della FISH, del CIP, dell’Associazione WTKG, del CSI e dell’UISP

Pagine

  • « prima
  • ‹ precedente
  • …
  • 873
  • 874
  • 875
  • 876
  • 877
  • 878
  • 879
  • 880
  • 881
  • …
  • seguente ›
  • ultima »

Valida codice   Valida CSS   Accessibilità

Privacy    Note legali


© 2015-2025    handitecnocalabria.it

Sito realizzato da Attilio Clausi


( 14 Mag 2025 - 21:02 ): https://www.handitecno.calabria.it/aggregator/node/1573?height=600&page=876&width=700