Centri Territoriali di Supporto B.E.S. - Calabria
Pubblicato su Centri Territoriali di Supporto B.E.S. - Calabria (https://www.handitecno.calabria.it)

Home > Printer-friendly > Aggregatore di feed

Nota 17149 del 27 maggio 2019 - Pubblicazione graduatorie definitive PON avviso “Educazione all’imprenditorialità”

Ultime dal MIUR - 27 Maggio 2019 - 11:48am

Nota 17149 del 27 maggio 2019 - Pubblicazione graduatorie definitive PON avviso “Educazione all’imprenditorialità”

Categorie - News Normativa

Il ruolo del Comitato ONU sui Diritti delle Persone con Disabilità

Superando - 27 Maggio 2019 - 11:40am

«Ignorare il Comitato ONU sui Diritti delle Persone con Disabilità apporterebbe un grave danno al lavoro delle Istituzioni internazionali e delle Organizzazioni Non Governative che difendono i diritti umani delle persone»: lo aveva scritto DPI Europe (Disabled Peoples’ International) alle massime cariche istituzionali francesi, rispetto alla vicenda di Vincent Lambert, persona tetraplegica in stato vegetativo dal 2008, per il quale si era deciso di sospendere ogni trattamento. Successivamente, però, la Corte d’Appello di Parigi ha sostanzialmente accolto le istanze di DPI Europe

========= Data: 25/05/2019 ========= ...

handitecno - 25 Maggio 2019 - 12:58am

25/05/2019

Jusabili, prezioso strumento di democrazia e tutela dei diritti

Superando - 24 Maggio 2019 - 6:20pm

Ha ricevuto un “Premio di eccellenza”, classificandosi tra i migliori cento progetti in Italia, nell’àmbito del Forum PA (Pubblica Amministrazione) di Roma, il Progetto Jusabili.org, portale web avviato nel 2010 dall’Associazione LPH di Caserta, nel quale viene raccolta e organizzata la giurisprudenza delle Magistrature italiane che hanno deciso in materia di disabilità, ma che è nato anche come strumento di democrazia digitale e di semplificazione, nella prospettiva di difendere i diritti umani delle persone con disabilità

Le modifiche al Decreto sull’inclusione scolastica: il dibattito è aperto

Superando - 24 Maggio 2019 - 5:26pm

Sta facendo discutere lo schema di Decreto approvato dal Consiglio dei Ministri, che modifica il Decreto Legislativo 66/17 sull’inclusione scolastica degli alunni con disabilità. Nel tentativo di approfondire un dibattito il più ampio, aperto e proficuo possibile, proponiamo oggi le riflessioni provenienti dall’Osservatorio Scolastico dell'AIPD (Associazione Italiana Persone Down) e quelle di due formatori dalla lunga esperienza in àmbito di inclusione scolastica, quali Flavio Fogarolo e Giancarlo Onger. Vari risultano gli aspetti del provvedimento evidenziati, sia in positivo che in negativo

Perché è importante quella nuova norma sulla progettazione sociale

Superando - 24 Maggio 2019 - 3:49pm

Perché è stato necessario attivare un processo di codifica e regolamentazione della professione di progettista sociale, ci si è chiesti durante un convegno a Roma, riguardante la nuova Norma Tecnica UNI che ha appunto definito tale professione? Perché dall’Associazione che si occupa di accogliere le persone con disabilità a quella impegnata nella sensibilizzazione ambientale, ovvero in qualsiasi àmbito di politica sociale, realizzata da servizi pubblici, privati e dal Terzo Settore, la professione del progettista sociale, pur essendo indispensabile, risulta ancora largamente sommersa

Autismo (e non solo): continua a mancare la presa in carico dei maggiorenni

Superando - 24 Maggio 2019 - 12:16pm

Non è certo positivo il quadro emerso da una ricerca condotta in Lombardia dalla LEDHA e da Uniti per l’Autismo sulla presa in carico delle persone con disabilità adulte che richiedono un forte sostegno, a partire da quelle con disturbi dello spettro autistico. Mentre infatti per i bambini e i ragazzi i punti di riferimento per la presa in carico sono chiari - pur essendovi talora una drammatica carenza di risorse - con la maggiore età è come se i diritti venissero meno, lasciando il peso della presa in carico sostanzialmente alla persona e, nella maggior parte dei casi, alla famiglia

Uno spazio aperto, per segnalare problemi al voto

Superando - 24 Maggio 2019 - 11:28am

Con la consapevolezza che molti cittadini con disabilità dell’Unione Europea non potranno esprimere il loro voto alle imminenti consultazioni continentali o che quanto meno potrebbero incontrare difficoltà a farlo, l’EDF, il Forum Europeo sulla Disabilità, ha deciso di raccogliere tutte le possibile segnalazioni sui problemi che gli elettori con disabilità potranno incontrare. Lo si potrà fare tramite tre diverse semplici modalità

Terapia occupazionale: un’opportunità per l’autonomia

Superando - 24 Maggio 2019 - 11:00am

«L’obiettivo principale della terapia occupazionale - scrive Gabriella Casu, in occasione della Giornata Nazionale del Terapista Occupazionale di oggi, 24 maggio, che vive il proprio evento centrale a Matera - è quello di rendere le persone capaci di partecipare alle attività della vita quotidiana. L’augurio, quindi, che come AITO facciamo ai terapisti occupazionali è avere la possibilità di utilizzare le proprie conoscenze e competenze al meglio negli àmbiti di applicazione prediletti, con le strutture adeguate e senza lo spettro della sottostima professionale»

Circolare Ministeriale 17 del 24 maggio 2019 - Previsioni di bilancio anno 2020 e triennio 2020 – 2022 e Budget triennio 2020 – 2022. Proposte per la manovra 2020

Ultime dal MIUR - 24 Maggio 2019 - 9:59am

Circolare Ministeriale 17 del 24 maggio 2019 - Previsioni di bilancio anno 2020 e triennio 2020 – 2022 e Budget triennio 2020 – 2022. Proposte per la manovra 2020

Categorie - News Normativa

Testimonianze di vita vissuta di ragazzi e ragazze con malattie reumatiche

Superando - 23 Maggio 2019 - 6:38pm

Si chiama “Racconti cronici. Testimonianze di vita vissuta di ragazzi e ragazze con malattie reumatiche” ed è un progetto nato dalla collaborazione tra la Startup MyTherapy e ANMAR Young, gruppo interno all’ANMAR (Associazione Nazionale Malati Reumatici), composto da persone tra i 18 e i 35 anni. L’iniziativa consiste nella stesura e nella pubblicazione di articoli che presentano tutti come tema di fondo le malattie reumatiche, spaziando dalla sfera fisica a quella psicologica e sociale di coloro che sono affetti da questo tipo di patologie

Quando anche il calcio diventa un vero strumento d’inclusione

Superando - 23 Maggio 2019 - 6:14pm

È quanto certamente sta per accadere, per la diciannovesima volta, con l’“European Football Week”, la Settimana Europea dedicata al calcio giocato insieme da persone con e senza disabilità, promossa da Special Olympics, il movimento internazionale dello sport praticato da persone con disabilità intellettiva e/o relazionale. E le cifre che caratterizzano questa manifestazione sono davvero notevoli: 50 Paesi Europei coinvolti, con 450 eventi e oltre 40.000 atleti, in programma dal 25 maggio al 2 giugno. E in Italia saranno più di 3.500 gli atleti impegnati, con 25 eventi in 11 Regioni

La tribù dei nasi rossi

Superando - 23 Maggio 2019 - 5:17pm

Si concluderà il 25 maggio al Teatro Delfino di Milano, con la rappresentazione intitolata “La tribù dei nasi rossi”, la seconda stagione del laboratorio teatrale legato al “Progetto Amaranto”, iniziativa sostenuta nel capoluogo lombardo da IREOS (Centro per la salute psico-fisica della famiglia) e dal Pio Istituto dei Sordi, rivolgendosi a giovani adulti sordi, italiani e stranieri, che abbiano difficoltà relazionali e che non siano ancora riusciti, coerentemente con la loro età, a inserirsi efficacemente in un contesto di rete sociale

La capacità di coinvolgere il grande pubblico sui temi del turismo per tutti

Superando - 23 Maggio 2019 - 4:41pm

I progetti “Anche agli asini piace giallo”, “Mare senza barriere” e “La Via Francigena contromano... e contro i pregiudizi” sono i vincitori della quarta edizione di “Turismi accessibili: giornalisti, comunicatori e pubblicitari superano le barriere”, il concorso promosso dall’Associazione Diritti Diretti che premia coloro che sanno comunicare meglio le iniziative di turismo accessibile. La cerimonia conclusiva è in programma per il 25 maggio a Chieti, nell’àmbito di un incontro-dibattito dedicato al tema del turismo per tutti

Arriva a Roma “La neurodiversità in viaggio”

Superando - 23 Maggio 2019 - 12:39pm

Si può infatti definire anche così l’“ASFilmFestival OnTheRoad”, versione itinerante di quello che è il primo festival cinematografico al mondo realizzato con la partecipazione attiva di persone che si riconoscono nella condizione autistica. E anche l’imminente tappa di Roma del 25 maggio dimostrerà come questa iniziativa non è solo una proiezione di cortometraggi, ma anche un proficuo incontro con le realtà associative e le Istituzioni locali, consentendo allo stesso staff del Festival di sentirsi pienamente parte della collettività

Decreto correttivo sull’inclusione: soddisfazione, ma anche coni d’ombra

Superando - 23 Maggio 2019 - 11:54am

Motivi di soddisfazione, ma anche coni d’ombra, secondo la FISH (Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap), sono presenti nello schema di Decreto correttivo del Decreto Legislativo 66/17 (“Norme per la promozione dell’inclusione scolastica degli studenti con disabilità”), approvato in questi giorni dal Consiglio dei Ministri e sul quale dovranno ora esprimersi le Commissioni di riferimento di Camera e Senato. Dal canto suo, il sottosegretario Zoccano parla di un provvedimento che coincide con «un cambiamento culturale importante», all’insegna della Convenzione ONU

Nota 16759 del 23 maggio 2019 - Manuale Operativo richieste proroga realizzazione e chiusura progetti PON

Ultime dal MIUR - 23 Maggio 2019 - 11:07am

Nota 16759 del 23 maggio 2019 - Manuale Operativo richieste proroga realizzazione e chiusura progetti PON

Categorie - News Normativa

Banca Nazionale Unica del Contrassegno: passare dalle parole ai fatti

Superando - 23 Maggio 2019 - 10:59am

«Dopo che l’ultima Legge di Bilancio ha istituito presso il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti un fondo finalizzato all’innovazione tecnologica delle strutture, è lecito pensare che vi siano oggi le condizioni per passare dalle parole ai fatti»: è Mario Ponticello dell’APL (Associazione Paraplegici Lombardia) a puntare il dito sulla questione ancora irrisolta della Banca Nazionale Unica del Contrassegno, strumento atteso da tempo dalle persone con disabilità, perché necessario a garantirne il diritto alla mobilità, evitando procedure farraginose e talvolta anche ingiuste sanzioni

Si conclude il percorso di “VocifeRare – La voce del Paziente Raro”

Superando - 22 Maggio 2019 - 6:45pm

Si concluderà il 24 e 25 maggio Bari il lungo percorso di “VocifeRare - La voce del Paziente Raro”, progetto voluto da UNIAMO-FIMR (Federazione Italiana Malattie Rare) e cofinanziato dalla Fondazione con il Sud, per promuovere interventi di sensibilizzazione, formazione, accompagnamento e comunicazione che favoriscano l’azione delle Associazioni, migliorando la situazione dei Malati Rari nelle Regioni del Sud Italia, attraverso un processo di crescita individuale (“empowerment”), organizzativo e di comunità

Il Premio Giornalistico “Angelo Maria Palmieri”

Superando - 22 Maggio 2019 - 6:15pm

È in programma per domani, 23 maggio, ad Avezzano (l’Aquila), la cerimonia conclusiva dell’8° Premio “Angelo Maria Palmieri”, promosso dall’Associazione FIABA e riservato a giornalisti, aspiranti giornalisti, studenti di scuole di giornalismo e studenti universitari, che si siano distinti nell’evidenziare temi particolarmente importanti nel campo del sociale e della disabilità o che si siano impegnati nella diffusione dei valori di pari opportunità e solidarietà, come l’accoglienza e l’integrazione dei migranti, nonché nella difesa della libertà e dei diritti fondamentali dell’uomo

Pagine

  • « prima
  • ‹ precedente
  • …
  • 753
  • 754
  • 755
  • 756
  • 757
  • 758
  • 759
  • 760
  • 761
  • …
  • seguente ›
  • ultima »

Valida codice   Valida CSS   Accessibilità

Privacy    Note legali


© 2015-2025    handitecnocalabria.it

Sito realizzato da Attilio Clausi


( 14 Mag 2025 - 18:49 ): https://www.handitecno.calabria.it/aggregator/node/1573?height=600&page=756&width=700