Centri Territoriali di Supporto B.E.S. - Calabria
Pubblicato su Centri Territoriali di Supporto B.E.S. - Calabria (https://www.handitecno.calabria.it)

Home > Printer-friendly > Aggregatore di feed

Dedicata a coloro che vanno a una “velocità diversa”

Superando - 2 Luglio 2019 - 1:11pm

Nasce dal dialogo muto tra un bimbo con disturbo dello spettro autistico e una tartaruga marina, il curioso nome della Tarta Blu, Associazione recentemente nata a Peccioli, in provincia di Pisa, voluta da alcuni genitori di bambini e ragazzi con disturbo dello spettro autistico, che però non intende occuparsi solo di loro, ma di tutti coloro che vanno a una “velocità diversa”, con l'obiettivo di garantire ai bambini e ai ragazzi del proprio territorio, che ne abbiano bisogno, un percorso di abilitazione/riabilitazione il più personalizzato possibile

Un percorso di design per l’inclusione lavorativa

Superando - 2 Luglio 2019 - 12:42pm

Frutto di una partnership tra la Cooperativa Accaparlante, l’Impresa Sociale Centro Itard Lombardia, il Pio Istituto dei Sordi di Milano e l’Associazione Culturale T 12-lab, “DesignforAllforDesign” è un’iniziativa formativa per l’inclusione lavorativa, rivolta a persone disoccupate, inoccupate o alla ricerca di una nuova occupazione autonoma, ma in particolare a persone con disabilità uditive, difficoltà di apprendimento o rientranti nello spettro autistico

Il nostro hip hop in carrozzina

Superando - 2 Luglio 2019 - 12:12pm

«Chi ha disabilità non deve sentirsi solo. Vogliamo cambiare il modo in cui le persone pensano alla disabilità e mostrare a tutti quello che possiamo fare, invece di concentrarci su ciò che non possiamo»: a dirlo è Chelsie Hill, insegnante di ballo in carrozzina, che negli Stati Uniti ha fondato le Rollettes, compagnia di danza divenuta famosa nel mondo, formata da ballerine che sublimano l’hip hop anch’esse in carrozzina e che nel maggio scorso si sono per la prima volta esibite in Italia, al “Festival delle Abilità Differenti”, ottenendo un grande successo

Il nuovo Rapporto Annuale della Conferenza Nazionale Enti Servizio Civile

Superando - 2 Luglio 2019 - 11:39am

Le attività svolte nel 2018 per l’attuazione del Servizio Civile Nazionale da parte delle tante organizzazioni aderenti, con le relative risorse economiche e umane utilizzate, e il contributo apportato al Servizio Civile Universale: soprattutto di questo si occuperà “Fare, Rendicontare, Proporre”, che è il titolo del XVIII Rapporto Annuale della CNESC, la Conferenza Nazionale Enti Servizio Civile. La presentazione è in programma per la mattinata di domani, 3 luglio, a Roma

Disabili in ospedale? Lasciateli da soli!

Superando - 2 Luglio 2019 - 11:16am

Una convenzione inviata dal Comune di Roma alle case famiglia della Capitale prevede che «in caso di malattia e/o ospedalizzazione della persona con disabilità non venga corrisposta alcuna retta». Le varie organizzazioni coinvolte in questo àmbito rispondono con una lettera aperta inviata alla Sindaca di Roma e all’Assessore Comunale alle Politiche Sociali, scrivendo tra l’altro: «Quando una persona con disabilità viene ricoverata, le spese per una casa famiglia aumentano, non diminuiscono. Ma soprattutto, avete mai trascorso, giorno e notte, in un ospedale accanto a una persona fragile?»

Decreto dipartimentale 1270 del 2 luglio 2019 - Riassegnazione economie MOF 2018

Ultime dal MIUR - 2 Luglio 2019 - 9:09am

Decreto dipartimentale 1270 del 2 luglio 2019 - Riassegnazione economie MOF 2018

Categorie - News Normativa

Un appartamento per autorappresentarsi e decidere del proprio futuro

Superando - 1 Luglio 2019 - 6:25pm

«L’inaugurazione di oggi rappresenta il coronamento di un percorso iniziato dieci anni fa. Ora l’obiettivo è fare in modo che queste persone possano essere davvero in grado di andare a vivere da sole»: a dirlo è stata Fiorella Nari, presidente dell’ANFFAS di Massa Carrara, in occasione dell’inaugurazione di un appartamento nel quartiere di Avenza della città toscana, dove le persone con disabilità intellettiva potranno realizzare il loro percorso di vita autonoma, ribadendo una volta di più il loro diritto ad autorappresentarsi e a decidere del proprio futuro

“Giuseppe la roccia”, un fuscello che si piega ma non si spezza

Superando - 1 Luglio 2019 - 5:51pm

Giuseppe Varchetta, ventiquattrenne attivista con disabilità e omosessuale, detto “Peppe ’a rocc” (“Giuseppe la roccia”), «che ha l’aspetto di un fuscello che si piega ma non si spezza», come scrive Simonetta Morelli, è stato il protagonista, insieme ad Andrea Giuliano, del documentario “Giuseppe. Todos Santos”, secondo della serie “Il corpo dell’amore”, trasmessa da Rai3, e dedicata a un argomento estremamente complesso e delicato, come la libertà sessuale delle persone con disabilità motoria o cognitiva

Tempo di paraciclismo “kneeler”

Superando - 1 Luglio 2019 - 4:29pm

Ad un anno dall’avvio di una proficua collaborazione tra il Centro Protesi INAIL di Vigorso di Budrio (Bologna) e l’atleta Alex Zanardi, con la sua Società Sportiva Obiettivo 3, è stato consegnato il 28 giugno scorso allo Stadio Comunale di Budrio, durante una giornata animata da un ampio pubblico, una handbike che presenta una posizione inginocchiata (“kneeler”), pensata specificamente per persone amputate. Il prototipo è stato progettato dallo stesso Zanardi e adattato dai tecnici dell’INAIL

Nota 10637 del 27 giugno 2019 - Indicazioni operative modalità presentazione istanze statizzazione AFAM

Ultime dal MIUR - 1 Luglio 2019 - 2:31pm

Nota 10637 del 27 giugno 2019 - Indicazioni operative modalità presentazione istanze statizzazione AFAM

Categorie - News Normativa

Uno Sportello Informativo a Torino su sport e disabilità

Superando - 1 Luglio 2019 - 1:12pm

I primi erano stati avviati a Biella, Asti e Cuneo, con l’obiettivo di averne uno in tutte le Province del Piemonte, ora lo Sportello Informativo sullo sport praticato dalle persone con disabilità, frutto della collaborazione tra CIP e INAIL, è stato avviato a Torino, per fornire un servizio e una consulenza qualificata alle persone che si ritrovano in condizioni di disabilità, ma non vogliono abbandonare lo sport

Ha smosso le acque, quella manifestazione a Ladispoli

Superando - 1 Luglio 2019 - 12:51pm

Nonostante il caldo torrido, oltre trecento persone hanno partecipato alla manifestazione organizzata a Ladispoli (Roma), da parte di numerose, importanti organizzazioni del Lazio, tra cui il Forum del Terzo Settore e la FISH Regionali, per protestare contro il taglio dei fondi destinati al sociale, deciso dal Comune locale, e soprattutto nei confronti della drastica riduzione del servizio di assistenza domiciliare alle persone con disabilità. Qualche buon risultato è stato ottenuto, ma si dovranno continuare a monitorare gli sviluppi della situazione

Nota 10267 del 1 luglio 2019 - DD 5-2019 Ripartizione Regioni e Province Autonome risorse 2018 finanziamento formazione

Ultime dal MIUR - 1 Luglio 2019 - 12:10pm

Nota 10267 del 1 luglio 2019 - DD 5-2019 Ripartizione Regioni e Province Autonome risorse 2018 finanziamento formazione

Categorie - News Normativa

La voce delle Associazioni che si occupano di Malattie Rare

Superando - 1 Luglio 2019 - 11:59am

La Federazione Italiana Malattie Rare UNIAMO sta raccogliendo le priorità delle Associazioni ad essa aderenti sui temi stabiliti dal Ministero della Salute e che saranno oggetto di dialogo durante la prossima iniziativa denominata “Maratona Patto per la Salute”, in modo tale da presentarle in maniera unitaria e di impatto. In tale occasione, inoltre, la Federazione presenterà anche le criticità sollevate dal proprio “V Rapporto MonitoRare sulla condizione della persona con Malattia Rara in Italia”, che verrà presentato il 3 luglio a Roma

Il nostro abbraccio a Luisella

Superando - 1 Luglio 2019 - 11:33am

La foto che oggi pubblichiamo è stata scattata nel 2007 alle Nazioni Unite di New York, quando l’Italia sottoscrisse la Convenzione ONU sui Diritti delle Persone con Disabilità. Essa ritrae Luisella Bosisio Fazzi e il figlio Nicola, ed è una bella immagine-simbolo di autorappresentazione e autodeterminazione delle persone con disabilità. Da qualche giorno Nicola non c’è più, a causa di un tragico evento, e riprendere quell’istantanea è il nostro modo per dimostrare, in questo terribile momento, tutta la nostra vicinanza a Luisella, da sempre attiva per i diritti delle persone con disabilità

Regione che vai, cura che trovi (forse)

Superando - 28 Giugno 2019 - 6:57pm

È questo il titolo del XVII Rapporto nazionale sulle politiche della cronicità, che verrà presentato il 4 luglio a Roma dal CnAMC di di Cittadinanzattiva (Coordinamento nazionale delle Associazioni di Malati Cronici), e che segnatamente approfondirà soprattutto il tema delle crescenti disuguaglianze sempre più presenti negli ultimi anni in Italia, ostacolando di fatto in molti territori l’accesso a cure e prestazioni

La Giornata Mondiale della Sclerodermia

Superando - 28 Giugno 2019 - 6:16pm

A chiudere un mese interamente dedicato alla sclerodermia - grave patologia cronica e progressiva, ben nota anche come sclerosi sistemica - domani, 29 giugno, vi sarà la decima Giornata Mondiale della Sclerodermia, e per l’occasione la Lega Italiana Sclerosi Sistemica promuoverà iniziative di diagnosi precoce e incontri medico-paziente, in alcune strutture ospedaliere

E di caregiver familiari quando se ne parlerà?

Superando - 28 Giugno 2019 - 5:40pm

«Purtroppo dobbiamo registrare - scrive Alessandro Chiarini, presidente del CONFAD (Coordinamento Nazionale Famiglie con Disabilità) - che in quest’ultimo anno non è stato preso nessun provvedimento concreto riguardante i caregiver familiari, che assistono i propri cari con grave disabilità. Proseguiremo dunque caparbiamente la nostra attività, sensibilizzando la classe politica affinché si giunga una volta per tutte all’approvazione della Legge sui caregiver, e richiamando il Governo e le forze politiche che lo sostengono ad essere coerenti con le promesse elettorali a suo tempo pronunciate»

In movimento verso una Banca Dati Nazionale dei contrassegni

Superando - 28 Giugno 2019 - 4:38pm

«Accogliamo favorevolmente l’iniziativa del ministro Fontana, ben sapendo che sul tema deve assumere responsabilità politiche anche il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Toninelli, che sollecitiamo con forza perché attivi concretamente le risorse utili a creare la Banca Dati Nazionale, cosi come previsto dal “Programma di Azione biennale”: così Vincenzo Falabella, presidente della Federazione FAIP, commenta l’iniziativa del ministro per la Famiglia e le Disabilità Fontana, volta a riavviare il percorso che dovrà portare a una Banca Dati Nazionale Unica del Comntrassegno

Ordinanza ministeriale 598 del 28 giugno 2019 - Trasferimenti personale docente e tecnico amministrativo AFAM a.a. 2019/2020

Ultime dal MIUR - 28 Giugno 2019 - 2:15pm

Ordinanza ministeriale 598 del 28 giugno 2019 - Trasferimenti personale docente e tecnico amministrativo AFAM a.a. 2019/2020

Categorie - News Normativa

Pagine

  • « prima
  • ‹ precedente
  • …
  • 740
  • 741
  • 742
  • 743
  • 744
  • 745
  • 746
  • 747
  • 748
  • …
  • seguente ›
  • ultima »

Valida codice   Valida CSS   Accessibilità

Privacy    Note legali


© 2015-2025    handitecnocalabria.it

Sito realizzato da Attilio Clausi


( 12 Mag 2025 - 02:12 ): https://www.handitecno.calabria.it/aggregator/node/1573?height=600&page=743&width=700