Centri Territoriali di Supporto B.E.S. - Calabria
Pubblicato su Centri Territoriali di Supporto B.E.S. - Calabria (https://www.handitecno.calabria.it)

Home > Printer-friendly > Aggregatore di feed

Strada in salita per il rispetto dei diritti

Superando - 25 Settembre 2019 - 10:55am

«In Italia - scrive Daniele Romano - le politiche per le persone con disabilità e per le loro famiglie sono ferme o si limitano a fondi e “fondini”, spesso nemmeno sufficienti a rispondere ai diritti e ai bisogni di base. Il nuovo Governo dovrebbe costruire una politica di “mainstreaming”, mettendo cioè in connessione tutti gli àmbiti di vita di una persona con disabilità e della sua famiglia. Ben venga un Sottosegretario ad hoc, ma ciò non è sufficiente perché ogni Ministro si deve assumere la responsabilità di rispettare i diritti di tutte le persone con disabilità e delle loro famiglie»

Una bella opportunità per le persone con malattie neuromuscolari delle Marche

Superando - 24 Settembre 2019 - 6:56pm

«L’avvio di questo progetto è un traguardo importante per la comunità dei pazienti marchigiani e della costa adriatica, che avranno una struttura di eccellenza per la gestione della malattia, dove saranno al centro del loro percorso di cura. È un grande risultato, quindi, e una grande opportunità»: lo dicono dalla UILDM (Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare), a commento della presentazione del Centro Clinico NEMO di Ancona, per la presa in carico multidisciplinare delle persone con malattie neuromuscolari, struttura che sorgerà nel capoluogo marchigiano

Visioni tangibili

Superando - 24 Settembre 2019 - 6:22pm

Una preziosa riflessione sui temi dell’accessibilità multisensoriali, esplorando le modalità con cui le persone cieche e ipovedenti entrano in relazione con il mondo della comunicazione visiva e del design: sarà questo l’interessante mostra “Visioni tangibili”, che verrà inaugurata il 26 settembre a Torino e sarà visitabile fino al 19 ottobre, presentando una selezione di edizioni tattili, testi in Braille, disegni in rilievo, strumenti digitali ed analogici, «per ripensare - come spiegano i promotori - alla relazione tra oggetti ed esseri umani, tra spazio e persona, tra persone e persone»

Violenza di genere, disabilità e connivenza

Superando - 24 Settembre 2019 - 5:53pm

Nel Barese una donna con disabilità mentale subisce violenza sessuale nella propria abitazione. «Sapevano tutti ma nessuno ha fatto niente», ha denunciato la madre. Un altro caso, quindi, l’ennesimo, che mette in luce come gli autori della violenza di genere possano contare su una buona dose di tolleranza e sulla connivenza di larghi strati della popolazione

Nota 28787 del 24 settembre 2019 - Graduatorie regionali provvisorie progetti Inclusione sociale, lotta al disagio, apertura scuole oltre orario

Ultime dal MIUR - 24 Settembre 2019 - 5:02pm

Nota 28787 del 24 settembre 2019 - Graduatorie regionali provvisorie progetti Inclusione sociale, lotta al disagio, apertura scuole oltre orario

Categorie - News Normativa

Matteo Corati e il teatro come riabilitazione

Superando - 24 Settembre 2019 - 1:03pm

Sono poche, in Italia, le esperienze di teatro dedicate a persone che hanno subito traumi cranici, eppure utilizzare la recitazione per “riabilitare” questi pazienti può dare risultati incredibili. Matteo Corati, regista lirico-teatrale, scenografo, tenore e ballerino, parla di autentici “miracoli” realizzati sotto i suoi occhi nel laboratorio del Centro Cardinal Ferrari di Fontanellato (Parma), uno dei punti di riferimento del Paese per il recupero delle gravi cerebrolesioni in età adulta ed evolutiva. La sua è la storia di una vicenda personale che è diventata un'opportunità per tanti

La vittoria che va ben oltre la medaglia

Superando - 24 Settembre 2019 - 12:08pm

La filosofia dello “sport unificato” introdotta dal movimento Special Olympics, che vede misurarsi insieme atleti con e senza disabilità intellettiva, è andata addirittura oltre, nei recenti “Giochi sulla Spiaggia” di Cesenatico, con quattro atleti che non si erano mai visti prima, che hanno unito le forze per arrivare tutti assieme al traguardo e ottenere una vittoria che va ben oltre la medaglia di chi primeggia

Un’Ora Blu per le persone con disturbo dello spettro autistico

Superando - 24 Settembre 2019 - 11:37am

Via il segnale acustico alle casse, abbassata la luce, eliminata la musica e riservata una cassa privilegiata: si basa su questo “Ora Blu”, progetto promosso dal Gruppo Unicomm - comprendente numerosi grandi marchi della distribuzione alimentare - in collaborazione con l’ANGSA (Associazione Nazionale Genitori Soggetti Autistici) e la rete “Sportelli Autismo” del Veneto. L'iniziativa consente alle persone con disturbo dello spettro autistico di accedere a tutti i punti vendita del Gruppo, nei giorni e negli orari indicati, in un ambiente consono e rispettoso delle loro difficoltà sensoriali

Noi chiediamo la libertà!

Superando - 24 Settembre 2019 - 11:07am

«Il Governo - scrive Luigi Gariano, in questa lettera aperta rivolta direttamente al presidente del Consiglio Giuseppe Conte - deve investire subito concretamente in quello che è più utile per la crescita e lo sviluppo di una parte consistente di persone che non riesce a farlo perché non messa in condizione. Perché noi persone con disabilità vogliamo essere liberi di scegliere, di fare, di sbagliare, di poterci muovere, di decidere noi da chi, come e quando farci aiutare, senza essere costretti ad aspettare la mamma, la moglie o i figli, finendo per rendere pure loro schiavi incolpevoli»

Nota 28749 del 24 settembre 2019 - Pubblicazione del Manuale Operativo di Gestione (MOG)

Ultime dal MIUR - 24 Settembre 2019 - 9:35am

Nota 28749 del 24 settembre 2019 - Pubblicazione del Manuale Operativo di Gestione (MOG)

Categorie - News Normativa

Una struttura per la ricerca clinica pediatrica sulle malattie neuromuscolari

Superando - 23 Settembre 2019 - 6:44pm

Sostenuto anche da alcune Associazioni di pazienti e dei loro familiari (Famiglie SMA, UILDM, ASAMSI, Wamba), verrà inaugurato il 25 settembre, al Policlinico Universitario Gemelli IRCCS di Roma, il NINER (NEMO Institute of Neuromuscular Research), primo Istituto in Italia creato per svolgere programmi di ricerca clinica in àmbito pediatrico sulle malattie neuromuscolari (distrofie muscolari, atrofie muscolari spinali e molte altre). Insieme all’Istituto, inoltre, verrà inaugurata anche la prima Clinical Trial Unit italiana dedicata esclusivamente alla ricerca su queste patologie

Trent’anni di educazione all’autonomia delle persone con sindrome di Down

Superando - 23 Settembre 2019 - 6:03pm

«Imparare a fare cose da grandi, ma soprattutto imparare a sentirsi grandi»: da trent’anni è questa la filosofia che anima i corsi di educazione all’autonomia dell’AIPD (Associazione Italiana Persone Down), così come accade in questi giorni a Roma, un’iniziativa che ha dato vita a una fondamentale “palestra di autonomia” come il “Club dei ragazzi”. «Il Club - racconta Alfredo, persona con sindrome di Down che oggi ha più di 40 anni e che fu tra i primi a frequentare i corsi - è stato per me molto importante, ho fatto la mia esperienza, ora ho un lavoro e ho conquistato la mia autonomia»

Stanchi di aspettare il rispetto dei diritti

Superando - 23 Settembre 2019 - 5:18pm

«Ci sono giunte dalla Presidenza del Consiglio - dichiara Vincenzo Falabella, presidente della Federazione FISH - rassicurazioni in merito a un imminente e formale confronto, durante il quale ribadiremo che per giungere alla reale attuazione della Convenzione ONU sui Diritti delle Persone con Disabilità sono necessari da un lato una forte volontà politica e dall’altro un assetto strategico e istituzionale chiaro, con deleghe forti e adeguate risorse». E aggiunge: «Occorre fare presto e bene, perché le persone con disabilità sono stanche di aspettare di vedere affermati i propri diritti»

Circolare INL 9 del 10 settembre 2019 - Benefici normativi e contributivi e rispetto contrattazione collettiva, precisazioni

Ultime dal MIUR - 23 Settembre 2019 - 5:13pm

Circolare INL 9 del 10 settembre 2019 - Benefici normativi e contributivi e rispetto contrattazione collettiva, precisazioni

Categorie - News Normativa

Disabilità visiva e programmazione informatica

Superando - 23 Settembre 2019 - 4:23pm

Partirà il prossimo 26 settembre un corso gratuito di formazione, rivolto a persone non vedenti e ipovedenti, sul linguaggio informatico di programmazione "Java" e "Framework Spring". A proporlo è Alessandro Albano, egli stesso persona non vedente, affiancato dall’Associazione I Sogni di Nonna Marisa. «L’obiettivo principale - spiega lo stesso Albano - un obiettivo ambizioso, è quello di dare la possibilità di inserirsi nel mondo del lavoro, con una professione assolutamente alla portata di una persona con disabilità visiva, quella cioè dell’analista programmatore di software»

L’”accomodamento ragionevole” che rende il luna park accogliente per tutti

Superando - 23 Settembre 2019 - 1:10pm

Il Comune di Reggio Calabria ha chiesto agli esercenti degli spettacoli viaggianti - presenti nella città in occasione della Festa della Madonna della Consolazione - la possibilità di limitare le luci e abbassare la musica per due ore, andando in tal modo incontro soprattutto alle esigenze delle persone con disturbo dello spettro autistico. La risposta è stata immediata e positiva. I risultati stupefacenti, e goduti da tutti, con e senza disabilità

La salute ambientale riguarda tutti

Superando - 23 Settembre 2019 - 12:44pm

«Trovo spiacevole che la più grande mobilitazione mondiale per il clima sia da voi considerata e proposta come sciopero da attuarsi nei Centri frequentati da persone con disabilità, le quali, invece, potrebbero essere anch’esse coinvolte iniziative per l’ambiente e non escluse. La salute ambientale, infatti, ci tocca tutti»: lo scrive Emanuela Borrelli, genitore di una persona che frequenta un Centro Diurno Disabili, rivolgendosi ai sindacati che per il 27 settembre hanno indetto uno sciopero generale nazionale, nell’àmbito di “Fridays for Future”, mobilitazione mondiale per il clima

Anche la Festa dello Sport tra le celebrazioni per gli ottant’anni del Niguarda

Superando - 23 Settembre 2019 - 12:17pm

Tra le varie iniziative previste per l’ottantesimo anniversario dell’Ospedale Niguarda, vi sarà anche la tradizionale Festa dello Sport di sabato 28 settembre, che prevede una serie di dimostrazioni di varie discipline sportive, rivolgendosi in particolare ai pazienti dell’Unità Spinale Unipolare del Niguarda, ai loro familiari e alle altre persone con lesione al midollo spinale, paraplegiche, tetraplegiche o con spina bifida, che a vario titolo afferiscono alla stessa Unità Spinale e alle organizzazioni promotrici (AUSportiva Niguarda, Centro Spazio Vita Niguarda e AUS Niguarda)

Questa non è la scuola di tutti!

Superando - 23 Settembre 2019 - 11:29am

«Esprimiamo la nostra indignazione, preoccupazione e la profonda esasperazione a causa dei tagli all’assistenza scolastica per gli studenti con disabilità delle scuole superiori di Sassari e Provincia. E a questa difficile situazione, verificatasi già dall’inizio dell’anno scolastico, si aggiunge il grave ritardo nella nomina degli insegnanti di sostegno. Finora, quindi, molti studenti hanno potuto frequentare solo parzialmente le lezioni e ad alcune famiglie è stato chiesto di mantenerli a casa». A denunciarlo in una nota è Giovanna Tuffu, presidente dell’Associazione ANGSA di Sassari

Disabilità e Governo: un appello

Superando - 22 Settembre 2019 - 7:03pm

L'appello “Disabilità e Governo”, di cui «Superando.it» pubblica il testo integrale, è rivolto al Presidente del Consiglio, alle forze politiche che sostengono il Governo e alle Federazioni delle persone con disabilità. Vi si esprime l'incertezza e la preoccupazione per il futuro delle politiche per la disabilità nel nostro Paese e si chiedono risposte e impegni. Sono aperte le adesioni.

Pagine

  • « prima
  • ‹ precedente
  • …
  • 724
  • 725
  • 726
  • 727
  • 728
  • 729
  • 730
  • 731
  • 732
  • …
  • seguente ›
  • ultima »

Valida codice   Valida CSS   Accessibilità

Privacy    Note legali


© 2015-2025    handitecnocalabria.it

Sito realizzato da Attilio Clausi


( 10 Mag 2025 - 19:49 ): https://www.handitecno.calabria.it/aggregator/node/1573?height=600&page=727&width=700