Centri Territoriali di Supporto B.E.S. - Calabria
Pubblicato su Centri Territoriali di Supporto B.E.S. - Calabria (https://www.handitecno.calabria.it)

Home > Printer-friendly > Aggregatore di feed

Gli occhi, “due porte aperte sul mondo”

Superando - 12 Ottobre 2022 - 4:55pm

Controlli oculistici gratuiti, interviste, materiale informativo, incontri nelle scuole e altro ancora: le Sezioni dell’UICI saranno impegnate domani, 13 ottobre, per la Giornata Mondiale della Vista, centrata quest’anno sul messaggio “Due porte aperte sul mondo”, evento promosso dallo IAPB, l’Agenzia Internazionale per la Prevenzione della Cecità, per richiamare l’attenzione di istituzioni, cittadinanza, autorità politiche e amministrative sull’importanza della vista e sulla necessità di prendersene cura in ogni fase della vita. Segnaliamo qui quanto previsto a Reggio Emilia, Rimini e Torino

Due giornate di studio e riflessione sul cambiamento sociale e la disabilità

Superando - 12 Ottobre 2022 - 4:17pm

Due giornate di studio e incontro su una serie di temi legati al cambiamento sociale e alla disabilità, tra operatori del sociale, volontari e cittadini, con tante riflessioni anche sul territorio e la cittadinanza attiva: sarà questo il convegno “Laluna e il suo territorio in una società in trasformazione”, sorta di “Stati Generali” organizzati per il 14 e 15 ottobre dall’Associazione Laluna Impresa Sociale, insieme all’Organizzazione di Volontariato Oltrelaluna, presso la propria sede di San Giovanni di Casarsa della Delizia (Pordenone)

Non è più rinviabile una legge che riconosca e sostenga i caregiver familiari

Superando - 12 Ottobre 2022 - 1:58pm

«Alla luce di questo importante pronunciamento, non è più rinviabile un’apposita legge che riconosca la figura del caregiver familiare e ne preveda adeguati sostegni»: così l’Associazione ANFFAS commenta la Decisione con cui il Comitato ONU sui Diritti delle Persone con Disabilità ha accolto il ricorso di una caregiver familiare italiana, riscontrando che «l’incapacità dell’Italia di fornire servizi di sostegno individualizzati a una famiglia di persone con disabilità è discriminatoria, viola i diritti alla vita familiare, a vivere in modo indipendente e ad avere un tenore di vita adeguato»

Sport e Disabilità: esperienze a confronto e nuovi progetti

Superando - 12 Ottobre 2022 - 1:16pm

Promosso dalla Fondazione Cristiano Tosi e dall’Università Link, avvalendosi del patrocinio di CIP e CONI, si terrà domani, 13 ottobre, a Roma, il convegno “Sport e Disabilità – Esperienze a confronto”, momento di discussione e confronto sui risultati raggiunti in questo àmbito e sui progetti in corso, volti ad avvalorare la relazione tra Sport e Disabilità come uno dei fattori determinanti per la promozione dell’inclusione sociale delle persone con disabilità

Prendersi cura e aver cura: incontri attorno alla “cura”

Superando - 12 Ottobre 2022 - 12:26pm

«Un “viaggio itinerante” sul tema dell’aver cura e del prendersi cura, tema trasversale ad ogni professionista della relazione d’aiuto, nonché ad ogni familiare che si trova a prendersi cura di un proprio caro e di chi è impegnato come volontario»: è la proposta del Gruppo Solidarietà, realizzata in collaborazione con l’arteterapeuta Elena Grandi, che si articolerà attraverso tre incontri successivi, il 14, 21 e 28 ottobre, in ognuno dei quali verrà approfondito un aspetto della “cura”, dapprima con la lettura di un testo introduttivo e successivamente con un laboratorio esperienziale

L’afasia ti lascia senza parole… ma la vita continua

Superando - 12 Ottobre 2022 - 11:54am

Si conclude così il nuovo spot realizzato dalla Fondazione Carlo Molo di Torino in occasione della quindicesima Giornata Nazionale dell’Afasia del 15 ottobre, evento promosso insieme ai partner AITA (Associazioni Italiane Afasici) e ALICe (Associazione per la Lotta all’Ictus Cerebrale), per sensibilizzare e informare sulle tematiche relative a questo disturbo relativo alla parola e più generalmente alle difficoltà di comunicazione. E oltre agli eventi previsti a Torino, il 15 ottobre numerosi monumenti simbolo di altrettante città italiane si illumineranno di rosso, colore dell’afasia

Paolo Berta, un guerriero della Vita Indipendente

Superando - 12 Ottobre 2022 - 11:00am

«La gentilezza, la compassione, lo straordinario modo di vedere il mondo e di non arrendersi mai resteranno impressi nel nostro cuore. La tua creatura, l’Associazione IDEA, vivrà per sempre nello spirito che ci hai insegnato»: così l’Associazione IDEA di Alessandria informa della scomparsa di Paolo Berta, che ne è stato fondatore e presidente, vero «guerriero per la Vita Indipendente delle persone con disabilità», come è stato definito

Un corso di formazione al volontariato sulle tematiche delle disabilità visive

Superando - 11 Ottobre 2022 - 6:33pm

Prenderà il via il 20 ottobre (iscrizioni aperte fino al 17 ottobre), un corso di formazione al volontariato aperto a famiglie, insegnanti, educatori, psicologi, operatori del sociale e altri interessati alle tematiche delle disabilità visive, iniziativa che si articolerà su numerosi incontri, a cura dell’ANFAMIV di Udine (Associazione Nazionale delle Famiglie delle Persone con Minorazioni Visive). La realizzazione, attuata in partenariato con il MAC (Movimento Apostolico Ciechi), rientra nell’àmbito del progetto “Autonomie possibili”

Attività fisica e malattia di Parkinson: come e quando?

Superando - 11 Ottobre 2022 - 6:12pm

Sarà questo, dopodomani, 13 ottobre, il tema del nuovo incontro nell’àmbito della seconda edizione di “Non siete soli”, ciclo di appuntamenti online gratuiti e aperti a tutti, avviati già lo scorso anno da un’idea della Confederazione Parkinson Italia e della Fondazione Fresco Parkinson Institute, iniziativa rivolta alle persone con la malattia di Parkinson, nonché ai loro familiari e ai caregiver

Come un Campionato Europeo di Basket Unificato Special Olympics

Superando - 11 Ottobre 2022 - 5:55pm

24 squadre in arrivo da 16 diversi Paesi d’Europa, per un totale di 240 atleti, con e senza disabilità intellettive, tra i 14 e i 30 anni: saranno loro, dal 14 al 17 ottobre a Sansepolcro (Arezzo), Anghiari (Arezzo) e Città di Castello (Perugia), i protagonisti dell’“European Unified Youth Basketball Tournament” (“Torneo Europeo Giovanile di Basket Unificato”), considerato da molti quale un vero e proprio Campionato Europeo di Basket Unificato Special Olympics, il movimento internazionale dello sport praticato da persone con disabilità intellettiva e/o relazionale

Disegno di Legge non autosufficienza: le risorse e le persone con disabilità

Superando - 11 Ottobre 2022 - 5:00pm

«Al netto dei miglioramenti effettivamente presenti rispetto al precedente testo, nonché delle criticità che permangono, ma con il grosso punto interrogativo delle risorse necessarie, riteniamo che il testo approvato metta ancora una volta in secondo piano le persone con disabilità non autosufficienti»: a dirlo sono i Presidenti delle Federazioni FISH e FAND, commentando lo Schema di Disegno di Legge Delega sulla non autosufficienza, uno degli ultimi atti approvati ieri dal Consiglio dei Ministri del Governo ancora in carica

Le Catacombe di San Gennaro, sito archeologico “amico della disabilità”

Superando - 11 Ottobre 2022 - 1:45pm

Nel Rione Sanità di Napoli, la Cooperativa La Paranza ha dato vita ad un’esperienza che è diventata un modello virtuoso in grado di unire sociale e cultura, creando occupazione senza dimenticare l’inclusione. È così, quindi, che le Catacombe di San Gennaro sono diventate un sito archeologico “amico della disabilità”. Vediamo come

L’economia sociale, l’inclusione e il contrasto alle disuguaglianze

Superando - 11 Ottobre 2022 - 12:13pm

«In Italia c’è un modello virtuoso di economia sociale, di cui il Terzo Settore è protagonista, fondato sulla sostenibilità, l’inclusione dei più fragili, la tutela ambientale e la partecipazione: è un modello da sostenere, sviluppare e diffondere»: così Vanessa Pallucchi, portavoce del Forum Nazionale del Terzo Settore, presenta il convegno “Terzo Settore protagonista dell’economia sociale. Prossimità, inclusione, sviluppo e sostenibilità nelle periferie”, promosso dal Forum stesso per il 13 e 14 ottobre a Roma, in collaborazione con il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali

Una spinta in avanti per il riconoscimento in Italia dello status di caregiver

Superando - 11 Ottobre 2022 - 11:30am

«L’Opinione del Comitato ONU sui Diritti delle Persone con Disabilità - sottolineano dall'Ufficio Legislativo del Centro Studi Giuridici HandyLex - sul ricorso di una cittadina italiana che è caregiver sia del marito sia della figlia adulta, entrambe persone con disabilità, rappresenta una spinta in avanti importantissima nella lotta per il riconoscimento dello status di caregiver nell’ordinamento italiano. Lo Stato italiano, infatti, deve riconoscere e tutelare i caregiver, se vuole davvero garantire i diritti di coloro che da essi dipendono e quindi implementare realmente la Convenzione ONU»

La settimana del turismo a Rimini: tanto spazio anche all’ospitalità accessibile

Superando - 10 Ottobre 2022 - 6:20pm

Sono in programma a Rimini, nel corso di questa settimana, una serie di importanti appuntamenti dedicati al mondo del turismo, da domani, 11 ottobre, fino a venerdì 14, e anche il turismo accessibile vi farà la propria parte, grazie alla presenza di Village for all (V4A®), la nota rete impegnata da oltre un decennio sul tema dell’innovazione turistica specializzata in ospitalità accessibile, che proprio recentemente ha sottoscritto un accordo quadro di partnership con la FISH (Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap)

Anche la Campania partecipa alla Giornata Europea dell’X Fragile

Superando - 10 Ottobre 2022 - 5:38pm

Oggi, 10 ottobre, come riferiamo anche in altra parte del giornale, è la Giornata Europea della Sindrome X Fragile, evento che si celebra ormai da dieci anni in sedici diversi Paesi europei e che quest’anno, come informa la Sezione Campana dell’Associazione Italiana Sindrome X Fragile, vedrà anche la Regione Campania partecipare in modo visibile all’iniziativa, illuminando in blu Palazzo Santa Lucia a Napoli, sede della Presidenza Regionale, e i Palazzi Comunali di Mercogliano (Avellino), Alvignano (Caserta) e Battipaglia (Salerno)

Com’è iniziato l’anno scolastico per gli alunni e le alunne con disabilità?

Superando - 10 Ottobre 2022 - 4:49pm

«La scuola è cominciata da poco meno di un mese e già riceviamo segnalazioni ripetute da ogni parte del Paese su lacune, violazioni, disagi che hanno impedito agli alunni e alle alunne con disabilità di iniziare l’anno al pari dei compagni»: lo dicono dalla Federazione FISH, che a tal proposito ha promosso un breve e anonimo questionario nel web, utile a disporre di una panoramica più precisa della situazione, in vista delle doverose rivendicazioni da avanzare nei confronti del Ministero competente, per far sì che i diritti siano concretamente esigibili

Più forti dell’X Fragile

Superando - 10 Ottobre 2022 - 4:30pm

Si chiama “Più forti dell’X fragile. Storie autentiche di giovani esploratori” ed è un libro didattico a fumetti, che parla in maniera godibile e rende meno sconosciuta la sindrome dell’X Fragile, sindrome genetica ereditaria considerata rara che costituisce la principale causa monogenica nota di autismo. Di questo e altro parla Antonio Giuseppe Malafarina con Viviana Scannicchio dell’Associazione Italiana Sindrome X Fragile, in quella che oggi, 10 ottobre, è la Giornata Europea di Sensibilizzazione sulla Sindrome dell’X Fragile

Salute: Niente su di Noi senza di Noi

Superando - 10 Ottobre 2022 - 3:55pm

Il Segretario Generale del Ministero della Salute ha firmato l’Atto di Indirizzo con il quale si promuove la partecipazione delle Associazioni od Organizzazioni dei cittadini e dei pazienti su tematiche di interesse sanitario. «Questo Atto – commentano dalla UILDM (Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare) - si configura come un ottimo strumento di lavoro per il futuro. Ci sarà ancora molta strada da fare per la sua completa attuazione, ma mai come in questa occasione torna attuale il motto del movimento internazionale delle persone con disabilità, “Niente su di Noi senza di Noi”»

Il furto di un pulmino, tante persone con disabilità danneggiate

Superando - 10 Ottobre 2022 - 1:41pm

Non è purtroppo la prima volta che dobbiamo segnalare furti ai danni di organizzazioni impegnate in favore delle persone con disabilità, azioni che danneggiano pesantemente tante persone. È accaduto ancora a Palermo, dove l’Associazione Siciliana Medullolesi Spinali si è vista appunto trafugare il proprio pulmino adattato, utilizzato per il trasporto di persone con disabilità fisica e intellettiva, a scuola, alle terapie e alle attività sportive. Una raccolta fondi per poter acquistare un nuovo mezzo è stata subito lanciata, con la solidarietà anche della Federazione FAIP

Pagine

  • « prima
  • ‹ precedente
  • …
  • 402
  • 403
  • 404
  • 405
  • 406
  • 407
  • 408
  • 409
  • 410
  • …
  • seguente ›
  • ultima »

Valida codice   Valida CSS   Accessibilità

Privacy    Note legali


© 2015-2025    handitecnocalabria.it

Sito realizzato da Attilio Clausi


( 16 Mag 2025 - 15:36 ): https://www.handitecno.calabria.it/aggregator/node/1573?height=600&page=405&width=700