Centri Territoriali di Supporto B.E.S. - Calabria
Pubblicato su Centri Territoriali di Supporto B.E.S. - Calabria (https://www.handitecno.calabria.it)

Home > Printer-friendly > Aggregatore di feed

Cinque condizioni necessarie per difendere il Servizio Sanitario Nazionale

Superando - 15 Maggio 2023 - 5:49pm

Aggiornamento periodico e monitoraggio costante dei LEA (Livelli Essenziali di Assistenza), eliminazione delle liste di attesa, diritto alla sanità digitale, garanzia di percorsi di cura e di assistenza dei malati cronici e rari e, in particolare, delle persone non autosufficienti, attuazione della riforma dell’assistenza territoriale: sono le cinque condizioni sottolineate dall’organizzazione Cittadinanzattiva, a tutela del Servizio Sanitario Nazionale, in sede di presentazione del “Rapporto civico sulla salute 2023”, inserita nella più generale iniziativa di mobilitazione “Urgenza Sanità”

Grandi chef uniti per fare uscire dall’ombra migliaia di bambini e adulti ciechi

Superando - 15 Maggio 2023 - 5:06pm

Cinque grandi chef dalle diverse origini e caratteristiche, per la prima volta insieme, uniti da un’unica e importante causa: accadrà il 17 maggio all’ADI Design Museum di Milano, nel corso di un evento che sosterrà la campagna “Fuori dall’ombra”, promossa dall’organizzazione CBM Italia, con l’obiettivo di garantire cure oculistiche a oltre un milione di persone in un anno in nove Paesi del Sud del mondo, grazie a progetti con un approccio integrato che comprende prevenzione, cura e riabilitazione delle disabilità visive e inclusione nella comunità

Accessibilità nel web: quando usi il cerotto per un’infezione

Superando - 15 Maggio 2023 - 4:38pm

«Se in generale l’accessibilità è un principio di sviluppo, nello specifico del web, qualsiasi fornitore di soluzioni digitali, oggi, deve tenerne conto fin dall’inizio. Acquistare quindi un prodotto non accessibile è un pessimo investimento e quando ci si rende conto del problema, a volte è troppo tardi, per cui si cercano soluzioni che in alcuni casi possono essere più dannose che risolutive»: lo scrive Roberto Scano, nell’àmbito della sua rubrica “Il digitale accessibile”, in questo importante approfondimento, ove fornisce anche una sorta di decalogo da utilizzare per avere un web migliore

“Pensiero Imprudente”: meglio “senza fili” o “senza voce”?

Superando - 15 Maggio 2023 - 1:42pm

A dare vita questa volta alla rubrica “Pensiero Imprudente” di Claudio Imprudente, è una lettera un po’ bizzarra e particolare indirizzata a Guglielmo Marconi, l’inventore del “radiotelegrafo”, ovvero del sistema di telecomunicazione a distanza via onde radio, la cui evoluzione ha portato poi allo sviluppo di radio, televisione e, in generale, di tutti i moderni metodi di radiocomunicazione. «Ma se invece di parlare di comunicazione “senza fili” - scrive Imprudente -, parlassimo di comunicazione “senza voce”?»

Ogni barrierra è un ostacolo, un pericolo, una discriminazione

Superando - 15 Maggio 2023 - 1:15pm

Le barriere architettoniche, quelle senso-percettive, ogni tipo di barriera, non sono solo semplici “ostacoli” alla vita quotidiana, ma violano i diritti delle persone con disabilità: ne è convinta la Federazione lombarda LEDHA, che di fronte a città e paesi ancora disseminati di barriere che ostacolano o impediscono alle persone con disabilità di muoversi con la stessa libertà e sicurezza delle altre persone, lancia la campagna “Ogni barriera è un ostacolo, un pericolo, una discriminazione”, per sensibilizzare e informare, ma anche per invitare tutte le persone ad agire

Prima Comunione separata per un bimbo autistico? Proprio no!

Superando - 15 Maggio 2023 - 12:38pm

«Poiché disturbava, non potevo mettere a rischio la celebrazione della Prima Comunione degli altri bambini e per questo ho proposto una cerimonia separata»: così un parroco dell’Abruzzo, ma i genitori del bimbo di 10 anni con disturbo dello spettro autistico rifiutano e in un’altra parrocchia, a pochi chilometri, tutto si svolge senza problemi. «Sconcerto per il comportamento di quel parroco», viene espresso da Ferrante, presidente dell’Associazione Carrozzine Determinate Abruzzo, mentre il presidente della Federazione FISH Falabella parla di «offesa a tutte le persone con disabilità»

Personale docente primo grado – Pubblicazione decreto di esecuzione sentenza

Ultime da A. T. P. Cosenza - 15 Maggio 2023 - 11:38am

Ministero dell’Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria – Direzione Generale Ufficio V – Ambito Territoriale di Cosenza Via Romualdo Montagna, 13 – 87100 Cosenza e-mail: usp.cs@istruzione.it – Posta… Continua a leggere Personale docente primo grado – Pubblicazione decreto di esecuzione sentenza

Autismo nelle persone adulte: cambiare prospettiva

Superando - 12 Maggio 2023 - 5:46pm

«Per garantire il benessere delle persone autistiche, a cambiare dev’essere il contesto, la società, il nostro modo di pensare. In altre parole, le persone autistiche devono essere incluse e cioè valorizzate come risorse, coinvolte quale parte attiva protagonista del progetto di vita e di percorsi di inclusione lavorativa»: lo ha detto lo psichiatra e docente universitario Pierluigi Politi durante il convegno “Cambiare approccio sui disturbi dello spettro autistico in età adulta”, organizzato dal Dipartimento di Salute Mentale, Disabilità e Dipendenze dell’ASST di Crema (Cremona)

AISLA: due importanti risultati in occasione dei quarant’anni

Superando - 12 Maggio 2023 - 5:13pm

Trasformare la speranza in possibilità: è il regalo più grande con il quale l’AISLA (Associazione Italiana Sclerosi Laterale ha celebrato i suoi primi quarant’anni di attività nei dintorni di Novara, ossia dove tutto era iniziato nel 1983, un evento che ha coinciso con il raggiungimento di due importanti traguardi, da una parte l’approvazione negli Stati Uniti del farmaco “Tofersen”, per i pazienti SLA con mutazione “SOD1”, dall’altra la decisione dell’INPS di confermare e introdurre nuove indicazioni per accelerare il percorso per l’invalidità e la non rivedibilità per le persone con la SLA

Ti racconto la Malattia Rara

Superando - 12 Maggio 2023 - 4:17pm

In occasione della Giornata Internazionale per la Consapevolezza delle Anomalie Vascolari, la Fondazione Alessandra Bisceglia ViVa Ale (Per lo studio e la cura delle anomalie vascolari) racconterà l’esperienza del proprio progetto “Ti racconto la Malattia Rara”, rivolto alle scuole, durante l’evento “E vissero tutti… Rari e contenti”, in programma per il 15 maggio a Lavello (Potenza). Per l’occasione verrà anche presentato l’opuscolo “Raccontare le Rare”, destinato alle famiglie di persone con Malattie Rare, per sostenerle nel bisogno di parlare della malattia in modo efficace ai loro bambini

L’importanza dell’infermiere nel campo della sclerosi multipla

Superando - 12 Maggio 2023 - 2:10pm

«L’infermiere fornisce quell’assistenza personalizzata che va nella direzione di migliorare non solo la qualità di vita della persona con sclerosi multipla, ma anche quella dei suoi caregiver e familiari»: lo dicono dall’AISM (Associazione Italiana Sclerosi Multipla), nella Giornata Internazionale dell’Infermiere di oggi, 12 maggio, segnalando la seconda edizione del “Premio Giovane Infermiere SISM”, promosso dalla SISM (Società Infermieri Sclerosi Multipla), e dedicato tesi di laurea sulla sclerosi multipla o sul disturbo dello spettro della neuromielite ottica

Un sondaggio sulle priorità delle donne con disabilità nell’Unione Europea

Superando - 12 Maggio 2023 - 1:24pm

«Sei una donna con disabilità, una madre di persone con disabilità? Fai sentire la tua voce collaborando al nostro sondaggio che resterà aperto fino al 15 giugno»: è questo il messaggio lanciato dall’EDF, il Forum Europeo sulla Disabilità, nel promuovere un’indagine, basata su un questionario, volta ad ottenere una cospicua mole di informazioni, utili a promuovere al meglio le politiche e i programmi a sostegno delle donne con disabilità nell’Unione Europea. Donne con una qualche forma di disabilità che nell’Unione Europea si stima siano circa 60 milioni

Reclamiamo il nostro diritto alla Vita Indipendente

Superando - 12 Maggio 2023 - 12:51pm

«I nostri soci - scrivono dall’AVI Marche (Associazione Vita Indipendente delle Persone con Disabilità) - e tutte le persone marchigiane con disabilità non possono attendere ulteriormente per vedere riconosciuto il loro diritto alla Vita Indipendente! Per questo poniamo alcune precise richieste all'Assessore Regionale competente, riguardanti il futuro della sperimentazione ministeriale in questo àmbito e la necessità di aumentare i budget per i singoli progetti regionali»

I diritti dei pazienti con LES

Superando - 11 Maggio 2023 - 6:38pm

Come accendere i riflettori sul LES (Lupus Eritematoso Sistemico), patologia complessa e invalidante che può compromettere in modo grave la capacità di chi ne soffre di gestire la propria quotidianità e come potenziare la presa in carico e l’accesso alle cure per una miglior qualità della vita dei pazienti? Per fornire un prezioso punto di partenza, utile a sollecitare risposte concrete, il Gruppo LES Italiano presenterà il 18 maggio a Roma, il Manifesto “I diritti dei pazienti con LES”, alla presenza di rappresentanti istituzionali e di autorevoli esponenti del mondo sanitario

A favore della petizione che chiede di riformare l’amministrazione di sostegno

Superando - 11 Maggio 2023 - 6:24pm

«Condivido pienamente - scrive Salvatore Nocera - le richieste di quella petizione che vuole la riforma della Legge sull’amministrazione di sostegno, per ridare equilibrio a una norma nata come alternativa alle regole precedenti sulla tutela e la curatela, ma divenuta nella prassi giudiziaria egualmente o ancor di più lesiva della libertà e della dignità delle persone. Invito inoltre gli organi direttivi della Federazione FISH, che so essere già orientata ad intervenire in merito, a proporre a tutti i Presidenti delle Associazioni ad essa aderenti di sottoscrivere quella petizione»

“Occupability”: un progetto dedicato a giovani con disabilità che cercano lavoro

Superando - 11 Maggio 2023 - 4:54pm

L’Associazione pugliese Da Grande ha avviato una serie di laboratori di educazione all’autonomia, con l’obiettivo di sviluppare e consolidare nei giovani con diverse disabilità che ad essa fanno riferimento le abilità fondamentali, utili a renderli sempre più indipendenti nella loro quotidianità. Ora sta per presentare nella propria città (Latiano, in provincia di Brindisi) il progetto “Occupability”, finanziato dalla Regione Puglia, che prevede sei percorsi di orientamento al lavoro, facendo incontrare chi ha bisogno di un lavoro e non sa come muoversi e chi un lavoro può offrirlo

In Valtellina la seconda tappa del Giro d’Italia di Handbike 2023

Superando - 11 Maggio 2023 - 4:25pm

Dopo il grande successo ottenuto in marzo con l’esordio a Merano, il tredicesimo Giro d’Italia di Handbike si appresta a vivere a Tirano (Sondrio) in Valtellina la seconda tappa, che il 14 maggio accoglierà circa novanta iscritti, di cui venti da Svizzera, Austria, Francia, Slovacchia, Polonia e Germania, pronti a sfidarsi sul circuito cittadino tra i bellissimi scorci sulle pendici terrazzate del Tiranese e il centro storico, costeggiando le due sponde del fiume Adda prima dello spettacolare passaggio di Porta Poschiavina

I disturbi del neurosviluppo e il ruolo centrale dei pediatri di famiglia

Superando - 11 Maggio 2023 - 1:48pm

«In Italia quasi 2 milioni di bambini e ragazzi tra 0 e 18 anni sono affetti da disturbi neuropsichici e del neurosviluppo, condizioni che rappresentano una vera e propria emergenza sanitaria e sociale»: lo ricordano dalla FIMP (Federazione Italiana Medici Pediatri), in occasione della seconda Giornata Nazionale per la Promozione del Neurosviluppo di oggi, 11 maggio, sottolineando il ruolo centrale dei pediatri di famiglia per l’individuazione precoce di tali problematiche e l’indirizzamento dei pazienti verso lo specialista di riferimento, per una presa in carico tempestiva e appropriata

L’abitare, la vita indipendente e le persone con disabilità intellettive

Superando - 11 Maggio 2023 - 1:12pm

Organizzato dall’ASFO (Azienda Sanitaria Friuli Occidentale), in collaborazione con l’Associazione Laluna Impresa Sociale di Casarsa della Delizia (Pordenone) e con la Fondazione Down Friuli Venezia Giulia di Pordenone, è in programma per il 12 maggio a Pordenone il convegno “Ogni casa è una storia. Il sistema per l’abitare e la vita indipendente per le persone con disabilità intellettiva: metodologie, servizi, organizzazione”, nell’àmbito dell’omonimo progetto promosso dalla stessa Azienda Sanitaria Friuli Occidentale

Settore privato e accessibilità dei siti: qualcosa si sta muovendo

Superando - 11 Maggio 2023 - 12:45pm

Va interpretato con favore e con l’augurio che possa dare vita a un “effetto imitazione” per tutto il settore privato, quanto realizzato dal Consorzio del Parmigiano Reggiano che grazie alla collaborazione con la Società AccessiWay, ha reso il proprio sito web fruibile da parte delle diverse persone con disabilità, personalizzandolo in base alle specifiche necessità di fruizione. Un’iniziativa valutata positivamente anche dalla Federazione FISH, che recentemente ha avviato a propria volta una collaborazione con AccessiWay

Pagine

  • « prima
  • ‹ precedente
  • …
  • 332
  • 333
  • 334
  • 335
  • 336
  • 337
  • 338
  • 339
  • 340
  • …
  • seguente ›
  • ultima »

Valida codice   Valida CSS   Accessibilità

Privacy    Note legali


© 2015-2025    handitecnocalabria.it

Sito realizzato da Attilio Clausi


( 11 Mag 2025 - 04:39 ): https://www.handitecno.calabria.it/aggregator/node/1573?height=600&page=335&width=700