Centri Territoriali di Supporto B.E.S. - Calabria
Pubblicato su Centri Territoriali di Supporto B.E.S. - Calabria (https://www.handitecno.calabria.it)

Home > Printer-friendly > Aggregatore di feed

Le sfide difficili, ma affrontabili, dell’atrofia muscolare spinale

Superando - 19 Settembre 2023 - 11:56am

Animato da un gruppo di esperti formato da avvocati, medici, psicologi e counselor, il Numero Verde Stella dell’Associazione Famiglie SMA (atrofia muscolare spinale) supporta sui diversi àmbiti legati all’atrofia muscolare spinale le persone che ne sono affette e le loro famiglie. È dedicata al sostegno di tale servizio la campagna di quest’anno di Famiglie SMA, denominata “Tutta un’altra SMA”, attiva fino all’8 ottobre e centrata su un video con una partita di calcio tra bambini, alcuni in carrozzina elettrica, altri in piedi, commentato dal noto giornalista sportivo Fabio Caressa

D.M. 15 settembre 2023, n. 185. Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2024. Trattamento di quiescenza e di previdenza. Indicazioni operative

Ultime da USR Calabria - 19 Settembre 2023 - 10:39am

You must be logged into the site to view this content.

Anche la vacanza può diventare un momento di crescita

Superando - 18 Settembre 2023 - 6:07pm

Anche il “riposo” può diventare un momento di crescita, come ben dimostra la vacanza vissuta in Sardegna da numerose persone appartenenti a varie Sezioni dell’AIPD (Associazione Italiana Persone Down), se è vero, come scrive Alessandro Pilloni, «che l’inclusione passa pure attraverso questi momenti, si rafforza e cresce nella creazione di relazioni, nel lavoro in cucina, nella decisione della meta da visitare e nello scambiarsi un sorriso tra vicini di ombrellone e compagni di stanza»

Alla ricerca di una cura per la sindrome di Ondine

Superando - 18 Settembre 2023 - 5:45pm

Il 23 settembre prossimo sarà la nona Giornata Mondiale per la Sindrome di Ondine, nome con cui è meglio nota la sindrome da ipoventilazione centrale congenita, patologia genetica cronica e rara, oggi diagnosticabile grazie al test genetico, ma tuttora senza cura, che colpisce i centri della respirazione a livello del sistema nervoso centrale, facendo sì che le persone affette non siano in grado di respirare autonomamente durante il sonno. Possono inoltre essere presenti anche disordini a livello multisistemico. Sulla sindrome di Ondine è attiva In Italia dal 2003 l’Associazione AISICC

Una terapia non invasiva di trattamento del dolore cronico neuropatico

Superando - 18 Settembre 2023 - 5:19pm

«Nella nostra struttura l’impegno per offrire sollievo ai pazienti è massimo, poiché la sofferenza è una posta aggiuntiva di stress a quella “meccanica” vissuta a causa di un trauma»: lo dichiara Mario Tubertini, direttore generale dell’Istituto Riabilitativo Montecatone di Imola (Bologna), la nota struttura di riferimento per la riabilitazione di persone con lesione midollare o grave cerebrolesione, a proposito dell’avvio presso la stessa della “Scrambler Therapy”, apparecchiatura per la terapia non invasiva di trattamento del dolore cronico neuropatico tramite elettroanalgesia

Mantenere viva l’idea di integrazione contro chi vorrebbe tornare al passato

Superando - 18 Settembre 2023 - 4:59pm

«Grazie alla lotta di molte famiglie - scrive Maria Antonietta Ricci -, in Italia, già da parecchi anni, esiste l’integrazione scolastica degli alunni e delle alunne con disabilità, che si trovano nelle classi “normali”. Ci auguriamo che l’idea di integrazione continui a rimanere viva nelle menti delle persone e dei politici e che non attecchiscano proposte come quello del politico tedesco Bjorn Höcke, capo del partito AfD, secondo il quale si dovrebbero radunare gli studenti con disabilità in scuole separate rispetto a quelle per alunni “normali”»

Tre prestigiosi siti museali di Napoli entrano nella rete di “Museo per tutti”

Superando - 18 Settembre 2023 - 4:36pm

Tre prestigiose istituzioni culturali di Napoli, il Complesso Museale delle Anime del Purgatorio ad Arco, il Museo Cappella Sansevero e il Pio Monte della Misericordia, stanno per entrare a far parte del progetto “Museo per tutti. Accessibilità museale per persona con disabilità intellettiva”, avviato nel 2015 dall’Associazione L’abilità di Milano, in collaborazione con la Fondazione De Agostini, per rendere accessibili alle persone con disabilità intellettive i beni culturali e paesaggistici del territorio. La presentazione dell’iniziativa è in programma per il 21 settembre

Pubblicazione INCARICHI TD 2023/2024 – PUBBLICAZIONE ESITO TERZO TURNO DI NOMINA TD DOCENTI OGNI ORDINE E GRADO

Ultime da A. T. P. Cosenza - 18 Settembre 2023 - 4:17pm

Ministero dell’Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria – Direzione Generale Ufficio V – Ambito Territoriale di Cosenza Via Romualdo Montagna, 13 – 87100 Cosenza e-mail: usp.cs@istruzione.it – Posta… Continua a leggere Pubblicazione INCARICHI TD 2023/2024 – PUBBLICAZIONE ESITO TERZO TURNO DI NOMINA TD DOCENTI OGNI ORDINE E GRADO

Bollo auto e “veicoli solidali”

Superando - 18 Settembre 2023 - 4:12pm

«In Sicilia - scrive Giovanni Provvidenza, portavoce del Forum del Terzo Settore di Ragusa - sono tenuti al pagamento del bollo auto anche soggetti “risparmiati” in quasi tutte le altre Regioni della Penisola, in ragione della particolare attività svolta, quali le ONLUS o Associazioni non profit. È davvero il caso di continuare a tassare soggetti che svolgono un servizio in favore della comunità il più delle volte gratuitamente?»

AVVISO PUBBLICAZIONE DISPONIBILITÀ DI OGNI ORDINE E GRADO FINALIZZATE AGLI INCARICHI a.s. 2023.2024 – TERZO TURNO DI NOMINA

Ultime da A. T. P. Cosenza - 18 Settembre 2023 - 3:58pm

Ministero dell’Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria – Direzione Generale Ufficio V – Ambito Territoriale di Cosenza Via Romualdo Montagna, 13 – 87100 Cosenza e-mail: usp.cs@istruzione.it – Posta… Continua a leggere AVVISO PUBBLICAZIONE DISPONIBILITÀ DI OGNI ORDINE E GRADO FINALIZZATE AGLI INCARICHI a.s. 2023.2024 – TERZO TURNO DI NOMINA

Nuova opportunità di formazione sulle Malattie Rare

Superando - 18 Settembre 2023 - 2:03pm

Anche quest’anno il Dipartimento di Scienze Mediche Traslazionali dell’Università della Campania Lugi Vanvitelli offrirà un’opportunità di formazione nell’àmbito delle Malattie Rare, con la terza edizione del Master di Secondo Livello in Malattie Rare, destinato a medici specialisti, farmacisti, biologi e biotecnici. L’inizio delle attività didattiche è previsto per il prossimo mese di novembre, ma la presentazione del Master si avrà il 22 settembre, nel corso di un incontro online organizzato dall’OMAR (Osservatorio Malattie Rare)

Benji e Joshua, gemelli con disabilità intellettiva, protagonisti di se stessi

Superando - 18 Settembre 2023 - 1:41pm

Gemelli con disabilità intellettiva, Benjamin e Joshua Israel sono protagonisti con bravura della loro stessa vita nel bel film “La timidezza delle chiome”, diretto da Valentina Bertani e già “Premio Speciale Valentina Pedicini” ai Nastri d’Argento 2023, Ne parliamo con la stessa regista, che nella serata del 19 settembre sarà presente alla proiezione del film presso il Centro Asteria di Milano, all’interno degli eventi del “Festival delle Abilità”

Informazione e formazione per il nuovo anno scolastico

Superando - 18 Settembre 2023 - 1:14pm

Promosso dall’Associazione InCerchio e rivolto principalmente ai familiari di alunni e alunne con disabilità, è in programma per il 21 settembre l’incontro online “Verso il nuovo anno scolastico”, dal taglio sia informativo che formativo, dedicato alle principali novità in materia di diritto allo studio, dalla diagnosi al GLO (Gruppo di Lavoro Operativo per l’Inclusione), ai PEI (Piani Educativi Individualizzati) e altro ancora

Barbie con disabilità visiva al Museo Omero (e “incontrerà” proprio Omero!)

Superando - 18 Settembre 2023 - 12:53pm

La celebre bambola diventerà infatti protagonista della Collezione “Design” del Museo Tattile Statale Omero di Ancona, con una “Dream House”, ovvero una casa ideata per sviluppare e divulgare l’autonomia domestica. Il progetto verrà presentato il 19 settembre, nel corso di un incontro in cui si ripercorrerà la storia di Barbie e si presenterà la Barbie non vedente, prevedendo anche un ipotetico dialogo della stessa Barbie con Omero

Accessibilità di aeroporti e aerei: il punto della situazione

Superando - 18 Settembre 2023 - 12:22pm

Un prezioso momento di confronto tra Istituzioni, Associazioni impegnate per la promozione dei diritti delle persone con disabilità e gli Enti del settore aeroportuale e aereo: sarà questo, il 20 settembre, l’incontro online “Sulle ali dell’inclusione. Accessibilità di aeroporti e aerei: a che punto siamo”, promosso dalla UILDM (Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare), con la collaborazione e il patrocinio della FISH (Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap), che prevede anche un focus specifico sulla mobilità aerea delle persone con una malattia neuromuscolare

Invito Didacta Sicilia – SICILIA FIERA Exhibition Meeting Hub a Misterbianco (CT) 12-14 ottobre 2023.

Ultime da A. T. P. Cosenza - 18 Settembre 2023 - 12:19pm

Ministero dell’Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria – Direzione Generale Ufficio V – Ambito Territoriale di Cosenza Via Romualdo Montagna, 13 – 87100 Cosenza e-mail: usp.cs@istruzione.it – Posta… Continua a leggere Invito Didacta Sicilia – SICILIA FIERA Exhibition Meeting Hub a Misterbianco (CT) 12-14 ottobre 2023.

Autismo: confermato il cattivo uso dei fondi per l’inclusione scolastica

Superando - 18 Settembre 2023 - 11:51am

Nei giorni scorsi Carlo Hanau, presidente dell’Associazione APRI, aveva denunciato su queste stesse pagine come i bandi di appalto per l’assistenza all’autonomia e alla comunicazione non riportassero i requisiti necessari a definire la specializzazione della figura professionale che deve assistere gli allievi e le allieve con disturbo dello spettro autistico. Lo stesso Hanau torna sull’argomento, segnalando che anche il secondo Decreto di riparto presenta «le medesime carenze normative» riscontrate nel primo

Pubblicazione decreto incarichi di reggenza ai DSGA per l’a.s. 2023-2024 secondo provvedimento.

Ultime da A. T. P. Cosenza - 16 Settembre 2023 - 10:50am

Ministero dell’Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria – Direzione Generale Ufficio V – Ambito Territoriale di Cosenza Via Romualdo Montagna, 13 – 87100 Cosenza e-mail: usp.cs@istruzione.it – Posta… Continua a leggere Pubblicazione decreto incarichi di reggenza ai DSGA per l’a.s. 2023-2024 secondo provvedimento.

Fiera Didacta Italia edizione siciliana. Ente fieristico “Sicilia Fiera Exibition Meeting Hub” Misterbianco (CT) – 12, 13 e 14 ottobre 2023.

Ultime da USR Calabria - 15 Settembre 2023 - 6:02pm

You must be logged into the site to view this content.

Ripresi gli stage a Barcellona dei giovani con sindrome di Down

Superando - 15 Settembre 2023 - 6:00pm

Sono ripresi gli stage all’estero per i giovani con sindrome di Down, come previsto da “Mobilità all’estero 2022”, progetto dell’AIPD (Associazione Italiana Persone Down), finanziato dal programma europeo “Erasmus+”, con il quale ci si propone di fare svolgere un’esperienza di lavoro all’estero nel settore alberghiero a ventisei giovani con sindrome di Down in transizione tra la scuola e il mondo del lavoro, accompagnati da educatori dell’AIPD stessa. Ospiti dell’Ostello Inout di Barcellona, fino al 24 settembre, sono questa volta le persone dell’AIPD di Latina e di quella di Caserta

Pagine

  • « prima
  • ‹ precedente
  • …
  • 278
  • 279
  • 280
  • 281
  • 282
  • 283
  • 284
  • 285
  • 286
  • …
  • seguente ›
  • ultima »

Valida codice   Valida CSS   Accessibilità

Privacy    Note legali


© 2015-2025    handitecnocalabria.it

Sito realizzato da Attilio Clausi


( 11 Mag 2025 - 00:28 ): https://www.handitecno.calabria.it/aggregator/node/1573?height=600&page=281&width=700