Centri Territoriali di Supporto B.E.S. - Calabria
Pubblicato su Centri Territoriali di Supporto B.E.S. - Calabria (https://www.handitecno.calabria.it)

Home > Printer-friendly > Aggregatore di feed

Il calcio e la disabilità visiva in un docufilm tutto accessibile

Superando - 10 Ottobre 2023 - 6:14pm

Alla 18^ Festa del Cinema di Roma, in programma dal 18 al 29 ottobre, verrà proiettato il docufilm “Quattro quinti” di Stefano Urbanetti, opera che merita visibilità, sia perché tratta di disabilità – racconta infatti l’esperienza calcistica di alcuni uomini con disabilità visiva –, sia perché, per l’occasione, sarà completamente accessibile. L’audiodescrizione e la sottotitolazione saranno infatti curati da Blindsight Project, Associazione impegnata da anni nella promozione dell’accessibilità del patrimonio culturale, come spesso abbiamo avuto modo di raccontare anche sulle nostre pagine

Personale docente – Individuazioni ai fini del conferimento di incarico a tempo determinato a.s. 2023/2024 – rettifiche ADSS e A028

Ultime da A.T.P. Catanzaro - 10 Ottobre 2023 - 6:00pm

Allegati RETTT ADSS A028 m_pi.AOOUSPCZ.REGISTRO UFFICIALE(U).0006631.10-10-2023 (250 kB)

Cellule staminali e autismo: attenzione ad alimentare illusioni!

Superando - 10 Ottobre 2023 - 5:38pm

«Vogliamo mettere in guardia contro l’utilizzo clinico generalizzato delle cellule staminali per trattare l’autismo – dichiara Giovanni Marino, presidente dell’ANGSA (Associazione Nazionale Genitori di perSone con Autismo), una terapia ad oggi ancora in fase sperimentale e non validata. Occorre infatti cautela e non alimentare illusioni per farne un business». Del tema, nei giorni scorsi, si è occupato anche un articolo della rivista scientifica «Frontiers in Psychiatry», esprimendo analoghe raccomandazioni

A Caserta spazio alla Giornata Nazionale del Cane Guida

Superando - 10 Ottobre 2023 - 5:09pm

Da un lato rendere consapevole la cittadinanza del percorso di addestramento del cane guida, dall’altro aumentare l’attenzione delle Istituzioni affinché si possa raggiungere il pieno potenziamento della capacità operativa delle scuole nazionali di addestramento attualmente esistenti e riconosciute su tutto il territorio nazionale: sono gli obiettivi della Giornata Nazionale del Cane Guida del 16 ottobre, promossa annualmente dall’UICI (Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti) e in vista di tale appuntamento, l’UICI di Caserta ha organizzato un evento pubblico per l’11 ottobre

Assistenza all’autonomia e alla comunicazione: è illegittimo tagliare le ore

Superando - 10 Ottobre 2023 - 4:33pm

Esprimono grande preoccupazione, i Presidenti della Consulta Regionale del Lazio, della Consulta Cittadina e di quasi tutte le Consulte Municipali della Città di Roma, nel segnalare quanto sta accadendo nel XIV Municipio della Capitale, relativamente alla riduzione delle ore di servizio OEPAC (Operatore Educativo per l’Autonomia e la Comunicazione) già assegnate agli alunni e alle alunne con disabilità che frequentano le scuole, «una situazione – sottolineano - che presto potrebbe riguardare anche gli alunni e le alunne con disabilità residenti in altri Municipi della Capitale»

RICONOSCIMENTO TITOLO DI ABILITAZIONE PROFESSIONALE CDC A046 – ESITO MISURA COMPENSATIVA (PROVA ATTITUDINALE)

Ultime da A.T.P. Catanzaro - 10 Ottobre 2023 - 3:32pm

Nota rettificata Schifino Giuseppe Allegati Nota rettificata Schifino Giuseppe (274 kB)

Storia di Marco Cavallo, che continua a lottare contro ogni discriminazione

Superando - 10 Ottobre 2023 - 2:04pm

«C’era una volta un cavallino di nome Marco che trainava il carretto della lavanderia…»: comincia come una favola la storia di Marco Cavallo, la scultura realizzata nel 1973 dai degenti nell’Ospedale Psichiatrico San Giovanni di Trieste, che da cinquant’anni gira per la penisola e anche all’estero, simbolo dell’apertura della psichiatria all’ascolto, portando un messaggio contro l’oppressione e ogni forma di discriminazione, tuttora pienamente attuale

Il rapporto con i figli nella malattia di Parkinson

Superando - 10 Ottobre 2023 - 1:35pm

“Il rapporto con i figli nella malattia di Parkinson”: sarà questo, il 12 ottobre, il tema del nuovo incontro nell’àmbito di “Non siete soli”, il ciclo di webinar gratuiti e aperti a tutti, nato da un’idea della Confederazione Parkinson Italia e della Fondazione Fresco Parkinson Institute, rivolgendosi alle persone con la malattia di Parkinson, ai loro familiari e ai caregiver, con l’obiettivo di informare e migliorare la loro qualità di vita, accrescendone le competenze legate alla gestione degli aspetti clinici, psicologici e sociali della malattia

Le dinamiche della violenza di genere nella disabilità

Superando - 10 Ottobre 2023 - 1:08pm

Favorire l’emersione e la presa in carico delle donne e delle ragazze con disabilità vittime di violenza: è l’obiettivo del progetto “Artemisia. Reti antiviolenza accessibili”, promosso dalle Fondazioni Somaschi, ASPHI e Centro per la Famiglia card. Carlo Maria Martini, insieme alla Federazione LEDHA (Lega per i Diritti delle Persone con Disabilità) e al CEAS (Centro Ambrosiano di Solidarietà). Nei prossimi giorni vi saranno due presentazioni dell’iniziativa nella Città Metropolitana di Milano, il 12 ottobre a Cinisello Balsamo (in presenza) e il 20 ottobre a Rho (a distanza)

“Sicurezza per tutti, anche in emergenza”: un manuale pronto per l’uso

Superando - 10 Ottobre 2023 - 12:24pm

È dedicato al Meeting dei Giovani ANPAS (Associazione Nazionale Pubbliche Assistenze), centrato sul tema dell’approccio alle persone con disabilità in situazioni di emergenza, il nuovo contributo di Stefano Zanut, nell’àmbito della sua rubrica “Sicurezza per tutti, anche in emergenza”. A tal proposito, appare di particolare interesse un manuale realizzato dalla stessa ANPAS, «utile a tutti – scrive Zanut - dai soccorritori professionali a quanti operano nel mondo della disabilità o comunque svolgono un lavoro che potrebbe metterli in relazione con persone che hanno specifiche necessità»

Percorso formativo “CodeWeek 2023: creare, condividere e codificare”

Ultime da USR Calabria - 10 Ottobre 2023 - 12:23pm

You must be logged into the site to view this content.

Diventano realmente accessibili a tutti i Musei Ebraici di Casale Monferrato

Superando - 10 Ottobre 2023 - 11:50am

Sono già quasi totalmente accessibili a chi ha difficoltà motorie, ma ora i Musei Ebraici di Casale Monferrato (Alessandria) lo diventano anche per le persone con cecità e ipovisione, con sordità e con necessità comunicative complesse, grazie a un progetto che verrà presentato il 12 ottobre, promosso dalla Fondazione Casale Ebraica e realizzato da Heritage, Tactile Vision è Cityfriend, in collaborazione anche con l’Istituto dei Sordi di Torino, l’UICI Piemonte e l’ANFFAS

Personale docente – Rettifiche mobilità Scuola secondaria secondo grado, a.s. 2023/24 – ZAFFINA Francesco Vincenzo, Cl.c. A045 (Scienze economico-aziendali)

Ultime da A.T.P. Catanzaro - 10 Ottobre 2023 - 10:49am

Decreto dipartimentale n.1391/2023 Decreto dipartimentale n.1391 dell’11.08.2023 – procedura selettiva di cui al comma 5-septies dell’articolo 58 del decreto legge 21 giugno 2013, n. 69

Ultime da A. T. P. Cosenza - 10 Ottobre 2023 - 10:44am

Ministero dell’Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria – Direzione Generale Ufficio V – Ambito Territoriale di Cosenza Via Romualdo Montagna, 13 – 87100 Cosenza e-mail: usp.cs@istruzione.it – Posta… Continua a leggere Decreto dipartimentale n.1391/2023 Decreto dipartimentale n.1391 dell’11.08.2023 – procedura selettiva di cui al comma 5-septies dell’articolo 58 del decreto legge 21 giugno 2013, n. 69

Personale docente – Individuazioni ai fini del conferimento di incarichi a tempo determinato su sedi disponibili alla data del 9 ottobre 2023

Ultime da A.T.P. Catanzaro - 9 Ottobre 2023 - 7:57pm

Allegati bollettino cz m_pi.AOOUSPCZ.REGISTRO UFFICIALE(U).0006551.09-10-2023 (218 kB)Bollettino_TotaleNomine_9_ottobre_2023 (157 kB)

Aiuterebbe avere nelle redazioni più persone con disabilità per parlarne meglio?

Superando - 9 Ottobre 2023 - 6:28pm

«Vivere in prima persona certe situazioni - scrive Nicola Rabbi, prendendo spunto da una ricerca svolta dal Reuters Institute for the Study of Journalism - significa poter avere uno sguardo diverso che porta a idee nuove, cioè a fare meglio il proprio lavoro di giornalista. Ad esempio, più professionisti con disabilità nelle redazioni potrebbero migliorare la qualità della comunicazione in questo campo»

È sempre il momento buono per parlare di ospitalità accessibile e inclusiva

Superando - 9 Ottobre 2023 - 6:05pm

Anche quest’anno Village for all (V4A®), la nota rete impegnata da oltre un decennio sull’ospitalità accessibile, sarà presente all’evento “Hospitality Day”, la cui decima edizione è in programma per il 10 ottobre a Rimini. Lo farà con un proprio stand, ma anche con la conduzione di un incontro da parte di Roberto Vitali, il proprio co-fondatore e amministratore delegato, che a partire dal tema “Ospitalità accessibile e inclusiva”, si soffermerà su come le imprese e le destinazioni turistiche possono inserire valori etici nella loro visione strategica, investendo in un business sociale

“Inclusion Job Day”: un luogo “virtuale” per trovare lavoro

Superando - 9 Ottobre 2023 - 5:42pm

Tornerà il 20 ottobre l’Inclusion Job Day, luogo “virtuale” ideato e progettato dall’ Agenzia Interaction Farm, in collaborazione con la Società Cesop HR Consulting Company, che si sviluppa attraverso una piattaforma dove multinazionali e piccole-medie imprese si incontrano con persone in cerca di occupazione, con disabilità e/o appartenenti alle cosiddette “categorie protette”, un evento che offre opportunità concrete di impiego e supporta la condivisione di buone prassi inclusive fra i portatori d’interesse coinvolti, vale a dire aziende, università, istituzioni e terzo settore

Il Consiglio di Stato sancisce: l’ABA nei Livelli Essenziali di Assistenza

Superando - 9 Ottobre 2023 - 5:02pm

Una Sentenza di grande portata in materia di terapia ABA (Analisi Applicata del Comportamento) per i disturbi dello spettro autistico è quella pronunciata nei giorni scorsi dal Consiglio di Stato che, come sottolinea l’Associazione ANGSA Campania, «sancisce quale diritto imprescindibile, su tutto il territorio nazionale, quello ad una misura minima di trattamento ABA, quantificabile in 25 ore settimanali»

Decreto dipartimentale n.1391/2023 – Pubblicazione delle graduatorie provinciali di merito della procedura selettiva di cui al comma 5-septies dell’articolo 58 del decreto legge 21 giugno 2013, n. 69

Ultime da A.T.P. Catanzaro - 9 Ottobre 2023 - 5:02pm

Con riferimento alla procedura selettiva richiamata in oggetto, si riportano di seguito i link di pubblicazione dei provvedimenti adottati dal Direttore Generale dell’USR per la… Continua a leggere Decreto dipartimentale n.1391/2023 – Pubblicazione delle graduatorie provinciali di merito della procedura selettiva di cui al comma 5-septies dell’articolo 58 del decreto legge 21 giugno 2013, n. 69

Pagine

  • « prima
  • ‹ precedente
  • …
  • 268
  • 269
  • 270
  • 271
  • 272
  • 273
  • 274
  • 275
  • 276
  • …
  • seguente ›
  • ultima »

Valida codice   Valida CSS   Accessibilità

Privacy    Note legali


© 2015-2025    handitecnocalabria.it

Sito realizzato da Attilio Clausi


( 11 Mag 2025 - 19:33 ): https://www.handitecno.calabria.it/aggregator/node/1573?height=600&page=271&width=700