Centri Territoriali di Supporto B.E.S. - Calabria
Pubblicato su Centri Territoriali di Supporto B.E.S. - Calabria (https://www.handitecno.calabria.it)

Home > Printer-friendly > Aggregatore di feed

900.000 euro in Sicilia per eliminare le barriere negli edifici privati

Superando - 24 Ottobre 2023 - 6:18pm

900.000 euro sono stati erogati dall’Assessorato Regionale alla Famiglia e alle Politiche Sociali ai Comuni siciliani per il superamento e l’eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici privati, somma ripartita sulla base delle richieste inoltrate dai Comuni stessi al Dipartimento. La Regione, infatti, assegna le risorse alle Amministrazioni Locali le quali, a loro volta, dovranno destinarle alle persone con disabilità e a chi le ha a carico, che abbiano presentato domanda presso il Comune di residenza, per eliminare appunto le barriere architettoniche nelle proprie abitazioni

Scuola, disabilità e futuro

Superando - 24 Ottobre 2023 - 6:00pm

«Due giorni di ispirazione e apprendimento, con l’obiettivo di riunire insegnanti di sostegno, dirigenti scolastici e professionisti del settore, per discutere sull’importanza dell’inclusione scolastica e del disability management orientato in particolare all’istruzione»: viene presentato così, dall’Associazione Abilitando (Dove la tecnologia incontra la disabilità), l’evento “Scuola, disabilità e futuro”, una due giorni in programma per il 26 e il 27 ottobre ad Alessandria, che si articolerà tra convegni, un corso formativo, tavoli di lavoro, workshop, stand espositivi e altro ancora

Il Festival ” INCinema”, che può segnare una svolta sulla cultura accessibile

Superando - 24 Ottobre 2023 - 5:29pm

Permettere a tutti di vivere l’esperienza unica della partecipazione a un festival cinematografico e allo stesso tempo promuovere la cultura dell’accessibilità e dell’inclusione: sono gli obiettivi di “INCinema”, primo festival cinematografico in Italia accessibile anche alle persone con disabilità sensoriale in cui tutti i film in programma in varie città (ma fruibili anche online) saranno presentati con sottotitoli e audiodescrizioni. Un’iniziativa che può realmente segnare una svolta sul fronte dell’accessibilità in àmbito culturale e che merita la maggior partecipazione possibile

Decreto Commissione esaminatrice domande di sussidio al personale Anno 2023 – Eventi 2022

Ultime da USR Calabria - 24 Ottobre 2023 - 3:25pm

You must be logged into the site to view this content.

Ricorso al TAR lazio RG 5529/2022 proposto da Felice Sergio Forestieri c/MIM USR per la Calabria- Ordinanza TAR Lazio Sez. Terza n. 14993/2023

Ultime da USR Calabria - 24 Ottobre 2023 - 2:25pm

You must be logged into the site to view this content.

Pionieri della deistituzionalizzazione

Superando - 24 Ottobre 2023 - 1:51pm

«Tutti i protagonisti del libro “I fragili., Pionieri della de-istituzionalizzazione” - scrive Giovanni Merlo - hanno in comune il fatto di avere partecipato e di essere stati protagonisti di un’esperienza di vita contrassegnata dalla deistituzionalizzazione. È una lettura particolarmente utile in questo tempo dove stiamo cercando di capire in quale modo il nostro modello di welfare possa modificarsi, per poter permettere alle persone con disabilità di poter essere considerate e trattate come persone e non come utenti o pazienti»

Ma la cultura che quelle Sentenze trasmettono non mi piace per nulla

Superando - 24 Ottobre 2023 - 1:36pm

«Qualcosa di strano - scrive Antonio Giuseppe Malafarina - in una scuola piemontese e nelle sedi di giudizio di competenza a proposito di disabilità dopo la denuncia di una famiglia. Un’educatrice, un bambino autistico e i giudicanti delle varie corti sono gli attori di una vicendache ha finora prodotto due Sentenze dissonanti. Rispetto la legge. Nulla contro le legittime assoluzioni. Ma le parole sono importanti. I concetti rappresentano i punti di vista. I punti di vista creano la cultura, dalla quale pure provengono. E la cultura che quelle Sentenze trasmettono non mi piace per nulla»

La sessualità nella malattia di Parkinson

Superando - 24 Ottobre 2023 - 1:10pm

Ancora un tema importante, quello della “Sessualità nella malattia di Parkinson?”, per il nuovo incontro del 26 ottobre, nell’àmbito di “Non siete soli”, il ciclo di webinar gratuiti e aperti a tutti, nato da un’idea della Confederazione Parkinson Italia e della Fondazione Fresco Parkinson Institute, rivolgendosi alle persone con la malattia di Parkinson, ai loro familiari e ai caregiver, con l’obiettivo di informare e migliorare la loro qualità di vita, accrescendone le competenze legate alla gestione degli aspetti clinici, psicologici e sociali della malattia

L’entusiasmo e l’impegno per l’editoria tattile illustrata

Superando - 24 Ottobre 2023 - 12:58pm

«Anche quest’anno sono arrivati un centinaio di libri illustrati tattili da ogni parte d’Italia, dimostrando ancora una volta entusiasmo e impegno a servizio della lettura e dell’inclusione per bambini e ragazzi ciechi e ipovedenti, da parte di appassionati del genere, insegnanti, educatori, ragazzi, artisti»: lo dicono dalla Federazione Nazionale delle Istituzioni Pro Ciechi, presentando il 7° Premio nazionale di editoria tattile illustrata “Tocca a te!”, in programma dal 26 al 29 ottobre a Bologna, organizzato insieme alla Fondazione Robert Hollman e all’Istituto per i Ciechi Cavazza

“Il Progetto di Vita per il Durante e il Dopo di Noi”: se ne parlerà a Potenza

Superando - 24 Ottobre 2023 - 12:23pm

«Il Progetto di Vita è uno strumento indispensabile che, attraverso la pianificazione degli interventi coordinati e concordati fra le diverse agenzie (famiglia, scuola, sociale, sanitaria), ha la finalità di garantire e promuovere nella persona con disabilità capacità, conoscenze, abilità e, in una parola, competenze utili per una Vita di Qualità»: a dirlo è Carmela De Vivo, presidente della Federazione FISH Basilicata, presentando l’incontro “Il Progetto di Vita per il Durante e il Dopo di Noi”, organizzato per il 26 ottobre a Potenza

Quelle risorse del “Fondo per le politiche in favore delle persone con disabilità”

Superando - 24 Ottobre 2023 - 11:57am

«Quei 350 milioni di euro riallocati dal “Fondo per le politiche in favore delle persone con disabilità” per altri utilizzi – scrive Vincenzo Falabella, presidente della Federazione FISH - erano finalizzati all’attuazione della Legge Delega in materia di disabilità 227/21, che entrerà in vigore dal 1° gennaio 2025. E tuttavia, in seguito a nostre interlocuzioni con i Ministeri competenti, è stata data rassicurazione che quelle risorse verranno assegnate al biennio 2025-2026, quando potranno essere realmente utilizzate per dare appunto attuazione alla Legge Delega in materia di disabilità»

Procedura di accreditamento delle istituzioni scolastiche statali e paritarie quali sedi di svolgimento delle attività di tirocinio per la Facoltà di Scienze della Formazione Primaria- avviso pubblico

Ultime da USR Calabria - 24 Ottobre 2023 - 11:18am

You must be logged into the site to view this content.

“Privacy Talk 2023 – dalla parte dei giovani ” – Evento del Garante per la Protezione dei Dati – diretta streaming mercoledì 25 ottobre p.v., dalle ore 10:30 alle ore 13:30.

Ultime da USR Calabria - 24 Ottobre 2023 - 11:11am

You must be logged into the site to view this content.

Sezioni primavera 2023/2024

Ultime da USR Calabria - 24 Ottobre 2023 - 10:31am

You must be logged into the site to view this content.

CAMPIONATI DI ITALIANO – XIII EDIZIONE A.S. 2023.2024.

Ultime da USR Calabria - 24 Ottobre 2023 - 10:29am

You must be logged into the site to view this content.

INCARICHI TD 2023/2024 – PUBBLICAZIONE ESITO SETTIMO TURNO DI NOMINA TD DOCENTI OGNI ORDINE E GRADO

Ultime da A. T. P. Cosenza - 24 Ottobre 2023 - 9:58am

Ministero dell’Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria – Direzione Generale Ufficio V – Ambito Territoriale di Cosenza Via Romualdo Montagna, 13 – 87100 Cosenza e-mail: usp.cs@istruzione.it – Posta… Continua a leggere INCARICHI TD 2023/2024 – PUBBLICAZIONE ESITO SETTIMO TURNO DI NOMINA TD DOCENTI OGNI ORDINE E GRADO

AVVISO DI PUBBLICAZIONE – SEDI DISPONIBILI PER VII TURNO INCARICHI A TD A.S. 2023/2024

Ultime da A. T. P. Cosenza - 24 Ottobre 2023 - 9:41am

Ministero dell’Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria – Direzione Generale Ufficio V – Ambito Territoriale di Cosenza Via Romualdo Montagna, 13 – 87100 Cosenza e-mail: usp.cs@istruzione.it – Posta… Continua a leggere AVVISO DI PUBBLICAZIONE – SEDI DISPONIBILI PER VII TURNO INCARICHI A TD A.S. 2023/2024

Sicurezza per tutti, anche in emergenza: allerta precoce e persone con disabilità

Superando - 23 Ottobre 2023 - 6:24pm

«“Il mondo deve agire di fronte a fallimenti inaccettabili per proteggere le persone con disabilità dai disastri”: è quanto mai esplicito il titolo del rapporto prodotto dall’UNDRR, l’Ufficio delle Nazioni Unite impegnato sulla riduzione dei rischi derivanti dai disastri, presentato in occasione della recente Giornata Internazionale per la Riduzione del Rischio di Disastri. Ma qualcosa su questi argomenti si sta muovendo»: lo scrive Stefano Zanut, nell’àmbito della sua rubrica “Sicurezza per tutti, anche in emergenza”, guardando a quanto si sta facendo anche in Europa e in Italia

Accessibile a ogni persona l’esordio teatrale di Nanni Moretti a Torino

Superando - 23 Ottobre 2023 - 5:49pm

A inaugurare la stagione 2023/2024 del Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale è stato l’esordio teatrale del celebre regista Nanni Moretti, che dirige “Diari d’amore”, dittico composto da due testi di Natalia Ginzburg. Lo spettacolo ha debuttato il 9 ottobre in prima nazionale al Teatro Carignano e continuando un percorso avviato già da due anni, le recite in programma dal 24 al 29 ottobre saranno accessibili anche alle persone con disabilità visiva e sensoriale mediante nuove tecnologie e materiali di approfondimento

Così si allontanano dalla scuola risorse eccellenti

Superando - 23 Ottobre 2023 - 5:14pm

«Il nostro lavoro, e di conseguenza il presente e il futuro di bambini/bambine e ragazzi/ragazze con disabilità - scrive l’educatrice Barbara Rho - dipende dai finanziamenti spesi ovvero dal reale, concreto specchio dell’impegno della società civile. Ma tali finanziamenti sono di anno in anno più esigui. Siamo indispensabili eppure invisibili e con noi i nostri utenti, ai quali restiamo interconnessi nella fondamentale relazione educativa. Non siamo educatori in senso lato, lo siamo per definizione. Eppure abbiamo contratti privi di alcuna dignità che non ci permettono di sopravvivere»

Pagine

  • « prima
  • ‹ precedente
  • …
  • 262
  • 263
  • 264
  • 265
  • 266
  • 267
  • 268
  • 269
  • 270
  • …
  • seguente ›
  • ultima »

Valida codice   Valida CSS   Accessibilità

Privacy    Note legali


© 2015-2025    handitecnocalabria.it

Sito realizzato da Attilio Clausi


( 10 Mag 2025 - 15:38 ): https://www.handitecno.calabria.it/aggregator/node/1573?height=600&page=265&width=700