Centri Territoriali di Supporto B.E.S. - Calabria
Pubblicato su Centri Territoriali di Supporto B.E.S. - Calabria (https://www.handitecno.calabria.it)

Home > Printer-friendly > Aggregatore di feed

Prosegue il cammino di “INCinema”, Festival tutto all’insegna dell’accessibilità

Superando - 14 Novembre 2023 - 1:38pm

In occasione dell’apertura a Firenze, alla fine di ottobre, l’abbiamo definito come una manifestazione che può segnare realmente una svolta rispetto alla cultura accessibile e della quale «Superando.it» ha il piacere di essere tra i media partner. È “INCinema - Festival del Cinema Inclusivo”, ideato da Federico Spoletti e diretto da Angela Prudenzi, evento voluto all’insegna dell’accessibilità universale, che il 16 e il 18 novembre proseguirà il proprio cammino a Lecce e a Roma, in collaborazione rispettivamente con il “Festival del Cinema Europeo” e con l’“As Film Festival (ASFF)”

Come il cinema può aiutare a cambiare la cultura sulla disabilità

Superando - 14 Novembre 2023 - 1:00pm

«La proposta che emerge dai contributi di questo saggio è di continuare a farsi incantare dalla magia del cinema, ma anche di assumere una posizione attiva, ciò che riguarda tutti noi come persone e come cittadini e che diviene un invito pressante a chi, per vocazione e mestiere, ha a cuore la promozione e il rispetto dei diritti di tutte le persone con disabilità»: lo ha scritto Giovanni Merlo, a proposito del saggio “Cinema e disabilità. Il film come strumento di analisi e partecipazione”, curato da Matteo Schianchi, libro del quale vi sarà una nuova presentazione il 16 novembre a Milano

Inclusione scolastica degli alunni e studenti audiolesi: modelli ed esperienze

Superando - 14 Novembre 2023 - 12:20pm

Proporre spunti di riflessione tra tutti i soggetti coinvolti nel processo educativo (docenti curricolari e di sostegno, assistenti alla comunicazione, operatori): è l’obiettivo del convegno “Inclusione scolastica degli alunni e studenti audiolesi: modelli e condivisione di esperienze”, organizzato per il 18 novembre dall’AFA della Provincia di Como (Associazione Famiglie Audiolesi), in stretta collaborazione con l’Ufficio Scolastico Provinciale. L’incontro sarà interamente sottotitolato

Esecuzione ordinanza n. 7693/2023 emessa dal Tribunale di Taranto – Sez. Lav. – SPINZO Elena c/MIM

Ultime da A.T.P. Catanzaro - 14 Novembre 2023 - 11:50am

Vent’anni dopo i CAAD dell’Emilia Romagna ripensano la propria identità

Superando - 14 Novembre 2023 - 11:42am

In occasione dei vent’anni della Deliberazione di Giunta Regionale che ha istituito i Centri Provinciali per l’Adattamento dell’Ambiente Domestico (CAAD), e a diciotto dal loro concreto avvio dopo una fase di progettazione e formazione durata circa due anni, i dieci CAAD dell’Emilia Romagna si sono ritrovati per una giornata di riflessioni e aggiornamenti sulle esperienze maturate in questi anni, ma anche per guardare avanti. Presentiamo le conclusioni di quella giornata, sia dal punto di vista qualitativo che quantitativo

Quel “fuoco” del convincimento da accudire, difendere, testimoniare

Superando - 13 Novembre 2023 - 6:37pm

«Ci sono lavori - scrive Orlando Quaglierini - dove, nel bene e nel male, il convincimento o lo stato d’animo di chi è preposto ad una certa attività fa la differenza. Sono tutti quei lavori dove la relazione, il rapporto interpersonale giocano un ruolo rilevante, tanto da determinarne il risultato in un senso o nell’altro». «Ma al pari di un fuoco - aggiunge con riferimento specifico all'inclusione scolastica - i convincimenti, per arginare la deriva in atto, vanno accuditi, protetti, difesi e tramandati... testimoniandoli»

Elenchi graduati provvisori dei Tutor sportivi

Ultime da USR Calabria - 13 Novembre 2023 - 6:08pm

You must be logged into the site to view this content.

Un dialogo fra accessibilità, design, museo

Superando - 13 Novembre 2023 - 5:57pm

Organizzato dalla Fondazione Istituto dei Ciechi di Milano e dal Corso di Studi in Design della Comunicazione (Scuola del Design, Politecnico di Milano), si terrà il 15 novembre, nell’àmbito della manifestazione “Bookcity Milano”, l’incontro visibile anche in streaming, denominato “Un dialogo fra accessibilità, design, museo”, centrato sulla presentazione del libro “Accessibilità museale. Le prospettive per il design della comunicazione” (a cura di Dina Riccò, FrancoAngeli, 2023)

A Torino c’è la rappresentazione di “Anna dei miracoli” accessibile a tutti

Superando - 13 Novembre 2023 - 5:21pm

La vicenda al centro della rappresentazione teatrale “Anna dei miracoli” si ispira alla storia di Helen Keller, persona sordocieca che imparò a parlare, leggere, studiare e che ebbe una vita autonoma. E dal 14 al 19 novembre sarà questo lo spettacolo al centro del percorso all’insegna dell’accessibilità avviato dal Teatro Stabile di Torino, sia in favore delle persone con disabilità visiva e sensoriale, sia con una recita in “modalità soft”, per favorire la partecipazione di persone con difficoltà di apprendimento, disturbi dello spettro autistico o disordini della comunicazione sensoriale

Esistono anche vie dilettevoli per informare sulla disabilità e l’inclusione

Superando - 13 Novembre 2023 - 4:34pm

«Possono esistere anche vie dilettevoli per informare sulla disabilità e l’inclusione»: lo scrive Antonio Giuseppe Malafarina, direttore responsabile di «Superando.it», che ha partecipato a “Parole senza barriere: un game show sulla disabilità”, nell’àmbito dell’iniziativa “4W4I” (“4Weeks4Inclusion”, ovvero “Quattro settimane per l’inclusione”) e che tra trecento altri contributi è risultato tra i finalisti della manifestazione. Il voto online che designerà il vincitore è in programma per il pomeriggio del 14 novembre

Invalidità Civile e Legge 104: dalla teoria alla pratica

Superando - 13 Novembre 2023 - 4:01pm

Nell’àmbito del progetto “No alla Solit’Udine” e in collaborazione con la sede locale dell’APICI (Associazione per gli Invalidi Civili e i Cittadini Anziani), il Centro Infohandicap FVG (Friuli Venezia Giulia) proporrà il 14 e il 21 novembre a Udine il breve corso di approfondimento denominato “Invalidità Civile e Legge 104/92: dalla teoria alla pratica”, rivolto alle Associazioni del territorio, alla cittadinanza e a tutti coloro che desiderino approfondire queste forme di tutela da un punto di vista teorico e pratico

Personale docente – INDIVIDUAZIONI ai fini della stipula di contratto a tempo determinato – a.s. 2023/2024

Ultime da A.T.P. Catanzaro - 13 Novembre 2023 - 3:24pm

Allegati INDIVID m_pi.AOOUSPCZ.REGISTRO UFFICIALE(U).0007629.13-11-2023 (172 kB)Bollettino_TotaleNomine_cz (93 kB)

Personale docente – Sedi disponibili ai fini della stipula di contratto a tempo determinato – a.s. 2023/2024

Ultime da A.T.P. Catanzaro - 13 Novembre 2023 - 2:11pm

Allegati SEDI_Bollettino_TotaleNomine_cz (86 kB)

“Pensiero Imprudente”: corpi non conformi, desiderio e libertà

Superando - 13 Novembre 2023 - 1:36pm

«L’affettività e la sessualità, che dovrebbero essere parte integrante della vita di ciascuno di noi, ma che troppo spesso non vengono considerati con dignità quando si parla di persone con disabilità, e più in generale di quelli che la società considera “corpi non conformi”»: è questo il tema del nuovo contributo di Claudio Imprudente, nell’àmbito della su rubrica “Pensiero Imprudente”, prendendo spunto da una recente iniziativa a Bologna, culminata all’interno del Festival “Gender Bender”

PNRR Poli Formativi – Percorsi nazionali di formazione alla transizione digitale del personale scolastico – Istituto d’Istruzione Superiore TROPEA – iscrizioni dal 13/11/2023 al 20/11/2023.

Ultime da USR Calabria - 13 Novembre 2023 - 1:25pm

You must be logged into the site to view this content.

PNRR – Avviso Pubblico per Scuole Paritarie “NUOVE COMPETENZE E NUOVI LINGUAGGI”.

Ultime da USR Calabria - 13 Novembre 2023 - 12:49pm

You must be logged into the site to view this content.

Comparto e Area Istruzione e Ricerca – Sezione Scuola Azioni di sciopero generale del 17 novembre 2023. Proclamazioni e adesioni.

Ultime da USR Calabria - 12 Novembre 2023 - 6:45pm

You must be logged into the site to view this content.

L’attenzione che questa Legge di Bilancio dedica al sociale è insufficiente

Superando - 10 Novembre 2023 - 6:39pm

«L’attenzione che questa Legge di Bilancio dedica al sociale è purtroppo insufficiente. Fenomeni gravi come la povertà e le disuguaglianze vanno affrontati con una seria strategia di contrasto, che però manca nel testo, a fronte invece di misure temporanee che, nel migliore dei casi, potranno rappresentare solo dei palliativi»: lo ha dichiarato Vanessa Pallucchi, portavoce del Forum Nazionale del Terzo Settore, augurandosi «che il passaggio in Parlamento serva ad apportare i necessari miglioramenti al testo attuale»

Di fronte alla SMA perdere tempo significa perdere vita

Superando - 10 Novembre 2023 - 6:21pm

Lo ha dichiarato in una dura lettera-appello Anita Pallara, presidente dell’Associazione Famiglie SMA (atrofia muscolare spinale), commentando la vicenda di un bimbo nato in provincia di Vicenza e morto poco più di un mese dopo a causa della SMA 1, che non gli è stata diagnosticata per tempo e non ha potuto quindi essere trattata tempestivamente. In dodici Regioni del nostro Paese, infatti, non vi è ancora lo screening neonatale per la SMA, mancando un Decreto atteso da anni. Su toni analoghi si esprimono anche l’OMAR (Osservatorio Malattie Rare) e la consigliera della Lombardia Lisa Noja

Prima

Ultime da USR Calabria - 10 Novembre 2023 - 6:06pm

You must be logged into the site to view this content.

Pagine

  • « prima
  • ‹ precedente
  • …
  • 254
  • 255
  • 256
  • 257
  • 258
  • 259
  • 260
  • 261
  • 262
  • …
  • seguente ›
  • ultima »

Valida codice   Valida CSS   Accessibilità

Privacy    Note legali


© 2015-2025    handitecnocalabria.it

Sito realizzato da Attilio Clausi


( 10 Mag 2025 - 18:29 ): https://www.handitecno.calabria.it/aggregator/node/1573?height=600&page=257&width=700