Centri Territoriali di Supporto B.E.S. - Calabria
Pubblicato su Centri Territoriali di Supporto B.E.S. - Calabria (https://www.handitecno.calabria.it)

Home > Printer-friendly > Aggregatore di feed

Long Covid: i pazienti chiedono il riconoscimento di questa sindrome invalidante

Superando - 9 Aprile 2024 - 1:31pm

Sostenuta e fondata da pazienti, la Rete Long Covid Italia combatte affinché il Long Covid - condizione di persistenza di segni e sintomi che continuano o si sviluppano dopo un’infezione acuta da SARS-CoV-2 e che secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità riguarda 36 milioni di persone in Europa - venga riconosciuto nel nostro Paese come sindrome invalidante con andamento cronico e debilitante. E l’11 aprile per la prima volta lo Stato italiano dialogherà con i pazienti Long Covid, nel corso di una plenaria al Senato di Palazzo Madama

Emilia Romagna: il futuro dei Centri per l’Adattamento dell’Ambiente Domestico

Superando - 9 Aprile 2024 - 12:59pm

Dopo la giornata di riflessione e aggiornamento tenutasi nell’ottobre dello scorso anno, i dieci CAAD dell’Emilia Romagna (Centri Provinciali per l’Adattamento dell’Ambiente Domestico) torneranno l’11 aprile a riunirsi, per affrontare i temi dello sviluppo della propria rete, durante l’incontro in programma a Bologna denominato “20 anni di attività dei Centri per l’Adattamento dell’Ambiente Domestico. Esperienze innovative e prospettive di sviluppo”

Una mamma “disabilitata” dall’assenza di servizi sociali adeguati

Superando - 9 Aprile 2024 - 12:14pm

«Ho letto tutta d’un fiato - scrive Ivana Palieri - la testimonianza di una mamma di un ragazzo con gravissima disabilità che ha perso il lavoro per seguire il figlio e che si sente letteralmente abbandonata dalle Istituzioni. Conosco bene quella sua rabbia mista a senso d’impotenza e mi chiedo se le nostre istanze vengano realmente lette come diritti o come favori concessi per un senso di pietà riservandoci quel poco che rimane. Probabilmente chi si occupa di tematiche a livello politico, sulla disabilità, dovrebbe viverle almeno un giorno della propria vita e poi cercare e trovare soluzioni»

Istruzioni operative sulle modalità di trasmissione dei documenti da parte degli interessati che hanno formulato domanda di riconoscimento del titolo conseguito all’estero su piattaforma SIDI “Riconoscimento Professione Docente” del Ministero dell...

Ultime da USR Calabria - 9 Aprile 2024 - 11:56am

You must be logged into the site to view this content.

Il notaio e le fragilità sociali: una nuova disciplina

Superando - 9 Aprile 2024 - 11:28am

Verrà presentata il 10 aprile a Roma la guida “Volontaria giurisdizione. Il notaio e le fragilità sociali: una nuova disciplina per i minori e i soggetti incapaci”, pubblicazione elaborata dal Consiglio Nazionale del Notariato con 14 Associazioni dei Consumatori, per fornire informazioni utili ad accedere con consapevolezza alle opportunità previste dal Decreto Legislativo che ha investito il Notariato di un ruolo importante nella protezione dei soggetti ritenuti più “deboli”. Tra i partecipanti alla presentazione anche il presidente della Federazione FISH e consigliere del CNEL Falabella

Nota 6859 del 9 aprile 2024 - Percorsi di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità nella scuola

Ultime dal MIUR - 9 Aprile 2024 - 11:12am

Nota 6859 del 9 aprile 2024 - Percorsi di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità nella scuola

Categorie - News Normativa

DDG 2575 del 06/12/2023 – Concorso per titoli ed esami per l’accesso ai ruoli del personale docente della scuola secondaria di primo e secondo grado su posto comune e di sostegno – Decreto di nomina commissione classe di concorso AH56 – Strumento...

Ultime da USR Calabria - 8 Aprile 2024 - 8:23pm

You must be logged into the site to view this content.

DDG 2575 del 06/12/2023 – Concorso per titoli ed esami per l’accesso ai ruoli del personale docente della scuola secondaria di primo e secondo grado su posto comune e di sostegno – Decreto di nomina commissione classe di concorso A041 – Scienze e...

Ultime da USR Calabria - 8 Aprile 2024 - 8:21pm

You must be logged into the site to view this content.

DDG 2575 del 06/12/2023 – Concorso per titoli ed esami per l’accesso ai ruoli del personale docente della scuola secondaria di primo e secondo grado su posto comune e di sostegno – Decreto di nomina commissione classe di concorso A-34 Scienze e...

Ultime da USR Calabria - 8 Aprile 2024 - 8:19pm

You must be logged into the site to view this content.

DDG 2575 del 06/12/2023 – Concorso per titoli ed esami per l’accesso ai ruoli del personale docente della scuola secondaria di primo e secondo grado su posto comune e di sostegno – Decreto di nomina commissione classe di concorso A022 – Italiano,...

Ultime da USR Calabria - 8 Aprile 2024 - 8:17pm

You must be logged into the site to view this content.

Percorsi Diagnostico Terapeutici Assistenziali e malattie neuromuscolari in Toscana

Superando - 8 Aprile 2024 - 6:43pm

Approfondirà il tema dei Percorsi Diagnostico Terapeutici Assistenziali (PDTA) nelle malattie neuromuscolari in Toscana, il convegno del 12 aprile, a Peccioli (Pisa), evento promosso dal Centro Informare un’h, con la segreteria scientifica di Gabriele Siciliano e Giulia Ricci della Clinica Neurologica dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria Pisana. L’iniziativa, sviluppata con approccio multidisciplinare, si rivolgerà a una serie di figure sanitarie, ma anche a persone con disabilità, familiari, volontari, operatori impegnati nel settore della disabilità e a chiunque altro sia interessato/a

Voce, Diritti e Accessibilità: un dialogo sulla disabilità

Superando - 8 Aprile 2024 - 6:19pm

“Voce, Diritti e Accessibilità: un dialogo sulla disabilità”: questo il titolo dell’evento in programma per il 10 aprile a Torino, in vista del prossimo “Disability Pride Torino” del 20 aprile. L’iniziativa è promossa dalla Fondazione Time2, attiva dal 2019 per lavorare sui contesti e sulla loro accessibilità, con l’obiettivo di favorire i diritti dei giovani con disabilità e permettere loro di costruire un proprio progetto di vita indipendente

“La bellezza salverà il mondo”: ma che cosa vuol dire bello?

Superando - 8 Aprile 2024 - 5:48pm

«Spesso sento dire - scrive Marta Ester Quaglierini - che l’accessibilità è una bella idea, ma ha un costo. È vero, ma ha un costo, ancor maggiore, osteggiarla: ha un costo in termini di mortificazione, ignoranza, emarginazione. E allora mi chiedo: cos’è bello? Perché non imparare a riconoscere qualcosa come “sgraziato, perché irrispettoso” e “armonioso, perché giusto”? Quello di cui sono certa è che l’accessibilità universale al patrimonio culturale non + solo un’innocua suggestione, ma un’idea di giustizia sociale da inverare»

Informativa DOTAZIONE ORGANICA REGIONALE POSTI COMUNI a.s. 2024/2025

Ultime da A. T. P. Cosenza - 8 Aprile 2024 - 5:24pm

Ministero dell’Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria – Direzione Generale Ufficio V – Ambito Territoriale di Cosenza Via Romualdo Montagna, 13 – 87100 Cosenza e-mail: usp.cs@istruzione.it – Posta… Continua a leggere Informativa DOTAZIONE ORGANICA REGIONALE POSTI COMUNI a.s. 2024/2025

La bellezza della carta in un laboratorio per persone con disabilità visiva

Superando - 8 Aprile 2024 - 4:45pm

Nell’àmbito della mostra personale dell'artista della carta Anna Maria Scocozza, denominata “Indumenti poetici. La bellezza della carta ricreata”, in svolgimento al Museo Andersen di Roma, l’artista stessa terrà il 10 aprile un laboratorio per persone con disabilità visiva, curato dall’Associazione di Volontariato Museum

Ora il progetto “OPEN AUT” è pronto a dare tutti i suoi frutti

Superando - 8 Aprile 2024 - 4:26pm

Informare e formare i cittadini per facilitare l’inclusione di minori e adulti con disturbo dello spettro autistico in ogni àmbito della quotidianità, puntando in particolare a far crescere la consapevolezza dei negozianti nei confronti dei clienti con disturbo dello spettro autistico: era stato questo l’obiettivo del progetto “OPEN AUT-Conoscere per capire”, promosso da CSEN Piemonte (Centro Sportivo Educativo Nazionale), in collaborazione con la Circoscrizione 4 di Torino. Positivi i risultati ottenuti, anche in vista della possibile disseminazione di quanto proposto durante il percorso

Procedure di acquisto di dispositivi medici per stomia e cateterismo: una ricerca

Superando - 8 Aprile 2024 - 1:57pm

«Questa ricerca rileva un limitato coinvolgimento delle Associazioni di persone con disabilità e crediamo che i risultati di essa possano incrementare il ruolo di tali Associazioni, mettendo al centro le istanze e i bisogni delle persone con lesione al midollo spinale»: lo dichiara il presidente della Federazione FAIP Falabella, commentando una ricerca condotta dall’ALTEMS e presentata dalla stessa FAIP in occasione della recente Giornata Nazionale della Persona con Lesione al Midollo Spinale, sulle procedure di acquisto di dispositivi medici per stomia e cateterismo nelle Regioni italiane

Parere di compatibilità finanziaria sulla proposta di Deliberazione della Giunta regionale “Presa d’atto Ordinanza n.162/2024 TAR Calabria e conferma DGR n.1 del 4 gennaio 2024.”. Riscontro nota prot. 239434 del 03.04.2024.

Ultime da A. T. P. Cosenza - 8 Aprile 2024 - 1:46pm

Ministero dell’Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria – Direzione Generale Ufficio V – Ambito Territoriale di Cosenza Via Romualdo Montagna, 13 – 87100 Cosenza e-mail: usp.cs@istruzione.it – Posta… Continua a leggere Parere di compatibilità finanziaria sulla proposta di Deliberazione della Giunta regionale “Presa d’atto Ordinanza n.162/2024 TAR Calabria e conferma DGR n.1 del 4 gennaio 2024.”. Riscontro nota prot. 239434 del 03.04.2024.

Una due giorni tutta dedicata ai diritti sociali e alle libertà costituzionali

Superando - 8 Aprile 2024 - 1:11pm

«L’orizzonte aperto dall’entrata in vigore della Legge Delega 227/21 in materia di disabilità amplifica l’esigenza di tornare ad indagare l’influenza dei princìpi costituzionali che funzionano da presidio per tutti i soggetti vulnerabili»: lo ha scritto Daniele Piccione, consigliere parlamentare del Senato e coordinatore della Commissione redigente i Decreti Attuativi della Legge Delega 227/21, nel libro “Costituzionalismo e disabilità” e lo stesso Piccione sarà l’ospite di due incontri promossi dall’Associazione ABC per l’11 e il 12 aprile sul tema “Diritti Sociali e libertà costituzionali”

Il Progetto di Vita personalizzato e partecipato alla luce della nuova riforma

Superando - 8 Aprile 2024 - 12:27pm

“Il Progetto di Vita personalizzato e partecipato alla luce della nuova riforma”: questo il titolo del convegno in programma per il 10 aprile a Frosinone, organizzato dall’ANFFAS Nazionale, dall’ANFFAS Lazio, dal Consorzio La Rosa Blu e dall’Associazione locale Anche Noi, il cui tema, come spiegano i promotori, «rientra tra i Decreti previsti dalla Legge Delega 227/21 in materia di disabilità ed è previsto un focus particolare riguardante il “Durante e Dopo di Noi”, materia strettamente collegata a quella del Progetto di Vita»

Pagine

  • « prima
  • ‹ precedente
  • …
  • 195
  • 196
  • 197
  • 198
  • 199
  • 200
  • 201
  • 202
  • 203
  • …
  • seguente ›
  • ultima »

Valida codice   Valida CSS   Accessibilità

Privacy    Note legali


© 2015-2025    handitecnocalabria.it

Sito realizzato da Attilio Clausi


( 8 Mag 2025 - 21:16 ): https://www.handitecno.calabria.it/aggregator/node/1573?height=600&page=198&width=700