Centri Territoriali di Supporto B.E.S. - Calabria
Pubblicato su Centri Territoriali di Supporto B.E.S. - Calabria (https://www.handitecno.calabria.it)

Home > Printer-friendly > Aggregatore di feed

“Vedere il buio”, “muovere lo spazio”, “ascoltare il silenzio”

Superando - 15 Aprile 2024 - 4:35pm

Già protagonista a Riva del Garda (Trento) alla Fiera “Hospitality”, “DI OGNUNO”, spazio di incontro tra industria alberghiera ed extra alberghiera da una parte, progettazione universale dall’altra, lo è anche fino al 20 aprile a Milano, alla manifestazione “Fuorisalone 2024”. Ideato da “Hospitality”, in partnership con il Gruppo Lombardini22 e con la rete Village for all (V4A®), “DI OGNUNO” propone a Milano tre percorsi esperienziali di progettazione inclusiva di una reception, «permettendo di “vedere il buio” , di “muovere lo spazio” e di “ascoltare il silenzio”»

Per un approccio più consapevole alla disabilità da parte di studenti e studentesse

Superando - 15 Aprile 2024 - 4:07pm

«Questo con gli studenti è un cantiere che deve rimanere aperto, perché la sensibilizzazione sul tema è fondamentale»: lo ha dichiarato Rodolfo Dalla Mora, disability manager e presidente della SIDIMA (Società Italiana Disability Manager), commentando l’incontro di cui è stato protagonista a Cordignano (Treviso), con i giovani delle classi terze del locale Istituto Comprensivo Ippolito Nievo, iniziativa promossa da SAVNO e dal Consiglio di Bacino Sinistra Piave, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale, per promuovere un approccio più consapevole alla disabilità

Manuale di progettazione per l’accessibilità e la fruizione del patrimonio culturale

Superando - 15 Aprile 2024 - 1:59pm

Il CNR (Dipartimento di Scienze Umane e Sociali – Patrimonio Culturale) ha presentato nei giorni scorsi la pubblicazione “Manuale di progettazione per l’accessibilità e la fruizione del patrimonio culturale. Dai funzionamenti della persona ai funzionamenti dei luoghi della cultura”. Il volume, curato da Gabriella Cetorelli e Luca Papi, è integralmente disponibile online e si compone dei contributi di numerosi, diversi autori e autrici

Un accordo quadro tra AISM e CSVnet

Superando - 15 Aprile 2024 - 1:36pm

Collaborazione su vari settori di intervento, tra cui il contributo al funzionamento e allo sviluppo delle reti associative, la promozione del volontariato, la sensibilizzazione su temi di interesse generale, la formazione di volontari e quadri associativi, la partecipazione a progetti di territorio, la ricerca sociale e altre linee di attività, in un quadro di collaborazione strategica e di valorizzazione del Terzo Settore: è nato con questi obiettivi l’accordo quadro tra l’AISM (Associazione Italiana Sclerosi Multipla) e CSVnet, l’Associazione dei Centri di Servizio per il Volontariato

“Storie sulle dita – ALBERI”, mostra itinerante, accessibile e multisensoriale

Superando - 15 Aprile 2024 - 1:11pm

Ha preso il via a Trevi (Perugia) e si protrarrà fino al 21 aprile, la residenza d’artista organizzata dalla Federazione Nazionale delle Istituzioni pro Ciechi, che darà poi forma, dal 21 al 28 aprile, alla mostra itinerante, accessibile e multisensoriale denominata “Storie sulle dita – ALBERI”, il tutto con la direzione scientifica della naturalista, scrittrice e docente universitaria Alessandra Viola

GPS – DECRETO ESCLUSIONE PER RIGETTO TITOLO ESTERO

Ultime da A. T. P. Cosenza - 15 Aprile 2024 - 1:00pm

Ministero dell’Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria – Direzione Generale Ufficio V – Ambito Territoriale di Cosenza Via Romualdo Montagna, 13 – 87100 Cosenza e-mail: usp.cs@istruzione.it – Posta… Continua a leggere GPS – DECRETO ESCLUSIONE PER RIGETTO TITOLO ESTERO

Una “Medea” accessibile a tutti e tutte

Superando - 15 Aprile 2024 - 12:32pm

È in programma questa settimana una nuova tappa del percorso ideato dal Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale e sviluppato in collaborazione con il partner tecnologico PANTHEA e con l’Associazione +Cultura Accessibile, per consentire anche alle persone con disabilità visiva e sensoriale di assistere agli spettacoli mediante nuove tecnologie e materiali di approfondimento. Il nuovo appuntamento sarà dal 16 al 21 aprile alle Fonderie Limone di Moncalieri con “Medea” da Euripide, una delle più celebri tragedie greche dell’antichità, portata in scena per la regia di Leonardo Lidi

DDG n. 2575 del 06/12/2023 Concorso per titoli ed esami per l’accesso ai ruoli del personale docente della scuola secondaria di primo e di secondo grado su posto comune e di sostegno – rettifica commissione classe di concorso B024 – Laboratorio di...

Ultime da USR Calabria - 15 Aprile 2024 - 12:30pm

You must be logged into the site to view this content.

Autismo: un nuovo paradigma

Superando - 15 Aprile 2024 - 12:02pm

Promosso dal Ministero per le Disabilità, è in programma per il 20 aprile a Bari il convegno denominato “Autismo: un nuovo paradigma per l’inclusione e per la valorizzazione della persona”, al quale parteciperanno una serie di autorevoli relatori del mondo scientifico e associativo, tra cui i Presidenti delle Federazioni FISH e FAND e quelli delle Associazioni ANGSA e ANFFAS

Protocollo nr: 9042 – del 09/04/2024 – AOODRCAL – Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria Istruzioni operative sulle modalità di trasmissione dei documenti da parte degli interessati che hanno formulato domanda di riconoscimento del titolo conse

Ultime da A.T.P. Catanzaro - 15 Aprile 2024 - 11:54am

AOODGOSV.REGISTRO UFFICIALE.2024.0013731 77626-REG-1712661982917-Nota di trasmissione-signe d AOODRCAL.REGISTRO UFFICIALE.2024.0009042 Allegati AOODGOSV.REGISTRO UFFICIALE.2024.0013731 (229 kB)77626-REG-1712661982917-Nota di trasmissione-signed (207 kB)AOODRCAL.REGISTRO UFFICIALE.2024.0009042 (230 kB)

Percorsi nazionali di formazione alla transizione digitale del personale scolastico – Poli formativi – I.I.S. FERMI di Catanzaro

Ultime da USR Calabria - 15 Aprile 2024 - 10:13am

You must be logged into the site to view this content.

Percorsi nazionali di formazione alla transizione digitale del personale scolastico – Poli formativi – Tropea – VVIS00200C

Ultime da USR Calabria - 15 Aprile 2024 - 10:01am

You must be logged into the site to view this content.

Settimana regionale delle Competizioni Sportive Scolastiche – Crotone 16 – 24 Aprile 2024

Ultime da USR Calabria - 14 Aprile 2024 - 6:09am

You must be logged into the site to view this content.

Continua a crescere il movimento del calcio balilla paralimpico

Superando - 12 Aprile 2024 - 6:22pm

Un evento importante e partecipato, sia dal punto di vista agonistico, sia per sottolineare l’importanza dello sport come strumento di inclusione: è stata questo la Supercoppa Italiana di calcio balilla paralimpico, disputatasi al Parco Tutt’Insieme di Roma, cui hanno partecipato oltre cinquanta atleti provenienti da ogni parte d’Italia. Per la FPICB (Federazione Paralimpica Italiana Calcio Balilla), che ha organizzato la competizione, vi è tutta la determinazione di continuare a promuovere e sviluppare questo sport a livello nazionale e internazionale

“Volare” senza peso sott’acqua, senza ausili, senza condizionamenti

Superando - 12 Aprile 2024 - 5:41pm

Un nuovo evento nell’àmbito di “Subacquea Zero Barriere”, l’iniziativa promossa ormai da anni in Italia e all’estero da HSA Italia, l’Associazione Nazionale Attività Subacquee e Natatorie per Persone con Disabilità, si avrà nella mattinata del 13 aprile, presso la piscina comunale di Cairo Montenotte (Savona), e sarà anche un gradito ritorno nella località ligure, dove si sono già vissute due edizioni di tale attività

Continuità didattica e inclusione: bene le ultime novità, ma non bastano

Superando - 12 Aprile 2024 - 5:17pm

«Nonostante alcune recenti rilevanti novità legislative che vanno finalmente nella sacrosanta direzione di assicurare una maggiore continuità didattica agli studenti con disabilità - scrive Gianluca Rapisarda - ci sono almeno tre condizioni “strutturali” che dovrebbero essere realizzate, per garantire un’effettiva continuità didattica e realizzare a pieno l’inclusione scolastica degli alunni/studenti con disabilità del nostro Paese»

Lesione midollare: percorsi di rinascita e vita indipendente

Superando - 12 Aprile 2024 - 4:48pm

«Spesso molte delle persone curate presso il nostro Istituto rientrano a casa per ricominciare una nuova vita compatibile con la disabilità acquisita e il follow-up garantito dalla struttura è parte integrante di questo vero e proprio processo di rinascita»: anche su questo, oltreché sulla necessità di non perdere mai di vista l’obiettivo della vita indipendente, si sono soffermati gli esponenti dell’Istituto Riabilitativo Montecatone di Imola (Bologna), durante il recente evento di Perugia che ha coinciso con la Giornata Nazionale della Persona con Lesione al Midollo Spinale

Malattie Rare: ricerca, diagnosi e possibili scenari terapeutici

Superando - 12 Aprile 2024 - 4:14pm

Numerosi esperti italiani nel settore della ricerca e delle Malattie Rare, per mostrare come la ricerca stessa possa essere concretamente indirizzata ai fini della corretta diagnosi, fornendo spunti utili e stimolanti momenti di dibattito: è stato questo il congresso di Altamura (Bari) “Ricerca, diagnosi e possibili scenari terapeutici nell’ambito delle malattie rare”, organizzato dall’Associazione AMaRAM, cui hanno partecipato oltre duecento persone tra medici, personale sanitario, famiglie e studenti delle classi III, IV e V di Biotecnologie dell’Istituto Nervi Galilei della città pugliese

Elezioni del Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione – Pubblicazione invito alla regolarizzazione delle liste dei candidati

Ultime da A.T.P. Catanzaro - 12 Aprile 2024 - 2:17pm

Si pubblica la nota M.I.M. “Elezioni del Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione – Pubblicazione invito alla regolarizzazione delle liste dei candidati”, con la quale viene comunicato… Continua a leggere Elezioni del Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione – Pubblicazione invito alla regolarizzazione delle liste dei candidati

Arriva a Riccione “La ballata delle mutazioni umane”

Superando - 12 Aprile 2024 - 2:10pm

«Mostrare mani e piedi è spesso motivo di vergogna per chi ha la malattia di Charcot-Marie-Tooth: la pessima conduzione nervosa causata da questa rara neuropatia periferica di origine genetica provoca infatti deformità importanti alle mani e piedi. Questa mostra nasce per sfatare tale tabù e raccontare la diversità con un’altra dialettica e un altro sguardo»: così l’Associazione ACMT-Rete aveva presentato lo scorso anno “The Ballad of Human Mutations”, prima mostra personale di Aliteia (Alice Babolin), progetto divenuto ora itinerante e presente a Riccione (Rimini) fino al 19 aprile

Pagine

  • « prima
  • ‹ precedente
  • …
  • 192
  • 193
  • 194
  • 195
  • 196
  • 197
  • 198
  • 199
  • 200
  • …
  • seguente ›
  • ultima »

Valida codice   Valida CSS   Accessibilità

Privacy    Note legali


© 2015-2025    handitecnocalabria.it

Sito realizzato da Attilio Clausi


( 10 Mag 2025 - 15:53 ): https://www.handitecno.calabria.it/aggregator/node/1573?height=600&page=195&width=700