Centri Territoriali di Supporto B.E.S. - Calabria
Pubblicato su Centri Territoriali di Supporto B.E.S. - Calabria (https://www.handitecno.calabria.it)

Home > Printer-friendly > Aggregatore di feed

AVVISO Immissioni in ruolo personale docente da graduatorie di merito a.s. 2024/2025 Scorrimento manuale graduatorie di merito

Ultime da USR Calabria - 11 Settembre 2024 - 10:05am

You must be logged into the site to view this content.

Concorso per titoli ed esami per l’accesso ai ruoli del personale docente della scuola dell’infanzia e primaria su posto comune e di sostegno – DDG n. 2576 del 06/12/2023 – Settimo decreto integrazione graduatoria cdc AAAA – INFANZIA regione Calabria.

Ultime da USR Calabria - 11 Settembre 2024 - 8:39am

You must be logged into the site to view this content.

Nota 139730 del 10 settembre 2024 - Incarichi Elevata qualificazione DSGA, nuovi format allegati

Ultime dal MIUR - 10 Settembre 2024 - 7:47pm

Nota 139730 del 10 settembre 2024 - Incarichi Elevata qualificazione DSGA, nuovi format allegati

Categorie - News Normativa

Distrofia di Duchenne: monitoraggio a domicilio della funzionalità respiratoria

Superando - 10 Settembre 2024 - 6:15pm

In che cosa consiste il progetto “Parent Project on the road”, che prenderà il via con una prima fase pilota il 9 settembre prossimo in Sicilia, a cura dell’Associazione Parent Project, organizzazione impegnata sul fronte delle distrofie muscolari di Duchenne e Becker? Si tratta di un’iniziativa che ha la finalità di supportare i pazienti giovani e adulti che vivono in Sicilia, offrendo loro l’opportunità di effettuare un esame diagnostico prezioso per monitorare la loro salute respiratoria, direttamente a casa

SECONDO GRADO – DECRETO ESECUZIONE SENTENZA

Ultime da A. T. P. Cosenza - 10 Settembre 2024 - 5:51pm

Ministero dell’Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria – Direzione Generale Ufficio V – Ambito Territoriale di Cosenza Via Romualdo Montagna, 13 – 87100 Cosenza e-mail: usp.cs@istruzione.it – Posta ...

Soggetti e materiali vari per le opere di Andrea Bianco

Superando - 10 Settembre 2024 - 5:49pm

“Forme & forme”, ovvero un titolo scelto a connotare sia la varietà dei soggetti che dei materiali utilizzati per le opere: si chiama così la nuova mostra di Andrea Bianco, apprezzato scultore e persona con disabilità visiva di Bolzano, del quale raccontiamo sempre con piacere le varie uscite espositive. La sede della personale sarà questa volta Villa Venier a Sommacampagna (Verona), con l’inaugurazione in programma per il 13 settembre e le visite aperte il 14 e il 15 settembre

Esonero per partecipazione a convegno di studi

Ultime da A. T. P. Cosenza - 10 Settembre 2024 - 5:39pm

Ministero dell’Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria – Direzione Generale Ufficio V – Ambito Territoriale di Cosenza Via Romualdo Montagna, 13 – 87100 Cosenza e-mail: usp.cs@istruzione.it – Posta ...

: Esonero per la partecipazione al Festival Nazionale dell’Economia Civile – FNEC 2024 VI edizione per il personale scolastico

Ultime da A. T. P. Cosenza - 10 Settembre 2024 - 5:28pm

Ministero dell’Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria – Direzione Generale Ufficio V – Ambito Territoriale di Cosenza Via Romualdo Montagna, 13 – 87100 Cosenza e-mail: usp.cs@istruzione.it – Posta ...

Muoversi in città con una disabilità visiva: arrivata a Torino la nuova tecnologia

Superando - 10 Settembre 2024 - 5:24pm

Presentata in questi giorni, è arrivata a Torino la sperimentazione di “LETIsmart”, tecnologia di ultima generazione che aiuta le persone con disabilità visiva a muoversi negli spazi urbani, un sistema che, come avevamo scritto a suo tempo, visto dall’esterno può sembrare un normale bastone bianco per ciechi, ma in realtà è un vero e proprio concentrato di tecnologia, un microcomputer in grado di interagire con un’infrastruttura collocata sul territorio

Anno Scolastico 2024/2025 – Attività di aggiornamento dell’Anagrafe Nazionale degli Studenti e attività funzionali all’utilizzo della piattaforma Unica

Ultime da A. T. P. Cosenza - 10 Settembre 2024 - 5:18pm

Ministero dell’Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria – Direzione Generale Ufficio V – Ambito Territoriale di Cosenza Via Romualdo Montagna, 13 – 87100 Cosenza e-mail: usp.cs@istruzione.it – Posta ...

“Pensiero Imprudente”: un G7 per tutte e tutti!

Superando - 10 Settembre 2024 - 4:50pm

«Mi auguro - scrive Claudio Imprudente, rivolgendosi direttamente alla ministra per le Disabilità Locatelli - che il G7 sulla disabilità del prossimo mese di ottobre in Umbria sia un’occasione per ragionare e superare le contraddizioni tra i vari piani: bisogna dare voce alle persone con disabilità per creare progetti di vita che tengano conto dei loro bisogni, non solo in termini assistenziali e sanitari, poiché il rischio di dare una falsa immagine al mondo di noi persone con disabilità, è sempre dietro l’angolo»

Prendere parte personalmente agli atti pubblici, senza bisogno di interpreti

Superando - 10 Settembre 2024 - 4:20pm

«Nel corso di questo evento i notai presenteranno gli strumenti che consentono la partecipazione diretta agli atti pubblici da parte di persone affette da sindromi o patologie che limitano la capacità motoria dell’individuo senza intaccare quella cognitiva»: così il Consiglio Nazionale del Notariato presenta l’incontro del 14 settembre “Dimensione psichica e volontà individuale: il notaio interprete per il superamento delle barriere giuridiche”, con cui parteciperà al 24° Festival della Filosofia di Modena. Tra gli altri interventi, anche quelli della FISH, dell’AISM e dell’AISLA

Disabilità e diritti

Superando - 10 Settembre 2024 - 1:03pm

Promosso dall’Associazione Luca Coscioni, quale componente del gruppo di ricerca che fa capo al progetto “Human Hall” dell’Università di Milano, si terrà l’11 settembre presso l’Ateneo milanese, nell’àmbito del progetto stesso, il seminario “Disabilità e diritti”. Nel quadro del medesimo ciclo di incontri, da segnalare anche, per il 13 settembre, il seminario “Fine vita: fra Corte Costituzionale e legislatore: problematiche attuali e prospettive future”

Tra i più colpiti dai cambiamenti climatici, ma non rappresentati!

Superando - 10 Settembre 2024 - 12:29pm

Lo abbiamo scritto varie volte: le persone con disabilità sono colpite in modo sproporzionato dalle conseguenze dei cambiamenti climatici, ma nonostante ciò, a causa di una serie di intoppi burocratici, il loro movimento risulta ancora escluso dai negoziati sul clima delle Nazioni Unite. Per questo otto organizzazioni internazionali di persone con disabilità, tra cui l’Alleanza Internazionale sulla Disabilità, e il Forum Europeo sulla Disabilità, hanno inviato una lettera formale ai firmatari dell’Accordo di Parigi sulla neutralità climatica, chiedendo di risolvere rapidamente tale questione

Quanti “futuri possibili” al nuovo Festival delle Abilità!

Superando - 10 Settembre 2024 - 11:54am

Talk, performance, mostre, danza, musica, teatro, poesia, presentazioni di libri e altro ancora, questa volta anche in diverse sedi di Milano, il tutto all’insegna del tema “Futuri possibili” e delle parole di chi fu tra i principali promotori dell’evento, il nostro direttore Antonio Giuseppe Malafarina, che ricordava come «l’inclusione sia una parola magica. Quando esiste svanisce»: sarà questo il nuovo Festival delle Abilità di Milano, organizzato come sempre dalla Fondazione Mantovani Castorina, insieme al Sistema Bibliotecario Milano e al blog del «Corriere della Sera.it» “InVisibili”

Personale ATA – Esiti Avviso AOOUSPCZ0007100 del 4 settembre 2024 per il conferimento di incarico per lo svolgimento fino al 31.8.2025 di funzioni di Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi (profilo ATA previsto dal CCNL Comparto Istruzione e...

Ultime da A.T.P. Catanzaro - 9 Settembre 2024 - 10:07pm

Allegati ESITI INTERPELLO m_pi.AOOUSPCZ.REGISTRO UFFICIALE(U).0007307.09-09-2024 (173 kB)

Il mese dello screening neonatale

Superando - 9 Settembre 2024 - 6:20pm

Il mese di settembre è dedicato a diffondere la consapevolezza sullo screening neonatale, semplice test non invasivo che permette di identificare precocemente numerose malattie, anche gravissime, entro i primi giorni di vita dei neonati. Proprio per sensibilizzare su questi temi nel gennaio del 2021 Eurordis, la Federazione Europea delle Associazioni di Malattie Rare, ha prodotto un documento sui “Princìpi chiave per lo screening neonatale”, princìpi che sono ancora pienamente validi e che meritano la più ampia divulgazione possibile

DECRETO RETTIFICHE ASSEGNAZIONI PROV.LI ED INTERPROV.LI A048

Ultime da A. T. P. Cosenza - 9 Settembre 2024 - 6:10pm

Ministero dell’Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria – Direzione Generale Ufficio V – Ambito Territoriale di Cosenza Via Romualdo Montagna, 13 – 87100 Cosenza e-mail: usp.cs@istruzione.it – Posta ...

Anno Scolastico 20242025 – Attività di aggiornamento dell’Anagrafe Nazionale degli Studenti e attività funzionali all’utilizzo della piattaforma Unica

Ultime da A. T. P. Cosenza - 9 Settembre 2024 - 6:06pm

Ministero dell’Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria – Direzione Generale Ufficio V – Ambito Territoriale di Cosenza Via Romualdo Montagna, 13 – 87100 Cosenza e-mail: usp.cs@istruzione.it – Posta ...

La “Regata del Conero” al fianco del Centro Papa Giovanni XXIII

Superando - 9 Settembre 2024 - 6:01pm

Oltre 200 imbarcazioni iscritte, 2.000 sportivi a bordo, più di 5.000 visitatori a terra e 200.000 visite sul web: sono i numeri che il 15 settembre caratterizzeranno ad Ancona la “25^ Regata del Conero”, manifestazione divenuta ormai una classica adriatica, aperta a professionisti e ad appassionati di mare. E anche quest’anno l’evento si farà solidale, grazie al partenariato tra Marina Dorica e il Centro Papa Giovanni XXIII di Ancona, che si concretizzerà in alcune specifiche iniziative

Pagine

  • « prima
  • ‹ precedente
  • …
  • 116
  • 117
  • 118
  • 119
  • 120
  • 121
  • 122
  • 123
  • 124
  • …
  • seguente ›
  • ultima »

Valida codice   Valida CSS   Accessibilità

Privacy    Note legali


© 2015-2025    handitecnocalabria.it

Sito realizzato da Attilio Clausi


( 10 Mag 2025 - 13:06 ): https://www.handitecno.calabria.it/aggregator/node/1573?height=600&page=119&width=700