«Siamo convinti che la promozione della sicurezza stradale si realizzi anche attraverso specifici corsi come questi, che possono rendere gli automobilisti con disabilità consapevoli e preparati a guidare in sicurezza»: così Roberto Romeo, presidente dell’ANGLAT, presenta il corso di guida sicura del 16 settembre al Centro di Guida Sicura ACI-SARA di Roma-Vallelunga, appositamente dedicato a dodici soci dell’Associazione che vi parteciperanno gratuitamente. Per l’occasione verrà anche presentato ufficialmente un accordo sottoscritto tra ANGLAT, ACI Vallelunga e la Società Guidosimplex
Cosa significa oggi promuovere concretamente i diritti delle persone con disabilità? Quali sono i contenuti delle proposte che le Associazioni devono presentare all’insieme della società? Domande e temi che saranno al centro degli Stati Generali della Disabilità della Lombardia, occasione di riflessione e confronto, dentro e fuori la rete associativa, su come contrastare le discriminazioni di cui sono vittime le persone con disabilità e come promuovere una società inclusiva. L’appuntamento è per il 17 settembre all’Università di Milano Bicocca, ma si potrà partecipare anche da remoto
You must be logged into the site to view this content.
You must be logged into the site to view this content.
Ministero dell’Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria – Direzione Generale Ufficio V – Ambito Territoriale di Cosenza Via Romualdo Montagna, 13 – 87100 Cosenza e-mail: usp.cs@istruzione.it – Posta ...
Ministero dell’Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria – Direzione Generale Ufficio V – Ambito Territoriale di Cosenza Via Romualdo Montagna, 13 – 87100 Cosenza e-mail: usp.cs@istruzione.it – Posta ...
Ministero dell’Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria – Direzione Generale Ufficio V – Ambito Territoriale di Cosenza Via Romualdo Montagna, 13 – 87100 Cosenza e-mail: usp.cs@istruzione.it – Posta ...
«Pensando a mio figlio autistico e con disabilità cognitiva – scrive Gianfranco Notari – ciò che lo ha portato al successo scolastico non è stata la specializzazione sulla categoria diagnostica, ma piuttosto la “specializzazione” sul suo personale stile di apprendimento e insieme la “specializzazione” nel comprendere e rimuovere le barriere culturali e relazionali che, nella sua specifica esperienza, ne ostacolavano la formazione e la partecipazione nel contesto classe e nella Scuola. Più che una specializzazione medico-diagnostica, dunque, è servita la personalizzazione della didattica»
You must be logged into the site to view this content.
Il 15 settembre, durante il Disability Pride Veneto, Filippo Visentin incontrerà Giulia Mazza, «violoncellista che - scrive lo stesso Visentin - ha sfidato le convenzioni e le limitazioni fisiche per emergere come un autentico talento musicale. Giulia, infatti, è sorda profonda dalla nascita e nonostante una disabilità che, soprattutto nel mondo della musica, per molti sarebbe un ostacolo insormontabile, ha dimostrato di possedere una determinazione e una passione inarrestabili, riuscendo a trasformare la propria sfida in una fonte di ispirazione e creatività»
Ministero dell’Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria – Direzione Generale Ufficio V – Ambito Territoriale di Cosenza Via Romualdo Montagna, 13 – 87100 Cosenza e-mail: usp.cs@istruzione.it – Posta ...
Sarà il centro storico della città di Padova ad ospitare il 14 e il 15 settembre il primo Disability Pride del Veneto, facendo da cornice a vari eventi tra cultura, sport e intrattenimento, all'insegna delle parole d’ordine “autodeterminazione” e “progetto di vita”. L’iniziativa è promossa da una rete di organizzazioni attive in tutto il territorio del Veneto, cui fa da capofila MIL (Muoversi in Liberta), in collaborazione con il Comune di Padova
Ministero dell’Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria – Direzione Generale Ufficio V – Ambito Territoriale di Cosenza Via Romualdo Montagna, 13 – 87100 Cosenza e-mail: usp.cs@istruzione.it – Posta ...
AOODGPER.REGISTRO UFFICIALE.2024.0131526 programma incontro direttori recente nomina 2024 87094-REG-1724938900243-esonero 17 settembre 2024-signed RICHIESTA ESONERO Allegati AOODGPER.REGISTRO UFFICIALE.2024.0131526 (233 kB)programma incontro direttori recente nomina 2024 (176 ...
Interpello Docente cl. concorso A050 – Scienze naturali e docente Cl. concorso A028 Scienze (1) Allegati Interpello Docente cl. concorso A050 - Scienze naturali e ...
Il Congresso di Città del Messico ha approvato una riforma volta a uniformare il Codice Civile del Distretto Federale con il Codice Nazionale di Procedura Civile e Familiare, intervenendo sul tema della capacità giuridica, con l’eliminazione degli istituti di tutela degli adulti e introducendo un modello decisionale supportato. Un’innovazione da guardare con interesse, se è vero che in Europa ancora 12 Paesi, tra cui l’Italia, consentono la cosiddetta “piena tutela”, pratica interdittiva che permette di sostituirsi alla persona con disabilità nelle decisioni relative a tutti gli atti della vita
Esito Tirocinio Aloi Domenico m_pi.AOOUSPCZ.REGISTRO UFFICIALE(U).0007399.11-09-2024 Allegati Esito Tirocinio Aloi Domenico m_pi.AOOUSPCZ.REGISTRO UFFICIALE(U).0007399.11-09-2024 (293 kB)
You must be logged into the site to view this content.
Ministero dell’Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria – Direzione Generale Ufficio V – Ambito Territoriale di Cosenza Via Romualdo Montagna, 13 – 87100 Cosenza e-mail: usp.cs@istruzione.it – Posta ...
You must be logged into the site to view this content.
Pagine