Centri Territoriali di Supporto B.E.S. - Calabria
Pubblicato su Centri Territoriali di Supporto B.E.S. - Calabria (https://www.handitecno.calabria.it)

Home > Printer-friendly > Aggregatore di feed

C’è un farmaco che punta alle cause della fibrosi cistica

Superando - 6 Maggio 2015 - 5:44pm

È certamente un passaggio significativo l’approvazione e l’immissione in commercio, da parte dell’Agenzia Italiana del Farmaco, di un medicinale rivolto alle cause della fibrosi cistica nelle persone affette da questa malattia, che abbiano almeno una di nove specifiche mutazioni genetiche (circa cento persone in Italia). Rara malattia genetica, potenzialmente letale, la fibrosi cistica colpisce in particolare l’apparto polmonare

Nota 7457 del 6 maggio 2015 - Sentenza TAR Lazio annullamento circolare visite specialistiche

Ultime dal MIUR - 6 Maggio 2015 - 5:44pm

Nota 7457 del 6 maggio 2015 - Sentenza TAR Lazio annullamento circolare visite specialistiche

Categorie - News Normativa

A me gli occhi

Superando - 6 Maggio 2015 - 4:36pm

Si chiama infatti proprio “AMGO - A me gli occhi” l’iniziativa (gratuita) di prevenzione visiva, promossa per i giorni dal 7 al 9 maggio a Sant’Anastasia, nei pressi di Napoli, dalla delegazione locale dell’UICI (Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti). In particolare si punta alla diagnosi precoce dell’ambliopia, difetto visivo noto anche come “occhio pigro” che, se non curato entro i 4 o 5 anni, porta alla sostanziale cecità permanente in un occhio

È sempre tempo di rivendicare il diritto alla mobilità

Superando - 6 Maggio 2015 - 4:12pm

Prendendo spunto dalla notizia di una gita scolastica mancata - questa volta per tutta la classe - non essendosi trovato un pullman attrezzato ad accogliere un bimbo con disabilità, Vincenzo Gallo coglie l’occasione per sottolineare ancora una volta che «le persone con disabilità hanno diritto a pari opportunità e a muoversi su tutto il territorio nazionale e all’estero per motivi di salute, di studio, di lavoro, di svago, come tutti, e non possono continuare ad essere discriminate»

Nota 7457 del 6 maggio 2015 - Sentenza TAR Lazio annullamento circolare visite specialistiche

Ultime dal MIUR - 6 Maggio 2015 - 3:44pm

Nota 7457 del 6 maggio 2015 - Sentenza TAR Lazio annullamento circolare visite specialistiche

Categorie - News Normativa

Incontri in biblioteca a Brugherio: LIS (Lingua dei Segni Italiana)

http://www.ctrhmonzabrianza.it - 6 Maggio 2015 - 1:05pm

Il servizio IncontraGiovani Brugherio propone degli incontri in biblioteca tenuti dai giovani della città che hanno competenze specifiche.

In allegato il volantino di tre incontri che parlano della LIS (Lingua dei Segni Italiana) e che potrebbero interessare alcuni insegnanti.
Si può partecipare anche a un solo incontro.

Locandina

Per saperne di più informagenerazioni@gmail.com

Per raccontare a tutti il nostro mondo “in ipovisione”

Superando - 6 Maggio 2015 - 1:00pm

«Una raccolta di racconti e di poesie, ma anche di immagini e fotografie, per raccontare il nostro mondo “in ipovisione”, ovvero il mondo di una persona ipovedente, a una società che purtroppo non ne ha ancora compreso le difficoltà quotidiane»: sarà questo il prodotto finale del progetto denominato “Ti racconto il mio mondo”, lanciato da Retina Italia ONLUS, cui si può contribuire in forma “diretta”, tramite uno scritto o un’immagine, oppure con un sostegno economico

La mia città solidale

Superando - 6 Maggio 2015 - 12:12pm

«Svelare e dare rappresentazione artistica alle città “dentro” la città, quelle tante città che abitiamo e “ci abitano” che sanno esprimere diversità e gesti di ordinaria solidarietà»: è nato per questo il concorso fotografico “La mia città solidale”, promosso da Roma Capitale e dalla Fondazione Roma Solidale, alla cui seconda edizione si può partecipare fino al 15 maggio

Schema di decreto ministeriale ripartizione FFO univeristà 2015

Ultime dal MIUR - 6 Maggio 2015 - 11:56am

Schema di decreto ministeriale ripartizione FFO univeristà 2015

Categorie - News Normativa

Friuli Venezia Giulia e accessibilità: scrive il Garante

Superando - 6 Maggio 2015 - 11:38am

Su segnalazione di un cittadino con disabilità motoria, il Garante dei Diritti della Persona del Friuli Venezia Giulia si è rivolto ai vertici istituzionali della Regione, chiedendo di verificare se alcune sale adibite a riunioni e convegni pubblici, collocate in edifici di proprietà della Regione, rispettino le norme sull’accessibilità, per le persone con disabilità motoria, prevedendo altresì, in caso di mancata ottemperanza, un piano di adeguamento in tempi ragionevoli

Schema di decreto ministeriale ripartizione FFO univeristà 2015

Ultime dal MIUR - 6 Maggio 2015 - 9:56am

Schema di decreto ministeriale ripartizione FFO univeristà 2015

Categorie - News Normativa

Se la coccinella vola, perché non posso essere artista?

Superando - 5 Maggio 2015 - 6:16pm

Lo scultore bolognese non vedente Felice Tagliaferri - che incontrerà il 6 maggio a Carpi (Modena) gli studenti di una scuola media, nell’àmbito del ciclo “Nati per Vincere?” - si paragona a una coccinella, il piccolo insetto che, per le sue caratteristiche fisiche, non potrebbe e non dovrebbe volare, ma che invece lo fa. Allo stesso modo, nonostante fossero in tanti a pensare che lo scultore non l’avrebbe più potuto fare, Tagliaferra lo fa eccome e “vola” per il mondo, a esporre le sue opere

Paganini, il disabile che divenne un funambolo del violino

Superando - 5 Maggio 2015 - 5:13pm

Uomo dalle tante anime, genio non scontato, dotato di un’intelligenza vivace che lo poneva ben più avanti rispetto al proprio tempo, Niccolò Paganini fu una persona con disabilità - come si è recentemente scoperto - giudicata priva di ogni capacità manuale, ovvero l’equivalente ottocentesco di una condanna all’emarginazione. Ma non si arrese alla sua condizione e, molto prima che il concetto di inclusione fosse acquisto dalla società, lottò per affermarsi, sublimando la malattia in musica

Le vaccinazioni e le malattie neuromuscolari

Superando - 5 Maggio 2015 - 1:07pm

«Fornire raccomandazioni chiare sulla base di evidenze scientifiche, in tema di vaccinazioni e malattie rare neuromuscolari e redigere un documento di riferimento utile alle famiglie, ai medici di base e ai pediatri»: è questo l’obiettivo di un’utile pubblicazione realizzata dall’AIM (Associazione Italiana di Miologia), in collaborazione con altre Società e Associazioni scientifiche, oltreché con il sostegno e il patrocinio delle principali Associazioni dei pazienti e dei loro familiari

“Dopo di Noi” sì, ma verso la vera Vita Indipendente

Superando - 5 Maggio 2015 - 12:31pm

«Qualsiasi normativa approvata successivamente alla ratifica della Convenzione ONU da parte del nostro Paese - scrivono da ENIL Italia (European Network on Independent Living) - e del Decreto sul “Programma d’Azione Biennale per la Promozione dei Diritti e l’Integrazione delle Persone con Disabilità”, non deve contenere disposizioni che contrastino con i princìpi di essi e ne impediscano l’esigibilità». Ma non sembra proprio così, almeno a giudicare dalla Proposta di Legge sul cosiddetto "Dopo di Noi"

La disabilità nei contesti dell’arte e della cultura

Superando - 5 Maggio 2015 - 11:12am

Si parlerà anche di questo oggi, 5 maggio, durante un incontro promosso a Milano dalla Fondazione Adolfo Pini, che ha tra i suoi principali obiettivi il sostegno ai giovani artisti, attraverso borse di studio, offerte formative e altre iniziative. L’iniziativa rientra all’interno del ciclo “Artegiovani & Inclusione”, caratterizzato dalla finalità di promuovere e valorizzare la diversità

La società civile tra bugie e diritti negati

Superando - 5 Maggio 2015 - 10:30am

Sarà questo il filo conduttore della quattordicesima puntata di “Attraverso lo specchio”, il varietà sociale televisivo prodotto dalla Cooperativa Sociale Integrata Matrioska, che va in onda ogni martedì nel Lazio, ma che tutti possono vedere, in replica, anche sul digitale terrestre nazionale. E a pieno titolo, tra i temi previsti per questa sera, 5 maggio, vi sarà la Seconda Giornata Europea per la Vita indipendente delle Persone con Disabilità

Il corpo come uno scafandro, il pensiero come una farfalla

Superando - 5 Maggio 2015 - 10:00am

Sarà il film francese “Lo scafandro e la farfalla” - opera di grande umanità ed elevato livello artistico, tratta dal racconto autobiografico del giornalista Jean-Dominique Bauby - il nuovo appuntamento in programma per il 6 maggio a Milano, nell’àmbito del Laboratorio di Bioetica e Cinema, promosso dal Centro di Ateneo di Bioetica dell’Università Cattolica del Sacro Cuore

Università Unitelma Sapienza: corso "Ausili e tecnologie per le persone con disabilità"

http://www.ctrhmonzabrianza.it - 4 Maggio 2015 - 9:12pm

Nell'offerta formativa di Unitelma Sapienza, per l’anno accademico 2014 – 2015, è stato pubblicato il corso "Ausili e tecnologie per le persone con disabilità" in collaborazione con l'Associazione GLIC. E' rivolto ai cargiver e a chi si occupa di persone con disabilità nei diversi ambiti di vita. I contenuti del corso sono articolati nei seguenti moduli: accessibilità, mobilità, ausili tecnologici, aspetti metodologici e d'uso delle tecnologie e normativa. Il corso riconosce crediti professionali e formativi (CFU).

Per maggiori informazioni: Corso

 

Notizia tratta dal notiziario dei Centri Ausili - IRCCS E. Medea - Ass. "la Nostra Famiglia"

"Valutare, consigliare, prescrivere gli ausili" - Guida per gli operatori della riabilitazione

http://www.ctrhmonzabrianza.it - 4 Maggio 2015 - 9:00pm

"Valutare, consigliare, prescrivere gli ausili - Tecnologia al servizio delle persone con disabilità: guida per gli operatori della riabilitazione" è la nuova pubblicazione edita da Quaderni della Fondazione Don Gnocchi sul tema degli ausili. Il volume è liberamente scaricabile.

Per maggiori informazioni: Pubblicazione

 

 

Notizia tratta dal notiziario dei Centri Ausili - IRCCS E. Medea - Ass. "la Nostra Famiglia"

Pagine

  • « prima
  • ‹ precedente
  • …
  • 1166
  • 1167
  • 1168
  • 1169
  • 1170
  • 1171
  • 1172
  • 1173
  • 1174
  • …
  • seguente ›
  • ultima »

Valida codice   Valida CSS   Accessibilità

Privacy    Note legali


© 2015-2025    handitecnocalabria.it

Sito realizzato da Attilio Clausi


( 12 Mag 2025 - 22:19 ): https://www.handitecno.calabria.it/aggregator/node/1573?height=600&page=1169&width=700