“Trapianto e sport, patto per la vita”: questo il titolo della conferenza scientifica che si è svolta in questa settimana, dedicata in Romagna alla Coppa Mondiale di Calcio per Trapiantati, con la partecipazione di oltre 180 persone trapiantate di cuore, polmoni, fegato, reni, pancreas e midollo osseo, provenienti da undici Paesi, un evento che intende anche promuovere il messaggio relativo al ruolo essenziale dello sport come terapia indispensabile sia per le persone che per gli organi trapiantati
You must be logged into the site to view this content.
Ministero dell’Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria – Direzione Generale Ufficio V – Ambito Territoriale di Cosenza Via Romualdo Montagna, 13 – 87100 Cosenza e-mail: usp.cs@istruzione.it – Posta ...
Allegati DISPONBILITA COLLABORATORI SCOLASTICI PER CONVOCAZIONE 16 SETTEMBRE 2024 (81 kB)LIBERATORIA AA AT CO E NUOVA CONVOCAZIONE CS m_pi.AOOUSPCZ.REGISTRO UFFICIALE(U).0007510.13-09-2024 (206 kB)DISPONBILITA CUOCO PER LIBERATORIA ...
Allegati m_pi.AOOUSPCZ.REGISTRO UFFICIALE(U).0007504.13-09-2024 (172 kB)
Il Consiglio Europeo della Ricerca (ERC), la principale organizzazione europea di finanziamento che supporta ricercatori di diverse nazionalità ed età in Europa, promuove, tra l’altro, gli “Starting Grant”, rivolti a ricercatori di talento all’inizio della carriera, per avviare un loro progetto indipendente. In tale àmbito l’Ente ha finanziato tre ricercatori degli Istituti Telethon (Samuele Ferrari, Attya Omer e Ivana Trapani), i cui progetti permetteranno lo studio dei meccanismi di diverse malattie genetiche e lo sviluppo di potenziali approcci terapeutici
Ministero dell’Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria – Direzione Generale Ufficio V – Ambito Territoriale di Cosenza Via Romualdo Montagna, 13 – 87100 Cosenza e-mail: usp.cs@istruzione.it – Posta ...
“CSI Day: 80 anni di società sportive che hanno fatto la storia”: è il grande evento con cui il CSI (Centro Sportivo Italiano), nato nel 1944, festeggerà il 14 settembre in Piazza Duomo a Milano il proprio importante anniversario, celebrando lo sport e i suoi valori di educazione, aggregazione e socialità, con una giornata di intrattenimenti e attività per tutti e tutte. E durante la giornata molto spazio vi sarà anche per varie discipline inclusive (calcio integrato, sitting volley, pallavolo per persone sorde, bocce integrate, scherma per atlete e atleti con disabilità e basket in carrozzina)
You must be logged into the site to view this content.
Ministero dell’Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria – Direzione Generale Ufficio V – Ambito Territoriale di Cosenza Via Romualdo Montagna, 13 – 87100 Cosenza e-mail: usp.cs@istruzione.it – Posta ...
Ministero dell’Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria – Direzione Generale Ufficio V – Ambito Territoriale di Cosenza Via Romualdo Montagna, 13 – 87100 Cosenza e-mail: usp.cs@istruzione.it – Posta ...
Sta vivendo la seconda edizione il progetto di CBM Italia “Cambiamo sguardo: dire, fare, parlare di disabilità”, rivolto principalmente alle scuole di ogni ordine e grado, ma anche ad associazioni, enti territoriali, istituzioni culturali, università e a chiunque sia interessato ad approfondire il tema della disabilità per aumentare consapevolezza, conoscenze e competenze. Il tutto basandosi sui princìpi della Convenzione ONU sui Diritti delle Persone con Disabilità, attraverso una formazione online e un kit operativo da utilizzare in contesti scolastici ed extrascolastici
“Progettazione accessibile di attività ricettive e commerciali”: si chiama così il corso online della durata di cinque ore, con crediti formativi di tutti gli ordini professionali tecnici, offerto gratuitamente per questo mese di settembre da Village for all (V4A®), la nota rete impegnata da molti anni sul tema dell’innovazione turistica specializzata in ospitalità accessibile, in collaborazione con Tecnoacademy
Allegati SECONDO BOLLETTINO SUPPLENZE m_pi.AOOUSPCZ.REGISTRO UFFICIALE(U).0007489.13-09-2024 (222 kB)SECONDO BOLLETTINO SUPPLENZE CZ (221 kB)REVOCHE I BOLLETTINO (80 kB)
«Sono stati vent’anni pieni di gioie, dolori e duro lavoro ed è grazie all’impegno encomiabile di tanti volontari e professionisti che siamo arrivati fino a qui. Per questo abbiamo deciso di festeggiare questo traguardo con tutte le persone che hanno partecipato, ci hanno sostenuti o semplicemente ci sono vicine»: così Maria Grazia Lava, presidente dell’AIPD della Marca Trevigiana (Associazione Italiana Persone Down), presenta la festa tutta all’insegna dello stare insieme e del divertimento, organizzata il 14 settembre a Vedelago (Treviso), per celebrare il traguardo del ventennale
Si pubblicano: report delle sedi disponibili ai fini del conferimento di incarico a tempo determinato su posto intero annuale o fino la termine delle attività ...
«Il cammino verso un cinema realmente accessibile a tutti e tutte è ancora lungo, ma l’incontro tenutosi a Venezia rappresenta un passo importante in questa direzione»: lo dicono dall’UICI di Roma, che ha partecipato a Venezia, durante l’81^ Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica, all’incontro “Stay Accessible. L’audiovisivo oltre le barriere”, organizzato da AUDECON, l’Osservatorio Inclusione e Accessibilità Audiovisiva, con l’obiettivo di segnare una svolta per l’accessibilità nel cinema, grazie a strumenti fondamentali come l’audiodescrizione e la sottotitolazione
You must be logged into the site to view this content.
Circolare ministeriale 142876 del 13 settembre 2024 - Conferimento supplenze al personale appartenente al ruolo di collaboratore scolastico
You must be logged into the site to view this content.
Pagine