Centri Territoriali di Supporto B.E.S. - Calabria
Pubblicato su Centri Territoriali di Supporto B.E.S. - Calabria (https://www.handitecno.calabria.it)

Home > Printer-friendly > Aggregatore di feed

Doposcuola e inglese per non vedenti e ipovedenti

Superando - 28 Ottobre 2015 - 12:04pm

C’è ancora qualche giorno di tempo, per iscriversi a due nuove, utili iniziative promosse a Napoli dall’UNIVOC locale (Unione Nazionale Italiana Volontari Pro Ciechi), a partire dal mese di novembre. Si tratta rispettivamente di un doposcuola per ragazzi delle scuole elementari e medie, aperto anche a non vedenti e ipovedenti, così come un corso di inglese base

Dove sono finiti i fondi per il Servizio Civile?

Superando - 28 Ottobre 2015 - 11:37am

Dall’inaspettato annuncio dato in diretta TV dal Presidente del Consiglio, di «100 milioni in più» per il Servizio Civile Nazionale nel 2016, in pochi giorni si è passati alle bozze della Legge di Stabilità, dove quei fondi sono scomparsi. A denunciarlo è la CNESC (Conferenza Nazionale Enti Servizio Civile), che chiede al Governo di «correggere subito quella scelta»

Sordità tra “carnefici” e “pionieri”

Superando - 28 Ottobre 2015 - 11:03am

«“Diamo un segno” di Donata Chiricò - scrive Giuseppe Gitti - è un bel libro, dove l’Autrice, senza nascondersi dietro frasi fatte e/o luoghi comuni, dice chiaramente che esiste la minoranza sorda, il popolo sordo con una propria identità, una propria cultura e una propria lingua madre che deve essere riconosciuta. Io sono assolutamente di parere opposto, ma possiamo confrontarci partendo da posizioni diverse, ma chiare»

La ricerca sull’epilessia nell’Unione Europea

Superando - 27 Ottobre 2015 - 6:50pm

È dedicato a sei grandi progetti contro l’epilessia, finanziati dall’Europa con oltre 70 milioni di euro, il convegno in corso a Ferrara, fino al 29 ottobre, evento organizzato dalla FIE (Federazione Italiana Epilessie) e dal progetto europeo di ricerca “Epixchange”, primo incontro continentale voluto per fare il punto sui progressi raggiunti, riunendo tutti i ricercatori impegnati in quegli stessi progetti

Decreto Ministeriale 850 del 27 ottobre 2015 - Periodo di prova e formazione personale docente

Ultime dal MIUR - 27 Ottobre 2015 - 5:14pm

Decreto Ministeriale 850 del 27 ottobre 2015 - Periodo di prova e formazione personale docente

Categorie - News Normativa

Paripasso lavora per il turismo accessibile

Superando - 27 Ottobre 2015 - 3:14pm

Un nuovo utile servizio online, voluto per permettere ai turisti con disabilità fisica - o anche con difficoltà motorie temporanee - di pianificare il proprio soggiorno con la certezza di un’adeguata accessibilità delle strutture ricettive, è quello recentemente promosso dall’Associazione bolognese Paripasso

Le persone con X Fragile sono una risorsa preziosa

Superando - 27 Ottobre 2015 - 12:56pm

«È fondamentale abbattere i pregiudizi legati alla scarsa conoscenza della sindrome X Fragile e valorizzare le capacità delle persone coinvolte in questa condizione»: lo ha dichiarato a Napoli Donatella Bertelli, presidente dell’Associazione Italiana Sindrome X Fragile, durante l’evento principale svoltosi nel nostro Paese, nel corso della Giornata Europea della Sindrome X Fragile, dedicata a quella che è la causa più diffusa di deficit cognitivo dopo la sindrome di Down

Parere Consiglio di Stato del 27 ottobre 2015 - Regolamento delle classi di concorso

Ultime dal MIUR - 27 Ottobre 2015 - 12:50pm

Parere Consiglio di Stato del 27 ottobre 2015 - Regolamento delle classi di concorso

Categorie - News Normativa

Decreto Ministeriale 851 del 27 ottobre 2015 - Piano Nazionale Scuola Digitale

Ultime dal MIUR - 27 Ottobre 2015 - 12:21pm

Decreto Ministeriale 851 del 27 ottobre 2015 - Piano Nazionale Scuola Digitale

Categorie - News Normativa

Vita da caregiver

Superando - 27 Ottobre 2015 - 12:14pm

Quando le avversità sembrano schiacciare le vite di una persona con disabilità gravissima e quelle di chi la assiste, dove è possibile trovare ancora un po’ di forza per resistere e tirare avanti? «Dentro se stessi - fa intuire Giorgio Genta, senza per altro mai dirlo esplicitamente - facendo appello a una sorta di “credo laico”, fatto di resilienza, ironia e anche un po’ di umorismo». Il suo racconto umano è, quasi la telecronaca di una settimana che avrebbe potuto essere tragica, ma che così non è stata

Le intense emozioni del teatro

Superando - 27 Ottobre 2015 - 11:16am

Sono quelle che il 28 e 29 ottobre regaleranno agli spettatori presenti al Teatro Sala Fontana di Milano, alcuni Centri Diurni per Disabili del Comune lombardo, impegnati in un percorso avviato ormai da un paio d’anni, che ha portato quelle strutture a uscire dai contesti istituzionali, proprio tramite l’attività teatrale, presentando alla cittadinanza una vera e propria rassegna, a partire dal 2014

La Regione Toscana affossa la Vita Indipendente!

Superando - 27 Ottobre 2015 - 10:36am

È sostanzialmente questa l’accusa mossa da alcune organizzazioni di persone con disabilità della Toscana, che hanno promosso per oggi una dura manifestazione di protesta, davanti alla sede della Presidenza della Regione a Firenze, prevedendo anche l’attuazione di uno sciopero della fame. Numerose le ragioni dell’iniziativa, riassumibili in un unico concetto: «I fondi erogati dalla Regione Toscana per la vita indipendente delle persone con disabilità sono spaventosamente insufficienti»

Formazione sull’autismo all’Università di Modena e Reggio Emilia

Superando - 26 Ottobre 2015 - 6:45pm

È stato prorogato fino al 13 novembre il termine per iscriversi al Master e al Corso di Perfezionamento su autismo e disturbi dello sviluppo, iniziative di formazione realizzata totalmente a distanza, a cura del Dipartimento di Educazione e Scienze Umane dell’Università di Modena e Reggio Emilia, Ateneo impegnato già da molto tempo in questo àmbito

Includere le persone con disabilità nei processi di sviluppo

Superando - 26 Ottobre 2015 - 6:07pm

Si chiama così il seminario online (webinar) in programma per il 27 ottobre, nuovo appuntamento nell’àmbito del Progetto “Cooperare per includere. L’impegno dell’Italia su disabilità e cooperazione allo sviluppo”, promosso dalla RIDS (Rete Italiana Disabilità e Sviluppo). Vi si presenterà il concetto di “empowerment” delle persone con disabilità, quale strumento per la loro partecipazione ed emancipazione, il rispetto dei diritti umani, la crescita di consapevolezza e di competenze delle persone stesse e delle associazioni che le rappresentano

Disabilità e discriminazione tra passato e presente

Superando - 26 Ottobre 2015 - 5:08pm

Ovvero “Vite da scarto”, rispettivamente sottotitolo e titolo di un importante convegno promosso per il 28 ottobre a Roma dalla CGIL, incontro voluto per ricordare, a settant’anni dalla liberazione del campo di sterminio di Auschwitz, il passato legato allo sterminio di tante persone con disabilità, negli Anni Trenta in Germania e durante la seconda guerra mondiale, noto anche come “primo Olocausto”, ma anche severo monito per un presente e un futuro in cui si eviti di perseverare su certe tragiche strade

“La scelta” di Michele Placido a “Cinema senza Barriere®”

Superando - 26 Ottobre 2015 - 3:42pm

Sarà infatti il recente film italiano liberamente ispirato a un’opera teatrale di Luigi Pirandello a proseguire la rassegna “Cinema senza Barriere®”, l’ormai decennale servizio culturale rivolto alle persone con disabilità della vista e dell’udito. Il film è in programma a Milano per la serata di oggi, 26 ottobre, e per domani, 27 ottobre, a Roma

Accessibilità e disabilità visive

Superando - 26 Ottobre 2015 - 12:50pm

Ovvero “Tecnologie, processi, iniziative per i lavoratori e per gli utenti dei servizi”, titolo e sottotitolo del convegno promosso per il 27 ottobre a Roma dalla Banca d’Italia, per dare spazio innanzitutto alle varie iniziative da essa attuate per le persone non vedenti e ipovedenti, ascoltando anche la voce di vari esperti del settore, alcuni dei quali provenienti dalle Associazioni di persone con disabilità

L’assistenza igienica a scuola è dovuta, senza se e senza ma

Superando - 26 Ottobre 2015 - 12:13pm

Le Leggi e anche il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro parlano chiaro: il collaboratore scolastico designato dal Dirigente del proprio Istituto a occuparsi dell’assistenza per l’uso dei servizi igienici da parte degli alunni con disabilità non può rifiutarsi di farlo e nessuna scuola può dire a una famiglia che tale assistenza è garantita, ma solo «nei limiti previsti dalla vigente normativa e dalla disponibilità di personale»

========= Data: 24/10/2015 ========= Titolo: LINUX DAY 2015 a Cosenza Programma della giornata dedicata alle tecnologie hw e sw libere. Presso l'IIS "G. Pezzullo, Via Popilia, n. 70 - Cosenza, il 24 ott. 2015, ore 15.00-18.00. Ingresso libero

handitecno - 24 Ottobre 2015 - 1:39pm

24/10/2015

Una maratona che da anni rende Venezia più accessibile

Superando - 23 Ottobre 2015 - 6:47pm

Come ormai accade da molti anni, la “Venicemarathon”, grande evento sportivo la cui trentesima edizione è in programma per il 25 ottobre nella città lagunare, contribuirà a migliorare l’accessibilità di Venezia a tutti i cittadini e turisti. Infatti, le rampe di legno che vengono posizionate su tredici ponti, lungo il percorso della maratona, permarranno fino alla conclusione dell’anno scolastico

Pagine

  • « prima
  • ‹ precedente
  • …
  • 1116
  • 1117
  • 1118
  • 1119
  • 1120
  • 1121
  • 1122
  • 1123
  • 1124
  • …
  • seguente ›
  • ultima »

Valida codice   Valida CSS   Accessibilità

Privacy    Note legali


© 2015-2025    handitecnocalabria.it

Sito realizzato da Attilio Clausi


( 15 Mag 2025 - 09:53 ): https://www.handitecno.calabria.it/aggregator/node/1573?height=600&page=1119&width=700