Centri Territoriali di Supporto B.E.S. - Calabria
Pubblicato su Centri Territoriali di Supporto B.E.S. - Calabria (https://www.handitecno.calabria.it)

Home > Printer-friendly > Aggregatore di feed

Destinazione patrimoniale e soggetti vulnerabili

Superando - 11 Marzo 2016 - 12:10pm

Si chiama così il convegno in programma per il 12 marzo a Livorno, organizzato dall’AIPD locale (Associazione Italiana Persone Down), durante il quale si parlerà del trust e di altri strumenti di tutela e protezione patrimoniale delle persone svantaggiate, così come, su temi analoghi, ci si soffermerà a Padova - sempre il 12 marzo - nel corso dell’incontro intitolato “Il trust: una ‘nuova’ soluzione per il Dopo di Noi”

Il 2 Aprile che verrà

Superando - 11 Marzo 2016 - 11:18am

«È innegabile - scrive Gianfranco Vitale, in vista del 2 Aprile, Giornata Mondiale per la Consapevolezza dell'Autismo e riflettendo sul modo in cui la Rai intende parlarne - che esempi di “buone” prassi sull’autismo esistano, e personalmente non trovo affatto disdicevole presentarli, ma accanto ad essi possono e devono trovare ascolto, con l’obiettivo di superarle, le tante “pessime” pratiche con le quali convivono quotidianamente le famiglie coinvolte in questi problemi»

I centri commerciali entusiasti di “Happy Hand in Tour”

Superando - 11 Marzo 2016 - 10:18am

Dal Piemonte alla Sicilia, dall’Emilia Romagna alle Marche, dalla Toscana alla Campania, dal Veneto alla Lombardia, è sempre più ampia la partecipazione al progetto che diffonde una nuova cultura della disabilità nei centri commerciali di tutta Italia, attraverso lo sport, la musica e l’espressione creativo-artistica. E il successo non mancherà nemmeno durante la prossima tappa del 12 e 13 marzo a Imola (Bologna)

Decreto Ministeriale 157 dell'11 marzo del 2016 - Atelier creativi e laboratori per le competenze chiave I ciclo

Ultime dal MIUR - 11 Marzo 2016 - 10:18am

Decreto Ministeriale 157 dell'11 marzo del 2016 - Atelier creativi e laboratori per le competenze chiave I ciclo

Categorie - News Normativa

Ripristinare i dispositivi acustici ai semafori

Superando - 10 Marzo 2016 - 6:59pm

Lo ha chiesto al Comune di Udine - dopo la segnalazione di un cittadino non vedente - il Garante Regionale dei Diritti della Persona nel Friuli Venezia Giulia, ritenendo necessario riavviare una programmazione adeguata a favore del diritto alla mobilità autonoma e sicura per le persone non vedenti, in particolare dotando di appositi avvisatori acustici i principali attraversamenti pedonali semaforizzati, pena una possibile discriminazione fondata sulla disabilità

Proviamo a partire dal buono che c’è

Superando - 10 Marzo 2016 - 6:24pm

«Facciamo molta attenzione - scrive Emanuela Buffa, prendendo spunto da un articolo di Gianluca Nicoletti, pubblicato dalla “Stampa” e dedicato alla maggiore età raggiunta dal figlio con autismo - a non perdere, pensando solo alla scarsità delle risorse, tutti i servizi e le strutture avviate in questi anni, e soprattutto a non delegare ad altri ciò che per legge spetta alle ASL e ai Comuni. Serve informarsi sulle esperienze positive sparse per l’Italia, studiarle, analizzarle e, se ne vale la pena, chiedere agli Enti Locali del proprio territorio di adottarle»

Prevenzione sul glaucoma e informazione sulla disabilità visiva

Superando - 10 Marzo 2016 - 5:22pm

La giornata di prevenzione e informazione, organizzata per il 12 marzo dall'UICI di Torino, nella piazza principale del capoluogo piemontese, a conclusione della Settimana Mondiale del Glaucoma, servirà infatti a cercare diagnosi precoci di una malattia oculare subdola, com'è appunto il glaucoma, ma anche a raccontare ai cittadini la vita delle persone con disabilità visiva, un mondo spesso ancora ignorato o conosciuto solo attraverso stereotipi

Riforma del Terzo Settore: fate presto, ma fate bene!

Superando - 10 Marzo 2016 - 4:51pm

È questo l’appello sulla Riforma del Terzo Settore, lanciato dalle organizzazioni associate al Forum Nazionale del Terzo Settore - tra le quali anche la FISH-(Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap) - che nel Disegno di Legge in discussione in Parlamento, individuano ancora alcune rilevanti criticità. E per l’occasione si ribadisce la necessità di una Riforma condivisa dai suoi effettivi destinatari, riprendendo il medesimo, celebre motto del movimento delle persone con disabilità, vale a dire “Nulla su di Noi, senza di Noi”

Quanto lontano posso guardare?

Superando - 10 Marzo 2016 - 4:23pm

Questo il titolo scelto per la giornata di studio dell’11 marzo a Venezia, dove verranno presentati i risultati del progetto “Doppio senso: percorsi tattili alla Collezione Peggy Guggenheim”, tramite il quale il noto museo veneziano ha creato nei mesi scorsi un percorso di accessibilità e avviato un processo di sensibilizzazione alla conoscenza attraverso il tatto, conducendo il pubblico con e senza disabilità visive alla scoperta di una serie di capolavori

Conosco con altri occhi

Superando - 10 Marzo 2016 - 1:12pm

Si chiama esattamente “Esploro con le mani, conosco con altri occhi, vedo con la mente”, il seminario formativo promosso per l’11 marzo a Padova dall’IRIFOR del Veneto - l’Istituto Nazionale di Ricerca, Formazione e Riabilitazione dell’UICI (Unione Italiana dei Ciechi e Ipovedenti) - che sarà aperto dalla presentazione dei risultati di un progetto che ha coinvolto una trentina di ragazzi con disabilità della vista e le loro famiglie, con l’obiettivo di creare autonomia nella mobilità, nello studio e nella vita di relazione

Conquistando scalini, alla ricerca di una cura

Superando - 10 Marzo 2016 - 12:45pm

Ha recentemente presentato il cortometraggio “Come tutti gli altri”, dedicato alla vita di una persona malata di LGMD1F, ovvero di una rara forma di distrofia muscolare dei cingoli, malattia per la quale è nata in Spagna, ma che ha una rappresentanza anche in Italia. È l’Associazione Conquistando Escalones (letteralmente “Conquistando scalini”), voluta da alcuni pazienti e dai loro familiari, per sensibilizzare l’opinione pubblica sulle Malattie Rare e raccogliere fondi utili a trovare una cura sulla loro forma di distrofia

Per un’estetica della tattilità

Superando - 10 Marzo 2016 - 12:02pm

Verrà presentato l’11 marzo ad Ancona il libro “Per un’estetica della tattilità. Ma esistono davvero arti visive?”, pubblicato da Aldo Grassini, ideatore e presidente del Museo Tattile Statale Omero di Ancona, opera che merita ampia diffusione, in quanto tocca tematiche vicine ad esperienze quotidiane, ma raramente illuminate da adeguati approfondimenti, quali i sensi, le percezioni, le loro peculiarità e i reciproci rapporti

Nuovi modelli di presa in carico per l’autismo

Superando - 10 Marzo 2016 - 11:40am

Diagnosi a partire dal 18° mese, interventi frequenti e tempestivi nelle prime fasi e coinvolgimento delle famiglie e della scuola: sono questi i princìpi su cui si basa il nuovo modello organizzativo di trattamento dei bambini con disturbi dello spettro autistico, avviato in Lombardia presso l’Istituto Scientifico Medea e i Centri di Riabilitazione dell’Associazione La Nostra Famiglia, il cui primo obiettivo è sostanzialmente la continuità di cura

Nota 5051 del 10 marzo 2016 - Graduatorie definitive bando PON ambienti digitali - Allegato

Ultime dal MIUR - 10 Marzo 2016 - 9:55am

Nota 5051 del 10 marzo 2016 - Graduatorie definitive bando PON ambienti digitali - Allegato

Categorie - News Normativa

Nota 5051 del 10 marzo 2016 - Graduatorie definitive bando PON ambienti digitali

Ultime dal MIUR - 10 Marzo 2016 - 9:53am

Nota 5051 del 10 marzo 2016 - Graduatorie definitive bando PON ambienti digitali

Categorie - News Normativa

========= Data: 03/10/2016 ========= ...

handitecno - 10 Marzo 2016 - 12:00am

03/10/2016

Quegli Atleti che emozionano sempre più

Superando - 9 Marzo 2016 - 6:38pm

«Le opere di grandi fotografi, per documentare i gesti, gli sguardi, le espressioni, i sentimenti, le sconfitte e i trionfi di grandi atleti che non si sono arresi e offrire al pubblico la migliore immagine del movimento paralimpico mondiale»: così Luca Pancalli, presidente nazionale del CIP (Comitato Italiano Paralimpico), racconta la mostra fotografica “EMOTIONS! Semplicemente atleti”, grande evento dedicato allo sport paralimpico e ai protagonisti di esso, che sta per aprirsi a Torino, con un testimonial d’eccezione come Alessandro Del Piero

Ma quanto siamo consapevoli dei nostri diritti?

Superando - 9 Marzo 2016 - 4:52pm

«Forse - scrive Marta Gobbetti, riflettendo a margine delle recenti Sentenze prodotte dal Consiglio di Stato sull’ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) - uno degli aspetti più importanti da affrontare è proprio la consapevolezza dei diritti che ci riguardano e il loro riconoscimento nella vita di tutti i giorni. Una ricerca, infatti, sostiene che solo il 7% della popolazione conosce la situazione burocratica e legale che riguarda direttamente la propria sfera personale e che definisce i propri rapporti con la società»

Parleremo di accessibilità con 200 ingegneri e 120 architetti

Superando - 9 Marzo 2016 - 4:30pm

Accadrà l’11 marzo, all’interno della ventisettesima edizione di “Abitare Oggi - Fiera Nazionale dell’Edilizia e dell’Architettura”, evento in programma al Polo Fieristico di Lanciano (Chieti), dove grazie all’attiva collaborazione con l’Associazione Diritti Diretti, si terranno due incontri formativi sull’accessibilità universale - sia in ambiente abitativo che turistico - rivolti appunto a 200 ingegneri e 120 architetti iscritti ai rispettivi Ordini Professionali della Provincia di Chieti

Agevolazioni fiscali, tutela della disabilità e ISEE

Superando - 9 Marzo 2016 - 4:03pm

Saranno questi i temi della serata proposta per l’11 marzo a Thiene (Vicenza), dalle Associazioni dell’Alto Vicentino Integrazione, Raggio di Sole (Associazione di Volontariato Oncologica), ANDOS (Associazione Nazionale Donne Operate al Seno), Amici del Cuore e Oltre il confine della disabilità. A condurre l’incontro saranno due esponenti sindacali, esperti di questioni fiscali e normative

Pagine

  • « prima
  • ‹ precedente
  • …
  • 1076
  • 1077
  • 1078
  • 1079
  • 1080
  • 1081
  • 1082
  • 1083
  • 1084
  • …
  • seguente ›
  • ultima »

Valida codice   Valida CSS   Accessibilità

Privacy    Note legali


© 2015-2025    handitecnocalabria.it

Sito realizzato da Attilio Clausi


( 17 Mag 2025 - 23:02 ): https://www.handitecno.calabria.it/aggregator/node/1573?height=600&page=1079&width=700