Centri Territoriali di Supporto B.E.S. - Calabria
Pubblicato su Centri Territoriali di Supporto B.E.S. - Calabria (https://www.handitecno.calabria.it)

Home > Printer-friendly > Aggregatore di feed

Diventano dieci le chiese di Venezia dotate di un pannello multisensoriale

Superando - 10 Ottobre 2024 - 4:51pm

Iniziativa ideata e realizzata dall’Associazione Lettura Agevolata della città lagunare, insieme all’Associazione Tactile Vision di Torino, grazie al sostegno del Rotary Club Venezia e alla collaborazione del Patriarcato di Venezia, con il patrocinio dell’UICI locale, “Le chiese di Venezia… in tutti i sensi” ha già interessato nove importanti edifici religiosi veneziani, con l’allestimento in essi di una serie di pannelli informativi visivo-tattili e multimediali. Il 12 ottobre arriverà anche il decimo, nella Chiesa di San Francesco della Vigna

Amministrazione di sostegno e tutela: punti di forza, criticità e proposte

Superando - 10 Ottobre 2024 - 4:04pm

L’importanza di rafforzare la tutela delle persone amministrate o tutelate, mettendo al centro il rispetto della volontà del beneficiario, l’attenzione verso il ruolo svolto dai familiari tutori/amministratori di sostegno, promuovendone la formazione e garantendo il supporto attivo del Giudice Tutelare nella tutela dei diritti fondamentali delle persone non autosufficienti: è quanto emerso a Torino, durante l’incontro “Amministrazione di sostegno e tutela: punti di forza, criticità e proposte”, promosso dall’Associazione Tutori Volontari e dall’UTIM

Nota ministeriale 161812 del 10 ottobre 2024 - Conferimento supplenze posti assistente amministrativo liberi per progressione area funzionari e elevata qualificazione

Ultime dal MIUR - 10 Ottobre 2024 - 2:03pm

Nota ministeriale 161812 del 10 ottobre 2024 - Conferimento supplenze posti assistente amministrativo liberi per progressione area funzionari e elevata qualificazione

Categorie - News Normativa

G7 Inclusione e Disabilità: il programma

Superando - 10 Ottobre 2024 - 1:53pm

«Sarà un evento concreto, inclusivo e partecipato, per iniziare un percorso che rimetta al centro delle agende di tutti i Paesi i temi dell’inclusione e della disabilità, rafforzando gli sforzi di ogni Stato per l’accessibilità universale, principio cardine della Convenzione ONU, e garantire in tal modo ad ogni persona la piena partecipazione alla vita civile, sociale e politica»: lo ha dichiarato la ministra per le Disabilità Locatelli, durante la conferenza stampa voluta per illustrare il programma dell’imminente G7 Inclusione e Disabilità, che si terrà in Umbria dal 14 al 16 ottobre

La salute mentale componente essenziale nel trattamento delle cardiopatie congenite

Superando - 10 Ottobre 2024 - 1:18pm

«La salute mentale - scrivono dall’AICCA (Associazione Italiana Cardiopatici Congeniti Bambini e Adulti) - rappresenta un tema cruciale per chi vive con una cardiopatia congenita, condizione che non solo colpisce il fisico, ma incide profondamente sulla sfera psicologica e relazionale dei pazienti e delle loro famiglie». A soffermarsi approfonditamente su tale aspetto è stato Edward Callus, direttore del Servizio di Psicologia Clinica nell’IRCCS Policlinico San Donato di San Donato Milanese e professore associato all’Università di Milano, durante un recente incontro online

“Giovani in gioco, con il Teorema del Benessere”. Educazione Fisica per la Scuola Primaria – Anno Scolastico 2024/2025

Ultime da USR Calabria - 10 Ottobre 2024 - 12:54pm

You must be logged into the site to view this content.

Procedura di “interpello” di cui all’articolo 13, comma 23, dell’ordinanza ministeriale 16 maggio 2024, n. 88 – precisazioni.

Ultime da A. T. P. Cosenza - 10 Ottobre 2024 - 12:52pm

Ministero dell’Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria – Direzione Generale Ufficio V – Ambito Territoriale di Cosenza Via Romualdo Montagna, 13 – 87100 Cosenza e-mail: usp.cs@istruzione.it – Posta ...

Progetto ludico motorio nella Scuola dell’Infanzia – “Piccoli Eroi a Scuola , quando fu il giorno della Calabria”

Ultime da USR Calabria - 10 Ottobre 2024 - 12:49pm

You must be logged into the site to view this content.

Donne con disabilità: aspettando il G7 Inclusione e Disabilità

Superando - 10 Ottobre 2024 - 12:47pm

Nel ricordare i principali riferimenti alle donne con disabilità contenuti nel documento finale del recente G7 sulla parità di genere e l’empowerment femminile, tenutosi a Matera, Silvia Cutrera auspica «che la situazione delle stesse donne con disabilità venga trattata nei vari panel previsti durante il G7 Inclusione e Disabilità, in programma in Umbria dal 14 al 16 ottobre, e che si ponga attenzione anche alle discriminazioni multiple subite dalle donne con disabilità, nominandole nel documento che verrà adottato alla fine dei lavori, la “Carta di Solfagnano”»

Sammy, Antonio, Franco, una costellazione di storie fulgide

Superando - 10 Ottobre 2024 - 12:12pm

«Sammy Basso - scrive Alessandro Cannavò - ha vissuto pienamente in una rete di relazioni che ha dato enorme senso al suo destino, una vita di qualità a prescindere dalla quantità; e ci lascia con un sorriso, la parola con cui concludeva ogni comunicazione Antonio Giuseppe Malafarina che se n’è andato anche lui troppo presto, dopo una vita piena di creatività, portata avanti con l’aiuto di un respiratore; e quello spirito apparteneva anche a Franco Bomprezzi, pioniere del grande tema della disabilità. Sammy, Antonio, Franco, una costellazione di storie fulgide che cresce. E che ci fa crescere»

AVVISO Immissioni in ruolo personale docente Scorrimento delle graduatorie di merito di cui ai DD.D. nn. 2575 e 2576 del 6 dicembre 2024 per nomine con decorrenza giuridica 1° settembre 2024 ed economica dalla presa di servizio nel medesimo anno...

Ultime da USR Calabria - 10 Ottobre 2024 - 11:51am

You must be logged into the site to view this content.

Riconoscimento di singoli corsi di formazione a carattere regionale destinati al personale della scuola per l’a.s. 2025/2026 ai sensi dell’art. 5 della Direttiva Ministeriale n. 170/2016

Ultime da USR Calabria - 10 Ottobre 2024 - 11:33am

You must be logged into the site to view this content.

Disturbo dello spettro autistico: uno studio sulle abilità sociali

Superando - 9 Ottobre 2024 - 6:21pm

Da un lavoro di ricerca sviluppato tra la Neuropsichiatria Infantile dell’Azienda Ospedaliero Universitaria di Sassari e l’Istituto Rete per il Sociale di Roma è stato realizzato uno “Studio sul potenziamento delle abilità sociali (social skills) nel disturbo dello spettro autistico”, i cui risultati preliminari verranno presentati l’11 ottobre, nel corso di un incontro presso l’Università di Sassari

L’importanza di far conoscere sempre più la neuromielite ottica

Superando - 9 Ottobre 2024 - 6:08pm

Condizione ancora poco conosciuta, ma letteralmente devastante, la neuromielite ottica colpisce il sistema nervoso centrale e può causare la perdita della vista, oltre a gravi disabilità motorie. Si parla di NMOSD (spettro dei disordini della neuromielite ottica), che insieme alla variante MOGAD, rappresenta un gruppo di malattie autoimmuni gravi, spesso ancora confuse con la sclerosi multipla. Nata a fianco dell’AISM, l’AINMO intende richiamare alla sensibilizzazione e al sostegno per la ricerca su queste malattie rare, in occasione della Giornata Mondiale della Vista del 10 ottobre

Anche l’umorismo contro ogni stereotipo sulla sindrome di Down

Superando - 9 Ottobre 2024 - 5:34pm

«Solo quando riconosceremo alle persone con disabilità il diritto di esprimere anche i loro limiti, i loro difetti e le loro idee, giuste o sbagliate che siano, allora potremo dire di essere sulla strada giusta verso l’inclusione»: a dirlo è Gianfranco Salbini, presidente dell’AIPD (Associazione Italiana Persone Down), lanciando il video “Il problema di Aldo”, realizzato per la Giornata Nazionale delle Persone con Sindrome di Down del 13 ottobre, che anche grazie alla cifra umoristica, sfida ogni luogo comune sulla sindrome di Down, tramite un’immagine e un linguaggio non stereotipato

Nota 160706 del 9 ottobre 2024 - Precisazioni procedure interpello docenti

Ultime dal MIUR - 9 Ottobre 2024 - 5:32pm

Nota 160706 del 9 ottobre 2024 - Precisazioni procedure interpello docenti

Categorie - News Normativa

Una nuova proiezione del film “L’alba di Luca”

Superando - 9 Ottobre 2024 - 5:08pm

Nell’àmbito della Giornata Nazionale ed Europea dei Risvegli, evento tradizionalmente promosso dall’Associazione bolognese degli Amici di Luca, la stessa che ha avviato nel capoluogo emiliano la Casa dei Risvegli Luca De Nigris, verrà ripresentato il 10 ottobre, sempre a Bologna, il film “L’alba di Luca”, centrato sulla storia di un ragazzo di 15 anni - Luca - in coma dopo un’operazione definita di routine e del dramma dei suoi genitori, che non trovano nessuna speranza per il figlio, immersi in un nuovo mondo, senza sapere che fare

AVVISO Chiarimenti sui posti disponibili per il conferimento degli incarichi a tempo determinato Personale ATA – profilo collaboratori scolastici – Convocazione del 10 ottobre 2024 – II fascia

Ultime da A. T. P. Cosenza - 9 Ottobre 2024 - 4:57pm

Ministero dell’Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria – Direzione Generale Ufficio V – Ambito Territoriale di Cosenza Via Romualdo Montagna, 13 – 87100 Cosenza e-mail: usp.cs@istruzione.it – Posta ...

Dal manicomio ai “manicomietti”? Le comunità terapeutiche da Basaglia a oggi

Superando - 9 Ottobre 2024 - 4:37pm

«Bisognerebbe tornare con profondo spirito critico - scrive tra l’altro Domenico Massano, alla vigilia della Giornata Mondiale della Salute Mentale del 10 ottobre -, ad un interrogativo quanto mai attuale di Franco Basaglia: “Che senso può avere progettare tante comunità terapeutiche, illudendoci di risolvere il problema psichiatrico generale?”. Già, che senso ha avuto e ha ancora continuare a progettare e gestire quelli che, in molti casi potrebbero essere definiti, e che molte persone vivono come moderni “manicomietti”?»

Personale docente – Supplenze a.s. 2024/2025 – VI Bollettino nomine

Ultime da A.T.P. Catanzaro - 9 Ottobre 2024 - 3:42pm

Allegati decreto bollettino nomine m_pi.AOOUSPCZ.REGISTRO UFFICIALE(U).0008293.09-10-2024 (222 kB)9 OTTOBRE 2024 Bollettino_TotaleNomine (83 kB)

Pagine

  • « prima
  • ‹ precedente
  • …
  • 97
  • 98
  • 99
  • 100
  • 101
  • 102
  • 103
  • 104
  • 105
  • …
  • seguente ›
  • ultima »

Valida codice   Valida CSS   Accessibilità

Privacy    Note legali


© 2015-2025    handitecnocalabria.it

Sito realizzato da Attilio Clausi


( 8 Mag 2025 - 23:31 ): https://www.handitecno.calabria.it/aggregator/node/1573?height=600&page=100&width=700