Page 169 - POF VERSIONE integrale
P. 169
8 b. La Valutazione del sistema
E' stato costituito il Gruppo di Autoanalisi d'istituto - GAUSS, che nasce all'interno del Collegio dei Docenti
e comprende la componente alunni, genitori e ATA. Il GAUSS ha avviato il lavoro per giungere a un'analisi
dei punti di forza e di debolezza del sistema. A tal fine sono stati predisposti dei questionari che saranno
somministrati a tutte le componenti, studenti, docenti, ATA e genitori, nel mese di Gennaio. Il dato
risultante sarà incrociato con il dato relativo alla valutazione degli apprendimenti, effettuato attraverso la
somministrazione di prove per classi parallele in tutte le discipline, al fine di giungere alla fine di questo
anno scolastico, ad una prima autovalutazione di tutto il sistema.
9. Comunicazione Scuola - Famiglia
9 a. Periodizzazione delle attività didattiche
La scansione delle attività didattiche per l’anno scolastico 2013/2014 è la seguente:
1° trimestre 16 Settembre 2013 - 8 dicembre 2013
Pentamestre 9 Dicembre 2013 - 11 Giugno 2014
Da questo anno scolastico, l'orario delle lezioni è distribuito su cinque giorni alla settimana-
SETTIMANA CORTA - per tutte le classi di nuovo ordinamento (primo e secondo biennio), mentre
per le classi di vecchio ordinamento (classi quinte di tutti gli indirizzi), l'orario delle lezioni è
distribuito in sei giorni
9 b. Comunicazione con le famiglie
Avvisi e comunicazioni attraverso il sito web della scuola.
Avvisi scritti consegnati alle famiglie degli studenti.
Avvisi telefonici per comunicazioni urgenti.
Ricevimento settimanale per i colloqui individuali in orario antimeridiano (ora di ricevimento).
Convocazione dei consigli di classe, in ore pomeridiane, secondo le necessità.
Le famiglie vengono avvisate d'Ufficio, tramite cartoline, nel caso in cui gli studenti dovessero
superare il limite massimo di otto giorni di assenze al mese. Lo stesso procedimento sarà seguito
nel caso di convocazioni richieste dai singoli docenti.
Due incontri, alla fine di ogni periodo (dicembre, aprile), con la partecipazione dell’intero Consiglio
di Classe per fornire informazioni in itinere ai genitori.
Consegna della pagella, a fine trimestre, a cura del Coordinatore di Classe.
9 c. Comunicazioni con gli studenti
Avvisi e comunicazioni attraverso il sito web dell'istituto
Circolari
I rapporti degli alunni con la Presidenza sono tenuti dai rappresentanti di classe e dal Comitato
Studentesco i quali, previa richiesta, vengono ricevuti dal Dirigente Scolastico
169