Page 105 - POF VERSIONE integrale
P. 105






Programmazione Dipartimento di Matematica 

Programmazione per classi parallele

classe 3^ tutti gli indirizzi



Risultati attesiDiscipline Contenuti singole disciplineTemporizzazione

coinvolte

Utilizzare equazioni, MODULO II^ TRIMESTRE
Richiami sulla fattorizzazione di
disequazioni e tecniche 
di fattorizzazione nel polinomi.
Divisione tra polinomi
calcolo algebrico 
MODULO II
Operare con le sezioni Equazioni e disequazioni di secondo
coniche nel piano PENTAMESTRE
grado.
cartesiano.MODULO III
Piano cartesiano.
Operare con gli elementi 
di base del calcolo Rappresentazione di punti sul piano 
cartesiano.
combinatorio.A
Distanza tra due punti e coordinate del C
puntoTI
A
medio di un segmento.M
MODULO IV
TE
Retta nel piano cartesiano. Studio della A
parabola.M
MODULO V
 
Studio della circonferenza dal punto di 
vista analitico ed euclideo. Area del 

cerchio e numero  .
MODULO VI 

Elementi di base del calcolo
combinatorio.

Varianza e deviazione standard. 
Probabilità condizionata e composta. 

Elementi di base del calcolo 
combinatorio.

Varianza e deviazione standard. 
Probabilità condizionata e composta
Riconoscere le grandezze MODULO I ^ TRIMESTRE

fisiche e gli effetti di una Grandezze fisiche.
forza.La misura delle grandezze. Le relazioni 

Descrivere i vari moti di tra grandezze.
un corpo e le sue La rappresentazione grafica di dati e 

condizioni di equilibriofenomeni.A
Gli errori di misura. PENTAMESTREC
SI
MODULO III
I vettori. F

Le forze.
MODULO III
Il moto rettilineo uniforme.

Il moto uniformemente accelerato. 
MODULO IV

L’equilibrio dei solidi 
L’equilibrio dei fluidi








105






   103   104   105   106   107