Centri Territoriali di Supporto B.E.S. - Calabria
Pubblicato su Centri Territoriali di Supporto B.E.S. - Calabria (https://www.handitecno.calabria.it)

Home > Printer-friendly > Aggregatore di feed

“Klick’s on Ways 2023”: il cammino è un’esperienza per tutti

Superando - 17 Maggio 2023 - 6:13pm

Il cammino di 10 viaggiatori, di cui 8 a mobilità ridotta, che attraverseranno il Veneto, dal 19 al 26 maggio, per raccontare l’esperienza del viaggio lento, valorizzare i territori, la loro accessibilità e l’accoglienza delle comunità. Ma soprattutto per portare il messaggio che il cammino è un’esperienza per tutti: sarà questo la nuova edizione di “Klick’s on Ways”, iniziativa dell’organizzazione Free Wheels, che avvicina persone con esigenze di accessibilità all’esperienza del cammino e che in dieci anni di attività ne ha supportate oltre 10.000 a scoprire i benefìci del viaggio lento

Un percorso immersivo di lettura e arte per superare le barriere visive

Superando - 17 Maggio 2023 - 5:41pm

Offrire ai visitatori l’opportunità di avvicinarsi al mondo della disabilità visiva attraverso uno speciale percorso immersivo appositamente creato, spaziando tra lettura accessibile, arte accessibile e audiolibri: lo proporrà l’UICI (Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti) con il proprio stand presente dal 18 al 22 maggio al Salone Internazionale del Libro di Torino, spazio curato in collaborazione con il Centro Nazionale del Libro Parlato

Le “sovrapposizioni di accessibilità” non rendono i siti web accessibili

Superando - 17 Maggio 2023 - 5:10pm

«Gli overlay di accessibilità (“sovrapposizioni di accessibilità”) consentono agli utenti di modificare l’aspetto dei contenuti online. Sebbene ciò possa aiutare alcune persone, funzionalità simili sono già disponibili nei browser e nei dispositivi odierni e alcuni overlay possono interferire con l’altra tecnologia utilizzata dalle persone con disabilità per accedere ai contenuti online (nota come tecnologia assistiva)»: lo si legge in una dichiarazione prodotta congiuntamente dal Forum Europeo sulla Disabilità e dall’Associazione Internazionale dei Professionisti dell’Accessibilità

Emilia Romagna: un quadro drammatico, un appello a soccorrere presto e bene

Superando - 17 Maggio 2023 - 4:39pm

Tra le tante persone colpite dai disastrosi eventi alluvionali dell’Emilia Romagna, ve ne sono anche molte con disabilità, da considerare segnatamente “a maggior rischio”, come testimonia il drammatico comunicato della Comunità Papa Giovanni XXIII che riprendiamo integralmente, considerandolo anche come un appello a soccorrere presto e bene chiunque ne abbia bisogno. Segnaliamo inoltre che l’Associazione AISLA può fornire consulenze alle forze dell’ordine e di pronto soccorso sanitario, nel caso debbano affrontare situazioni di persone con la SLA o in generale con malattie neuromuscolari

Esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione per l’anno scolastico 2022/2023

Ultime da A. T. P. Cosenza - 17 Maggio 2023 - 1:45pm

Ministero dell’Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria – Direzione Generale Ufficio V – Ambito Territoriale di Cosenza Via Romualdo Montagna, 13 – 87100 Cosenza e-mail: usp.cs@istruzione.it – Posta… Continua a leggere Esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione per l’anno scolastico 2022/2023

Non un’incomprensione, ma l’occasione perduta di insegnare l’accoglienza

Superando - 17 Maggio 2023 - 1:42pm

«Non avere consentito a quel bimbo di ricevere la Prima Comunione insieme ai propri compagni - scrive Claudio Ferrante, a proposito di quel parroco che ha proposto una cerimonia separata per la Prima Comunione di un bambino con disturbo dello spettro autistico - offende tutte le persone con disabilità che quotidianamente lottano contro ogni tipo di discriminazione». «Andrò a dire a quel parroco - aggiunge - di avere perso un’occasione importante, quella di insegnare a tutti i bambini, in occasione della Prima Comunione, l’importanza dell’accoglienza, dell’inclusione e del senso della vita»

Anche la Fondazione Rovati di Milano ha aderito al progetto “Museo per tutti”

Superando - 17 Maggio 2023 - 1:24pm

Un’altra struttura culturale ha aderito al progetto “Museo per tutti”. promosso dall’Associazione L’abilità di Milano, in collaborazione con la Fondazione De Agostini, per rendere accessibili alle persone con disabilità intellettive i beni culturali e paesaggistici del territorio. È la Fondazione Rovati di Milano, che ha dato il via a un percorso per adulti e bambini con disabilità intellettiva, alla scoperta delle collezioni del proprio Museo d’Arte, tramite una guida cartacea nei formati “Easy to Read” (“facile da leggere e da comprendere”) o con CAA (Comunicazione Aumentativa Alternativa).

Il dovere di informare (e di farlo bene) e il diritto di essere informati

Superando - 17 Maggio 2023 - 11:49am

Proseguirà il 18 maggio, con l’incontro “Art. 21: Dovere di informare e diritto di essere informati”, l’interessante ciclo di sei appuntamenti online denominato “La Costituzione sotto la lente. La Carta che va oltre i pregiudizi”, promosso dall’Associazione Le lenti del pregiudizio, allo scopo di celebrare i settantacinque anni dall’entrata in vigore della Costituzione Italiana

Premio delle Camere di Commercio “Storie di alternanza” – 6^ edizione anno 2023

Ultime da USR Calabria - 17 Maggio 2023 - 10:50am

You must be logged into the site to view this content.

17 maggio – Giornata internazionale contro l’omofobia, la bifobia e la transfobia” 

Ultime da USR Calabria - 17 Maggio 2023 - 10:46am

You must be logged into the site to view this content.

Occorre di più per frenare l’aumento di disuguaglianze ed emarginazione sociale

Superando - 16 Maggio 2023 - 6:39pm

«Il contrasto alla povertà ha bisogno di misure molto più incisive, inclusive e che facciano leva sulla collaborazione con il Terzo Settore, rispetto a quelle previste nel “Decreto Lavoro”. Occorre fare di più per evitare lo sgretolamento del tessuto socio-economico, frenando l’aumento delle disuguaglianze e dell’emarginazione sociale»: lo dichiarano congiuntamente Vanessa Pallucchi, portavoce del Forum Nazionale del Terzo Settore e Vincenzo Falabella, presidente della Federazione FISH, a margine di un audizione in Senato riguardante il “Decreto Lavoro”

“Disability Friendly”: così stiamo “raccontando” i nostri figli con disabilità

Superando - 16 Maggio 2023 - 6:10pm

Rendere accessibili e inclusive le attività commerciali del proprio territorio, ma anche i beni culturali e le Pubbliche Amministrazioni: è nato per questo in Veneto, sulla Riviera del Brenta e dintorni, il progetto “Disability Friendly”, per cura delle Associazioni Famiglie e Abilità e Oltre il Muro e più recentemente anche in collaborazione con l’UICI di Venezia. Formazione, esecuzione, sopralluogo e rilascio di una certificazione agli aderenti all’iniziativa che abbiano saputo rendersi realmente accoglienti alle persone con ogni forma di disabilità: queste le fasi dell’iniziativa

Riportare la salute mentale al centro dell’agenda politica del Paese

Superando - 16 Maggio 2023 - 5:21pm

Incremento costante dei disturbi mentali gravi, dato stabile dei disturbi del neurosviluppo, ma anche e soprattutto un drammatico problema di carenza di risorse umane, con scarsi finanziamenti e lo stesso Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza che la ignora totalmente: non è buona la situazione della salute mentale in Italia ed è per questo che i Dipartimenti di Salute Mentale chiederanno alle Istituzioni di riportare tale tema al centro dell’agenda politica, durante l’incontro del 18 maggio “Le Istituzioni incontrano la salute mentale”, che si terrà in presenza a Roma, ma anche online

Consigli per il caregiver nella gestione della persona con malattia di Parkinson

Superando - 16 Maggio 2023 - 4:44pm

“Consigli per il caregiver nella gestione quotidiana della persona con malattia di Parkinson”: sarà questo, il 18 maggio, il tema del nuovo appuntamento promosso nell’àmbito della terza edizione di “Non siete soli”, ciclo di incontri online a partecipazione gratuita e aperti a tutti, nato due anni fa da un’idea della Confederazione Parkinson Italia e della Fondazione Fresco Parkinson Institute, rivolgendosi alle persone con la malattia di Parkinson, nonché ai loro familiari e ai caregiver

Ma per le persone con disabilità lo sport invece va in vacanza!

Superando - 16 Maggio 2023 - 4:28pm

L’evento si chiama “Lo sport non va in vacanza”, è organizzato a Pescara dal CONI assieme al Comune della città abruzzese e consentirà a tanti giovani di vivere due mesi di gioco, svago e socializzazione, praticando sport all’aria aperta e divertendosi negli impianti sportivi comunali. Per i bambini e i ragazzi con disabilità, però, sembra proprio di poter dire che, almeno in questo caso, “lo sport andrà davvero in vacanza”, se è vero quanto denunciano le Associazioni Carrozzine Determinate Abruzzo e ANGSA Abruzzo, a proposito del poco o nulla che è stato pensato per loro in tale iniziativa

Notifica per pubblici proclami disposta dal Tribunale ordinario di Catanzaro – Sez. Lav. – Ricorso proposto da Nisticò Tiziana c/MIM+altri R.G. 315/2023

Ultime da A.T.P. Catanzaro - 16 Maggio 2023 - 4:16pm

Ministero dell’Istruzione e del Merito Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria  Ufficio II – Ambito Territoriale di Catanzaro Via Cosenza, 31 – 88100 Catanzaro e-mail: usp.cz@istruzione.it –… Continua a leggere Notifica per pubblici proclami disposta dal Tribunale ordinario di Catanzaro – Sez. Lav. – Ricorso proposto da Nisticò Tiziana c/MIM+altri R.G. 315/2023

Avvio delle iniziative propedeutiche all’attuazione delle Linee guida sull’orientamento-a.s. 2023-2024-Il tutor scolastico: prime indicazioni-Scuole paritarie.

Ultime da USR Calabria - 16 Maggio 2023 - 3:36pm

You must be logged into the site to view this content.

O.M. n. 38 dell’ 1 marzo 2023 – graduatoria regionale su base diocesana per l’individuazione dei docenti soprannumerari nell’organico di diritto a.s. 2023/2024 – DECRETO GRADUATORIE DEFINITIVE A.S. 23/24

Ultime da USR Calabria - 16 Maggio 2023 - 2:49pm

You must be logged into the site to view this content.

Rilevazione Buone Pratiche” – Procedura di individuazione delle progettualità innovative, replicabili e scalabili di trasformazione digitale

Ultime da USR Calabria - 16 Maggio 2023 - 2:37pm

You must be logged into the site to view this content.

Torino: inaccessibili e scomodi i contenitori per i rifiuti differenziati

Superando - 16 Maggio 2023 - 2:03pm

Lo hanno sottolineato i rappresentanti delle Associazioni di persone con disabilità, nel corso di un incontro con l’assessora comunale Chiara Foglietta, rilevando tra l’altro, nello specifico della disabilità visiva, la sconvenienza di costringere le persone ad esplorare tattilmente superfici spesso sporche e non certo igieniche. L’esponente dell’Ente Locale si è dunque impegnata a convocare su tale questione un tavolo tecnico di lavoro, aperto ai rappresentanti delle Federazioni FISH e FAND, per studiare insieme i possibili correttivi idonei a migliorare la fruibilità del servizio

Pagine

  • « prima
  • ‹ precedente
  • …
  • 332
  • 333
  • 334
  • 335
  • 336
  • 337
  • 338
  • 339
  • 340
  • …
  • seguente ›
  • ultima »

Valida codice   Valida CSS   Accessibilità

Privacy    Note legali


© 2015-2025    handitecnocalabria.it

Sito realizzato da Attilio Clausi


( 14 Mag 2025 - 04:46 ): https://www.handitecno.calabria.it/aggregator/node/info%40superando.it?page=335