Rete Provinciale di Scuole per l'Inclusività - Cosenza: Piano di formazione - A. S. 2023-2024

CTS Promotore del Corso: 

Rete di scuole CS

 

PIANO DI FORMAZIONE DELLA RETE - A.S. 2023-2024

INFO & LINK alla NEWS

  Il modulo di iscrizione è in fondo a questa pagina 

Promotore delle attività: Rete Provinciale di Scuole per l'Inclusività - Cosenza

 

ATTIVITÀ o CODICE

DA SELEZIONARE NELLA COMPILAZIONE DEL MODULO ONLINE DI ISRIZIONE

E' possibile iscriversi a più corsi compilando più moduli

 

Codice numerico & Attività

1 - CONVEGNO REGIONALE "LA GOVERNANCE DELL'INCLUSIONE SCOLASTICA"  -  Attività in presenza e in videoconferenza. Sessioni in presenza e in videoconferenza: ven. 19 gen. (9:00-13:00 e 14:30-18:30) e sab. 20 gen.(9:00-13:00) 2024. Sessioni in videoconferenza: 3 o 4 incontri di 2 ore ciascuno (17:00-19:00) il 30 gennaio, il 16 e 23 febbraio 2024  Termine iscrizioni: 14 gennaio 2024

 2 - TRANSIZIONI EVOLUTIVE: LA CONTINUITÀ EDUCATIVA DALLA SCUOLA PRIMARIA ALLA SCUOLA  SECONDARIA DI 1° GRADO  -  Attività in videoconferenza

 3 - PROBLEMATICHE COMPORTAMENTALI IN CLASSE - LA COMPLESSITÀ DELLA CLASSE: SFIDE INCLUSIVE, RELAZIONALI, EMOZIONALI E SOCIALI  -  Attività in videoconferenza

  4 - L’INCLUSIONE DEGLI ALUNNI MIGRANTI E STRANIERI: ASPETTI SOCIO-PSICOLOGICI, EDUCATIVI E DIDATTICI  -  Attività in videoconferenza

 5 - PSICOMOTRICITÀ: CORPO E MOVIMENTO PER UNA DIDATTICA INCLUSIVA (Modulo 1)  GRAFOMOTRICITÀ: DALLA GRAFOMOTRICITÀ ALLA RIEDUCAZIONE ALLA SCRITTURA (Modulo 2) - Attività in presenza e in videoconferenza

6 - IL LAVORO DI GRUPPO PER L'INCLUSIONE A SCUOLA  -  Attività in videoconferenza

7 - DSA: IL RICONOSCIMENTO PRECOCE DEL DISTURBO. CONOSCERE PER INTERVENIRE -  Attività in videoconferenza

 8 - LIS - LINGUA DEI SEGNI ITALIANA (Livello base) -  Attività in presenza e in videoconferenza 

 9 - APPLICATIVI SW PER LA DIDATTICA SUPPORTATI DALL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE  -  Attività in videoconferenza

10 - LE TECNOLOGIE FREE E OPEN SOURCE PER L’INCLUSIONE SCOLASTICA  -  Attività in presenza

11 - Il BRAILLE:  Tiflopedagogia e didattica del Braille (Modulo 1 - Relatore: Vincenzo Bizzi) - Il liguaggio Braille (Modulo 2 - Relatore: Giusi Bartolotto) - Tecnologie assistive e sussidi tiflodidattici (Modulo 3 - Relatore: Iacopo Balocco) - Attività in presenza e in videoconferenza

12 - SERVIZI ATA DI INCLUSIONE PER GLI ALUNNI CON DISABILITÀ: NORMATIVA: DIRITTI E DOVERI - ASPETTI  EDUCATIVI, RELAZIONALI, PSICOLOGICI - ASSISTENZA DI BASE: IGIENE, MOVIMENTAZIONE, ALIMENTAZIONE, ASSUNZIONE FARMACI - PRIMO SOCCORSO  -  Attività in presenza e in videoconferenza

13 - LA GRAMMATICA VALENZIALE  -  Attività in videoconferenza

14 - L’ESCAPE ROOM COME METODOLOGIA DIDATTICA  -  Attività in videoconferenza

 

 

 TERMINE DELLE ISCRIZIONI

Nei vincoli del raggiungimento di un congruo numero di iscrizioni e della valutazione di fattibilità, per ogni attività si pubblicherà per tempo il termine delle iscrizioni

 

PARTECIPANTI

  - Convegno regionale: personale scolastico in servizio nelle scuole statali e paritarie della provincia di Cosenza, prioritariamente responsabili del goveno e gestione delle scuole: Dirigenti Scolastici, Collaboratori del Dir. Scol., Referenti / Coordinatori / Funzioni strumentali ...in particolare per l'inclusione e il sostegno, Coordinatori di gruppi di lavoro / progetto, referenti istituzionali (EE.LL, ASL), Associazioni, Docenti di Sostegno, Docenti Curricolari, operatori della Rete CTS Italia, operatori delle Scuole Polo per l'Inclusione, ...

  - Corsi: personale scolastico in servizio nelle scuole aderenti alla "Rete prov. di scuole per l'inclusività - Cosenza", ivi inclusi Supplenti, Educatori, ...L'elenco delle scuole della Rete è pubblicato in allegato alla NEWS

  - E' possibile aderire alla Rete in qualsiasi data dell'a.s.; a questo fine, contattare il Coordinatore della Rete all'indirizzo cts_cosenza@handitecno.calabria.it 

 

 SEDE DELLE ATTIVITA' IN PRESENZA, salvo altre indicazioni

 ITES “V. Cosentino”, Via Repaci - Rende  (click per la mappa)

 

Statistiche Utenti Iscritti: 

N° Max di partecipanti consentiti: 1,700

77.00%

Si sono già iscritti 1,309 dei 1,700 utenti consentiti.

N.B. i campi con * sono obbligatori

Inserimento Dati anagrafici e personali

Recapito
Per selezione più opzioni tenere premuto il tasto "Ctrl"

Dati della Scuola di servizio

Selezionare il Comune e Scuola di Servizio dall'elenco
Seleziona il Comune e la Scuola di Servizio dall'elenco
Seleziona il Comune e la scuola di Servizio dall'elenco
Seleziona il Comune e e la Scuola di Servizio dall'elenco
Seleziona il Comune e la Scuola di Servizio dall'elenco
Inserire Comune e denominazione scuola di servizio
N° degli alunni frequentanti la Scuola di servizio
Inserire N° dei docenti in servizio nella scuola
I file devono pesare meno di 5 MB.
Tipi di file permessi: txt rtf pdf doc docx xls xlsx rar zip.
I file devono pesare meno di 5 MB.
Tipi di file permessi: doc docx.